Serie A
Fiorentina-Cagliari 1-0: Viola da record | Le pagelle gigliate
La Fiorentina vince nel lunch match del 15esimo turno contro il Cagliari e resta ancorata alle posizioni altissime della classifica.
Palladino e la sua Fiorentina sono da record: eguagliano un primato storico per la società viola, che resisteva dal 1960. Adesso sono otto le vittorie di fila in Serie A dei toscani, domenica prossima con il Bologna la chance per il record assoluto.
Una vittoria sofferta, di corto muso, come direbbe Allegri, ma tre punti che sprizzano di forza, coraggio, tecnica e concentrazione. Un buon primo tempo dei viola che al 24′ trovano il vantaggio con Cataldi, senza riuscire a trovare poi il gol del raddoppio.
Nella ripresa la gara è più sofferta, Nicola spinge i suoi all’attacco, ma De Gea non deve compiere nessun intervento importante. Altra prova straordinaria della difesa viola con Comuzzo e Ranieri che regalano l’ennesimo cleen sheet stagionale.
Fiorentina-Cagliari, le pagelle viola
De Gea 6 – Una partita senza grossi patemi, deve fare attenzione nel finale.
Dodo 6,5 – Sicuramente il più in forma dei viola, altra partita generosa sulla fascia. Più attendista nella prima frazione.
Comuzzo 7 – Il ragazzo friulano nel finale è un baluardo contro le torri sarde. La più bella giovane sorpresa italiana della stagione.
Ranieri 6,5 – Puntuale, senza sbavatura. Altra ottima partita da capitano.
Gosens 6 – Un po’ in difficoltà nella prima frazione, però è sempre attento nelle chiusure.
Cataldi 7,5 – Il man of the match in tutti i sensi: decisivo con i gol, straordinario nella gestione e recupero palla.
Adli 6,5 – Con Cataldi s’integra alla meraviglia: l’ex Lazio difende, lui prova a creare. Dal 67’ Richardson 6 – Ingresso positivo, ma non particolarmente luccicante.
Ikone 6 – Palladino lo schiera titolare e lui risponde con una prova volenterosa ma non particolarmente brillante.
Dal 56’ Colpani 5,5 – L’ex Monza continua nel momento complicato: si vede maggiormente per qualche copertura che altro.
Beltran 6,5 – Assist per Cataldi e tanti palloni preziosi serviti e recuperati.
Dall’83’ Parisi sv.
Sottil 6,5 – Attacca con continuità, non trova sempre il pallone o il compagno giusto in area.
Dal 67’ Gudmundsson 6 – Sufficienza di stima perché è rimasto a lungo fuori e deve iniziare a prende maggior confidenza.
Kouame 6 – Sorpresona della giornata: al solito rincorre e si sbatte, ma con poca incisività
Dal 56’ Kean 5 – Forse tocca un solo pallone nel finale buono a interropere le avanzate rossoblu. Se oggi Moise poteva dare questo, giusta la panchina.
Serie A
Monza-Fiorentina, formazioni ufficiali: prima per Folorunsho?
All’U-Power Stadium si chiude la 20esima giornata di Serie A. Monza-Fiorentina è il Monday night ma la settimana di calcio italiano è appena iniziata.
Le due squadre arrivano da una sconfitta ma la situazione è disastrosa per i brianzoli che occupano l’ultimo posto in classifica e hanno già cambiato un allenatore.
Per i viola invece è l’occasione giusta per rialzare la testa dopo il KO interno contro il Napoli ma soprattutto per tornare alla vittoria in trasferta che manca dal match di Como.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.
Serie A
Genoa, le condizioni Badelj e Vitinha: obiettivo Roma
Il Genoa di Vieira ha trovato la prima vittoria a Marassi contro il Parma ma l’infermeria è tornata a riempirsi. Il capitano Badelj è uscito durante il match.
Nonostante i 3 punti, c’è apprensione in casa rossoblu per scoprire le condizioni del centrocampista uscito per infortunio prima della fine del primo tempo. In vista c’è la trasferta di Roma e l’allenatore francese vuole recuperare anche Vitinha.
Genoa, situazione infortuni: per Roma può svuotarsi l’infermeria
Il Grifone è tornato a gioire ieri contro il Parma grazie al gol di Frendrup. Grande balzo in avanti per la squadra di Vieira che ora naviga in acque più tranquille. L’infermeria però preoccupa.
Capitan Badelj non è riuscito a completare i 90′ del lunch match e sarà valutato nelle prossime ore. La sensazione però è che potrebbe farcela a partire per l’Olimpico, anche se con tutta probabilità partirebbe dalla panchina.
Discorso diverso per l’attaccante portoghese ex Marsiglia che è rimasto ai box negli ultimi giorni a causa di una lieve distrazione muscolare. I giorni che separano la squadra dalla partenza saranno decisivi per Vitinha, uomo fondamentale per l’attacco rossoblu.
Serie A
Juventus, i convocati per l’Atalanta: continua l’emergenza
Thiago Motta ha diramato la lista dei convocati per la trasferta della Juventus in casa dell’Atalanta. Bianconeri ancora in emergenza totale.
Dopo il derby pareggiato, c’è tanta voglia di vittoria ma un campo difficile come quello di Bergamo potrebbe essere molto insidioso. Ecco i convocati.
Juventus, ancora out Vlahovic e Conceicao
Di seguito la lista degli uomini scelti dall’allenatoe bianconero:
Non ce la fanno a recuperare Dusan Vlahovic e Francisco Conceicao, mentre continua la riabilitazione per Milik, Cabal e Bremer. Il resto del gruppo c’è ed pronto ad affrontare la difficile trasferta del Gewiss Stadium. In palio ci sono punti importantissimi per la lotta Champions e Thiago Motta non può più sbagliare.
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, per Ricci il Torino chiede cash e Zeroli: la risposta della dirigenza
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, il Manchester apre al trasferimento di Rashford: prove d’intesa sull’ingaggio
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, idea scambio con la Roma: i nomi in ballo
-
Notizie6 giorni fa
Milan, il messaggio di Gerry Cardinale: “Godetevi questa vittoria ma quando tornate in Italia…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, novità su Rashford: incontro oggi a pranzo | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, nuova lite Leao-Cassano:” Si deve vergognare” | E il portoghese gli dà del pagliaccio
-
Notizie3 giorni fa
Milan, cambiano strategie e modus operandi: Cardinale prepara la cessione ad Aramco?
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, colpo dal Canada? Concorrenza spietata