Calciomercato
Inter, mercato in standby in attesa del nuovo allenatore: possibile rivoluzione tattica

L’Inter è reduce dalla separazione con Simone Inzaghi e sta attendendo di conoscere quello che sarà il prossimo allenatore: rivoluzione tattica in vista?
La storia tra Simone Inzaghi e la società nerazzurra è definitivamente arrivata al capolinea, lasciando alle spalle tutto quello che di buono è stato fatto in questi anni.
Lasciando da parte i romanticismi e rimanendo concentrati prettamente su un aspetto tattico, il futuro allenatore del Al Hilal ha lasciato ben impressi dei principi e degli ideali basati su un modulo molto statico e poco modificabile. La rosa dell’Inter infatti, è prettamente impostata per un 3-5-2 con giocatori ed interpreti ormai da anni indirizzati e specializzati nel ricoprire un certo tipo di incarichi e spazi di campo.
Ad esempio calciatori come Dimarco o Dumfries sarebbero adattati a giocare in un’ipotetica difesa a 4, così come magari gli stessi Pavard e Bastoni che andrebbero ad utilizzare meno alcune loro qualità fondamentali, come la progressione palla al piede.

SIMONE INZAGHI PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, da Fabregas a De Zerbi: possibile rivoluzione tattica
Se con il passaggio che ci fu da Conte a Simone Inzaghi, i giocatori hanno dovuto solamente assimilare dei diversi concetti di gioco, ma con porzioni di campo da occupare grossomodo simili, in questo caso, qualsiasi allenatore dovesse arrivare da Fabregas a De Zerbi, porterebbe con se un forte cambiamento tattico.
Il 3-5-2 è un modulo particolare perché è predisposto a differenti tipi di interpretazioni, usato sia per difendere con il blocco basso, che per attaccare in ampiezza con gli esterni a tutta fascia, ma difficilmente è gradito da tanti allenatori che prediligono una difesa a 4.
L’attuale tecnico del Como ha provato a proporre ad inizio campionato una difesa a 3, ma i risultati migliori sono arrivati in seguito con il ritorno ad un 4-2-3-1. D’altro canto De Zerbi ha schierato in questa stagione il suo Marsiglia con un 3-4-3, simile in impostazione, ma con caratteristiche differenti in fase offensiva.
Il mercato è in standby
Non sapendo ancora il nome e le richieste del prossimo allenatore, adesso l’Inter deve bloccare il mercato in entrata o quantomeno sospendere alcune trattative con i vari club. Nel frattempo però è arrivato dal Marsiglia Luis Henrique, esterno brasiliano che però potrebbe non diventare vittima di questo cambiamento tattico, vista la sua duttilità nel poter giocare sia come esterno a 5 che come ala d’attacco.

CESC FABREGAS LANCIA IL PALLONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Calciomercato
Inter, Il sogno dell’estate: Come arrivare ad Hojlund

L’Inter monitora Højlund per rinforzare l’attacco. Lo United fa muro e il danese riflette sul futuro, diviso tra il sogno Premier e un ritorno in Serie A.
Il sogno dell’estate nerazzurra ha un nome e un cognome: Rasmus Højlund. Vecchia conoscenza della Serie A, ha giocato nell’Atalanta dal 2022 al 2023, prima di trasferirsi ai Red Devils per 80 milioni di euro. In Italia si era imposto come uno degli astri nascenti più brillanti del campionato, guadagnandosi così la chiamata di uno dei club più blasonati d’Europa e del mondo: il Manchester United.
Qualcosa, però, è andato storto. Arrivato nell’estate del 2023 come risposta all’approdo di Haaland sull’altra sponda di Manchester, il danese non è mai riuscito a convincere pienamente la dirigenza, complice anche il pesante investimento fatto su di lui — superiore di ben 20 milioni rispetto a quanto speso dai “cugini” per il gigante norvegese.
Un paragone ingombrante, che, se analizzato alla luce delle dinamiche spesso distruttive che negli ultimi anni hanno frenato la crescita di molti giovani in casa United, ha inevitabilmente reso più pesante l’esperienza di Højlund. Il tutto ha inciso profondamente sulla sua fiducia e, di conseguenza, sul rendimento del classe 2003.
Chissà se un ritorno in Italia potrebbe ridargli quella linfa giovanile ormai smarrita in Inghilterra, la stessa che lo aveva consacrato come uno dei talenti più promettenti del nostro calcio. Tra i club interessati spicca l’Inter, attualmente al lavoro per rinforzare l’attacco con due nuovi innesti.
Oltre alla priorità rappresentata da Bonny, attaccante gradito al neo tecnico nerazzurro Chivu — con una trattativa ormai in fase avanzata — i dirigenti interisti monitorano con attenzione anche la situazione legata a Rasmus Højlund, ritenuto perfettamente compatibile con il progetto tecnico voluto dall’allenatore rumeno.
L’idea dell’Inter sarebbe quella di impostare l’operazione sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato attorno ai 45 milioni di euro, cifra superiore di circa 10 milioni rispetto alla valutazione attuale di 35 milioni fatta da Transfermarkt.
La strada, tuttavia, resta in salita, sia per la volontà del Manchester United di provare a recuperare una parte più cospicua dell’investimento iniziale, sia perché il giocatore potrebbe non essere ancora pronto ad abbandonare il sogno Premier League nella prossima stagione.

