I nostri Social

Serie A

Fiorentina-Lecce: curiosità e statistiche

Pubblicato

il

Serie A, Fiorentina-Lecce

 la 27° giornata di Serie A si aprirà con Fiorentina-Lecce, che si giocherà presso lo Stadio Artemio Franchi di Firenze Venerdì 27 febbraio alle 20:45

Nonostante il Lecce sia rimasto imbattuto in cinque degli ultimi sei match contro la Fiorentina in serie maggiore (3 vittorie e 2 pareggi), quella di domani costituirà per i salentini, oltre che una ghiotta occasione per staccarsi almeno di qualche punto dalla zona retrocessione, anche un importante possibilità di rifarsi dopo il pesante 0-6  subito all’andata davanti ai propri tifosi.

Per i viola, invece, questa sera potrebbe essere una prima volta. Infatti, dopo il già menzionato 0-6 dell’andata, questa partita potrebbe rappresentare la prima doppia vittoria in una singola stagione contro i giallorossi dalla stagione 2005/2006, l’unica occasione in cui ciò è accaduto finora.

Fiorentina-Lecce: i precedenti

D’altro canto, nonostante il pesante prezzo pagato dai salentini all’andata, questa sera potrebbe presentarsi l’occasione migliore per rifarsi. La Fiorentina sta attraversando uno dei momenti peggiori della sua stagione, almeno a livello di risultati, e questo potrebbe costarle caro contro una squadra sulla via della redenzione personale.

I viola, infatti, arrivano a questa sfida con un record negativo di tre sconfitte consecutive, senza essere riusciti a segnare nelle ultime due partite. L’ultima battuta d’arresto sul campo dell’Hellas Verona ha fatto scattare più di un campanello d’allarme, considerando che l’ultimo 0-1 subito proprio a Verona coincise con l’ultima volta in cui la squadra incappò in quattro sconfitte di fila, allora sotto la guida di Montella.

Il dato forse più preoccupante in vista della gara di questa sera è quello che vede il Lecce a secco di gol per tutto il mese di febbraio (l’ultima rete risale al 31 gennaio contro il Parma). A conferma di questo momento difficile c’è un dato che evidenzia al meglio la debacle realizzativa dei salentini: il Lecce, con 303 tiri totali in Serie A, è distante solo otto conclusioni dalla Fiorentina (311), eppure si trova all’ultimo posto in campionato per percentuale realizzativa. Un netto contrasto rispetto ai viola, attualmente terzi in questa statistica, dietro solo ad Atalanta (15,5%) e Inter (14,4%).

Fiorentina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Serie A

Juventus, la curiosa statistica dopo il cambio di allenatore

Pubblicato

il

Juventus, Tudor

L’arrivo di Ivan Tudor sulla panchina della Juventus al posto di Thiago Motta rimanda a una serie di esoneri degli anni ’60, in cui è coinvolto anche il Milan.

La Juventus ha esonerato Thiago Motta. Arrivato con alte aspettative e con numerosi investimenti sul mercato, l’ex tecnico del Bologna ha deluso le aspettative: quinto in Serie A con 52 punti in 29 partite, fuori ai play-off di Champions League contro il PSV e ai quarti di Coppa Italia con l’Empoli. Al suo posto arriva Igor Tudor, reduce dall’esperienza alla Lazio nel finale della scorsa stagione.

Cambi in panchina per Milan e Juventus: non accadeva dagli anni ’60

La Juventus non è l’unica big ad aver cambiato allenatore in questa stagione. A dicembre infatti è toccato al Milan, che ha esonerato Paulo Fonseca per sostituirlo con Sergio Conceicao. L’ex tecnico del Porto aveva iniziato alla grande con la vittoria della Supercoppa, battendo in finale l’Inter, ma da lì il rendimento non è stato tanto migliore del suo predecessore, anzi è arrivata l’eliminazione nel play-off di Champions per mano del Feyenoord.

Juventus

Le ultime 2 vittorie in rimonta contro LecceComo danno ancora un po’ di speranza ai rossoneri per arrivare tra le prime 4: sono 6 i punti di distacco dalla zona Champions. I tifosi della Juventus si augurano che il cambio in panchina risulti più remunerativo rispetto a quanto accaduto al Milan. I bianconeri sono solo a -1 dal quarto posto e non hanno un calendario proibitivo da qui a fine campionato.

Ma è proprio il cambio in panchina il fattore che lega la Juventus e il Milan. E’ la seconda volta, dopo il 1963/64, in cui entrambe le squadre esonerano l’allenatore nella stessa stagione: all’epoca la Vecchia Signora sostituì Amaral con Monzeglio, che a sua volta lasciò il posto poi a Rabitti, mentre nel Diavolo Liedholm subentrò a Carniglia. Lo riporta Opta Paolo.

Continua a leggere

Serie A

Hellas Verona, doppietta in nazionale per Livramento

Pubblicato

il

Hellas Verona Livramento

Uno dei nazionali dell’Hellas Verona, Dailon Livramento, è andato a segno due volte nella sfida di Capo Verde contro l’Angola per la qualificazione ai Mondiali.

L’attaccante scaligero è tornato al gol dopo tanto tempo e ha aiutato la sua nazionale ad avvicinarsi a una clamorosa qualificazione per il torneo che si svolgerà in USACanada Messico.

