Serie B
Monza, cambio di proprietà in vista? Fondi USA interessati

Il Monza potrebbe cambiare proprietà. Finivest da tempo è alla ricerca di acquirenti o di nuovi soci pronti ad investire nel club retrocesso in Serie B.
Il Monza deve ripartire dopo un’annata terribile. Oltre alla retrocessione in Serie B, i brianzoli devono fare i conti con un bilancio fortemente in negativo. In particolare la proprietaria del club, Finivest, non sembra avere lo stesso interesse e forza per mantenere competitiva la squadra dopo la morte del patron Silvio Berlusconi. Il gruppo di investimento della famiglia Berlusconi sarebbe pronta a cedere le quote di maggioranza del Monza, o comunque è alla ricerca di soci di minoranza.
Anche il presidente onorario dei brianzoli, Paolo Berlusconi, ha confermato che sono alla ricerca di potenziali investitori: ” Con la morte di Silvio che era il vero centro di questo progetto e dopo aver speso veramente tanti soldi per un sogno oggi la famiglia direi giustamente, cerca un gruppo affidabile e che possa garantire un futuro a cui passare il club”.

Photo Source: Sito Ufficiale dell’Associazione Calcistica Monza.
Monza, 3 fondi Statunitensi alla finestra
Sarebbero stati avviati i primi contatti da parte del Monza per sbloccare la situazione. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, starebbero avanzando fortemente le proposte di tre fondi statunitensi. Tra questi ce ne sarebbe uno capitanato da Mauro Baldissoni, avvocato che ha assistito la cordata americana Di Benedetto-Pallotta nell’acquisizione della Roma.
Secondo il quotidiano milanese, dei rappresentanti di uno dei fondi ha visitato le strutture del centro sportivo e molto probabilmente in questi giorni faranno lo stesso gli altri soggetti interessati a rilevare una quota del club da Fininvest. In ogni caso verrà garantita la continuità dirigenziale. Adriano Galliani resterà comunque al centro del nuovo progetto del fondo di investimento. Previste novità già nei prossimi giorni: resta da capire se si tratterà di un ingresso in maggioranza o minoranza.
Serie B
Salernitana, il TFN rifiuta il ricorso sui playout | il motivo

Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto il ricorso della Salernitana sull’annullamento dei playout, confermando la retrocessione.
La decisione del Tribunale Federale Nazionale
La Salernitana ha subito una dura sconfitta legale: il Tribunale Federale Nazionale ha definitivamente respinto il loro ricorso riguardante l’annullamento dei playout. Questa decisione conferma la retrocessione della squadra, che sperava di ottenere un risultato diverso per mantenere la categoria. La società aveva cercato di contestare la decisione, sostenendo che le circostanze fossero ingiuste e che meritassero una revisione.
Le reazioni e il futuro della Salernitana
La decisione del TFN ha scatenato diverse reazioni tra i tifosi e gli addetti ai lavori. Molti si chiedono quale sarà il futuro della squadra, sia dal punto di vista tecnico che societario. La dirigenza dovrà ora focalizzarsi sulla ricostruzione e sulla pianificazione della prossima stagione, cercando di tornare al più presto nella massima serie.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l’account [X di Gianluca Di Marzio](https://x.com/DiMarzio)
Serie B
Cremonese, il prossimo step è Davide Nicola

Davide Nicola, ex allenatore del Cagliari, è a un passo dal consolidare la posizione di tecnico nella Cremonese. Il club continua i contatti col tecnico per il ruolo nella prossima stagione.
Attualmente il club è alla ricerca di un nuovo allenatore. Prossimamente il club giocherà in Serie A dunque vi è l’urgenza di ricercare un profilo unico il quale già Davide Nicola sembra rientrare nei requisiti. Soprattutto dopo le recensioni del Cagliari.

DAVIDE NICOLA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Cremonese, il profilo di Nicola
Il mister si è affermato come unico in tutto il suo genere sotto il profilo di allenatore. Già il feedback rilasciato dall’ex club cui ha operato per diversi anni, sembra essere dalla sua parte. Dopo Crotone nel 2016/17, si è confermato a Salerno nel 2022/23, lasciando un segno indelebile nel cuore della società. Nel 2023/2024 si è ripetuto ad Empoli, ora la Cremonese sta pensando all’affare, quasi in via di ultimazione secondo la stampa.
Serie B
Brescia, 3 DASPO con foglio di via per manifestazione non autorizzata

La questura di Brescia ha comminato 3 DASPO con foglio di via a 3 membri d un gruppo ultras per una manifestazione non autorizzata lo scorso 9 giugno.
La questura di Brescia ha comminato a 3 membri di un gruppo ultras 3 DASPO con foglio di via di una manifestazione non autorizzata lo scorso 9 giugno, dove ci sono stati cori con contenuti minacciosi e incitatori alla violenza contro i vertici del calcio italiano.
Brescia, mano dura della questura nei confronti di alcuni membri di un gruppo ultras: 3 DASPO con foglio di via per una manifestazione non autorizzata
Clima rovente in questi giorni a Brescia, dopo la retrocessione decisa dalla giustizia sportiva per inadempienze finanziarie e la decisione di non iscriversi nessun campionato professionistico. La rabbia è salita in città, ma è di oggi un provvedimento effettuato dalla questura della città lombarda, che nei confronti di 3 membri di un gruppo ultras ha comminato ben 3 DASPO con foglio di via per una manifestazione non autorizzata lo scorso 9 giugno.
Il provvedimento è piuttosto pesante, visto che si parla di un Fogli di via obbligatorio, che proibisce l’ingresso nel comune bresciano per i prossimi anni. La manifestazione incriminata era quello sotto la sede dell’amministrazione comunale, non autorizzata dalla questura, ed in più con striscioni e slogan con incitamento anche alla violenza nei confronti dei vertici del calcio italiano. Così si spiega la mano pesante effettuata dalla questura della città lombarda.
Anche questo episodio, insieme alla manifestazione di ieri sotto la sede della Lega di Serie B, si inserisce in un momento di alta tensione per il futuro della squadra bresciana, che dalla salvezza è passata alla condanna alla retrocessione in Serie C per inadempienze finanziarie e poi alla non iscrizione a nessun campionato ed anche l’incertezza di una rinascita sportiva, vista la contrarietà di spostare un club limitrofo nel capoluogo. Clima teso, come lo dimostra anche la mano pesante effettuata dalla questura.
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Osimhen dice si al rossonero ma la strada e’ in salita: tutti i dettagli
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato2 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Calciomercato6 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato17 ore fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Furlani non abbassa le pretese: per Musah non e’ ancora chiusa