Home » Mondiali » Marocco-Portogallo: ecco la prima pizza mondiale dedicata a Walid Cheddira
MondialiNotizie

Marocco-Portogallo: ecco la prima pizza mondiale dedicata a Walid Cheddira

E’ stata lanciata in queste ore, nelle Marche, la nuova pizza Walid Cheddira. Una specialità marchigiana dedicata al bomber del Bari e del Marocco, nato proprio nelle Marche, a Loreto (Ancona). Come sappiamo, per la prima volta nella sua storia la Nazionale del Marocco, battendo ai rigori la Spagna agli ottavi di Qatar 2022, è entrata a far parte dei quarti di finale di un tabellone Mondiale. Il loretano (come Cheddira) Danilo Capitanelli, numero uno del ristorante pizzeria Zia Emilia (posto sul lungomare Scossicci – Porto Recanati/Loreto), ha deciso di lanciare poche ore fa la pizza Walid Cheddira. Il tutto, appunto, per omaggiare il giovane attaccante marocchino. Una pizza tutta da gustare e tutta Made in Loreto, o più semplicemente Made in Marche. Pomodorini, gamberetti, tonno, rucola, mazzancolle e stracciatella. Ingredienti prelibati per una pizza da bomber, essendo tra l’altro Cheddira storico cliente del ristorante Zia Emilia. La Pizza, da Zia Emilia, viene fatta da Mohamed, un amico di Walid e marocchino come lui.

walid cheddira marocco

Walid Cheddira, pizza da bomber

“Abbiamo deciso di creare una pizza per omaggiare il nostro amico Walid”, ci fatto sapere in esclusiva la Danilo Capitanelli della famiglia del Ristorante Zia Emilia, uno dei più gettonati della Riviera del Conero. E i colori della pizza ‘Walid Cheddira’, lanciata da Zia Emilia,vogliono richiamare i colori della bandiera del Marocco (con la scritta Forza Walid). Rossa con una stella verde al centro. Il verde della rucola, le sfumature rosse e il gioco di colori creati dal mix pomodorini-mazzancolle, e tanto altro ancora. Insomma, una specialità tutta da gustare. Bomber ‘Ualo’, un vero eroe in patria. E ora a Loreto tutti tifano per lui: oggi c’è Portogallo-Marocco, un match da vivere fino in fondo. In bocca al lupo ‘Ualino’.

walid cheddira pizza

Pizza Walid Cheddira dedicata al bomber del Marocco

 

LEGGI ANCHE:  Atalanta: il punto sui big e sugli obiettivi!

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address
Daniele Bartocci
Giornalista marchigiano classe 1989, in oltre 17 anni di giornalismo si occupa di argomenti quali cronaca e sport. Laureato in Economia e Commercio (110 e lode), ha lavorato come telecronista, radiocronista e inviato, rivestendo l’incarico di responsabile ufficio stampa (Jesina Calcio) e collaborando con magazine, settimanali, quotidiani cartacei (Corriere Adriatico) e online. Eletto Professionista dell’anno 2021 Giornalismo Sport & Food a novembre 2021 presso Hotel Principe Savoia Milano, in occasione del prestigioso premio Le Fonti Awards. Ha partecipato negli anni a eventi sportivi come Gran Galà Calcio Serie A Milano, Gran Galà Calcio Serie B, Sport Digital Marketing Festival e Olimpiadi del Cuore di Forte dei Marmi. Nel suo cv un Master Sport – Digital Marketing & Communication del Sole 24 Ore. A marzo 2022 è stato eletto Professionista dell’Anno Comunicazione e Giornalismo Settoriale a Piazza Affari – Borsa Italiana Milano in occasione di Innovation&Leadership Awards. Risulta tra i vincitori del premio ‘Overtime Web Festival 2018’ (miglior articolo sport individuali), si conferma nel 2019 e ottiene il premio giornalistico nazionale Mimmo Ferrara 2019 (menzione speciale all’Odg - Napoli). E’ tra i vincitori del concorso letterario Racconti Sportivi 2019 (Centro Sportivo Italiano – Historica) la cui cerimonia di premiazione si è svolta in occasione della settimana del Salone del Libro di Torino 2019 e al Teatro Arena di Bologna. Si ripete nell’edizione 2020 di Racconti Sportivi. È stato premiato a Maggio 2019 come miglior giornalista under 30 ‘Premio Renato Cesarini 2019’. Nominato tra i migliori 30 millennials d’Italia 2019, vincitore del prestigioso Myllennium Award all’Accademia di Francia a Roma in ambito comunicazione sportiva. A settembre 2019 riceve la menzione d’onore al Premio Letterario Città di Ascoli Piceno. Ha all’attivo interventi e docenze in giornalismo e comunicazione in università e master (Roma, Bologna, Ancona, Macerata). A luglio 2020 viene premiato dal Ministro Sport Vincenzo Spadafora al Myllennium Award 2020 (Accademia di Francia – Villa Medici), alla presenza del Presidente Coni Giovanni Malagò, e ottiene il premio speciale di migliore giornalista giovane al Premio Cesarini ad agosto 2020. A Torino vince sempre nel 2020 il Premio Giovanni Arpino - Inedito dedicato alla letteratura sportiva. Vincitore del titolo di miglior blogger sportivo 2020 (Blog dell’Anno 2020) e del premio di giornalismo sportivo Simona Cigana 2020 (Friuli Venezia Giulia). Vince il Premio Giornalismo Internazionale Campania Terra Felix 2021 (sezione web), anche la menzione speciale al Premio Internazionale Città di Sarzana e al Premio Santucce Storm Festival sempre in ambito storytelling sportivo. Premiato al festival Nazionale del Giornalismo e Racconto Sportivo 2020 e al premio giornalismo internazionale Campania Terra Felix. Autore del libro Happy Hour da fuoriclasse al Bartocci. E’ giornalista Giudice del programma King of Pizza 2022 (Sky Canale Italia). Il suo blog principale è www.danielebartocci.com Ha vinto anche il Premio Pizza d'oro 2022 (giornalismo - evento World Masterchef Milano Marittima) e il premio miglior giornalista giovane 2023 (Teatro dell'Aquila - Fermo - Premio R.Cesarini 2023)

    Potrebbe piacerti anche

    Di più in:Mondiali