I nostri Social

Europa League

Rangers-Tottenham, le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Rangers-Tottenham è uno dei match valevoli per la sesta giornata di Europa League, ed è in programma giovedì 12 novembre alle 21:00 all’Ibrox Stadium.

Rangers-Tottenham è un match che mette di fronte due squadre che si trovano in una situazione praticamente analoga di classifica ed hanno bisogno di punti per assicurarsi l’accesso per la fase successiva della competizione. Il club scozzese vorrà provare a fare l’impresa sfruttando il pubblico, mentre i ragazzi di mister Postecoglu cercheranno di fare un ottima prestazione per tornare al successo che manca da due partite.

Rangers-Tottenham

Qui Rangers

In vista del match contro il Tottenham mister Clement metterà in campo un 4-2-3-1 con Butland tra i pali e il quartetto difensivo composto da Sterling, Souttar, Propper e Jefte. In mediana ci sarà la coppia formata da Barron e Raskin mentre sulla trequarti alle spalle di Igamane ci saranno Cerny, Diomande e Bajrami.

Qui Tottenham

In vista del match contro i Rangers mister Postecoglu schiererà un 4-3-3 con Foster tra i pali e il quartetto difensivo composto da Porro, Dragusin, Gray e Udogie. In mezzo al campo ci sarà il terzetto formato da Sarr, Bentancur e Maddison mentre in attacco spazio al tridente Johnson, Solanke, Son.

Probabili formazioni di Rangers-Tottenham

Rangers (4-2-3-1): Butland; Sterling, Souttar, Propper, Jefte; Barron, Raskin; Cerny, Diomande, Bajrami; Igamane. Allenatore: Clement.

Tottenham (4-3-3): Forster; Porro, Dragusin, Gray, Udogie; Sarr, Bentancur, Maddison; Johnson, Solanke, Son. Allenatore: Postecoglu.

Dove vedere Rangers-Tottenham

Il match Rangers-Tottenham in programma giovedì 12 novembre alle 21:00 sarà visibile in esclusiva su Sky.

Europa League

Roma, il destino europeo è nelle sue mani: con l’Eintracht serve una vittoria

Pubblicato

il

Roma

Nonostante la sconfitta in casa dell’AZ Alkmaar, la Roma di Ranieri ha ancora il destino nelle proprie mani. Con L’Eintracht di Francoforte servono i tre punti.

21° posto in classifica e solamente 9 punti conquistati in sette giornate. Questo è il misero bottino collezionato della Roma nella nuova fase a girone unico dell’Europa League. Una situazione molto diversa da quello che si ci sarebbe aspettata ad inizio stagione, visti le grandi campagne europee fatte dalla formazione giallorossa negli ultimi anni.

La banda di Claudio Ranieri, nonostante rischi abbastanza la mancata qualificazione anche ai playoffs, ha il destino nelle sue mani. Infatti, dietro alla Roma in classifica ci sono, sempre a 9 punti, come Ferencvaros, Fenerbahçe e Besiktas, che hanno però una differenza reti peggiore rispetto a quella dei giallorossi.

PELLEGRINI ROMA

LA GRINTA DI LORENZO PELLEGRINI ( FOTO SALVATORE FORNELLI )

La prima formazione fuori dalle prime 24 è il Porto, a quota 8 punti. Perciò, giovedì prossimo, quando la Roma affronterà all’Olimpico l’Eintratcht di Francoforte, i giallorossi in caso di vittoria contro i tedeschi sarebbe sicuri di rientrare nella top 24.

In caso di pareggio o sconfitta contro la formazione tedesca dovrà attendere i risultati delle squadre che si trovano in nelle vicinanze.

Il Ferencvaros ospiterà l’AZ Alkmaar (quattordicesimo a 11), il Fenerbahçe giocherà in Danimarca contro il Midtjylland (diciannovesimo a 10) e il Besiktas giocherà in trasferta contro il Twente, con gli olandesi ventiseiesimi a quota 7 punti. Nel mezzo c’è anche il Porto, a quota 8, che andrà a giocare in casa del Maccabi Tel Aviv.

Continua a leggere

Europa League

Europa League, 7’giornata: Roma deludente, Lazio capolista in solitaria

Pubblicato

il

Europa League

Conclusa la 7’giornata di Europa League: per la Roma continua l’incubo delle trasferte, la Lazio brilla e vola in vetta in solitaria. Vincono anche le inglesi.

La classifica dell’Europa League sta prendendo sempre più la sua forma originale e a distanza di una giornata dal termine di questa nuova tipologia di fase a gironi, si possono cominciare a tirare le somme. Il prossimo turno sarà un vero e proprio parapiglia, con tutte le gare che si disputeranno in contemporanea, in cui le squadre si daranno battaglia per provare ad agganciarsi al treno degli ottavi o quanto meno a quello degli spareggi.

