I nostri Social

Europa League

Roma 3-0 Braga: un tris per alimentare le speranze qualificazione

Pubblicato

il

Roma-Braga

Dopo il 4-1 rifilato al Lecce che sembra aver restituito un po’ di serenità, la Roma torna in campo all’Olimpico per affrontare il Braga nella sesta giornata di League Phase di Europa League. Sei punti in classifica per i giallorossi, sette per i portoghesi, frutto di due vittorie casalinghe con Maccabi Tel-Aviv e Hoffenheim, un pareggio e due sconfitte maturate con Olympiacos e Bodo Glimt.

Sono solamente due i precedenti tra Roma e Braga, entrambi risalenti al 2021 quando i capitolini allenati da Fonseca vinsero sia l’andata che il ritorno dei sedicesimi di finale rispettivamente per 0-2 e 3-1.

Presente la solita, corposa cornice di pubblico a spingere l’undici di Ranieri: sono, infatti, più di 50.000 i tifosi che riempiranno l’impianto.

Le formazioni ufficiali

Roma-Braga

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Abdulhamid, Koné, Pisilli, Zalewski; Soulé, Pellegrini; Dybala. All. Ranieri.

BRAGA (4-3-3): Matheus; Ferreira, Oliveira, Bambu, Fernandes; Gorby Moutinho, Gharbi; Martinez, El Ouazzani, R. Horta All. Carvalhal.

Arbitro: Siebert (GER)  Assistenti: Seidel-Foltyn (GER) Quarto uomo: Schlager (GER)  VAR: Storks (GER) AVAR: Dankert (GER)

La diretta

PRIMO TEMPO

1′ – Inizia la sfida in un Olimpico carico a cui i tifosi ospiti hanno risposto con una sfarzosa coreografia. Il primo possesso sarà ad appannaggio del Braga.

4′ – Fase di studio tra le due squadre con frequenti cambi di possesso. Il Braga non rinuncia all’impostazione dal basso nonostante la prima pressione alta portata dai giallorossi.

6′ – Primo corner della partita in favore dei portoghesi. Il cross di Roger Fernandes viene prontamente respinto dalla difesa romanista.

10′ – ROMA IN VANTAGGIO! Lorenzo Pellegrini riceve palla da Zalewski al limite dell’area e non ha problemi a piazzare il destro in buca d’angolo. Da segnalare il lancio smarcante di N’Dicka per il polacco. Primo centro stagionale per il capitano giallorosso.

15′ – Roma in fiducia e vicina al raddoppio: ancora Pellegrini protagonista con un colpo di testa che si infrange sulla traversa a Matheus battuto sul cross di Mancini.

18′ – Puntuale la risposta del Braga con i tentativi di Gabri Martinez e Roger Fernandes, entrambi murati dal doppio intervento di Hummels.

19′ – Secondo corner per i portoghesi: calcia Joao Moutinho, respinge Pellegrini.

24′ – Più possesso ospite negli ultimi minuti, con i giallorossi attenti e pronti a ripartire come fatto da Dybala che guadagna un calcio d’angolo.

25′ – Dalla bandierina va proprio l’argentino, ma il cross viene respinto.

26′ – Ancora la traversa a fermare Pellegrini sul tentativo ravvicinato e deviato. Azione poi fermata dall’assistente Seidel per un fuorigioco segnalato sulla posizione di partenza di Soulé che aveva creato i presupposti per il tiro del 7 romanista.

29′ – Aggancio irreale di Dybala sul rinvio di Svilar, il 21 argentino imbuca per il connazionale Soulé che con il mancino a giro non inquadra la porta.

30′ – Occasionissima Roma, ancora con Pellegrini che apre il destro da posizione ravvicinata dopo l’assist di Koné, ma è provvidenziale la deviazione di Paulo Oliveira. Dal corner successivo nascono due tentativi da fuori targati Pisilli e Dybala, entrambi respinti.

32′ – Primo cartellino giallo della gara. Il destinatario è Roger Fernandes, reo di aver strattonato Zalewski all’ingresso laterale dell’area di rigore in seguito al dribbling subìto.

