I nostri Social

Serie A

Napoli-Lazio, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

Napoli-Lazio, match valido per la 15esima giornata di Serie A, mette di fronte i partenopei di Antonio Conte e i biancocelesti di Marco Baroni.

Napoli-Lazio non sarà il replay del match di Coppa Italia, vinto per 3 a 1 dai biancocelesti. Sarà una partita diversa, non solo per il fattore campo invertito ma anche (e soprattutto) perché Antonio Conte non schiererà in toto la formazione riserve. Giusto o sbagliato che sia, il tecnico salentino (di comune accordo con la società, come dimostrano le parole di De Laurentiis) ha attuato una scelta precisa.

All-in sul campionato. Tutte le fiches a disposizione vanno sulla Serie A, per riportare alle pendici del Vesuvio quello scudetto che era stato vinto due anni prima da Luciano Spalletti. Un triennio è un arco temporale piuttosto ridotto, considerando che i partenopei ne hanno vinti tre in tutta la loro storia, ma la gioia per il titolo vinto è stata offuscata da una stagione (quella scorsa) troppo brutta e deludente per essere digerita.

Una consapevolezza di fondo che ha toccato anche il patron del Napoli, convinto dal fatto che non si potesse sbagliare per il secondo anno consecutivo. Da qui la scelta di puntare su Antonio Conte, che (piaccia o non piaccia) è massima esperto di maratone. Al comandante leccese è stato chiesto di riportare il tricolore a Castel Volturno e quindi non è possibile criticarlo per le sue note rotazioni nelle competizioni “collaterali”.

Si può legittimamente essere in disaccordo con la sua visione, ma è stato chiamato per questo. Non puoi essere criticato se ti limiti a fare ciò che ti è stato chiesto. I discorsi, triti e ritriti, sulla capacità del salentino di gestire una stagione dal duplice o triplice impegno rimandiamoli all’anno prossimo. Il diktat stagionale è chiaro e la dirigenza azzurra ha costruito una truppa per giocare sulle 38 partite: non una di più.

La Lazio, dal canto suo, non è certo vittima sacrificale e non si dica che la compagine di Baroni non abbia nulla da perdere. Perché è oltremodo chiaro che, dopo la rivoluzione estiva, nessuno pretendesse dalla Lazio un piazzamento nei primi quattro posti, ma è altrettanto ovvio che quando ti sei abituato a respirare l’aria d’alta classifica i complimenti non ti bastano più. I biancocelesti son cresciuti molto in fretta, molto più di quanto fosse lecito attendersi a bocce ferme, e quando diventi grande ti aspettano sfide da grande: questa è la prima.

Napoli-Lazio, le scelte dei due tecnici

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. Allenatore: Conte.

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Dele-Bashiru, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.

Napoli-Lazio

Serie A

Udinese-Roma, statistiche e curiosità

Pubblicato

il

Tutte le curiosità sulla sfida Udinese-Roma. Il match con fischio d’inizio alle 15.00 sarà valido per la ventiduesima giornata di Serie A.

Dopo la sconfitta in Olanda, la Roma di Ranieri cerca riscatto in trasferta contro l’Udinese. Le due squadre occupano rispettivamente il decimo e nono posto in classifica, con un solo punto di differenza.

Roma, Capello su Ranieri, Udinese-Roma

Le curiosità di Udinese-Roma

Nei 101 precedenti in Serie A, i friulani hanno subito 54 sconfitte contro i giallorossi (23 vittorie e 24 pareggi); un numero maggiore di sconfitte è stato registrato dall’Udinese solo contro la Juventus (69). Sono 54 anche le sconfitte contro l’Inter.

Negli ultimi nove confronti diretti, la Roma ha prevalso in sette occasioni (1 pareggio, 1 sconfitta), inclusi gli ultimi quattro successi consecutivi. L’unica vittoria recente dell’Udinese risale al 4 settembre 2022, con un netto 4-0 casalingo. In trasferta, la Roma è rimasta imbattuta in 10 delle ultime 12 partite contro l’Udinese (8 vittorie, 2 pareggi), dopo aver perso tre delle precedenti quattro.

Dopo la recente sconfitta contro il Como, l’Udinese rischia di incorrere in una serie di almeno due sconfitte consecutive in Serie A per la prima volta dal periodo ottobre-novembre scorso, quando subì tre sconfitte di fila.

La Roma, dal canto suo, ha interrotto una striscia negativa di 13 trasferte senza vittorie (7 pareggi, 6 sconfitte) con il successo esterno per 2-1 contro l’Udinese lo scorso 25 aprile.

A livello individuale, Paulo Dybala ha un record contro l’Udinese. Ha partecipato a 21 gol in 21 sfide di Serie A (12 reti e 9 assist). Il massimo per un giocatore contro una singola squadra nel torneo dal 2004/05.

Infine, Stephan El Shaarawy ha segnato sei gol contro l’Udinese in Serie A. E’ la seconda squadra con cui ha realizzato più gol, la prima è il Chievo (sette). Tuttavia, le sue ultime sei marcature nel campionato sono avvenute tutte in partite casalinghe; l’ultimo gol in trasferta risale al 27 maggio 2023 contro la Fiorentina.

Continua a leggere

Serie A

Empoli-Bologna, le formazioni ufficiali

Pubblicato

il

Empoli-Bologna, Saturday Night della 22esima giornata di Serie A, vede i toscani di D’Aversa ospitare i felsinei di Italiano.

Crisi improvvisa per l’Empoli. Probabilmente la squadra di D’Aversa, ebbra di un inizio di campionato al di sopra di ogni più rosea aspettativa, ha dato per scontata la salvezza troppo presto. Però là dietro hanno iniziato a correre e la presenza di tante squadre invischiate, unite ad una classifica incredibilmente corta, lanciano un monito a tutte quelle nel loro raggio d’azione: non si può mai abbassare la guardia.

