Condividere Home » Serie A » Supercoppa Italiana, Milan – Inter: novità in campo Serie A Supercoppa Italiana, Milan – Inter: novità in campo Eleonora Mazzoni12/01/20231586 visualizzazioni0 E’ tempo di Supercoppa Italiana, mercoledì 18 Gennaio le due milanesi si sfideranno per il primo trofeo dell’anno. In campo con le due squadre anche una novità. La prossima settimana si terrà la sfida tra Milan ed Inter valevole per l’assegnazione del trofeo di Supercoppa Italiana. La gara si svolgerà in Arabia Saudita e sarà visibile in chiaro su Canale 5. Durante il match ci sarà una grande novità sul campo. Infatti nella competizione in programma il 18 Gennaio sarà la prima gara in cui la Lega Serie A utilizzerà il fuorigioco semiautomatico (S.A.O.T.). La suddetta tecnologia è stata testata sia durante l’ultimo mondiale ma anche offline nel girone di andata del nostro campionato. L’A.D. della Lega di Serie A Luigi De Siervo ha dichiarato con orgoglio: “E’ un giorno importante, siamo stati la prima lega al mondo ad avere la goal line techonology, la prima ad avere il Var ed ora la prima ad avere il fuorigioco semiautomatico.” LEGGI ANCHE: Torino, Belotti out: Juric preoccupato in conferenzaTI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Milan, smarrita la strada: la punizione di Pioli nel post gara Supercoppa, test importante Anche dal designatore arbitrale Rocchi è una tecnologia ben vista: “E’ uno strumento che ci permette di lavorare al top, abbiamo fatto molto training per arrivare preparati al girone di ritorno. La Supercoppa sarà un test molto importante.” Aggiungendo anche: “E’ uno strumento che ci permette di sbagliare meno e di accorciare i tempi delle decisioni. Ma serve una formazione di altissimo livello. Anche con l’avvento del semiautomatico resta però fondamentale l’aspetto umano nelle decisioni.” Dopo l’esordio nella Supercoppa Italiana, la stessa tecnologia verrà implementata nel nostro Campionato. La prima gara ufficiale che vedrà l’utilizzo del S.A.O.T. sarà quella che aprirà la ventesima giornata. Infatti col girone di ritorno il fuorigioco semiautomatico sarà sempre attivo. TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Dazn perde la serie A? Ecco le novità importanti S.A.O.T, come funziona? Per consentire l’utilizzo del fuorigioco semiautomatico S.A.O.T. saranno implementate le telecamere previste dal Broadcast. Infatti ogni stadio dovrà aggiungere 8 apparecchi di videoregistrazione. Che consentiranno in modo più preciso il tracciamento dei giocatori e la loro ricostruzione tridimensionale. LEGGI ANCHE: Icardi insegue Vieri: Bobo 123 goal, Mauro 112Grazie alla tecnologia HawkVision il tracciamento avverrà su 29 punti corporali, dalla struttura della massa fisica alla punta del naso, con un margine di errore millimetrico. Integrato all’inserimento della linea da ultimo uomo sarà così possibile velocizzare i tempi per le decisioni su situazioni di fuorigioco. TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Milan femminile, ora è ufficiale: un addio doloroso Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi Eleonora Mazzoni Facebook
Notizie E’ super Monza: quando Emilio Fede disse “con Berlusconi nulla è impossibile” DiDaniele Bartocci30/01/2023