Nazionale
Europei Under 21, al via con nuova regola per i portieri

Gli Europei Under 21 in Slovacchia inizieranno da stasera. La competizione europea è caratterizzata dalla nuova regola IFAB contro le perdite di tempo.
Questa sera inizieranno gli Europei Under 21. Competizione che mette in mostra i migliori talenti prodotti dalle varie Nazioni in giro per l’Europa. Anche l’Italia U21 del tecnico Carmine Nunziata parteciperà al torneo con l’obiettivo di migliorarsi rispetto all’edizione 2023 disputata in Romania, dove gli azzurrini vennero eliminati nella fase a gironi.
Particolare attenzione l’avrà la nuova norma voluta dalla IFAB (International Football Association Board) che verrà per la prima volta accolta dal regolamento della UEFA.
Secondo questa nuova regola, se un portiere trattiene il pallone per più di otto secondi, l’arbitro assegnerà un calcio d’angolo alla squadra avversaria. Questa norma sostituisce la precedente sanzione del calcio di punizione indiretto per chi trattiene il pallone oltre i sei secondi. L’arbitro farà anche un conto alla rovescia visibile di cinque secondi per segnalare la parte finale del tempo limite. Una norma introdotta per limitare le perdite di tempo e per incentivare un gioco più veloce e dinamico.
Europei Under 21, le linee guida della UEFA
Sul sito della UEFA è stato pubblicata il resoconto delle linee guide affidate agli arbitri per l’applicazione della nuova regola.
-
Il conteggio degli otto secondi inizia quando il portiere ha il pieno controllo del pallone e non è contrastato da un giocatore avversario.
-
L’arbitro effettuerà visibilmente il conto alla rovescia degli ultimi cinque secondi, assicurandosi che il portiere possa vederlo.
-
Se gli avversari iniziano a fare pressione o a ostacolare il portiere durante il conto alla rovescia, l’arbitro interromperà il conteggio e assegnerà un calcio di punizione indiretto a favore del portiere.
Gli Europei Under 21 saranno il banco di prova definitivo della norma degli 8 secondi. Questa regola si applicherà a tutte le partite delle competizioni UEFA a partire da oggi.
Nazionale
Inizia l’era Gattuso: all’Italia serve la grinta di Ringhio

Gennaro Gattuso è stato scelto come nuovo allenatore della Nazionale Italiana di calcio, portando con sé esperienza e determinazione.
L’annuncio è arrivato in un momento cruciale per il futuro della Nazionale. Dopo diverse speculazioni, la FIGC ha deciso di affidare la panchina azzurra a Gennaro Gattuso. Conosciuto per il suo spirito combattivo e il forte senso di appartenenza, l’ex tecnico di Milan e Napoli ha già lasciato il segno come giocatore e allenatore nei club italiani e internazionali.
L’occasione di Gattuso
Gattuso eredita una squadra che ha bisogno di risollevarsi dopo risultati altalenanti. La sua nomina è vista come un’opportunità per infondere nuova energia e determinazione nel gruppo, puntando a riportare l’Italia ai vertici del calcio mondiale. Con il suo stile diretto e appassionato, Gattuso promette di lavorare sodo per costruire un team competitivo e unito.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
Senso d’appartenenza e carattere: l’#Italia sceglie #Gattusohttps://t.co/T7hPaoYpC0
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) June 15, 2025
Nazionale
Italia, ecco lo staff di Gattuso: torna Bonucci, Buffon…

Rino Gattuso prende le redini dell’Italia con uno staff di altissimo livello, pronto a riportare la squadra ai vertici del calcio mondiale.

GIANLUIGI BUFFON FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un Team d’Eccellenza per la Nazionale
Gennaro Gattuso, noto per il suo carattere grintoso e la sua esperienza sia da giocatore che da allenatore, ha assunto il ruolo di commissario tecnico della Nazionale italiana. A supporto della sua nuova avventura, Gattuso ha scelto uno staff di professionisti di primo livello. L’ex campione del mondo Gigi Riccio sarà il suo vice, portando con sé una vasta esperienza maturata al fianco di Gattuso in vari club.
Leonardo Bonucci, recente protagonista sui campi di gioco, è stato nominato collaboratore, aggiungendo esperienza e leadership al gruppo. Per la preparazione atletica, Gattuso ha selezionato Bruno Dominici e Dino Tenderini, mentre i portieri saranno sotto la guida esperta di Roberto Perrone e Cristiano Lupatelli. Marco Sangermani sarà il match analyst, un ruolo cruciale per analizzare e preparare le strategie di gioco.
Gigi Buffon: il Capo Delegazione dell’Italia
Un nome che non ha bisogno di presentazioni è quello di Gigi Buffon, scelto come capo delegazione. Buffon, una leggenda vivente del calcio italiano, porterà il suo carisma e la sua esperienza fuori dal campo, fungendo da ponte tra la squadra e le istituzioni calcistiche.
Questa nuova configurazione dello staff tecnico della Nazionale mira a costruire una squadra coesa e competitiva, capace di affrontare le sfide internazionali con determinazione e spirito di squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Lo staff di Rino #Gattuso in Nazionale
Vice: Gigi #Riccio
Collaboratore: Leonardo #Bonucci
Preparatori Atletici: Bruno #Dominici e Dino #Tenderini
Preparatori dei Portieri: Roberto #Perrone e Cristiano #Lupatelli
Match Anaylst: Marco #SangermaniCapo Delegazione: Gigi #Buffon
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 15, 2025
Nazionale
Italia, l’annuncio della FIGC: Gattuso è il nuovo ct

Dopo tante voci, adesso è arrivato anche la conferma ufficiale della FIGC: Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale.
La notizia era ormai nell’aria da diversi giorni, ma adesso è arrivata anche l’ufficialità: Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico dell’Italia. Il tecnico ex Milan e Napoli, reduce dall’esperienza in Croazia all’Hajduk Spalato, sarà presentato giovedì a Roma.
Il comunicato della FIGC
Di seguito il comunicato della FIGC:
“La Federazione Italiana Giuoco Calcio comunica di aver conferito l’incarico di Commissario Tecnico della Nazionale italiana a Gennaro Gattuso. L’allenatore calabrese sarà presentato giovedì 19 giugno, alle ore 11, presso l’Hotel Parco dei Principi a Roma.
“Gattuso è un simbolo del calcio italiano – dichiara il Presidente della FIGC Gabriele Gravina -, l’azzurro per lui è come una seconda pelle. Le sue motivazioni, la sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali per affrontare al meglio i prossimi impegni della Nazionale. Consapevoli dell’importanza dell’obiettivo che vogliamo raggiungere, lo ringrazio per la disponibilità e la totale dedizione con cui ha accettato questa sfida, condividendo il progetto della FIGC di sviluppo complessivo del nostro calcio, nel quale la maglia azzurra riveste una centralità strategica”.”

IL PRESIDENTE DELLA FIGC GABRIELE GRAVINA PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, abbandonata la pista Ricci: Allegri propone un suo pupillo
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Osimhen dice si al rossonero ma la strada e’ in salita: tutti i dettagli
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, muro contro l’Atletico: addio a Theo Hernandez a una sola condizione
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Theo Hernandez-Atletico Madrid, accordo trovato
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Theo Hernandez ha preso la sua decisione
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, doppio colpo in difesa? I nomi in ballo
-
Calciomercato3 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato5 giorni fa
Genoa, interesse concreto per un calciatore del Milan