Condividere Home » Notizie » Uefa, il tempo è denaro: boom di partite da 100 minuti Notizie Uefa, il tempo è denaro: boom di partite da 100 minuti Giulia Bucelli14/09/2023319 visualizzazioni0 Uefa, il fattore tempo è essenziale nelle partite: sempre più spesso, queste sforano il tetto dei 90 minuti. Ecco quanti minuti extra sono stati concessi. La percentuale di partite di calcio che superano i 100 minuti è più che raddoppiata nei primi due turni della stagione 2022/23 rispetto alla scorsa, secondo un nuovo rapporto della Uefa. La causa principale di questo aumento è stata l’introduzione di una nuova direttiva per calcolare in modo più accurato il tempo perso per interruzioni, come esultanze per i gol e sostituzioni. La direttiva, adottata per la prima volta dalla Fifa in occasione della Coppa del Mondo maschile del 2022, è stata approvata dall’Ifab, l’organo legislativo del calcio mondiale. Il nuovo rapporto Uefa ha rilevato che 139 partite nei primi due turni sono durate 100 minuti o più, rispetto alle 83 dello stesso periodo della scorsa stagione. La media delle partite è stata di 100,2 minuti, rispetto ai 97,7 minuti della scorsa stagione. Uefa, la presa di posizione di Collina Il capo degli arbitri della Fifa, Pierluigi Collina, ha elogiato le competizioni di tutto il mondo per aver abbracciato la nuova direttiva. LEGGI ANCHE: Berlusconi, condizioni gravi: la situazione aggiornata“Questa raccomandazione non influisce sul benessere dei giocatori ma compensa semplicemente il tempo sprecato. Sono sicuro che la stragrande maggioranza delle parti interessate è d’accordo con questo“. A quanto riferisce Collina, negli spareggi delle competizioni Uefa per club di questa stagione la media dei tempi supplementari concessi è stata di 10 minuti in Champions League. In Europa League è stata di 9 minuti e 12 secondi e di 10 minuti e 8 secondi in Conference League. “Ciò è completamente in linea con ciò che abbiamo visto in tutto il mondo. Capisco che eventuali riforme delle regole del gioco, o semplicemente la loro interpretazione, possano essere viste con scetticismo da alcuni. Ma, come è avvenuto con l’introduzione del Var, quando le misure sono a difesa del calcio, finiscono per essere accettate”. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Empoli – Inter, Inzaghi lancia Frattesi | Andreazzoli con due sorprese Alessandro Cascino24/09/2023 Notizie