33′ – La susseguente punizione viene calciata da Dybala, il cui tentativo mette in apprensione Matheus che alla fine se la cava.

35′ – Ci prova ancora la Joya con un mancino rasoterra dalla distanza bloccato da Matheus che si distende alla propria sinistra.

39′ – Pericolosa ripartenza ospite chiusa provvidenzialmente da Hummels che evita la conclusione ravvicinata di Ricardo Horta.

41′ – Nuovamente l’asse Zalewski-Pellegrini protagonista: il polacco sguscia via sulla sinistra, scarica per il capitano romanista che con il destro a giro impegna seriamente Matheus, costretto a rifugiarsi in angolo, sui cui sviluppi è N’Dicka a svettare trovando ancora la risposta del numero 1 ospite.

43′ – Doppio corner per i padroni di casa in seguito alla bordata di Mancini da fuori, la difesa ospite regge l’urto.

45′ – Un minuto di recupero assegnato dal direttore di gara Siebert.

46′ – Termina 1-0 il primo tempo grazie alla rete di Pellegrini in apertura. Vantaggio più che meritato per i padroni di casa.

SECONDO TEMPO

46′ – Un cambio per parte: fuori Bambu, dentro Marin per gli ospiti, fuori Dybala, dentro Dovbyk per la Roma.

47′ – RADDOPPIO ROMA! Prima gioia in giallorosso per Saud Abdulhamid che riceve lateralmente lo scarico di Koné, si incunea in area di rigore e batte Matheus proteso in uscita bassa piazzando il destro sotto la traversa. 2-0 meritato.

50′ – Braga ora in difficoltà: ammonito il capitano Ricardo Horta per una trattenuta ai danni di Pellegrini.

51′ – Sulla seguente punizione l’assistente Foltyn annulla correttamente il 3-0 di Mancini per un fuorigioco sulla conclusione di N’Dicka.

54′ – Occasionissima sprecata dai giallorossi con Pellegrini che vede nuovamente cancellarsi la doppietta dalla provvidenziale chiusura in scivolata di Paulo Oliveira. Da segnalare la splendida apertura di Dovbyk che dà il là all’azione.

56′ – Doppia sostituzione per il Braga: escono Joao Moutinho e Ricardo Horta ed entrano Zalazar e André Horta.

60′ – Invenzione di Abdulhamid che manda in porta Soulé, schermato a tu per tu per due volte da Matheus che poi si ripete anche su Hummels sugli sviluppi del calcio d’angolo successivo.

63′ – Solo Roma in campo: Pisilli cestina il 3-0 sull’imbeccata centrale di Soulé.

64′ – Koné straripante sai libera di tre avversari e smarca al tiro Soulé che sbaglia ancora non inquadrando la porta nell’uno contro uno con Matheus.

68′ – Rosso diretto per Matheus, reo di aver toccato fuori area con il braccio il tentativo di pallonetto ai suoi danni si Saud Abdulhamid, innescato da un panoramico lancio di N’Dicka. Braga in dieci.

70′ – Cambio obbligato, dunque, per il Braga che toglie Gharbi per inserire il secondo portiere Hornicek.

73′ – Cartellino giallo per Hummels per un intervento in ritardo su El Ouazzani. Primo ammonito in casa Roma.

74′ – Girandola di cambi: abbandonano il campo Soulé, Pellegrini e Hummels per lasciare spazio a El Shaarawy, Saelemaekers e Hermoso. Ultima sostituzione per il Braga, fuori El Ouazzani, dentro Roberto Fernandez.

76′ – Si riaffacciano gli ospiti nell’area romanista: il tentativo di Marin si infrange sull’esterno della rete.

78′ – Ripartenza velocissima della Roma che produce un tiro a botta sicura di El Shaarawy sulla respinta corta di Hornicek, salvato sulla linea da Joao Ferreira.

85′ – Ultimo cambio anche per la Roma: fuori Pisilli, dentro Le Fée.

86′ – Roma ancora vicina al 3-0: grande scambio tra Dovbyk e Abdulhamid che smarca al tiro El Shaarawy, schermato da Joao Ferreira.

90′ – Quattro minuti di recupero.

