Serie A
Parma, Pecchia: “Man non ci sarà. Dobbiamo gestire le voci di mercato”
Il tecnico del Parma, Fabio Pecchia, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della prima sfida del 2025 contro il Torino di Vanoli.
Pecchia ed il suo Parma sono pronti ad inaugurare il 2025 con la sfida esterna contro il Torino di Vanoli. Il match è in programma per domani, domenica 5 gennaio alle ore 18:00.
Il tecnico ducale è intervenuto in conferenza stampa per presentare la delicata gara. Il Parma è alla ricerca di continuità di risultati dopo la vittoria contro il Monza di Bocchetti nell’ultima gara del 2024.
Parma, le parole di Pecchia
Come inizia l’anno del Parma e come sono andati gli allenamenti?
“Auguri a tutti di buon anno innanzitutto. La squadra ha lavorato bene, sembra passato molto più tempo dall’ultima gara. C’è poco da aggiungere, Bernabé sta dando qualche segnale interessante ed è una buona notizia. Oggi si è fermato Man per un problema alla schiena. Ma il gruppo è pronto, al di là di chi c’è. Chiedo al gruppo qualcosa di straordinario”.
Si gioca a mercato aperto:
“Sarà un mese particolare per il Parma come per ogni altra squadra. Tante tra voci di mercato creano cambiamenti nello spogliatoio. Per questo chiedo al gruppo di restare forte e avere un approccio straordinario. Sono partite che valgono punti importanti e vanno giocate con un certo spirito”.
Il Torino vive un momento delicato:
“Sono momenti che riguardano tutti, il gruppo è lì da tempo. A Udine hanno fatto un risultato importante e c’è stata una reazione di energia. Vorranno farsi valere davanti al proprio pubblico. E’ una gara diversa rispetto all’ultima dal punto di vista tattico, dovremo trovare le giuste soluzioni come domenica scorsa”.
Man e Delprato saranno tra i convocati?
“Man non parte con la squadra, non credo sia nulla di grave ma per domani non c’è. Delprato si è allenato in gruppo, non a pieno regime ma è del gruppo. Chiedo a tutti di dar qualcosa di più, anche ai più giovani che sono arruolati da meno con noi. Tutti devono portare entusiasmo e voglia di stare nel gruppo, per fare il risultato servono tante cose e anche questo fa bene”.
Sul mercato hai bisogno di centimetri?
“Ieri sentivo le dichiarazioni di altri dirigenti, c’è urgenza in alcuni ruoli ma bisogna aver pazienza, devono incastrarsi le situazione. Si vive alla giornata, senza entrare nel dettaglio, ma è evidente cosa ci serve a livello tecnico e fisico”.
Domani può esser la partita di Almqvist? Si è parlato di mercato in questi giorni anche per lui:
“Dobbiamo gestire anche le voci di mercato che arrivano da fuori. Pontus è della partita, io ci faccio affidamento”.
Torna ad affrontare Vanoli dopo l’anno scorso:
“L’avversario è un altro ma lo spirito è lo stesso. Sanno adattarsi alle situazioni e hanno i giocatori per farlo. Abbiamo lavorato, dobbiamo essere bravi e pronti ad ogni cambiamento”.
Contro il Monza in avvio siete sembrati contratti, la vittoria vi ha ridato la leggerezza che chiede?
“La prima parte di gara abbiamo visto tutto tranne leggerezza. Ecco perché dico che questa squadra ha bisogno di ritrovare il giusto entusiasmo e la voglia di voler giocare come sappiamo fare. Poi però bisogna saper cambiare spartito a gara in corso, quasi anche all’opposto di quello che siamo. Domenica solo abbiamo fatto è motivo di soddisfazione”.
Avete faticato contro le squadre che giocano in ampiezza in stagione:
“Le squadre che giocano in quel modo hanno avuto sicuramente vantaggio nell’ampiezza. La squadra deve trovare maggiore attenzione, anche domenica. Il gol era evitabile al di là dei moduli”.
In cosa è cresciuto Keita e su cosa ha ancora margini di miglioramento?
“Questo è il percorso di tutti i giovani, lo stesso vale per lui. Ci vuole tempo, più ci sono partite, più sta con noi e più si adegua. Chiaramente ha sempre margini di miglioramento, è un ragazzo serio ed è solo questione di tempo”.
Potrebbero esserci sorprese di formazione? State cercando di definire un assetto:
“C’è poco a livello di sorprese. Domenica abbiamo iniziato in un certo modo, ma da destra hanno creato troppi problemi. Abbiamo cercato in gara di far tanti cambiamenti, nella parte finale ci siamo assestati. Ci può stare che cambiando la squadra deve trovare un assetto, ecco perché chiedo maggiore attenzione e reattività”.
Sarà un mese di scontri diretti, partire bene è importante:
“C’è il Torino, pensiamo a quello. Domani finisce il girone d’andata poi si riparte. Ogni partita bisogna far punti, al di là dell’avversario si gioca per vincere”.
Quest’anno non c’è la sosta e ci sono partite da recuperare con la Supercoppa, cosa ne pensa di questo calcio sempre più fitto di impegni?
“Bisogna adeguarsi e lo faranno tutti i club. La richiesta è questa, prima c’era una sosta che permetteva di affrontare il mercato con una situazione diversa, ora invece è un mercato dinamico, le cose cambiano in una settimana. Bisogna vivere questa cosa, chi si adatta meglio ottiene risultati”.
Serie A
Napoli, De Laurentiis esce con il massimo dall’affaire Kvaratskhelia: casse piene e occasione per Neres
Napoli, l’imminente addio di Khvicha Kvaratskhelia chiude il sipario su uno degli affari più remunerativi dell’era De Laurentiis. Disinnescato sul nascere un caso che si spegne con il benestare di tutti.
L’insofferenza è rimasta celata a lungo, ma alla fine è esplosa. Khvicha Kvaratskhelia considera da tempo concluso il suo rapporto con il Napoli e, a ore, si consumerà l’addio e l’approdo al Paris Saint Germain.
Dopo lo strepitoso anno dello scudetto, per il georgiano è iniziato un anno e mezzo complicato, che lo ha portato, prima con Calzona, e poi con Conte, nell’insolita ombra di un giocatore straordinario palla al piede.
Nasser Al Khelaifi, nel frattempo, ha servito un assist ad Aurelio De Laurentiis e alla luna storta del numero 77, con il club che incasserà tra i 70 e i 75 milioni dalla cessione più remunerativa degli ultimi anni.
Il patron azzurro, così, accontenta Kvara, attirato dai milioni degli sceicchi e, nel contempo, serve un assist ad Antonio Conte, che da tempo ha investito David Neres dell’eredità lasciata libera là davanti.
L’ex Benfica potrà ora ripagare la fiducia estiva della società, che in lui vede quella spina nel fianco che Kvara fu con Luciano Spalletti.
Serie A
Inter-Bologna, risultato in diretta: LIVE (1-1)
Inter-Bologna risultato e tabellino – Inter-Bologna, ci siamo. Sta per partire la sfida di San Siro tra le formazioni di Inzaghi e Vincenzo Italiano. Il tecnico nerazzurro conferma Asllani e Zielinski a centrocampo mentre Italiano sceglie Odgaard, Orsolini e ritrova dal 1′ Castro. In palio ci saranno 3 punti pesanti, perchè l’Inter con questi 3 punti potrebbe avvicinare il Napoli.
Inter-Bologna risultato e tabellino:
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Zielinski, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. All. Inzaghi
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Casale, Lykogiannis; Freuler, Moro; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano
Reti: 15′ Castro, 19′ Dumfries
Serie A
Juventus, si guarda avanti: sabato sfida col Milan
Juventus, dopo il pareggio a Bergamo, i bianconeri preparano il big match contro i rossoneri. Ancora dubbi sulle condizioni di Vlahovic e Conceicao.
Archiviato il pareggio per 1-1 sul campo dell’Atalanta, la Juventus volta pagina e concentra tutte le energie sulla prossima sfida di campionato. Sabato, alle ore 18, i bianconeri ospiteranno il Milan all’Allianz Stadium in un big match che potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni stagionali di entrambe le squadre.
Thiago Motta, tornato in panchina dopo aver scontato la squalifica nel match di Bergamo, sta già lavorando per preparare al meglio la sua squadra. La sfida contro i rossoneri rappresenta un banco di prova importante, ma ci sono ancora incognite significative per quanto riguarda la rosa a disposizione. Restano infatti in dubbio Vlahovic e Conceicao, entrambi assenti contro i bergamaschi.
Juventus, turno di riposo per la squadra
La giornata odierna, in ogni caso, è servita alla squadra per ricaricare le energie. Tutti i giocatori oggi hanno infatti usufruito di un giorno di riposo. Domani, con la ripresa degli allenamenti alla Continassa, l’attenzione si concentrerà proprio sulle condizioni del centravanti serbo e del giovane esterno portoghese. Lo staff medico effettuerà nuove valutazioni per stabilire se i due potranno essere disponibili per la gara contro il Milan.
Il possibile rientro di Vlahovic rappresenterebbe una notizia fondamentale per la Juventus, considerata la sua importanza nel reparto offensivo. Anche Conceicao, nonostante la giovane età, è un elemento che può garantire imprevedibilità e vivacità nelle fasi di gioco. Con il Milan che lotta per i primi posti in classifica, Thiago Motta spera di avere a disposizione tutte le sue risorse per affrontare al meglio una sfida cruciale.
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, idea scambio con la Roma: i nomi in ballo
-
Notizie5 giorni fa
Milan, cambiano strategie e modus operandi: Cardinale prepara la cessione ad Aramco?
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Michele Camporese ad un passo
-
Calciomercato14 ore fa
Milan, giornata decisiva per Rashford: dall’offerta ridicola alle ultime speranze Jovic/Chukwueze
-
Calciomercato5 giorni fa
Ultim’ora Milan, offerto Chiesa: Ibrahimovic non chiude la porta | I dettagli
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, inversione di rotta sul made in Italy? Contatti per Lorenzo Lucca
-
Calciomercato5 giorni fa
Atalanta, Gasp vuol muovere la torre: la richiesta
-
Calciomercato13 ore fa
Ultim’ora Milan, avanza il nome di Lorenzo Lucca: altri contatti con l’Udinese | I dettagli