Serie B
Sampdoria, ipotesi di nuova guida con Lombardo e Gregucci

La Sampdoria potrebbe ripartire con la coppia Lombardo-Gregucci in panchina, mentre il preparatore Bertelli rimarrà. Si chiude l’era Evani.
Nuovo assetto tecnico per la Sampdoria
La Sampdoria sta considerando un importante cambiamento nella sua struttura tecnica. Secondo quanto riportato da Sky Sport, il club blucerchiato potrebbe affidarsi alla coppia Attilio Lombardo e Angelo Gregucci per guidare la squadra dalla panchina. Questa decisione segnerebbe un nuovo inizio per la società genovese, che è alla ricerca di stabilità e risultati positivi dopo una stagione complicata.
La permanenza del preparatore atletico Paolo Bertelli è un segnale di continuità in un quadro di rinnovamento. Bertelli, con la sua vasta esperienza, continuerà a lavorare per garantire una condizione fisica ottimale alla squadra. D’altro canto, si concluderà il rapporto con Alberico Evani, un cambiamento che riflette la volontà della dirigenza di rinnovare l’approccio tecnico e strategico.
Un nuovo capitolo per la squadra
La scelta di affidarsi a Lombardo e Gregucci potrebbe rivelarsi strategica per la Sampdoria. Entrambi i tecnici hanno una profonda conoscenza del calcio italiano e un forte legame con il club, il che potrebbe facilitare la transizione e l’adattamento del team. La loro esperienza combinata potrebbe apportare nuove idee e una rinnovata energia alla squadra, essenziale per competere a livelli più alti.
Con la conferma di Paolo Bertelli, la Sampdoria mantiene un punto fermo nell’area della preparazione atletica, garantendo continuità e affidabilità in un settore cruciale per il successo sportivo. Questa mossa sottolinea l’impegno del club nel costruire una squadra competitiva e ben preparata.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
Serie B
Modena, Castellani: “Palumbo-Palermo? Trattativa lunga”

Andrea Sottili, nuovo tecnico del Modena, è stato affiancato in conferenza stampa dal presidente Carlo Rivetti riguardo la trattativa Palumbo-Palermo.
Le parole del dirigente del club emiliano riprese da Parlandodisport.it alludono ad una nuova trattativa di campo, nonché sull’ampliamento della squadra in cui il club è alla ricerca di esterni in vista della cessione al Palermo di Antonio Palumbo.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Modena, le parole di Andrea Sottili
“Ci tengo a ringraziare Mandelli e Troiano perchè hanno fatto un lavoro importante e hanno gettato le basi per questo nuovo progetto tecnico. Abbiamo idee e fondamenta diverse rispetto al passato, ma ci crediamo fortemente. L’allenatore ha una forte identità e vogliamo costruire un progetto importante e una squadra che abbia personalità, determinazione e ambizione e in questo ci siamo trovati d’accordo con il mister fin dal primo sguardo. Mi piacerebbe che i tifosi si riconoscessero nella squadra e tutte le scelte tecniche che sto facendo vanno in questa direzione”.
“Sicuramente Antonio è stato il giocatore più importante della passata stagione con un rendimento fantastico. Non sarà mai un problema per il Modena. Nel momento in cui è uscito un interesse concreto del Palermo si è iniziato a parlare. I tempi sono lunghi perchè per noi è un giocatore cruciale e devo tutelare il patrimonio della società. Da parte nostra c’è la possibilità di privarsi del giocatore, ma bisogna trovare un equilibrio tra domanda e offerta. E’ un’operazione che può andare in porto, ma ad oggi non c’è ancora un accordo totale. Ci stiamo lavorando, ma necessita ancora di tempo”.
“Faremo ancora qualcosa sugli esterni, servono giocatori bravi a difendere ma anche ad attaccare. Al tempo stesso, è ovvio che stiamo lavorando in mezzo al campo ma con un giocatore con caratteristiche diverse da Palumbo, una mezz’ala pura che ci possa dare centimetri e fisicità, anche per tutelare un giocatore come Gerli. Abbiamo giocatori chiave in rosa che non hanno grandi centimetri, quindi nell’equilibrio di squadra diventa fondamentale mettere dentro qualcosa che vada ad incastrarsi bene con chi c’è già. Il pacchetto di difensori centrali, come ci aveva richiesto il mister, è già completato”.
Serie B
Palermo, i rosanero arrivano in ritardo a Chatillon: ecco perchè