91′ – 3-0 ROMA! Prima gioia in giallorosso anche per Hermoso che corregge in porta la corta respinta di Hornicek sul tentativo di N’Dicka.

94′ – Triplice fischio del direttore di gara Siebert che sancisce la seconda vittoria della Roma nella League Phase di Europa League. I giallorossi salgono a quota 9 punti.

Commento finale

La Roma domina e vince scavalcando in classifica proprio il Braga, portandosi a quota 9 punti in classifica e alimentando le speranze per un piazzamento finale nelle prime 8.

Decisive le reti di Pellegrini (la prima in stagione), Saud Abdulhamid e Hermoso (entrambe alla prima in giallorosso), una per tempo. Seconda vittoria consecutiva per i capitolini che torneranno in campo domenica per affrontare il Como.

Europa League

Roma, il destino europeo è nelle sue mani: con l’Eintracht serve una vittoria

Pubblicato

il

Roma

Nonostante la sconfitta in casa dell’AZ Alkmaar, la Roma di Ranieri ha ancora il destino nelle proprie mani. Con L’Eintracht di Francoforte servono i tre punti.

21° posto in classifica e solamente 9 punti conquistati in sette giornate. Questo è il misero bottino collezionato della Roma nella nuova fase a girone unico dell’Europa League. Una situazione molto diversa da quello che si ci sarebbe aspettata ad inizio stagione, visti le grandi campagne europee fatte dalla formazione giallorossa negli ultimi anni.

La banda di Claudio Ranieri, nonostante rischi abbastanza la mancata qualificazione anche ai playoffs, ha il destino nelle sue mani. Infatti, dietro alla Roma in classifica ci sono, sempre a 9 punti, come Ferencvaros, Fenerbahçe e Besiktas, che hanno però una differenza reti peggiore rispetto a quella dei giallorossi.

PELLEGRINI ROMA

LA GRINTA DI LORENZO PELLEGRINI ( FOTO SALVATORE FORNELLI )

La prima formazione fuori dalle prime 24 è il Porto, a quota 8 punti. Perciò, giovedì prossimo, quando la Roma affronterà all’Olimpico l’Eintratcht di Francoforte, i giallorossi in caso di vittoria contro i tedeschi sarebbe sicuri di rientrare nella top 24.

In caso di pareggio o sconfitta contro la formazione tedesca dovrà attendere i risultati delle squadre che si trovano in nelle vicinanze.

Il Ferencvaros ospiterà l’AZ Alkmaar (quattordicesimo a 11), il Fenerbahçe giocherà in Danimarca contro il Midtjylland (diciannovesimo a 10) e il Besiktas giocherà in trasferta contro il Twente, con gli olandesi ventiseiesimi a quota 7 punti. Nel mezzo c’è anche il Porto, a quota 8, che andrà a giocare in casa del Maccabi Tel Aviv.

Continua a leggere

Europa League

Europa League, 7’giornata: Roma deludente, Lazio capolista in solitaria

Pubblicato

il

Europa League

Conclusa la 7’giornata di Europa League: per la Roma continua l’incubo delle trasferte, la Lazio brilla e vola in vetta in solitaria. Vincono anche le inglesi.

La classifica dell’Europa League sta prendendo sempre più la sua forma originale e a distanza di una giornata dal termine di questa nuova tipologia di fase a gironi, si possono cominciare a tirare le somme. Il prossimo turno sarà un vero e proprio parapiglia, con tutte le gare che si disputeranno in contemporanea, in cui le squadre si daranno battaglia per provare ad agganciarsi al treno degli ottavi o quanto meno a quello degli spareggi.

Europa League 7′ giornata: volano le inglesi, cade l’Athletic Bilbao

La 7′ giornata di Europa League è iniziata di martedì con il Galatasaray di Victor Osimhen che pecca di superbia contro la Dinamo Kiev, fanalino di coda dell’intero girone, e si porta a casa un solo punto che può pesare moltissimo ai fini di un eventuale spareggio. Restando in Turchia, si prosegue di mercoledì con un sonoro 4-1 del Besiktas di Ciro Immobile ai danni dell’ex capolista Athletic Bilbao. La prima sulla panchina della squadra turca di Ole Gunnar Solskjaer la decidono Rashica, Rafa Silva e l’ex Inter Joao Mario.

