Serie B
Modena-Sassuolo, probabili formazioni e dove vederla

Modena-Sassuolo, derby emiliano valido per il 33° turno di Serie B, è in programma sabato alle 19.30. I neroverdi, in caso di successo, potrebbero festeggiare la promozione in Serie A.
Modena-Sassuolo è un derby, in cui la posta in palio è molto alta. Entrambe le formazioni emiliani cercheranno la vittoria. Per il Sassuolo si presenta la seconda occasione, dopo la sconfitta pirotecnica contro il Palermo, per centrare la matematica promozione in Serie A. Per riuscirci, i neroverdi devono vincere il derby, e sperare che non riesca a fare altrettanto lo Spezia, impegnata domenica contro il Mantova.
Dall’altra parte il Modena è reduce da 2 vittorie di fila, e sembra intenzionata a rincorrere un posto ai playoff. Dopo aver rallentato la corsa del Pisa, l’altra grande favorita alla promozione diretta, i canarini sperano di fare lo stesso nel derby emiliano.
Qui Modena
Tutti disponibili in casa Modena per la sfida contro il Sassuolo. Il tecnico Paolo Mandelli confermerà il suo 3-4-2-1. L’unico ballottaggio riguarda il ruolo del centravanti: dopo la rete realizzata contro il Pisa, Gliozzi potrebbe essere nuovamente confermato titolare, al posto di Pedro Mendes.
Qui Sassuolo
Il Sassuolo ha voglia di archiviare il discorso promozione. Se non con la matematica, per cui bisognerà aspettare il risultato dello Spezia, per avvicinarsi ancor di più alla vittoria del campionato. Il tecnico dei neroverdi Fabio Grosso è intenzionato a confermare l’ “once de gala” per ottenere i tre punti. Unico indisponibile Thorstvedt, che resterà fuori fino a fine stagione.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Modena-Sassuolo, le probabili formazioni
Modena (3-4-2-1): Gagno; Magnino, Zaro, Cauz; Di Pardo, Santoro, Gerli, Cotali; Palumbo, Caso; Gliozzi. Allenatore: Mandelli.
Sassuolo (4-2-3-1): Moldovan; Toljan, Romagna, Lovato, Doig; Boloca, Ghion; Berardi, Volpato, Laurienté; Mulattieri. Allenatore: Grosso.
Modena-Sassuolo, dove vederla
La partita Modena-Sassuolo, valida per 33° giornata della Serie B in programma sabato 12 aprile alle ore 19.30, sarà visibile su DAZN e su Amazon Prime Video, abbonandosi al servizio “La B Channel”.
Serie B
Marcatori Serie B U20: Esposito supera due leggende italiane

Dopo un digiuno di quattro partite, il più lungo della stagione in Serie B, Francesco Pio Esposito è tornato a bucare la porta avversaria.
Con un’incornata degna di nota al Frosinone (quindicesimo sigillo in Serie B 2024/25), l’attaccante della squadra ligure ha riaperto le speranze per corsa promozione, mettendo a referto un’importante traguardo.

PIO ESPOSITO PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie B: il traguardo di Esposito
I quindici gol messi a segno dal ragazzo di Castellamare di Stabia, gli valgono solamente il terzo posto momentaneo della classifica cannonieri del campionato. Tuttavia, il classe 2005, ha messo a referto un importante traguardo nella categoria: è il primo U20 a segnare almeno 15 gol in singola stagione dal 1995/96. Ed il secondo in assoluto nelle ultime trenta stagioni dopo un certo Cristiano Lucarelli, durante la sua avventura al Cosenza.
La giovane punta dello Spezia ha fatto meglio di bomber che in seguito hanno fatto storia. Attaccanti del calibro di Filippo Inzaghi e Christian Vieri, entrambi arrivati a 13 gol nella stagione 93/94, uno con il Verona e l’altro con il Ravenna.
L’ultimo ad andare in doppia cifra invece, avendo la stessa fascia d’età del ragazzo di proprietà dell’Inter, è stato Christian Kouamé nel 2017/18 con la maglia del Cittadella. Mentre ha già sorpassato il migliore del XXI secolo, Guido Marilungo, che si era fermato a 13 reti con il Lecce 2009/10.
Quale obiettivo nel futuro prossimo per Francesco Pio Esposito?. Da qui alla fine il giovane attaccante proverà ad attaccare il muro dei 20 gol stagionali. Traguardo raggiunto solo 3 volte da giocatori Under 20 nella storia della Serie B. Detentore di una di queste 3 volte Paolo Rossi, che nella stagione 1976/77 mise a segno 21 reti, con una media gol di 0.58. Esposito al momento è fermo a 0.48.
Serie B
Giovanni Carnevali elogia Grosso: “Somiglianze? Direi che è un mix tra Conte e Simone Inzaghi”

Giovanni Carnevali ha paragonato Fabio Grosso a un mix tra Antonio Conte e Simone Inzaghi, elogiandone la capacità di dare identità alla squadra.
Giovanni Carnevali, amministratore delegato del Sassuolo, ha recentemente elogiato Fabio Grosso durante un’intervista a RadioRai, definendolo un allenatore che combina le qualità di Antonio Conte e Simone Inzaghi. Secondo Carnevali, Grosso ha dimostrato una notevole abilità nel dare un’identità alla squadra, riuscendo a influenzare positivamente sia sul campo che nella gestione dello spogliatoio. “Ha grandi doti e sono convinto avrà un futuro importante”, ha dichiarato Carnevali, sottolineando la fiducia nel potenziale del tecnico.
Un futuro promettente per Grosso
Le parole di Carnevali non sono passate inosservate, considerando il prestigio dei nomi a cui ha accostato Grosso. La capacità di unire tattica e gestione umana è una qualità che potrebbe proiettare l’allenatore verso traguardi ancora più ambiziosi. La sua esperienza e competenza potrebbero rivelarsi fondamentali per il futuro della squadra e del calcio italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Giovanni #Carnevali esalta Fabio #Grosso a RadioRai: “A chi somiglia? Grosso lo vedo come un mix tra #Conte e Simone #Inzaghi. Ha dato un’identità, sul campo riesce a incidere così come nella gestione dello spogliatoio. Ha grandi doti e sono convinto avrà un futuro importante” pic.twitter.com/fWFuyYNgMY
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 28, 2025
Serie B
Brescia, Maran rischia ancora: Cellino pensa a Venturato

Rolando Maran ha deciso di non dimettersi, puntando tutto sulla prossima partita tra Brescia e Cittadella, mentre Cellino valuta Venturato.
Rolando Maran, attuale allenatore del Brescia, ha scelto di non dimettersi nonostante le pressioni e le difficoltà recenti. La sua decisione di restare alla guida della squadra sarà messa alla prova il primo maggio, quando il Brescia affronterà il Cittadella in una partita cruciale. Maran è determinato a dimostrare il suo valore e a ribaltare la situazione attuale del club. Questo incontro potrebbe essere decisivo non solo per la sua carriera, ma anche per il futuro della squadra in campionato.
Brescia, il futuro di Maran e l’ombra di Venturato
Nel frattempo, il presidente del Brescia, Massimo Cellino, non è rimasto con le mani in mano. Ha iniziato a sondare il terreno per un possibile sostituto in caso di esito negativo della prossima partita. Roberto Venturato è stato contattato come potenziale nuovo allenatore. Questa mossa dimostra come la dirigenza del Brescia sia pronta a prendere decisioni drastiche per risollevare le sorti della squadra. Gli occhi sono puntati sul primo maggio, una data che potrebbe segnare un punto di svolta.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Rolando #Maran ha rifiutato l’ipotesi di dimettersi e si giocherà tutto il primo maggio a Cittadella. Intanto #Cellino ha sondato Roberto #Venturato per la panchina del #Brescia, che resta in bilico… #calciomercato https://t.co/XTNgVvwpfT
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 27, 2025
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato17 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky