Parla l’agente di Ostigard: “Garcia lo ha inserito negli incedibili sin dall’inizio. In estate era molto richiesto”
Condividere Home » Notizie » A pranzo con Franco Baresi: la Leggenda fa tappa nelle Marche NotizieSerie A A pranzo con Franco Baresi: la Leggenda fa tappa nelle Marche Daniele Bartocci24/04/2023995 visualizzazioni0 La leggenda del Milan Franco Baresi (attuale vicepresidente onorario del Milan) fa tappa nelle Marche. Domenica 14 maggio, alle ore 13, sarà ospite vip presso il Ristorante Paradise di Monsano (Ancona) del deus ex machina Enrico Marconato. L’evento sarà un pranzo conviviale durante il quale il leggendario personaggio del calcio italiano sarà a disposizione dei partecipanti per domande, curiosità e foto. Il giorno precedente, ovvero sabato 13 maggio, Baresi sarà presente nel pomeriggio a una grande Festa dello Sport a Morrovalle (Macerata). Una celebrazione e un invito fortemente voluti dall’Assessore Dott.ssa Desirée Lupi – deleghe Sport, Eventi e Turismo – Comune di Morrovalle. Franco Baresi al Paradise Monsano, club di intrattenimento storico nella regione Marche “A pranzo con il capitano”, un evento molto interessante per i supporters rossoneri delle Marche e del Centro Italia. Franco Baresi, campione in campo e nella vita, un esempio per i tanti giovani che ambiscono un giorno a un ruolo da protagonista nel mondo del calcio. La bandiera del Milan Franco Baresi era stato ospite nei mesi scorsi del Circolo Cittadino di Jesi (Sala del Lampadario, via XX settembre n.2) nella mattinata di sabato 26 novembre. Per Baresi un gradito ritorno, dunque, nelle Marche. Un gustoso pranzo a tinte rossonere con i tifosi del Diavolo, al Paradise Monsano, che potranno mangiare al costo di 35 euro insieme allo storico capitano del Milan. Nell’ultima visita al Milan Club, nelle Marche, Franco Baresi aveva incontrato i tifosi rossoneri di Jesi, la città di roberto Mancini, presentando nell’occasione l’interessante libro ‘Libero di Sognare’. “Forse qualcosa cambia tra i campetti improvvisati di campagna e i migliori stadi del mondo, ma io sono sempre rimasto lo stesso. Io sono Franco Baresi. E sono nato così: libero“, si legge in un estratto del volume di Franco Baresi. Una storia che inizia a Travagliato, nella campagna di Brescia, con un’infanzia scandita dal ritmo della vita contadina. Su quei campi Franco Baresi ha dato i primi calci al pallone e ha cominciato a inventare il gioco semplice ed elegante che l’ha reso un mito. A quattordici anni inizia l’avventura nel club del Milan, e non ne ha ancora compiuti diciotto quando esordisce in Serie A.. LEGGI ANCHE: Plusvalenze : caso Osimhen perquisizioni in corsoPer chi volesse partecipare menu del Paradise Monsano (a disposizione per tutti i dettagli della serata di domenica 14 maggio) al costo unico di 35 euro comprensivo di Roast-beef di angus al sale con misticanza di frutta e verdurine, Le trofie al ragù bianco di chianina igp, Filetto di maialino iberico ai funghi e pancetta croccante, Patate arrosto e insalata mista, Cremoso al cioccolato e frutti rossi, Caffè, minerale, vino regionale Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi Daniele BartocciGiornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2020 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023)
Serie A Napoli, ag. Mario Rui attacca: “Gestione di Garcia irrispettosa” DiPietro Sciamplicotti04/10/2023
Parla l’agente di Ostigard: “Garcia lo ha inserito negli incedibili sin dall’inizio. In estate era molto richiesto”