Negli incontri a seguire, L’Olympiacos sbanca per 1-0 il Do Dragao di Oporto e mette i portoghesi in una critica posizione di classifica. Il Fenerbahce di Mourinho non riesce ad ingranare e rimane bloccata sul pareggio contro il Lione, auto obbligandosi a conquistare i 3 punti nell’ultima partita del girone. L’Eintracht Francoforte vince per 2-0 nella sfida casalinga contro il Ferencvaros e si posiziona alle spalle della Lazio in vetta alla classifica.

Per quanto riguarda le inglesi, il Manchester United di Amorim soffre fino all’ultimo minuto a causa di un gol all’88’ dell’ex Cremonese Dessers, ma riesce a sfangarla grazie alla firma del solito Bruno Fernandes. L’ennesima partita non convincente da parte dei Red Devils, che deve però servire come carica emotiva in grado di tornare a fare bene anche in Premier League.

Il Tottenham invece, vince in modo piuttosto tranquillo sul campo dell’Hoffenheim, che accorcia le distanze solamente nel finale. Il trascinatore è il capitano coreano Son, che si carica la squadra sulle spalle in un momento complicato.

Le italiane: Roma e l’incubo l’incubo delle trasferte. Vola la Lazio.

Sembra essere entrata in un limbo infinito la Roma di Claudio Ranieri, che ogni volta che porta a casa una prestazione convincente, puntualmente viene smentita dalla trasferta successiva. Visto il percorso in campionato fin qui decisamente al di sotto delle aspettative iniziali, dai giallorossi ci si aspettavano dei risultati nella coppa europea.

La sconfitta contro l’AZ è sembrato essere un film già visto e rivisto, che ha condannato ulteriormente la squadra di Ranieri. Adesso però, la Roma deve rimboccarsi le maniche per conquistare i 3 punti nella sfida interna contro il Francoforte, se vuole continuare il suo cammino in Europa League.

Discorso completamente diverso invece, nel momento in cui si passa dall’altra sponda del Tevere: la Lazio vince quasi in scioltezza contro un’ottima squadra come la Real Sociedad, aiutata dall’espulsione di Munoz alla mezz’ora del primo tempo. Con i 3 gol segnati da Gila, Zaccagni e Castellanos, la squadra di Baroni chiude le pratiche già dal 34′ minuto e si può godere la meritatissima vetta del girone. Basta un pareggio nella prossima sfida contro il Braga per confermarsi come capolista definitiva.

Europa League, i match dell’ottava giornata

 

Continua a leggere

Europa League

Lazio, Baroni: “Orgoglioso di questi ragazzi. Noi in finale? Dipende dalla mentalità che costruiremo durante la stagione”

Pubblicato

il

Lazio, Baroni

Al termine di Lazio-Real Sociedad, l’allenatore biancoceleste Marco Baroni è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per commentare il match.

Di seguito un estratto delle parole del tecnico della Lazio dopo i tre punti ottenuti contro la Real Sociedad, che regalano ai biancocelesti il pass per gli ottavi di Europa League.

Lazio, le parole di Baroni

Il tecnico biancoceleste ha esordito elogiando la propria squadra: 

“Voglio fare i complimenti a questi ragazzi e all’intero gruppo, vorrei che fosse chiaro che il cammino che stanno compiendo non va dato per scontato. Mi rendono fiero, mi stimolano continuamente e sono orgoglioso di allenare questa rosa. Non abbiamo ancora ottenuto nulla, la strada è lunga, ma so di poter contare su un gruppo affamato e desideroso di migliorarsi, esattamente come me e il mio staff”.

Si sente di dire che la Lazio è una delle candidate ad arrivare fino in fondo?

“Non basta proclamarlo, bisogna dimostrarlo sul campo, visto che tutto si decide lì. Non si deve mai dare nulla per acquisito, e il primo a pretendere di più deve essere proprio il giocatore. Ci vogliono lavoro, convinzione e una crescita costante nell’identità di squadra, che è la cosa più importante”.

