Nazionale
Bologna, Castro tra Italia e Argentina

L’attaccante del Bologna Santiago Castro potrebbe essere convocato dal CT della Nazionale Luciano Spalletti, ma c’è un nodo burocratico FIFA.
L’attaccante argentino del Bologna, Santiago Castro, potrebbe essere convocato per prossime sfide della Nazionale italiana dal CT Luciano Spalletti: ma c’è un nodo burocratico FIFA, avendo già il giocatore rossoblù vestito la casacca della Nazionale Under 23 argentina, bisognerebbe chiedere il passaggio di Federazione.

SANTIAGO CASTRO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Bologna, l’attaccante rossoblù Castro nel mirino del CT della Nazionale Spalletti, ma c’è il nodo FIFA da sciogliere
L’attaccante del Bologna Santiago Castro ha disputato oggi la partita contro il Verona, che ha rilanciato i rossoblù verso l’Europa, ma tiene banco un dilemma per quanto riguarda il discorso Nazionale: continuerà ha vestire la maglia Albiceleste argentina oppure sceglierà di indossare la maglia azzurra italiana? Il quesito viene dalla possibilità del CT della Nazionale Luciano Spalletti di convocarlo per le prossime sfide azzurre.
Per il momento, al diretto interessato non è stato chiesto che scelta voglia fare, al meno sino al tardo pomeriggio di oggi, ma però per il CT azzurro c’è un problema di tipo burocratico: per poter convocare Castro in Nazionale, si dovrebbe chiedere il passaggio di Federazione da quella argentina a quella italiana, avendo l’attaccante rossoblù indossato la maglia dell’Under 23 argentina.
Infatti, questo vincolo non esiste per le Nazionali giovanili, mentre per la rappresentativa olimpica invece si, dato che queste rappresentative possono giocare il torneo olimpico di calcio, unico torneo internazionale seniores non riservato alle Nazionali A. Comunque, il CT della Nazionale argentina, Lionel Scaloni, lo ha già preconvocato per le sfide contro Uruguay e Brasile, con l’intento di schierarlo in campo in modo da impedire a Spalletti di poterlo convocare.
Su questo argomento, è intervenuto il dirigente rossoblù Marco Di Vaio, che ha dato una sua opinione sul dilemma, dicendo che la scelta è personale, quindi spetta a Castro decidere su vestire l’Albiceleste o quella azzurra. Vedremo durante questo pomeriggio quale sarà la sua decisione.
Nazionale
Italia, tegola per Spalletti: Retegui lascia il ritiro

Arrivano già brutte notizie per Spalletti e la Nazionale. Costretto a lasciare il ritiro di Appiano Gentile il capocannoniere della Serie A, Mateo Retegui.
Niente Germania per il capocannoniere della Serie A. Infatti, come riportato dai canali social della Nazionale Italiana, Mateo Retegui è costretto a lasciare il ritiro di Appiano Gentile a causa di un problema muscolare.
L’attaccante dell’Atalanta si è sottoposto questa mattina ad accertamenti strumentali per un risentimento muscolare alla coscia destra ed è stato valutato non disponibile per la doppia sfida ai quarti di Nations League contro la Germania.

LA GRINTA DI MATEO RETEGUI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un’assenza pesante per Spalletti e tutta l’Italia che dovrà fare a meno di uno degli attaccanti più prolifici del parco bomber azzurro. Infatti, Retegui con la maglia della Nazionale ha messo a referto 6 reti in 18 presenze, risultando decisivo nelle sfide dei gironi della Nations League.
🚨 #Retegui lascia il ritiro di Appiano Gentile
L’attaccante, sottoposto questa mattina ad accertamenti strumentali per un risentimento muscolare alla coscia destra, è stato valutato come indisponibile per entrambe le gare contro la Germania#Nazionale 🇮🇹 #Azzurri #VivoAzzurro pic.twitter.com/GNYw0HU6RY
— Nazionale Italiana ⭐️⭐️⭐️⭐️ (@Azzurri) March 19, 2025
Nazionale
Serie A, 186 convocati per gli impegni delle nazionali

