Serie A
Roma, Mancini all’Olimpico si sente a casa: il dato sui gol
La Roma vince 4-1 contro il Lecce ed il gol del sorpasso è firmato dal capitano di giornata Mancini. All’Olimpico mette a segno il secondo timbro stagionale.
La Roma torna e vincere e lo fa con una prestazione convincente davanti ai suoi tifosi. Dopo un primo tempo difficile che sembrava proseguire sulla falsa riga delle gare precedenti, la squadra è entrata in campo con uno spirito differente nella seconda porzione di gara.
A fare da spartiacque ed allontanare un po’ di tensione ci ha pensato la capocciata del momentaneo capitano Gianluca Mancini, il quale ha anticipato il difensore con un movimento da attaccante vero.
Il numero 23 della Roma continua a confermarsi come uno dei pilastri di questa squadra e la fascia al braccio sembra averlo responsabilizzato ulteriormente. Ormai possiamo considerare alle spalle il periodo in cui veniva considerato troppo falloso e in cui protestava in modo troppo frequente ed evidente. Attualmente è un giocatore maturo e di grande personalità.
Roma: il feeling di Mancini con l’Olimpico, il particolare dato sui gol
Con il colpo di testa nella gara contro il Lecce, Mancini ha messo ha segno il suo secondo gol stagionale dopo quello in Europa League fatto contro L’Union Saint Gilloise.
Nel corso di tutta la sua esperienza romana, il centrale classe 1996 ha portato a referto ben 11 reti in campionato, tutte accomunate da un fattore costante: lo stadio Olimpico. Infatti, tutti i gol messi a referto in campionato da Gianluca Mancini sono stati realizzati nello stadio casalingo della Roma.
Probabilmente sarà dovuto al grande feeling che c’è tra lui e il popolo giallorosso, che non lo ha mai messo in discussione a differenza di altri giocatori presenti in rosa. Altrimenti, potrebbe essere un dato dovuto al caso, ma visto che nel calcio la casualità non esiste, preferiamo pensare alla versione romantica dell’accaduto.
Serie A
Atalanta, Percassi attacca Koopmeiners: “Ha sbagliato atteggiamento”
Il presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, attacca l’ex giocatore della Dea, Teun Koopmeiners. La telenovela dell’olandese ha riempito l’estate bergamasca.
Antonio Percassi, patron dell’Atalanta, attacca a distanza Teun Koopmeiners, ex centrocampista della Dea ed ora in forza alla Juventus. L’addio dell’olandese da Zingonia è stata una vera e propria telenovela estiva con un lungo tira e molla tra la società bergamasca e il giocatore che hanno portato diverse controversie, con Koopmeiners a forzare, in maniera eccessiva, il passaggio alla Vecchia Signora.
Il numero uno della Dea si è soffermato inoltre sul comportamento dell’olandese a ridosso della finale di Supercoppa UEFA contro il Real Madrid.
Atalanta, le parole di Percassi
“Koop ha sbagliato proprio atteggiamento. Pensare che a inizio stagione avevamo l’ambizione di confermare tutti i top. E lui ha scansato perfino la finale di Supercoppa UEFA con il Real. Non c’era bisogno che arrivasse a tanto. Quando abbiamo incontrato la Juve è venuta a dirci che era dispiaciuto. Sì, però gliel’abbiamo detto chiaro: hai sbagliato! È anche un fatto di gratitudine”.
Gasperini è il miglior interprete dello stile Atalanta?
“Gli anni parlano per lui, ha battuto tutti i record. Se fu veramente sull’orlo dell’esonero il primo anno? Non era una situazione facile. Perse le prime 4 partite su
5. Aveva contro tutta la città e i tifosi. A un certo punto decisi di parlare alla squadra: ‘Non azzardatevi a pensare che mandiamo via lui. Lui è qui e continuerà a starci. Vedete di darci retta, altrimenti mandiamo via voi’. Guarda caso vinciamo la partita con il Crotone… E da lì inizia la risalita”.
Serie A
Milan, Walker esordisce a cena
Kyle Walker sbarca a Milano: il terzino inglese in prestito al Milan dal Manchester City è pronto a lasciare il segno nella Serie A.
Un nuovo capitolo per Walker
Il trasferimento di Kyle Walker al Milan è ormai ufficiale, con il terzino inglese che arriva in prestito dal Manchester City. Walker, noto per la sua velocità e la solidità difensiva, ha scelto di intraprendere una nuova avventura in Serie A, portando con sé un bagaglio di esperienza maturato ai massimi livelli del calcio europeo. La sua presenza rappresenta un significativo rinforzo per la squadra rossonera, che mira a consolidare la propria posizione tra le grandi del calcio italiano.
Il suo primo giorno al Milan e a Milano
Walker è stato avvistato per la prima volta a Milano ieri sera una cena, sottolineando l’inizio della sua nuova esperienza. Il suo arrivo è stato accolto con entusiasmo dai tifosi milanisti, che vedono in lui un potenziale leader in campo e fuori. L’adattamento alla Serie A sarà cruciale per Walker, che dovrà confrontarsi con uno stile di gioco diverso rispetto a quello della Premier League, ma la sua determinazione e professionalità sono già ben note.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.
🔴⚫️🏴 First dinner in Milano for Kyle Walker after deal sealed for his loan move to AC Milan from Man City. pic.twitter.com/HOhNTa0iWt
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) January 23, 2025
Serie A
Napoli-Juventus: curiosità e statistiche
Nel prossimo turno di Serie A, il Napoli ospita una Juventus che proverà a invertire una tendenza, che la vede sempre sconfitta al Maradona negli ultimi 5 anni.
Sabato 25 gennaio alle 18 va in scena un Napoli–Juventus molto importante ai fini della classifica. I padroni di casa, leader del campionato con 50 punti, devono mantenere le 3 lunghezze di vantaggio sull’Inter (che ha una partita in meno). Gli ospiti lottano invece per un posto nella prossima Champions League e vogliono proseguire la striscia di imbattibilità, al netto di qualche pareggio di troppo.
Napoli-Juventus, curiosità e statistiche
Oltre ad aver vinto 3 delle ultime 4 partite in casa, perdendo solo con la Lazio, il Napoli ha una striscia ancora aperta di 5 successi di fila tra le mura amiche contro i bianconeri, iniziata il 26 gennaio 2020. Il risultato più frequente quando queste due squadre si affrontano a Napoli è 2-1: non a caso, 3 delle ultime 5 vittorie degli azzurri sono avvenute con questo risultato. L’ultima fu la gara della stagione scorsa, con i gol di Kvaratskhelia, Chiesa e Raspadori.
La Juventus è l’unico club imbattuto nel nostro campionato. Il suo consistente ritardo rispetto alle zone di vertice si deve ai numerosi pareggi: ben 13. Un dato che si contrappone a quello degli azzurri, che sono la seconda squadra con meno pareggi (2) dopo l’Hellas Verona. L’ultimo risale al 10 novembre in casa dell’Inter. L’ultimo Napoli-Juventus terminato in parità è datato 2 aprile 2017: 1-1, con le reti di Khedira e Hamsik.
Al Maradona si affrontano le due migliori difese fin qui in Serie A: il Napoli ha subito 14 reti, la Juventus 17. Entrambe hanno in comune il fatto di avere il proprio miglior difensore infortunato. Da una parte mancherà Buongiorno, che in settimana ha ripreso a intensificare il lavoro, ma come dichiarato dal tecnico Antonio Conte non verranno affrettati i tempi. Dall’altra non ci sarà Bremer, fuori fino a fine stagione per la rottura del crociato rimediata lo scorso 2 ottobre.
Veniamo alla sfida tra i due centravanti: Romelu Lukaku contro Dusan Vlahovic. Il belga ha segnato appena 3 reti in 11 partite contro la Juventus, 2 delle quali su calcio di rigore. Il serbo invece quando ha affrontato i campani ha realizzato solamente 2 gol in 11 presenze, tutti e due con la maglia della Fiorentina.
Passiamo infine al duello in panchina. Conte e Thiago Motta si sono sfidati due volte fin qui. La prima fu Inter-Genoa 4-0 del 21 dicembre 2019, che costò la panchina all’attuale allenatore bianconero. La seconda è ovviamente la gara d’andata dello scorso 21 settembre, terminata 0-0. Tra Spezia, Bologna e Juventus, Motta ha un bilancio di 2 vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte contro il Napoli.
Conte sfida il suo passato, visti i numerosi anni trascorsi nella Juventus prima da calciatore e poi da allenatore. Da quando il tecnico leccese terminò la sua esperienza a Torino da allenatore nel 2014, ogni volta che ha affrontato la Vecchia Signora è andato incontro a non poche difficoltà. Sono arrivate infatti 4 sconfitte, a fronte di due pareggi e un solo successo risalente al 17 gennaio 2021, quando allenava l’Inter.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, primi contatti per Vlahovic
-
Champions League3 giorni fa
Ultim’ora Milan, fallaccio di Royal su Jovic in allenamento-Video
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, prima cessione: di chi si tratta
-
Calciomercato4 giorni fa
Ultim’ora Milan, il Galatasaray vuole Emerson Royal: i contatti
-
Notizie4 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, Cardinale é pronto a vendere: una clamorosa indiscrezione
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, vicinissimo l’accordo finale per Walker: i dettagli
-
Notizie3 giorni fa
Milan, nessun vento di rinnovo per Moncada: la situazione
-
Serie A5 giorni fa
Milan, c’è un problema per Okafor: la situazione