Notizie
FIFPRO World XI 2024: la selezione dei candidati per la Squadra
Il mondo del calcio è in fermento con l’annuncio della shortlist del FIFPRO World XI 2024, una selezione che mette in luce i migliori talenti del calcio internazionale.
Ogni anno, la FIFPRO, in collaborazione con la FIFA, invita i calciatori professionisti di tutto il mondo a votare per i loro colleghi che ritengono abbiano avuto un impatto straordinario nel corso dell’anno. Questa prestigiosa lista rappresenta il culmine di un anno di prestazioni eccezionali sui campi di tutto il mondo.
Chi sono i candidati?
La lista dei candidati include nomi di spicco del panorama calcistico internazionale. Non sorprende trovare tra i nominati alcuni dei più grandi talenti del calcio moderno, atleti che hanno dimostrato una costanza e un livello di gioco straordinario nelle competizioni nazionali e internazionali. L’annuncio della shortlist del FIFPRO World XI è sempre un momento molto atteso, non solo dai giocatori, ma anche dai tifosi e dagli appassionati di questo sport.
L’importanza del World XI
Essere selezionati nella shortlist del FIFPRO World XI è un riconoscimento significativo, che non solo celebra le abilità individuali dei giocatori, ma anche il loro contributo al successo delle loro squadre. Questo riconoscimento è particolarmente ambito perché è frutto delle votazioni degli stessi calciatori, rendendolo un premio che rappresenta il rispetto e l’ammirazione dei propri pari.
Come viene selezionata la World XI?
La selezione avviene attraverso un processo di votazione che coinvolge migliaia di calciatori professionisti da tutto il mondo. Ogni giocatore è invitato a scegliere i suoi undici preferiti, formando così una squadra ideale composta da un portiere, quattro difensori, tre centrocampisti e tre attaccanti. Questo processo garantisce che i giocatori selezionati siano davvero i migliori nel loro ruolo, secondo l’opinione di chi condivide il campo con loro.
Un’occhiata al futuro
Guardando al futuro, la shortlist del FIFPRO World XI 2024 non è solo un omaggio ai migliori talenti attuali, ma anche un’anticipazione di ciò che possiamo aspettarci nel mondo del calcio nei prossimi anni. Con l’avvicinarsi della cerimonia di premiazione, l’attesa cresce tra tifosi e giocatori, tutti curiosi di scoprire chi verrà incoronato come il più meritevole tra i meritevoli.
Per ulteriori dettagli, puoi vedere l’annuncio completo nel Tweet di Fabrizio Romano qui sotto.
2024 FIFPRO World XI Shortlist. 🚨⤵️ pic.twitter.com/1vZmc51IiT
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) December 2, 2024
Notizie
Ricavi 23-24: Milan al 13° posto davanti all’Inter, tracollo Juve
Ricavi 23-24, la nuova edizione di Football Money League ha stilato la lista dei ricacvi ottenuti finora nell’anno calcistico 2023-2024. Ecco la situazione delle italiane.
A seguire la lista completa dei ricavi delle top 20.
Ricavi 23-24, la top 20
1) Real Madrid 1.045.500€ (247.600€ dallo stadio, 316.300€ dai diritti tv e 481.500€ dal commerciale)
2) Manchester City 837,800€ (88.000€ dallo stadio, 343.100€ dai diritti tv e 406.500€ dal commerciale)
3) Paris Saint-Germain 805,900€ (170.100€ dallo stadio, 244.600€ dai diritti tv e 391.200€ dal commerciale)
4) Manchester United 770.600€ (152.100€ dallo stadio, 258.100€ dai diritti tv e 360.400€ dal commerciale)
5) Bayern Monaco 765,400€ (131,400€ dallo stadio, 212.600€ dai diritti tv e 421.300€ dal commerciale)
6) Barcellona 760,300€ (103.200€ dallo stadio, 235.900€ dai diritti tv e 421.100€ dal commerciale)
7) Arsenal 716,500€ (153.400€ dallo stadio, 305.400€ dai diritti tv e 257.800€ dal commerciale)
8) Liverpool 714.700€ (132.000€ dallo stadio, 240.200€ dai diritti tv e 342.500€ dal commerciale)
9) Tottenham 615.000€ (123.200€ dallo stadio, 194.700€ dai diritti tv e 297.200€ dal commerciale)
10) Chelsea 545.500€ (93.300€ dallo stadio, 189.900€ dai diritti tv e 262.300€ dal commerciale)
11) Borussia Dortmund 513.700€ (92.500€ dallo stadio, 206.100€ dai diritti tv e 215.100€ dal commerciale)
12) Atletico Madrid 409.500€ (74.000€ dallo stadio, 218.400€ dai diritti tv e 117.100€ dal commerciale)
13) Milan 397.600€ (86.600€ dallo stadio, 160.900€ dai diritti tv e 150.100€ dal commerciale)
14) Inter 391.000€ (81.300€ dallo stadio, 197.500€ dai diritti tv e 112.300€ dal commerciale)
15) Newcastle 371.800€ (67.700€ dallo stadio, 214.500€ dai diritti tv e 89.700€ dal commerciale)
16) Juventus 355.700€ (55.100€ dallo stadio, 99.700€ dai diritti tv e 200.900€ dal commerciale)
17) West Ham 322.200€ (51.900€ dallo stadio, 194.500€ dai diritti tv e 75.700€ dal commerciale)
18) Aston Villa 310.200€ (52.500€ dallo stadio, 214.700€ dai diritti tv e 43.000€ dal commerciale)
19) Marsiglia 287.000€ (67.900€ dallo stadio, 117.100€ dai diritti tv e 101.900€ dal commerciale)
20) Lione 264.100€ (33.900€ dallo stadio, 95.400 134.800€ dal commerciale)
Notizie
De Rossi, una nuova avventura nel calcio: compra l’Ostiamare
L’ex allenatore della Roma Daniele De Rossi è ancora orfano di una panchina. Ma non perde tempo e si reinventa proprietario di un club.
Per il momento, la sua carriera da allenatore è in stand-by. Ma nel frattempo Daniele De Rossi continua attivamente a coltivare la propria grande passione per il pallone. E acquista il club calcistico che l’ha visto muovere i suoi primi passi come calciatore.
Si tratta dell’Ostiamare, che attualmente milita in Serie D. Un acquisto che De Rossi ha comunicato così: “Sono felice di poter annunciare il mio nuovo impegno come proprietario dell’Ostiamare.
Il mio obiettivo sarà lavorare per costruire una società solida, trasparente ed innovativa, un mezzo per unire le persone, per promuovere i valori della comunità e per riavvicinare le famiglie al loro territorio, con l’orgoglio di rappresentare Ostia dentro e fuori dal campo. Oggi inizia un nuovo capitolo. Insieme, possiamo scrivere una storia che ci renderà fieri. Forza Ostiamare!”.
Visualizza questo post su Instagram
Questo il commento dell’Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale, Alessandro Onorato: “Con De Rossi abbiamo condiviso lo stesso approccio: non esistono scorciatoie alla legalità. Daremo a lui e al suo staff tutto il supporto amministrativo del caso, come facciamo con tutti i concessionari degli impianti comunali, per superare le criticità del centro.
Ringrazio Daniele che, con nuovi ingenti investimenti, garantirà all’Ostiamare un importante ammodernamento dell’impianto sportivo, un futuro roseo per la prima squadra e per la formazione dei ragazzi”.
Notizie
Milan, scambio con il Bologna: i nomi in ballo
L’idea di un possibile scambio tra Milan e Bologna coinvolgente Okafor e Lucumì potrebbe davvero rivelarsi una mossa interessante.
Il Milan, in cerca di risorse da destinare a nuovi acquisti, sembra orientato a risolvere la situazione di Okafor, che non rientra nei piani di Conceição. Il Bologna, dal canto suo, potrebbe vedere in Okafor il sostituto perfetto per Orsolini, creando così una possibilità di scambio che si sta facendo sempre più concreta.
I felsinei spingono per un prestito con diritto di riscatto per Okafor, ma il Milan vorrebbe una cessione definitiva, anche se la proposta del Bologna potrebbe rappresentare una soluzione di transizione utile, soprattutto considerando che Lucumì potrebbe finire a Milano in estate. Questo difensore è molto apprezzato dai rossoneri, e l’inserimento di Okafor potrebbe facilitare il trasferimento, permettendo al Milan di concentrarsi su altri obiettivi in futuro.
L’ipotesi di uno scambio con il Bologna potrebbe anche rappresentare una strategia a lungo termine per entrambe le società, permettendo al Milan di ottenere un rinforzo in difesa e al Bologna di risolvere il problema della sostituzione di Orsolini. La concorrenza dell’Inter per Lucumì potrebbe aggiungere un ulteriore elemento di sfida, ma il legame tra Milan e Bologna sembra una carta vantaggiosa per i rossoneri.
Inoltre il Bologna guardano con interesse anche Chukwueze, per caratteristiche, sarebbe effettivamente più adatto al profilo richiesto dai felsinei, essendo un esterno puro rispetto a Okafor, che è più vicino al ruolo di seconda punta o attaccante centrale. Tuttavia, considerando la strategia di Sartori e Di Vaio, l’opzione di un prestito secco o con diritto di riscatto rende più realistico puntare su Okafor.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, primi contatti per Vlahovic
-
Champions League3 giorni fa
Ultim’ora Milan, fallaccio di Royal su Jovic in allenamento-Video
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, prima cessione: di chi si tratta
-
Calciomercato4 giorni fa
Ultim’ora Milan, il Galatasaray vuole Emerson Royal: i contatti
-
Notizie4 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, Cardinale é pronto a vendere: una clamorosa indiscrezione
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, vicinissimo l’accordo finale per Walker: i dettagli
-
Notizie3 giorni fa
Milan, nessun vento di rinnovo per Moncada: la situazione
-
Notizie3 ore fa
Milan, scambio con il Bologna: i nomi in ballo