Condividere Home » Notizie » Serie A, la quarta giornata: i focus del Dottor Sarli Notizie Serie A, la quarta giornata: i focus del Dottor Sarli Andrea Sarli16/09/20231290 visualizzazioni0 Serie A. Bentornati, dopo la pausa per le Nazionali ricomincia il campionato e lo fa col botto! Tre match ad altissima tensione, due in particolar modo. Juventus – Lazio, Inter – Milan, Genoa – Napoli, queste le tre partite di stasera, un pomeriggio infuocato e un match delicato per entrambe questa sera. La Lazio, dopo il colpaccio al Maradona, cerca conferme in trasferta contro una Juventus che in casa cerca il riscatto. A San Siro va in scena il derby della Madonnina, entrambe sono a 9 punti e cercano la vetta solitaria in classifica. Il Napoli vuole tornare a vincere, il Genoa a convincere di avere le carte in regola, avendo battuto sino ad ora la Lazio (e scusate se è poco). Vediamo nel dettaglio questi fantastici match. Indice Serie A, Juventus – Lazio La Juventus ha iniziato il Campionato con due vittorie e un pareggio e, nonostante il terzo errore di Vlahovic dal dischetto su sei tentativi, è riuscita a battere l’Empoli 0-2. Adesso trova sulla sua strada i biancocelesti di Maurizio Sarri, che hanno battuto quattro volte negli ultimi cinque incontri casalinghi (1 pareggio). Sarri cerca il riscatto contro i bianconeri, che nel suo percorso sulla panchina della Lazio ha battuto solo una volta (1 pareggio, 3 sconfitte). Ad aprile i biancocelesti vinsero lo scontro diretto 2-1 e l’ultima vittoria qui in trasferta risale al 2017/18 quando, dopo tre giornate, la Lazio aveva solo 3 punti in classifica! LEGGI ANCHE: Stadio Flaminio e la Lazio, Lotito fa sul serio: 4 condizioni da cui partireVediamo i giocatori da tenere d’occhio. Per la Juventus attenzione a Chiesa, che ha già segnato il suo secondo goal in Serie A. Per la Lazio fari puntati su Luis Alberto, che contro il Napoli ha incantato tutti con un meraviglioso goal di tacco. La statistica curiosa Cinque degli ultimi sei scontri diretti hanno visto un goal segnato tra il 31° e il 45° minuto di gioco, inclusi gli ultimi quattro di fila. Serie A, Inter – Milan Sale l’adrenalina per il derby della Madonnina, la più grande classica stracittadina del nostro Campionato. L’Inter è in vantaggio sul Milan per numero di vittorie ma ogni derby, si sa, è una sfida a sé. Vediamo come ci arrivano le due squadre, entrambe a nove punti dopo tre giornate. L’Inter ha vinto tutti e quattro gli ultimi scontri diretti, in tutte le competizioni, senza subire goal, com’è avvenuto del resto in questo inizio di Campionato. Il Milan, tecnicamente, gioca in trasferta e qui cerca la quarta vittoria di fila dall’ottobre 2021. Le ultime avversari battute fuori casa sono del calibro di Roma e Juventus, quindi l’Inter non fa paura ai rossoneri. Vediamo adesso i giocatori più pericolosi. LEGGI ANCHE: Milan-Brescia: la formazione dei rossoneriPer l’Inter occhio a Lautaro Martinez, che al Milan ha segnato otto goal in quattordici partite, una vera spina nel fianco. Per i rossoneri attenzione a Tiaw, un vero talismano per il Milan che è rimasto imbattuto nelle ultime dodici partite da lui giocate (8 vittorie, 4 pareggi). La statistica curiosa Sei degli otto goal del Milan in questa Stagione sono arrivati prima della fine del primo tempo. Genoa – Napoli In quattro degli ultime cinque Campionati disputati nella massima serie, il Genoa si è trovato con 3 punti (1 vittoria, 2 sconfitte) dopo tre giornate. La vittoria però è arrivata contro la Lazio (goal di Retegui, il primo in Campionato dopo la bella rete in Coppa Italia), e questa è una grande soddisfazione per i liguri rossoblù. Il Genoa, dopo l’esordio da incubo con la Fiorentina (1-4) ha subito un solo goal nelle ultime due partite stagionali (1-0 contro il Torino). Questo fa sorridere il coach Alberto Gilardino, che punta alla salvezza dopo il ritorno in Serie A grazie al secondo posto nello scorso Campionato cadetto. Contro il Napoli però i pronostici sono tutti avversi, il Genoa ha subito ben 14 goal negli ultimi cinque scontri diretti (1 vittoria, 4 sconfitte). Il Napoli ha sei punti in classifica, nonostante un buon avvio, e punta adesso a riavvicinarsi alla vetta sperando in un pareggio tra le milanesi e, ovviamente, in una vittoria al Marassi. LEGGI ANCHE: Liechtenstein-Italia 0-5: 'Manita' azzurraLa scorsa Stagione il Napoli non riuscì a vincere né la terza né la quarta giornata (2 pareggi) ma poi sappiamo tutti com’è andata a finire … dunque niente panico se qui a Genova non dovessero arrivare i tre punti … però, la terza giornata all’epoca non la perse, staremo a vedere. Ecco i giocatori da tenere sott’occhio. Per il Genoa fari puntati su Malinovskyi , tre suoi ultimi quattro goal sono arrivati nel primo tempo, inclusa la sua unica rete in carriera contro il Napoli il cui giocatore più pericoloso è Zielinski, che ha già segnato tre goal negli scontri diretti in trasferta. La statistica curiosa C’è stato almeno un goal nel primo tempo in otto degli ultimi dieci scontri diretti, inclusi le ultime cinque partite. Serie A, il bilancio finale Oggi lo spettacolo è assicurato, tanti goal e tanta adrenalina, non perdetevi neanche un minuto di questi anticipi, alla radio, che ha sempre il suo fascino, o in streaming, che è la moda del momento. Ci divertiremo tanto, buon calcio a tutti! Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Notizie Milan, Tomori si riprende la difesa: tante critiche ma la verità è una sola DiMauro Vigna25/09/2023