Nazionale
Italia U21, cominciano gli Europei: l’ultima volta

Comincia questa sera l’avventura dell’Italia U21 agli Europei contro la Romania. L’obiettivo è quello di ripartire dopo il disastroso percorso di due anni fa.
Ci siamo: cominciano questa sera gli Europei U21 2025 che vede gli Azzurrini esordire contro la Romania. La squadra di Carmine Nunziata se la vedrà anche con Slovenia e Spagna nel girone. L’obiettivo è superare il girone e provare ad arrivare il più lontano possibile.
Ma gli Azzurrini vogliono anche riscattarsi dopo la disfatta a EURO 2023. Ma com’è avvenuta l’eliminazione?
Italia U21, la disfatta con la Norvegia

RAOUL BELLANOVA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Gli Azzurrini finiscono nel Gruppo D con Francia, Svizzera e Norvegia: l’esordio è il 22 giugno 2023 contro Les Bleus. Gli uomini di Paolo Nicolato, non giocano una brutta partita ma perdono 2-1. Per la Francia vanno a segno Kalimuendo (22′) e Barcola (62′), inutile il gol di Pellegri per gli Azzurrini (36′).
Non mancano le polemiche per un rigore negato alla banda Nicolato ma soprattutto per un gol non dato a Bellanova il cui colpo di testa viene bloccato da Lukeba aver colpito il palo. Manca la Goal Line Technology, ma dal replay, si vede chiaramente che il pallone è oltre la linea.
Gli Azzurrini reagiscono contro la Svizzera chiudendo il primo tempo sullo 0-3: a segno Pirola (6′), Gnonto (11′) e Parisi (45+4). La Svizzera riesce a riaprirla nella ripresa con le reti di Imeri (47′) e Amdouni (52′) ma non basta. Nonostante la sofferenza, Gnonto e soci ottengono i 3 punti.
La qualificazione ai quarti è ormai in pugno, ma bisogna fare molta attenzione alla differenza reti. L’ultima partita contro la Norvegia, però, è un disastro: il gol di Botheim (65′) regala i 3 punti ai Løvene.
Intanto, la Francia vince 1-4 contro la Svizzera, qualificandosi da prima a punteggio pieno, mentre tutte le altre rimangono a 3 punti.
Ad andare agli ottavi però, nonostante la goleada subita, è proprio la Svizzera per differenza reti (1 gol segnato in più degli Azzurrini). Gli uomini di Nicolato, dunque, escono a testa bassa dagli Europei dopo un girone a dir poco deludente.
Nazionale
Italia U21, scelto il prossimo CT? Oggi incontro con Gravina

Incontro decisivo tra Gravina e Baldini per la panchina dell’Italia U21, con l’ex Pescara che sembra ormai il favorito per il ruolo di allenatore.
Oggi è previsto un incontro cruciale tra il Presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e Silvio Baldini. Questo summit potrebbe segnare un nuovo capitolo per l’Italia Under 21, poiché Baldini è attualmente il principale candidato per il ruolo di allenatore. La scelta del nuovo allenatore è un passo fondamentale per la preparazione delle future generazioni di talenti calcistici italiani.
Italia U21, una nuova era con Baldini?
Silvio Baldini, con la sua vasta esperienza nel calcio italiano, è visto come una figura capace di guidare i giovani azzurri verso nuovi successi. Il suo approccio tattico e la sua capacità di motivare i giocatori potrebbero rivelarsi determinanti per il futuro della Nazionale U21. L’esito dell’incontro sarà seguito con grande attenzione dagli appassionati di calcio e dagli addetti ai lavori.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Expected today a meeting between #FIGC’s President Gabriele #Gravina and Silvio #Baldini, who currently is the main candidate for Italy National Team U21’s coach role. #transfers https://t.co/BknNjXvvCh
— Nicolò Schira (@NicoSchira) July 7, 2025
Nazionale
Italia U21, toto ct: tra la conferma di Nunziata all’idea Baldini

Terminato l’Europeo di categoria, l’Italia U21 è ad un bivio: continuare con Nunziata come commissario tecnico o affidarsi a qualcun altro?
C’è un nuovo nome per la panchina dell’Italia U21: si tratta di Silvio Baldini. Come riportato da Sky Sport, l’ex Pescara è uno dei nomi in pole position per diventare il nuovo commissario tecnico degli Azzurrini.

CARMINE NUNZIATA CON I COLLABORATORI MATTEO BRIGHI E CHRISTIAN MAGGIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Baldini è reduce dall’avventura sulla panchina del Pescara e culminata con le dimissioni dopo la promozione in Serie B degli abruzzesi. Il suo nome è una garanzia per quanto riguarda il lavoro con i giovani ed è per questo che si trova tra i papabili della FIGC. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 4 luglio, è previsto un incontro a Coverciano tra Baldini e Gattuso, neo ct della nazionale maggiore, e Buffon, capo delegazione.
Si discuterà sulla disponibilità e sull’orientamento reciproco da seguire per far bene. Nonostante tutto ciò una conferma di Carmine Nunziata sulla panchina dell’U21 non è da escludere, dopo i quarti di finale raggiunti nell’ultimo Europeo contro la Germania.
Nazionale
Ambrosini: “Gattuso sarà l’uomo giusto per questa nazionale e sul Mondiale per Club…”

L’ex calciatore del Milan Ambrosini ha rilasciato delle dichiarazioni ai microfoni di Dazn sulla nazionale italiana e non solo
Le parole di Ambrosini

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI GENNARO GATTUSO NEO CT DELLA NAZIONALE ITALIANA DI CALCIO. NELLA FOTO IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA, GENNARO GATTUSO E GIANLUIGI BUFFON SORRIDENTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
ItaCONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI GENNARO GATTUSO NEO CT DELLA NAZIONALE ITALIANA DI CALCIO. NELLA FOTO IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA, GENNARO GATTUSO E GIANLUIGI BUFFON SORRIDENTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )Di seguito le dichiarazioni rilasciate dall’ex centrocampista del Milan Massimo Ambrosini ai microfoni di Dazn relative alla nazionale italiana di cui è CT il suo compagno di squadra Gennaro Gattuso e sul Mondiale per Club:
“È l’uomo giusto al posto giusto. Saprà trasmettere la sua passione azzurra, la sua forza, la sua determinazione, ma non solo. Spesso si parla di lui per il carattere e per lo stile comunicativo, trascurando che è un allenatore preparato, oggi direi anche navigato.
Ha attraversato tante esperienze, in Italia e all’estero, quindi sarà per l’Italia anche un valore tecnico importante. Compito non facile, ruolo impegnativo in una fase storica particolare, sarà osservato in tutti i particolari”.
Cosa ne pensa del Mondiale per Club?
“È stato un po’ un punto interrogativo per tutti: più si va avanti si e più le squadre ci prendono gusto e vogliono arrivare in fondo. All’inizio anche i calciatori stessi, chiamati a un ulteriore sforzo fisico a fine stagione, non erano molto convinti, le più contente sono sicuramente le società che vedono piovere milioni! In fondo i soldi sono l’unica ragione che ha permesso a questo torneo di andare avanti”.
-
Primavera5 giorni fa
UFFICIALE Fiorentina, c’è il comunicato
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, il giocatore ha detto sì: contatti per chiudere
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, Sogliano muove i primi passi: tutti i nomi
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Schira annuncia: “Nuova offerta del Como a Thiaw”
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, arriva il vice Sarr: accordo in chiusura
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, ancora distanze per Okafor: Furlani mette alle corde il Besiktas
-
Serie A2 giorni fa
Milan, i convocati per il ritiro: assenti due big in uscita
-
Calciomercato7 giorni fa
Club Brugge, il sostituto di Jashari arriva dall’Inter?