Condividere Home » Europa » Juventus: errori arbitrali, penalizzazioni: ora basta! EuropaNotizie Juventus: errori arbitrali, penalizzazioni: ora basta! Marco Tavolacci17/02/20231037 visualizzazioni0 La Juventus sta vivendo un’annata-incubo. In campionato ha subito una penalizzazione pesante, in Europa strani errori arbitrali A tutto questo vanno aggiunti una serie infinita di errori tecnici da parte dei calciatori e del tecnico. Una miscela esplosiva che ha stancato e messo alla prova la pazienza dei tifosi. L’errore più evidente del tecnico livornese non è tanto il gioco, ma le scelte. Continuare a mettere in campo Leandro Paredes equivale a scegliere di giocare 10 contro 12. Anche ieri l’argentino ha commesso errori in serie. Errori che in mezzo al campo, significano mettere gli avversari in condizione di ripartire. Sul gol del Nantes, ad esempio, non ha interrotto il gioco con un fallo, facendo sviluppare facilmente l’azione. Errori arbitrali e problematiche inerenti Gli errori arbitrali a sfavore sono divenuti una costante. Solamente ieri sera: doppio giallo e conseguente mancata espulsione, rigore netto non fischiato. In campionato invece, tutto è partito dal gol regolare annullato contro la Salernitana. Un errore tecnico, che ha penalizzato il cammino della squadra. Errore che, essendo tecnico, avrebbe forse “meritato” la ripetizione della gara. Niente da fare. La penalizzazione inflitta invece, potrebbe anche essere parziale, certo. C’è da precisare però che la stessa ha condizionato mentalmente la squadra. LEGGI ANCHE: Juventus Torino: probabili formazioni e dove vedere il derby della Mole Il cammino in campionato è di fatto cambiato. Nelle giornate successive alla penalizzazione infatti, si sono persi punti importanti. La condizione psicologica ha inciso in maniera decisiva sul percorso. Penalizzazione decisiva Probabilmente, senza la penalizzazione, la Juve occuperebbe la seconda posizione in solitaria. Si sarebbe potuto attendere, e sentire la difesa, prima di emettere una condanna. Un processo, o simil tale, senza contraddittorio è la massima espressione dell’antidemocrazia. Una questione non degna di un paese civile, tanto più quando si parla di sport, disciplina che dovrebbe avere nei suoi cardini anche il principio della difesa. La sola accusa non può e non deve essere sufficiente. Non entriamo nel merito della legittimità delle plusvalenze in se. Sono state “abbuonate” a tutti i club, tranne uno (anche questo suona in maniera stonata). È necessario però comprendere come mai, tutte queste coincidenze arbitrali e arbitrarie, vadano a colpire in una sola direzione. In Europa non era, forse, mai accaduto. I tifosi juventini, e non solo, iniziano a pensare che in tutto questo, giochi ed abbia un peso specifico importante, la questione relativa alla Superlega. LEGGI ANCHE: Roma, Tiago Pinto positivo al Covid-19Pensare ciò è lecito, visti i forti attriti con la UEFA, e soprattutto gli enormi interessi economici in ballo; che invece ciò corrisponda a realtà, sarebbe gravissimo e farebbe crollare il palazzo. Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi