Home » Serie A » Fiorentina, quale alternativa al Franchi?
Serie A

Fiorentina, quale alternativa al Franchi?

Difformità di vedute tra Fiorentina e comune riguardo all’utilizzo dello stadio Franchi e del Padovani per il periodo di ristrutturazione del primo. 

Fiorentina, dove giocare quando il Franchi sarà sotto i ferri?

Fiorentina

Stadio Franchi

Uno dice bianco, l’altro dice nero. Fiorentina da una parte,  e al suo interno, comune di Firenze dall’altra. Sull’uso del Padovani durante i lavori di ristrutturazione del Franchi  sembrano emergere delle difformità di vedute. E anche nello stesso ambito viola non pare esserci identità di orientamento. 

I pensieri in campo sono riassunti da Fiorentina news.Lo stadio Padovani  – dice il sito dedicato alle gesta dei viola – per poter ospitare la Fiorentina durante i lavori al Franchi, l’idea del comune di Firenze resta questa, da sviluppare attraverso un modello che prevede la realizzazione di una nuova struttura fissa, una tribuna coperta da 4 mila posti e una struttura provvisoria da 12 mila”.

I costi sarebbero ripartiti tra pubblico e privato sul modello di quanto si sta sperimentando o si è già sperimentato a Cagliari per l’Unipol Arena per cui si sono spesi nove milioni o a Bologna per il Renato Dall’Ara per 12 milioni di Euro.

Da dove nasce il problema lo spiega l’assessore al comune di Firenze Cosimo Guccione.La Fiorentina ha formalizzato al comune il proprio orientamento verso la soluzione ibrida, ossia totale utilizzabilità del Franchi nella stagione 2023-24 e non utilizzo dell’impianto nelle due stagioni successive“. A venire avanti quale soluzione per l'”interregno” dei lavori sarebbe quindi l’uso del Padovani. Sarebbe, appunto.

LEGGI ANCHE:  Deferiti Parma e Calaiò per tentato illecito sportivo

Ma nella vicenda spunta una sorta di giallo. Il dirigente della Fiorentina Joe Barone ha infatti affermato i giorni scorsi di non vedere di buon occhio  l’utilizzo del Padovani. 

Quale, quindi, il vero orientamento dei viola? Padovani in alternativa al Franchi o altra struttura? Problema cui la società di Rocco Commisso dovrà dare una risposta quanto prima visto che il Franchi sarà poi riutilizzabile nel suo nuovo look solo a partire dalla stagione 2026-27. 

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Serie A