Home » Mondiali » Mondiali 2026, rivoluzione definitiva: 48 squadre in 12 gironi da 4
Mondiali

Mondiali 2026, rivoluzione definitiva: 48 squadre in 12 gironi da 4

La FIFA ha deciso definitivamente di modificare definitivamente il format per la fase finale dei mondiali. L’edizione del 2026 che si disputerà in Stati Uniti, Messico e Canada vedrà 48 nazionali per la prima volta.

Non sarà come le indiscrezioni degli scorsi mesi narravano, ossua con 16 gruppi da tre squadre ciascuno. Saranno ben 12 gironi da quattro nazionali, con l’intera competizione che durerà molto più a lungo rispetto alle antecedenti rassegne iridate.

Avanzeranno prima e seconda di ogni raggruppamento, nonché le otto migliori terze dei dodici gironi previsti. Una vera e propria novità assoluta per la storia della massima competizione per nazionali.

L’ultimo Mondiale in Qatar, alla fine del 2022, si è svolto ancora con 32 nazioni partecipanti e 64 partite complessive. L’Argentina campione del mondo ha, dunque, giocato appena sette partite per vincere il titolo.

Mondiali: 24 partite in più rispetto all’ipotesi con gruppi da tre squadre 

Mondiali

Messi e Di Maria vincitori con l’Argentina dei mondiali del 2022 in Qatar.

Per le singole squadre, il cambio di formato significa che ci sarà solo un match in più da disputare per chi giungerà fino alle semifinali. Per gli appassionati della Coppa del Mondo ci saranno invece ben 24 partite in più rispetto all’ipotesi iniziale della FIFA.

La modalità a tre aveva suscitato critiche a causa del maggior rischio di collusione, dal momento che una nazione è costretta a essere libera dal gioco. La Coppa del Mondo 2026 è stata assegnata ai tre organizzatori nel 2018, l’aumento da 32 a 48 nazionali era stato deciso già nel gennaio 2017.

Gianni Infantino, che giovedì sarà eletto per il suo terzo mandato alla presidenza della FIFA, aveva già elogiato il formato con gruppi da quattro squadre come un grande successo in Qatar. “I gironi da quattro sono stati assolutamente incredibili, nel senso che fino all’ultimo minuto dell’ultima partita non si capiva chi sarebbe passato”, ha dichiarato lo svizzero.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Serie A: in zona Champions rallentano tutte

LEGGI ANCHE:  Milan, Giroud: "Io e Theo felici di rappresentare i rossoneri in finale"

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address
Matteo Provvidenza
Nato nel 1989 a Viareggio (LU). Appassionato di calcio fin dall'età di 8 anni, ha iniziato la propria attività nel mondo dell'informazione sportiva con la pagina di Facebook Guerin Sportivo Pagina Fan. Ha collaborato con altre realtà locali e nazionali dell'informazione. Tesserato AIA della Sezione di Viareggio, dove ha ricoperto l'incarico di revisore dei conti e addetto stampa.

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Mondiali