Europa League 7′ giornata: volano le inglesi, cade l’Athletic Bilbao

La 7′ giornata di Europa League è iniziata di martedì con il Galatasaray di Victor Osimhen che pecca di superbia contro la Dinamo Kiev, fanalino di coda dell’intero girone, e si porta a casa un solo punto che può pesare moltissimo ai fini di un eventuale spareggio. Restando in Turchia, si prosegue di mercoledì con un sonoro 4-1 del Besiktas di Ciro Immobile ai danni dell’ex capolista Athletic Bilbao. La prima sulla panchina della squadra turca di Ole Gunnar Solskjaer la decidono Rashica, Rafa Silva e l’ex Inter Joao Mario.

Negli incontri a seguire, L’Olympiacos sbanca per 1-0 il Do Dragao di Oporto e mette i portoghesi in una critica posizione di classifica. Il Fenerbahce di Mourinho non riesce ad ingranare e rimane bloccata sul pareggio contro il Lione, auto obbligandosi a conquistare i 3 punti nell’ultima partita del girone. L’Eintracht Francoforte vince per 2-0 nella sfida casalinga contro il Ferencvaros e si posiziona alle spalle della Lazio in vetta alla classifica.

Per quanto riguarda le inglesi, il Manchester United di Amorim soffre fino all’ultimo minuto a causa di un gol all’88’ dell’ex Cremonese Dessers, ma riesce a sfangarla grazie alla firma del solito Bruno Fernandes. L’ennesima partita non convincente da parte dei Red Devils, che deve però servire come carica emotiva in grado di tornare a fare bene anche in Premier League.

Il Tottenham invece, vince in modo piuttosto tranquillo sul campo dell’Hoffenheim, che accorcia le distanze solamente nel finale. Il trascinatore è il capitano coreano Son, che si carica la squadra sulle spalle in un momento complicato.

Le italiane: Roma e l’incubo l’incubo delle trasferte. Vola la Lazio.

Sembra essere entrata in un limbo infinito la Roma di Claudio Ranieri, che ogni volta che porta a casa una prestazione convincente, puntualmente viene smentita dalla trasferta successiva. Visto il percorso in campionato fin qui decisamente al di sotto delle aspettative iniziali, dai giallorossi ci si aspettavano dei risultati nella coppa europea.

La sconfitta contro l’AZ è sembrato essere un film già visto e rivisto, che ha condannato ulteriormente la squadra di Ranieri. Adesso però, la Roma deve rimboccarsi le maniche per conquistare i 3 punti nella sfida interna contro il Francoforte, se vuole continuare il suo cammino in Europa League.

Discorso completamente diverso invece, nel momento in cui si passa dall’altra sponda del Tevere: la Lazio vince quasi in scioltezza contro un’ottima squadra come la Real Sociedad, aiutata dall’espulsione di Munoz alla mezz’ora del primo tempo. Con i 3 gol segnati da Gila, Zaccagni e Castellanos, la squadra di Baroni chiude le pratiche già dal 34′ minuto e si può godere la meritatissima vetta del girone. Basta un pareggio nella prossima sfida contro il Braga per confermarsi come capolista definitiva.

Europa League, i match dell’ottava giornata

 

Continua a leggere

Europa League

Lazio, Baroni: “Orgoglioso di questi ragazzi. Noi in finale? Dipende dalla mentalità che costruiremo durante la stagione”

Pubblicato

il

Lazio, Baroni

Al termine di Lazio-Real Sociedad, l’allenatore biancoceleste Marco Baroni è intervenuto ai microfoni di Sky Sport per commentare il match.

Di seguito un estratto delle parole del tecnico della Lazio dopo i tre punti ottenuti contro la Real Sociedad, che regalano ai biancocelesti il pass per gli ottavi di Europa League.

Lazio, le parole di Baroni

Il tecnico biancoceleste ha esordito elogiando la propria squadra: 

“Voglio fare i complimenti a questi ragazzi e all’intero gruppo, vorrei che fosse chiaro che il cammino che stanno compiendo non va dato per scontato. Mi rendono fiero, mi stimolano continuamente e sono orgoglioso di allenare questa rosa. Non abbiamo ancora ottenuto nulla, la strada è lunga, ma so di poter contare su un gruppo affamato e desideroso di migliorarsi, esattamente come me e il mio staff”.

Si sente di dire che la Lazio è una delle candidate ad arrivare fino in fondo?

“Non basta proclamarlo, bisogna dimostrarlo sul campo, visto che tutto si decide lì. Non si deve mai dare nulla per acquisito, e il primo a pretendere di più deve essere proprio il giocatore. Ci vogliono lavoro, convinzione e una crescita costante nell’identità di squadra, che è la cosa più importante”.

Quali sono le prime sensazioni sull’infortunio di Nuno Tavares?

“Non dovrebbe essere nulla di serio, pare si sia fermato in tempo. Per noi Nuno è fondamentale perché puntiamo molto sul gioco sulle fasce. Ora valuteremo con precisione la situazione e poi decideremo”.

C’è un giocatore che ti ha impressionato di più per la sua crescita?

“Dal primo giorno ho detto di non aver mai allenato un gruppo così forte. Questa squadra mi ha sorpreso per la solidità che riesce a esprimere attraverso il lavoro quotidiano. Li vedo spesso giocare con gioia, anche in settimana, ed è meraviglioso.

Quando menziono l’aspetto emotivo, parlo della dedizione che i ragazzi mettono in campo e del loro spirito di sacrificio. Non saprei chi nominare in particolare, perché sono in tanti a esprimersi al meglio. Zaccagni porta la fascia da capitano, ma ho tanti leader all’interno del gruppo, ed è questa la cosa più importante”.

LA GRINTA DI VALENTIN CASTELLANOS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Quanto è stato importante il lavoro di Dia e Castellanos stasera?

“Con Dia e Castellanos volevamo fare pressione a uomo e, quando ci siamo riusciti, abbiamo recuperato palla molto in alto. Entrambi hanno svolto un lavoro eccellente”.

La Lazio ha dimostrato di saper reagire ai momenti difficili in campionato:

“Nei frangenti complicati emerge la vera essenza di una squadra. Abbiamo saputo assorbire le sconfitte: si può perdere nel risultato ma non bisogna mai smarrire la prestazione. Il gruppo ha sempre saputo reagire, ed è ciò che conta davvero”.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare
Serie A4 minuti fa

Como, Fabregas polemico su Gasperini: “Si lamenta troppo dell’arbitro”

Visualizzazioni: 14 Al termine della partita con l’Atalanta, il tecnico del Como Cesc Fabregas ha criticato l’atteggiamento di Gian Piero...

Serie A8 minuti fa

Como-Atalanta 1-2, Retegui griffa la rimonta: le pagelle orobiche

Visualizzazioni: 21 Como-Atalanta 1-2, la doppietta di Retegui rovescia il momentaneo vantaggio di Nico Paz e riporta il successo in...

Arsenal, Arteta Arsenal, Arteta
Premier League11 minuti fa

Arsenal, Arteta furioso sul rosso a Lewis-Skelly: “È così chiaro che lascio a voi giudicare, faremo ricorso”

Visualizzazioni: 21 Il tecnico dell’Arsenal, Mikel Arteta, esprime la sua indignazione per l’espulsione di Lewis-Skelly, anticipando un possibile ribaltamento della...

Cosenza, Alvini Cosenza, Alvini
Calciomercato18 minuti fa

Cosenza, alta tensione: Alvini verso l’esonero

Visualizzazioni: 21 La sconfitta interna contro il Cittadella mette a rischio la panchina di Max Alvini al Cosenza, alimentando tensioni...

Serie B27 minuti fa

Pisa-Salernitana, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 31 23° turno della Serie B vede di fronte Pisa-Salernitana. I toscani sono al secondo posto in classifica, campani...

Serie C Serie C
Serie C34 minuti fa

Pro Patria, tifoso cade in un fossato: è grave

Visualizzazioni: 31 Durante la gara contro il Novara un tifoso della squadra varese ha avuto un drammatico incidente. Le conferenze...

Atalanta Atalanta
Premier League37 minuti fa

Arsenal, Calafiori ancora decisivo: 0-1 e tre punti

Visualizzazioni: 26 Nord di Londra in delirio: il secondo gol di Calafiori regala tre punti d’oro all’Arsenal, consolidando la loro...

Roma Roma
Calciomercato48 minuti fa

Roma, la corsa contro il tempo per nuovo attaccante

Visualizzazioni: 34 La Roma è alla ricerca di un nuovo attaccante. Con il mercato invernale che chiuderà il 3 febbraio,...

Liverpool Liverpool
Premier League57 minuti fa

Liverpool, Salah raggiunge quota 40 G/A

Visualizzazioni: 5 Mohamed Salah continua a stupire: 40 tra gol e assist in stagione, dimostrando ancora una volta di essere...

Calciomercato1 ora fa

Frosinone, la posizione di Greco è in bilico

Visualizzazioni: 23 Leandro Greco potrebbe presto salutare la panchina del Frosinone: la sconfitta interna col Sudtirol potrebbe essere l’ultima per...

Le Squadre

le più cliccate