Notizie
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze

Milan, Giorgio Furlani è pronto nuovamente a scendere in campo, sebbene abbia praticamente mai smesso di farlo. Vediamo qui di seguito quali sono le motivazioni.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata di certo il casting dei direttori sportivi condotto in tandem da Gerry Cardinale e Zlatan Ibrahimovic. Non che prima fosse tutto rose e fiori, tuttavia Giorgio Furlani, con l’incontro negli Stati Uniti con il patron di Redbird, ha voluto riprendersi una sorta di leadership che sembrava essersi offuscata.
Ma perché questo atteggiamento? Semplice, più di quanto si voglia far credere. Perché il Fondo Elliott di fatto controlla indirettamente l’AC Milan. Per piacere o diletto? Certamente no, perché ci sono dei soldi in ballo, ossia 489 milioni che Cardinale dovrà restituire a Elliott nell’agosto 2028 dopo che lo scorso anno ne aveva patteggiato un rifinanziamento.
Cardinale, in qualità di proprietario del Milan, può fare quello che vuole pur sempre rispettando rigidi paletti proprio imposti da Elliott e Furlani è il garante di tutto questo, colui che muove le fila affinché i conti continuino a rimanere in ordine.
L’Amministratore Delegato seguirà quindi in prima persona la scelta del nuovo DS con il quale programmerà l’entrata di un nuovo allenatore, oltre che seguirne il mercato. Viene quindi ridimensionata la figura di Zlatan Ibrahimovic.
Se non vi saranno ingressi di nuovi soci (ARAMCO?), la situazione sarà questa quantomeno fino al 2028 con Cardinale che dovrà restituire il prestito ricevuto dallo stesso Elliott. Diversamente, in caso di ingresso di soldi arabi, l’idea sarebbe quella di liquidare totalmente Elliott e a quel punto decidere in perfetta autonomia ogni tipo di sorte dell’AC Milan.
Notizie
FIGC, Gravina: “Strutture Juventus un esempio per il calcio italiano, nonostante i risultati deludenti. Sempre competitiva e ha fornito giocatori importanti all’Italia”

Gabriele Gravina esalta la Juventus come modello ideale per il calcio italiano, nonostante i risultati non convincano appieno. Ecco le dichiarazioni.
Gravina: “La Juventus, un esempio di infrastrutture”
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha recentemente visitato la sede della Juventus e non ha lesinato elogi nei confronti del club torinese. Durante la sua visita, Gravina ha sottolineato come la Juventus rappresenti un modello ideale per il calcio italiano, soprattutto per quanto riguarda le infrastrutture.
Queste parole di apprezzamento arrivano in un momento cruciale per il club, che sta cercando di consolidare la sua posizione ai vertici del campionato. Gravina ha affermato che la Juventus, nonostante alcune difficoltà nei risultati, ha dato un contributo significativo alla nazionale italiana fornendo giocatori di alto livello.
La sfida della Juventus nel campionato
Nonostante i complimenti per la gestione strutturale, Gravina ha riconosciuto che i risultati sportivi della Juventus non sono stati all’altezza delle aspettative. Il club, pur rimanendo competitivo, si trova a dover affrontare una concorrenza agguerrita fino alla fine del campionato. Il presidente della FIGC ha evidenziato che la Juventus “se la giocherà con le altre”, sottolineando l’importanza di mantenere alta la concentrazione per raggiungere gli obiettivi stagionali.
Questa dichiarazione di Gravina potrebbe servire da stimolo per il team, che mira a ritrovare il successo dentro e fuori dal campo, consolidando ulteriormente la sua posizione come leader nel panorama calcistico italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Gravina: “Sono stato nella sede della #Juventus, è sempre molto bello perché la #Juve è un modello ideale per il calcio italiano per le infrastrutture. Peccato per i risultati. La Juve è lì e se la giocherà con le altre fino alla fine. Hanno dato giocatori importanti all’Italia” pic.twitter.com/RIkICq9m15
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 21, 2025
Notizie
Arriva la Space Family: prepararsi al decollo

La famiglia più seguita del web, la Space Family, sta per atterrare al Centro Commerciale Casilino per un meet & greet stellare!
Pronti a vivere un’altra avventura straordinaria?
Space Family, un evento più unico che raro!
Vi aspettiamo domenica 30 Marzo, ore 16:30 al Centro Commerciale Casilino, Via Casilina 1011, Roma.
Notizie
Milan, rinnovo e poi cessione in prestito: i dettagli su Bartesaghi

Milan, arrivano importanti novità su Davide Bartesaghi. Le andremo a leggere qui di seguito nel dettaglio.
Il futuro di Davide Bartesaghi sembra essere piuttosto delineato.
Il classe 2005 è fortemente tenuto in considerazione dalla dirigenza la quale ha praticamente espletato ogni formalità per il rinnovo del contratto fino a giugno 2030. Si attende solamente una data per incontrarsi e firmare.
Il giocatore tuttavia non rimarrà a Milano, si sposterà circa di una cinquantina di km in direzione Monza.
Il Milan vuole che Bartesaghi veda in maniera più continuativa il campo, cosa che ad oggi non sta accadendo.
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Furlani vola da Maldini? Viaggio galeotto a Dubai
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Paratici-Allegri a cena per un futuro a tinte rossonere: la situazione
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, riscatto in bilico per Adli? | La situazione
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan e Allegri: un ritorno possibile? Il tecnico parla con Galliani
-
Serie A6 giorni fa
Milan, il gesto di fair play di Walker fa discutere
-
Notizie3 giorni fa
Milan, scelto Paratici: i tempi di ingresso nella dirigenza
-
Nazionale3 giorni fa
Serie A, 186 convocati per gli impegni delle nazionali
-
Serie A3 giorni fa
Morata al vetriolo: “Non sarei mai dovuto andare al Milan”