FEDERICO DIMARCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Calciomercato
Il Genoa si rifà il look con il made in Italy: le richieste di Vieira

Il Genoa è al lavoro per dare un nuovo look al centrocampo rossoblu: due nuovi innesti da Monza?
Come riporta l’edizione genovese di Repubblica, il Genoa, su indicazione del tecnico francese Vieira ha messo nel mirino due giocatori del retrocesso Monza: Andrea Colpani e Matteo Pessina.

ANDREA COLPANI IN AZIONE ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Sul primo tornato dalla Fiorentina che non lo ha riscattato al termine di una stagione in chiaro scuro con più momenti di ombra, ci sono anche gli interessi di Sassuolo e Lazio, soprattutto. Il Monza difficilmente riuscirà a trattenerlo in Serie B, valuterà la proposta più interessante.
La stessa cosa si può dire del capitano brianzolo Matteo Pessina, anche lui come Colpani, arrivati a Monza dall’Atalanta: il numero 32 biancorosso vorrebbe rimanere in serie A avendo l’intenzione di inseguire la maglia azzurra ora che il ct è cambiato e per questo ha bisogno di rimanere nel massimo campionato italiano e giocare con continuità.
Due opportunità di mercato che potrebbero fare al caso del Grifone.
Calciomercato
Fiorentina, l’avventura di Zaniolo finisce: rispedito in Turchia

La Fiorentina ha deciso di non esercitare l’opzione di acquisto per Zaniolo, che tornerà al Galatasaray, ma il futuro del giocatore resta incerto.
La decisione della Fiorentina su Zaniolo
La Fiorentina ha comunicato ufficialmente al Galatasaray la sua decisione riguardo a Nicolò Zaniolo: il club viola ha scelto di non esercitare l’opzione di acquisto fissata a 15 milioni di euro. Questa scelta segna la fine dell’avventura di Zaniolo a Firenze, almeno per il momento. Il giocatore, che ha mostrato sprazzi di talento durante la sua permanenza in Italia, si appresta ora a fare ritorno al club turco.
Il ritorno al Galatasaray e le prospettive future
Sebbene il ritorno di Zaniolo al Galatasaray sia ormai certo, il suo futuro rimane avvolto nel mistero. La situazione del mercato trasferimenti potrebbe infatti aprire nuove opportunità per il giovane talento italiano. Il Galatasaray potrebbe decidere di cederlo nuovamente, qualora si presentasse un’offerta allettante da parte di un altro club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Fiorentina have communicated to #Galatasaray their decision about Nicolò #Zaniolo. Fiorentina will not trigger the option to buy (€15M). So Zaniolo is set to return to Gala, even if he could leave again. #transfers https://t.co/u1wgg16dmw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 22, 2025
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, il CorFio svela il sogno di mercato viola
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato5 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Serie C3 giorni fa
Spal estromessa dalla Serie C 25/26: la situazione
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere