Home » Notizie » Roma: un mercato difficile da interpretare
Notizie

Roma: un mercato difficile da interpretare

 Roma: facciamo un punto sulle difficoltà che sta incontrando la dirigenza giallorossa nel calciomercato estivo stagione 2023/2024.

Roma

La stagione 2023/2024 sarà la terza con i giallorossi allenati da Mourinho. Però quest’ultimo calciomercato potrebbe essere il meno mourinhiano della sua avventura romanista, ma più pintiano.

Il calciomercato estivo della Roma, quest’anno sarà sicuramente ancora più problematico di quello passato, a causa della scarsa possibilità di comprare i cartellini dei giocatori, (senza prima averne venduti degli altri), che servirebbero a rinforzare la rosa in tutti i reparti.

Questa situazione non è dovuta alla mancanza di liquidità dei proprietari della società capitolina, che invece dal punto di vista delle risorse personali sono decisamente facoltosi, ma la causa sono i debiti pregressi accumulati dalla società calcistica, e che la costringono a dover rispettare in maniera rigida i paletti del Fair Play finanziario imposti dalla Uefa.

I due momenti che caratterizzeranno il calciomercato giallorosso di quest’anno, e già il primo è stato attuato, è quello che è andato in scena dal 4 Giugno, fine della Serie A, al  30 dello stesso mese, dove Pinto si è occupato essenzialmente di vendere i calciatori che non rientravano nelle idee calcistiche dello Special One.

LEGGI ANCHE:  Calciomercato Roma, Juve e Inter su Dzeko: la decisione di Mourinho

Servivano 30 milioni di plusvalenze per rispettare le regole imposte dalla Uefa. Cosa che il General Manager con grande bravura è riuscito a fare quasi totalmente.

Nel frattempo ha anche preso 4 giocatori : Aouar, N’Dicka, Kristensen, tutti con il costo dei cartellini pari a 0 perchè erano a scadenza di contratto, mentre a Llorente è stato rinnovato il prestito.

Il secondo momento, invece, sarà valido dal 1 Luglio al 1 Settembre quando terminerà il mercato; e consiste nel caso dei capitolini, come avevamo detto in precedenza, di essere costretti  prima a vendere dei calciatori della propria rosa, per poi con i soldi incassati, poter comprare i cartellini dei giocatori che mancano all’allenatore.

Nel caso del mister portoghese soprattutto un centravanti titolare se non addirittura due e una mezzala a centrocampo.

Il problema fino ad oggi è stato non essere riusciti a vendere nessun calciatore della rosa attuale e quindi non riuscire a concretizzare gli acquisti, potendoli chiedere solo in prestito con diritto di riscatto.

Formule che non interessano alle squadre proprietarie dei giocatori voluti dalla dirigenza giallorossa.

LEGGI ANCHE:  Atalanta-Juventus: le pagelle dei bianconeri

Questo problema ha bloccato per il momento in maniera totale il mercato in entrata, facendo perdere tanti obiettivi con il passare dei giorni e delle settimane.

I prossimi giorni, visto che tra poco più di venti inizierà il campionato, nel caso non si riuscisse ancora a vendere nessuno, Pinto dovrebbe prendere gli unici due giocatori che le società d’appartenenza dovrebbero liberare in prestito con diritto di riscatto o con obbligo a determinate condizioni.

Questi sono: Renato Sanches del PSG e Scamacca del West Ham, in modo da riuscire a coprire i due ruoli più importanti che mancano ai giallorossi per completare la squadra.

Si dovrà poi aspettare la fine del mercato, per capire se la Roma nonostante le difficoltà avute, quest’anno tornerà in Champions League.

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Notizie