Il Palermo è arrivato in ritardo al ritiro di Chatillon, per colpa di un dirottamento all’aeroporto di Malpensa per colpe metereologiche a Torino.
Il Palermo è arrivato in ritardo a Chatillon, sede del ritiro pre-campionato, per colpa del maltempo che ha colpito Torino, dove l’aereo dei rosanero doveva atterrare, con un dirottamento a Malpensa.
Palermo, rosanero arrivano in ritardo al ritiro di Chatillon: l’aereo partito in direzione Caselle è stato dirottato a Malpensa causa condizioni metereologiche avverse
Il Palermo sta già lavorando a Chatillon, sede del ritiro pre-campionato della squadra rosanero, ma per arrivarci ci sono stati un pò di problemi: l’aereo, partito da Punta Raisi alla 6 del mattino in direzione Torino-Caselle, è stato dirottato al Malpensa causa le forti piogge che hanno colpito la città piemontese. Dopo aver sorvolato Torino per circa 20 minuti, l’aereo ha cambiato rotta insieme ad altri cinque voli, causando ritardi e disagi ai passeggeri.
La società rosanero si è immediatamente attivata per raggiungere in tempo Chatillon: ha prenotato auto e van per raggiungere Torino- Caselle in autonomia, evitando ulteriori attese. Alla fine si è riusciti raggiungere la località valdostana, classica sede di ritiro pre-campionato non scelta causalmente da Filippo Inzaghi, visto che la sua Juventus di fine anni ’90 faceva i ritiri proprio li e contro la locale selezione avverrà la prima uscita stagionale dei rosanero.
Serie B
Cosenza, Bertotto e Buscè per la panchina: contatti avviati

Il Cosenza si prepara a una nuova era calcistica con un cambio al timone: Valerio Bertotto e Antonio Buscè in lizza per la panchina.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Cosenza alla ricerca del nuovo allenatore
La società del Cosenza Calcio è in fermento per trovare il nuovo tecnico che guiderà la squadra nella prossima stagione. Dopo l’annuncio dell’addio del precedente allenatore, i nomi più caldi sul tavolo sono quelli di Valerio Bertotto e Giovanni Buscè. Entrambi i profili sono stati contattati dalla dirigenza per valutare la disponibilità a intraprendere questa nuova avventura sulla panchina dei Lupi. La scelta del nuovo allenatore è cruciale per il club, che punta a migliorare le performance in campo e a creare una squadra competitiva per affrontare le sfide future.
Un cambio strategico per il futuro del club
La decisione di cambiare guida tecnica arriva in un momento chiave per il Cosenza. La società è determinata a voltare pagina e a costruire un progetto solido e ambizioso. Valerio Bertotto, noto per la sua esperienza in Serie B, e Giovanni Buscè, apprezzato per il lavoro con i giovani, rappresentano due opzioni differenti ma entrambe valide per il club. La scelta finale sarà determinante per stabilire la direzione futura del Cosenza e per consolidare la sua posizione nel panorama calcistico italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio.
. @CosenzaOfficial, inizia la ricerca dell’allenatore: contatti con Bertotto e Buscè: la situazione https://t.co/cIB52dn9tB
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) July 13, 2025
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, accordo trovato: Brown in Italia lunedì | I dettagli
-
Serie B4 giorni fa
Addio di Lombardo alla Sampdoria: “Non volevo che questo giorno arrivasse, ma resterò sempre con voi”
-
Calciomercato5 giorni fa
Atalanta, a volte ritornano (di nuovo): trattativa con il Milan
-
Focus7 giorni fa
Hellas Verona, Zanetti riparte dalla trequarti: due certezze
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, colpo in laguna? La conferma di Pedullà
-
Notizie4 giorni fa
San Siro, la Procura di Milano indaga sull’ipotesi di reato
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Moretto ” Il Club Brugge rifiuta l’ultima offerta del Milan per Jashari”
-
Calciomercato2 giorni fa
Atalanta, altro acquisto in arrivo: un rossonero ai dettagli