Per le prossime due settimane la Serie A lascerà lo spazio alle partite di Nations League e di qualificazione ai prossimi Mondiali. Milan e Juventus le squadre con più convocati in Serie A.
A seguire l’elenco completo dei convocati delle squadre di Serie A
Serie A, i convocati delle Nazionali
ATALANTA (13)
Charles DE KETELAERE (Belgio)
Berat DJIMSITI (Albania)
Isak HIEN (Svezia)
Sead KOLASINAC (Bosnia-Erzegovina)
Ademola LOOKMAN (Nigeria)
Daniel MALDINI (Italia)
Marco PALESTRA (Italia U21)
Mario PASALIC (Croazia)
Mateo RETEGUI (Italia)
Matteo RUGGERI (Italia)
Lazar SAMARDZIC (Serbia)
Dominic VAVASSORI (Italia U20)
Vanja VLAHOVIC (Serbia U21)
BOLOGNA (10)
Michel AEBISCHER (Svizzera)
Santiago CASTRO (Argentina)
Benjamin DOMINGUEZ (Argentina)
Giovanni FABBIAN (Italia U21)
Lewis FERGUSON (Scozia)
Remo FREULER (Svizzera)
Jhon LUCUMI (Colombia)
Nikola MORO (Croazia)
Dan NDOYE (Svizzera)
Lukasz SKORUPSKI (Polonia)
Emil HOLM (Svezia)
CAGLIARI (6)
Velizar ILIEV (Bulgaria U21)
Yerry MINA (Colombia)
Adam OBERT (Slovacchia)
Razvan MARIN (Romania)
Matteo PRATI (Italia U21)
Alen SHERRI (Albania)
COMO (8)
Assane DIAO (Senegal)
Anastasos DOUVIKAS (Grecia)
Alieu FADERA (Gambia)
Felipe JACK (Italia U19)
Nico PAZ (Argentina)
Maximo PERRONE (Argentina)
Mergim VOJVODA (Kosovo)
Alex VALLE (Spagna U21)
EMPOLI (7)
Liberato CACACE (Nuova Zelanda)
Thomas CAMPANIELLO (Italia U17)
Sebastiano ESPOSITO (Italia U21)
Saba GOGLICHIDZE (Georgia)
Ardian ISMAJLI (Albania)
Ismael KONATE (Italia U20)
Jacopo SEGHETTI (Italia U20)
FIORENTINA (8)
Maat Daniel CAPRINI (Italia U20)
Pietro COMUZZO (Italia)
Albert GUDMUNDSSON (Islanda)
Jonas HARDER (Italia U20)
Moise KEAN (Italia)
Tommaso MARTINELLI (Italia U19)
Cher NDOUR (Italia U21)
Marin PONGRACIC (Croazia)
GENOA (8)
Brooke NORTON-CUFFY (Inghilterra U20)
Koni DE WINTER (Belgio)
Jeff EKHATOR (Italia U19)
Morten FRENDRUP (Danimarca)
Fabio MIRETTI (Italia U21)
Johan VASQUEZ (Messico)
Lorenzo VENTURINO (Italia U19)
HELLAS VERONA (10)
Diego COPPOLA (Italia U21)
Pawel DAWIDOWICZ (Polonia)
Ondrej DUDA (Slovacchia)
Daniele GHILARDI (Italia U21)
Grigoris KASTANOS (Cipro)
Dailon LIVRAMENTO ROCHA (Capo Verde)
Cheikh NIASSE (Senegal)
Tobias SLOTSAGER (Danimarca U19)
Tomas SUSLOV (Slovacchia)
Jackson TCHATCHOUA (Camerun)
INTER (10)
Marko ARNAUTOVIC (Austria)
Kristjan ASLLANI (Albania)
Nicolò BARELLA (Italia)
Alessandro BASTONI (Italia)
Yann BISSECK (Germania)
Hakan CALHANOGLU (Turchia)
Davide FRATTESI (Italia)
Lautaro MARTINEZ (Argentina)
Benjamin PAVARD (Francia)
Mehdi TAREMI (Iran)
JUVENTUS (14)
Luka ADZIC (Montenegro U19)
Andrea CAMBIASO (Italia)
Francisco CONCEICAO (Portogallo)
Federico GATTI (Italia)
Nico GONZALEZ (Argentina)
Randal KOLO MUANI (Francia)
Teun KOOPMEINERS (Olanda)
Samuel MBANGULA (Belgio U21)
Weston MCKENNIE (Stati Uniti d’America)
Jonas ROUHI (Svezia U21)
Dusan VLAHOVIC (Serbia)
Renato VEIGA (Portogallo)
Timothy WEAH (Stati Uniti d’America)
Kenan YILDIZ (Turchia)

Kenan Yıldız ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
LAZIO (9)
Boulaye DIA (Senegal)
Matteo GUENDOUZI (Francia)
Gustav ISAKSEN (Danimarca)
Christos MANDAS (Grecia)
Adam MARUSIC (Montenegro)
Oliver PROVSTGAARD (Danimarca U21)
Nicolò ROVELLA (Italia)
Nuno TAVARES (Portogallo)
Mattia ZACCAGNI (Italia)
LECCE (7)
Medon BERISHA (Albania)
Rares BURNETE (Romania U20)
Lassana COULIBALY (Mali)
Kialonda GASPAR (Angola)
Johann Thorir HELGASON (Islanda)
Nikola KRSTOVIC (Montenegro)
Ylber RAMADANI (Albania)
MILAN (15)
Davide BARTESAGHI (Italia U20)
Francesco CAMARDA (Italia U19)
Samuel CHUKWUEZE (Nigeria)
Joao FELIX (Portogallo)
Santiago GIMENEZ (Messico)
Theo HERNANDEZ (Francia)
Luka JOVIC (Serbia)
Rafael LEAO (Portogallo)
Mike MAIGNAN (Francia)
Yunus MUSAH (Stati Uniti d’America)
Strahinja PAVLOVIC (Serbia)
Christian PULISIC (Stati Uniti d’America)
Tijjani REIJNDERS (Olanda)
Lorenzo TORRIANI (Italia U20)
Kyle WALKER (Inghilterra)
MONZA (4)
Alessandro BIANCO (Italia U21)
Stefan LEKOVIC (Serbia U21)
Kacper URBANSKI (Polonia)
Kevin ZEROLI (Italia U20)
NAPOLI (12)
Frank André Zambo ANGUISSA (Camerun)
Alessandro BUONGIORNO (Italia)
Giovanni DI LORENZO (Italia)
Billy GILMOUR (Scozia)
Stanislav LOBOTKA (Slovacchia)
Romelu LUKAKU (Belgio)
Scott MCTOMINAY (Scozia)
Alex MERET (Italia)
Mathias OLIVERA (Uruguay)
Matteo POLITANO (Italia)
Giacomo RASPADORI (Italia)
Amir RRAHMANI (Kosovo)
PARMA (4)
Botond BALOGH (Ungheria)
Giovanni LEONI (Italia U19)
Dennis MAN (Romania)
Zion SUZUKI (Giappone)
ROMA (10)
Tommaso BALDANZI (Italia U21)
Artem DOVBYK (Ucraina)
Manu KONE (Francia)
Evan N’DICKA (Costa d’Avorio)
Leandro PAREDES (Argentina)
Nicolò PISILLI (Italia U21)
Alexis SAELEMAEKERS (Belgio)
Anass SALAH-EDDINE (Olanda U21)
Saud ABDULHAMID (Arabia Saudita)
Eldor SHOMURODOV (Uzbekistan)
TORINO (11)
Che ADAMS (Scozia)
Cesare CASADEI (Italia)
Saul COCO (Guinea Equatoriale)
Elif ELMAS (Macedonia del Nord)
Gvidas GINEITIS (Lituania)
Guillermo MARIPAN (Cile)
Marcus PEDERSEN (Norvegia)
Samuele RICCI (Italia)
Antonio SANABRIA (Paraguay)*
Borna SOSA (Croazia)
Nikola VLASIC (Croazia)
UDINESE (9)
Hassane KAMARA (Costa d’Avorio)
Jaka BIJOL (Slovenia)
Jesper KARLSTROM (Svezia)
Thomas KRISTENSEN (Danimarca U21)
Sandi LOVRIC (Slovenia)
Lorenzo LUCCA (Italia)
Simone PAFUNDI (Italia U21)
Alexis SANCHEZ (Cile)
Jordan ZEMURA (Zimbabwe)
VENEZIA (10)
Bjarki BJARKASON (Islanda)
Issa DOUMBIA (Italia U20)
Saadi EL HADDAD (Marocco U20)
Mikael ELLERTSSON (Islanda)
Daniel FILA (Repubblica Ceca U21)
Ridgeciano HAPS (Suriname)
Jay IDZES (Indonesia)
Jesse JORONEN (Finlandia)
John YEBOAH (Ecuador)
Cheick CONDE (Guinea)
* convocazione da confermare
Nazionale
Nazionale, Casadei: “Sta succedendo tutto troppo in fretta”

Torino-Casadei: la chiamata per Cesare Casadei. Il centrocampista del Torino parla in conferenza stampa nel primo giorno di raduno per la Nazionale in vista della sfida alla Germania League.
La conferenza stampa vede in prima linea il centrocampista del Torino Cesare Casadei per la Nazionale in vista della sfida alla Germania League. A un mese dal rientro in Italia è arrivata prima la manifestazione di sfida poi la convocazione di Spalletti.