Gli empolesi ospitano un Bologna che spruzza salute da tutti i pori. 7 posto in campionato, virtualmente in zona Europa se una squadra già qualificata alle coppe europee vince la Coppa Italia o se l’Italia dovesse confermare uno dei primi due posti nel Ranking UEFA, a 6 punti dal quarto posto della Lazio e con la gara interna con il Milan ancora da recuperare. E’ arrivata anche la prima vittoria in Champions, dopo 60 anni.

Empoli-Bologna, formazioni ufficiali

Di seguito le formazioni ufficiali del match.

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Se. Esposito, Fazzini;  Colombo. All. D’Aversa.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Lykogiannis; Freuler, Moro; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. All. Italiano

empoli-bologna

Continua a leggere

Serie A

Como, Fabregas polemico su Gasperini: “Si lamenta troppo dell’arbitro”

Pubblicato

il

Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare

Al termine della partita con l’Atalanta, il tecnico del Como Cesc Fabregas ha criticato l’atteggiamento di Gian Piero Gasperini verso l’arbitro.

Il Como perde in rimonta 2-1 contro l’Atalanta nell’anticipo del sabato di Serie A. Al gol di Nico Paz nel primo tempo risponde la doppietta di Mateo Retegui nella ripresa. Con questo risultato i lariani restano a 22 punti col rischio di sorpasso o aggancio da parte delle altre squadre in zona salvezza, mentre la Dea sale a quota 46 e mette pressione all’Inter, impegnata domani a Lecce.

Como-Atalanta 1-2: Fabregas polemico in conferenza stampa

Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha parlato in conferenza stampa al termine della partita.

Ottimo primo tempo e ripresa sotto tono?
Io ho visto una partita differente da voi giornalisti. Dipende da cosa guardare: penso all’infortunio di Moreno, a Perrone che ha giocato molto bene, io mi tengo il gioco, la competizione, la voglia di fare bene. Dobbiamo giocare come abbiamo fatto oggi, anche se poi è cambiato tutto. Ho visto che l’Atalanta ha fatto una fatica enorme, poi con la sua panchina forte è normale possano fare la differenza. Complimenti all’Atalanta che ha vinto“.

Como-Atalanta

GIAN PIERO GASPERINI INFURIATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Tensione con Gasperini?
Un po’, io non parlo mai all’arbitro, lui sì e ha urlato spesso. Credo serva più rispetto per noi, ma chi sono io per dire questo? Dell’arbitro non aggiungo altro: potevamo gestire meglio le cose ed alcune giocate. Niente da dire, loro vincono la partita con il giocatore più forte che hanno. Ma è stata una partita dura, venire qui da noi è sempre difficile“.

Sugli infortuni
Ho fiducia in tutti i ragazzi, lavoriamo tanto per fare bene, la squadra cresce e fa tante cose bene. Abbiamo preparato bene la partita, mi dà forza come allenatore. Orgogliosi di loro e per quello che abbiamo fatto finora“.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Napoli-Juventus Napoli-Juventus
Video54 secondi fa

Napoli-Juventus 2-1. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 0 Al Maradona il Napoli di Antonio Conte ospita la Juventus di Thiago Motta. L’incontro è valevole per la...

milan Nations League milan Nations League
Calcio Femminile1 minuto fa

Milan-Roma Women, rimonta rossonera frena sogni giallorossi

Visualizzazioni: 0 Milan-Roma, sedicesima giornata di Serie A femminile. Match con tanti gol e ribaltamenti di fronte. La Roma può...

Serie B11 minuti fa

Cremonese-Modena, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 21 Il 23° turno della Serie B vede di fronte Cremonese-Modena. I lombardi sono quarti in classifica, gli emiliani...

Serie A31 minuti fa

Udinese-Roma, statistiche e curiosità

Visualizzazioni: 23 Tutte le curiosità sulla sfida Udinese-Roma. Il match con fischio d’inizio alle 15.00 sarà valido per la ventiduesima...

Milan, Pavlovic Milan, Pavlovic
Calciomercato43 minuti fa

Milan, Pavlovic resta in Italia? Pazza idea nerazzurra

Visualizzazioni: 246 Il futuro di Strahinja Pavlovic è sempre più lontano dal Milan. La società vorrebbe fare cassa ma il...

Serie A51 minuti fa

Empoli-Bologna, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 74 Empoli-Bologna, Saturday Night della 22esima giornata di Serie A, vede i toscani di D’Aversa ospitare i felsinei di...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato55 minuti fa

Ufficiale: Antony in prestito al Real Betis

Visualizzazioni: 24 Antony lascia il Manchester United e si trasferisce al Real Betis in prestito fino a giugno, confermando una...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato1 ora fa

Serie C, Trapani: interesse per l’attaccante Cianci

Visualizzazioni: 42 Il Trapani Calcio valuta Pietro Cianci: un possibile rinforzo in attacco per affrontare le sfide future nel campionato....

Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare Serie A: il Como di Fabregas tra le squadre che hanno partite da recuperare
Serie A1 ora fa

Como, Fabregas polemico su Gasperini: “Si lamenta troppo dell’arbitro”

Visualizzazioni: 30 Al termine della partita con l’Atalanta, il tecnico del Como Cesc Fabregas ha criticato l’atteggiamento di Gian Piero...

Serie A1 ora fa

Como-Atalanta 1-2, Retegui griffa la rimonta: le pagelle orobiche

Visualizzazioni: 26 Como-Atalanta 1-2, la doppietta di Retegui rovescia il momentaneo vantaggio di Nico Paz e riporta il successo in...

Le Squadre

le più cliccate