Hellas Verona, Livramento brilla in nazionale

A secco con la maglia gialloblu dalla 1° giornata quando aprì le marcature contro il Napoli, l’attaccante capoverdiano è tornato al gol in nazionale in un match fondamentale per la corsa ai Mondiali 2026.

Dailon Livramento ha siglato una doppietta importantissima tra la fine del primo temo e metà del secondo, proiettando i suoi al primo posto del girone D con 13 punti e persino davanti a una corazzata come il Camerun del compagno di squadra Tchatchoua.

livramento hellas verona

Fonte: https://x.com/mvvmaastricht/status/1789004967530889526/photo/1

Per l’attaccante ex Maastricht si tratta di una grande iniezione di fiducia in vista del finale di stagione rovente che attende l’Hellas Verona. I 29 punti non danno ancora garanzia di salvezza ma i prossimi scontri diretti saranno fondamentali e il 14 è pronto a prendersi le sue responsabilità ripagando la fiducia di Zanetti.

Col passare dei mesi il suo ruolo è diventato leggermente marginale ma ogni suo ingresso in campo ha contribuito ad accrescerne l’apprezzamento da parte del mister gialloblu e in questo finale ci sarà bisogno di tutti per raggingere l’obiettivo.

Continua a leggere

Serie A

Atalanta, il punto sulle assenze: Retegui tenta lo sprint

Pubblicato

il

L’Atalanta si prepara in vista della delicata trasferta di Firenze e vede miglioramenti dal punto di vista degli infortunati. Alcuni elementi tornano in rosa.

I nerazzurri devono mantenere quantomeno il terzo posto e dopo la sosta nazionali si preparano al rush finale che li vedrà protagonisti contro diverse big del nostro campionato.

Atalanta, il punto su infortunati e nazionali: rientrano Hien e Kolasinac

Secondo il report dell’allenamento odierno, Gasperini ha potuto accogliere con entusiasmo il rientro di due pedine fondamentali per il reparto difensivo. Isak Hien Kolasinac non hanno riportato problemi fisici durante gli impegni con Svezia Bosnia.

A loro però non si aggiungeranno gli infortunati Cuadrado Kossounou, che hanno svolto lavoro individuale sul campo col colombiano più vicino al rientro.

Italia, Retegui atalanta

Notizie positive invece per Sulemana che ha preso parte parzialmente alla seduta odierna. Nessuna novità sul fronte ScalviniScamacca, che proseguono la riabilitazione e rientreranno nelle prossima stagione. Palestra ha svolto terapie in attesa degli esami così come Mateo Retegui, che dopo lo stop rimediato in ritiro con l’Italia sta cercando di velocizzare le cure e rientrare il più presto possibile.

A questa lunga lista si aggiunge anche Posch.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma Roma
Focus13 minuti fa

Serie A, quale proprietà spende di più? Dominio dei Friedkin

Visualizzazioni: 45 Calcio e Finanza ha stilato una classifica tra le proprietà di club di Serie A che hanno speso...

Juventus, Tudor Juventus, Tudor
Serie A9 ore fa

Juventus, la curiosa statistica dopo il cambio di allenatore

Visualizzazioni: 108 L’arrivo di Ivan Tudor sulla panchina della Juventus al posto di Thiago Motta rimanda a una serie di...

Hellas Verona Livramento Hellas Verona Livramento
Serie A10 ore fa

Hellas Verona, doppietta in nazionale per Livramento

Visualizzazioni: 75 Uno dei nazionali dell’Hellas Verona, Dailon Livramento, è andato a segno due volte nella sfida di Capo Verde...

Depositphotos_88939066_S Depositphotos_88939066_S
Competizioni10 ore fa

Champions, Europa e Conference League 2025/2026: le date

Visualizzazioni: 63 La UEFA ha comunicato oggi le date dei sorteggi per le prossime edizioni di Champions, Europa e Conference...

Serie A10 ore fa

Atalanta, il punto sulle assenze: Retegui tenta lo sprint

Visualizzazioni: 87 L’Atalanta si prepara in vista della delicata trasferta di Firenze e vede miglioramenti dal punto di vista degli...

Genoa Genoa
Serie A11 ore fa

Genoa, avanti con Vieira: può lasciare in un solo caso

Visualizzazioni: 81 Genoa: la squadra ligure si appresta ad affrontare la Juventus del nuovo tecnico Tudor, arrivando alla sfida in...

Juventus, Thiago Motta Juventus, Thiago Motta
Serie A11 ore fa

Atalanta, per la panchina si pensa anche a Thiago Motta

Visualizzazioni: 135 Thiago Motta, esonerato qualche giorno fa dalla Juventus, sembrerebbe essere un’idea per la panchina dell’Atalanta in vista della...

River Plate River Plate
Esteri11 ore fa

River Plate: un ex Juventus può diventare presidente

Visualizzazioni: 64 Mentre il River Plate si prepara a debuttare in Copa Libertadores, un’indiscrezione ha scosso l’ambiente dei Millionarios. Secondo...

Milan Milan
Serie A11 ore fa

Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop

Visualizzazioni: 898 C’è sempre più distanza fra il Milan e Paratici. La trattativa non è chiusa e i rossoneri tornano...

Barcellona Barcellona
Liga11 ore fa

Real Madrid, polemica 72 ore di pausa: parla Hansi Flick

Visualizzazioni: 72 Nelle scorse settimane il Real Madrid ha rifiutato di giocare con meno di 72 ore di pausa. Flick...

Le Squadre

le più cliccate