Quali sono le prime sensazioni sull’infortunio di Nuno Tavares?

“Non dovrebbe essere nulla di serio, pare si sia fermato in tempo. Per noi Nuno è fondamentale perché puntiamo molto sul gioco sulle fasce. Ora valuteremo con precisione la situazione e poi decideremo”.

C’è un giocatore che ti ha impressionato di più per la sua crescita?

“Dal primo giorno ho detto di non aver mai allenato un gruppo così forte. Questa squadra mi ha sorpreso per la solidità che riesce a esprimere attraverso il lavoro quotidiano. Li vedo spesso giocare con gioia, anche in settimana, ed è meraviglioso.

Quando menziono l’aspetto emotivo, parlo della dedizione che i ragazzi mettono in campo e del loro spirito di sacrificio. Non saprei chi nominare in particolare, perché sono in tanti a esprimersi al meglio. Zaccagni porta la fascia da capitano, ma ho tanti leader all’interno del gruppo, ed è questa la cosa più importante”.

LA GRINTA DI VALENTIN CASTELLANOS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Quanto è stato importante il lavoro di Dia e Castellanos stasera?

“Con Dia e Castellanos volevamo fare pressione a uomo e, quando ci siamo riusciti, abbiamo recuperato palla molto in alto. Entrambi hanno svolto un lavoro eccellente”.

La Lazio ha dimostrato di saper reagire ai momenti difficili in campionato:

“Nei frangenti complicati emerge la vera essenza di una squadra. Abbiamo saputo assorbire le sconfitte: si può perdere nel risultato ma non bisogna mai smarrire la prestazione. Il gruppo ha sempre saputo reagire, ed è ciò che conta davvero”.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Napoli Napoli
Serie A2 minuti fa

Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”

Visualizzazioni: 5 Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha parlato al termine del big match del Maradona contro la Juventus,...

Juventus, Motta Juventus, Motta
Serie A12 minuti fa

Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”

Visualizzazioni: 34 Il tecnico della Juventus, Thiago Motta, ha parlato al termine del match del Maradona contro il Napoli, perso...

Serie B32 minuti fa

Brescia-Catanzaro, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 27 Il 23° turno della Serie B vede di fronte Brescia-Catanzaro. I lombardi sono al tredicesimo posto, mentre i...

Manchester City calcio Manchester City calcio
Calciomercato42 minuti fa

Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato

Visualizzazioni: 28 Il giovane talento norvegese Sverre Nypan è stato avvistato all’Etihad Stadium, suscitando l’interesse di Manchester City, Arsenal e...

Serie A52 minuti fa

Milan-Parma: numeri, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 38 Le curiosità storiche e numeriche sulla sfida tra Milan e Parma, valida per la 22esima giornata di Serie...

Napoli-Juventus Napoli-Juventus
Video1 ora fa

Napoli-Juventus 2-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 54 Al Maradona il Napoli di Antonio Conte ospita la Juventus di Thiago Motta. L’incontro è valevole per la...

milan Nations League milan Nations League
Calcio Femminile1 ora fa

Milan-Roma Women, rimonta rossonera frena sogni giallorossi

Visualizzazioni: 100 Milan-Roma, sedicesima giornata di Serie A femminile. Match con tanti gol e ribaltamenti di fronte. La Roma può...

Serie B1 ora fa

Cremonese-Modena, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 25 Il 23° turno della Serie B vede di fronte Cremonese-Modena. I lombardi sono quarti in classifica, gli emiliani...

Serie A2 ore fa

Udinese-Roma, statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 25 Tutte le curiosità sulla sfida Udinese-Roma. Il match con fischio d’inizio alle 15.00 sarà valido per la ventiduesima...

Milan, Pavlovic Milan, Pavlovic
Calciomercato2 ore fa

Milan, Pavlovic resta in Italia? Pazza idea nerazzurra

Visualizzazioni: 353 Il futuro di Strahinja Pavlovic è sempre più lontano dal Milan. La società vorrebbe fare cassa ma il...

Le Squadre

le più cliccate