Cesare Casadei del Chelsea arriva prima della partita di Premier League Nottingham Forest vs Chelsea al City Ground, Nottingham, Regno Unito, 11 maggio 2024
(Foto di Gareth Evans/News Images)
Torino, le parole di Cesare Casadei
A un mese dal rientro in Italia sono arrivate prima la manifestazione di stima e poi la convocazione di Spalletti.
“Sta arrivando tutto molto in fretta, sinceramente io cerco solo di restare concentrato sul presente, di fare quello che posso. Penso a lavorare giorno per giorno, è sempre un piacere ricevere complimenti dal ct ed essere convocato è motivo di orgoglio. Io cerco di fare il massimo, come ho detto i complimenti dal tecnico della Nazionale sono motivo di orgoglio e motivazione di più per continuare a lavorare”.
Cosa ti ha dato l’esperienza all’estero?
“Tanto. Io posso parlare per me, non è una cosa uguale per tutti e ciascuno deve fare il suo percorso. Posso solo dire che questi due anni in Inghilterra mi hanno dato tanto: ne sono uscito come persona e come calciatore diverso. Posso solo ringraziare chi mi ha aiutato, sono orgoglioso del percorso fatto”.
In cosa ti senti migliorato in Inghilterra?
“È un calcio diverso da quello italiano. Da un punto di vista tecnico una delle differenze principali è nell’intensità, però anche la Serie A è molto intensa e competitiva. È forse la differenza principale”.
In Italia si dice che giocano poco i giovani, in Inghilterra c’è più voglia di rischiare?
“Mah, non saprei rispondere. Io posso parare della mia esperienza personale: in Inghilterra ho fatto varie esperienze, ho girato vari club, in prestito e non. Posso semplicemente dire che, per la mia esperienza, non mi sento di parlare così in maniera generale di Italia vs Inghilterra. È questione di opportunità, sinceramente non ho notato tutta questa differenza tra i due Paesi”.
Il Torino ti ha fortemente voluto in Italia, ti aspettavi di essere subito così protagonista?
“Sono moto contento, penso che il mio inserimento nel gruppo sia stato aiutato dalla fiducia che ho sentito fin dall’inizio. Era quello che cercavo, una squadra dove potessi giocare il più possibile e ritrovare la continuità che mi mancava. Sono molto contento, devo ringraziare il mister, lo staff, i compagni”.
Cosa puoi dare al ct a centrocampo? Ti rivedi in qualcuno?
“Io mi reputo un centrocampista a cui piace inserirsi, un giocatore che cerca di dare quantità a livello fisico alla squadra, di buttarsi dentro e magari trovare gol. A parte questo, io cerco sempre di dare quello che necessita la squadra e che mi chiede il mister. Mi metterò a completa disposizione del ct, in base a quello che vuole cercherò di soddisfare le sue richieste e i suoi principi di gioco”.
Si è scherzato molto sul fatto che non conoscessi Tardelli…
“No, non ho detto che non lo conoscevo… Ho detto che non avevo presente l’urlo, però mi sono informato: ho visto il video”.
I ragazzi di oggi sognano ancora la Nazionale?
“Assolutamente. Per me essere qui è motivo di orgoglio, è una motivazione in più per cercare di migliorarsi: è una soddisfazione enorme per me”.
Hai già avuto modo di parlare con Spalletti? Ti ha aiutato Ricci nell’ambientamento?
“Col mister ci siamo presentati ieri sera, non siamo ancora entrati nello specifico a livello tecnico. Samuele al Toro è un punto di riferimento, è il capitano ed è un esempio. Io cerco di seguirlo in quello che fa, perché è un bravissimo ragazzo e mi sta aiutando tanto in queste prime settimane al Torino”.
A fine partita con l’Empoli, Vanoli ha spinto i tifosi ad applaudirvi. È una cosa che vi ha colpito nello spogliatoio?
“Il mister è un allenatore che trasmette grande passione, per quanto mi riguarda in queste settimane ci ha sempre dimostrato che mette l’anima in quello che fa. Festeggiare con i propri tifosi è una bella cosa, è giusto farlo con chi ti segue e ti supporta”.
C’è una cosa in cui Vanoli ti ha già migliorato?
“Mi sta dando tanto in questi primi mesi in Italia. Mi mancava la continuità, sono venuto qui per questo: per ritrovare la fiducia e la voglia di divertirsi. Quando non giochi non è sempre facile. Mi sta dando tanto in questi primi mesi in Italia, mi sta migliorando molto a livello tecnico e tattico: quando prendi fiducia, sta tutto lì”.
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Furlani vola da Maldini? Viaggio galeotto a Dubai
-
Notizie7 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Serie A7 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Calciomercato18 ore fa
Milan, Paratici-Allegri a cena per un futuro a tinte rossonere: la situazione
-
Notizie6 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, contatti Cardinale-Aramco: si entra nel vivo
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan e Allegri: un ritorno possibile? Il tecnico parla con Galliani
-
Serie A3 giorni fa
Milan, il gesto di fair play di Walker fa discutere