I nostri Social

Focus

Yamal contro Dembélé: chi merita il Pallone d’Oro 2025?

Pubblicato

il

Inter, Mutu

Il Pallone d’Oro 2025 sarà una sfida tra il talento precoce e travolgente di Lamine Yamal e la rinascita vincente di Ousmane Dembélé. 

La classica stagione calcistica è ormai finita. Quindi in attesa di avere nuovi pensieri col Mondiale per Club, si accende il dibattito sul prossimo Pallone d’Oro. Un’edizione più incerta e affascinante che mai. Con tanti protagonisti, ma due nomi che svettano su tutti: Lamine Yamal e Ousmane Dembélé.

Perché dovrebbe vincerlo Yamal

Perchè dovrebbe essere lui a vincere il Pallone d’Oro? Parlare di Lamine Yamal oggi significa raccontare qualcosa di più di una semplice stagione straordinaria. Significa raccontare l’inizio di una nuova era. A soli 17 anni, l’attaccante del Barcellona ha già messo il suo nome accanto a quelli dei grandi, con una naturalezza che ha del sorprendente. Ogni sua giocata è un misto di classe, intuito e coraggio. Tutte qualità che non si insegnano, ma che sembrano nate con lui.

Quello che colpisce di Yamal non è solo il talento cristallino, ma la sua capacità di essere determinante. All’Europeo ha brillato con la Spagna come un veterano ed è diventato un riferimento offensivo nella Nazionale maggiore. E anche con il Barça ha vissuto una stagione da protagonista assoluto.

L’attaccante ha chiuso la stagione con 22 reti tra goal e assist. La sua continuità, la personalità con cui si prende responsabilità e la qualità delle sue giocate rendono la sua candidatura non solo suggestiva ma assolutamente legittima.

E poi c’è il fattore emozionale. Come ignorarlo? Yamal incarna la meraviglia del calcio nella sua forma più pura. Quella che cattura l’immaginazione e fa sognare. Se il Pallone d’Oro fosse anche un riconoscimento alla promessa che più sta cambiando il panorama calcistico, allora lui avrebbe pochi rivali.

YamaI, Pallone d'Oro

Perché dovrebbe vincerlo Dembélé

Dall’altra parte della bilancia c’è Ousmane Dembélé, che questa stagione ha fatto qualcosa che in pochi si aspettavano. Si è preso il PSG e l’ha portato in cima al mondo. Il suo 2025 è stato una cavalcata trionfale, terminata in un triplete che ha visto lui tra le stelle più celebrate.
A Parigi, Dembélé è passato da eterna promessa incompiuta a leader tecnico e carismatico, riscrivendo la percezione di sé agli occhi del calcio mondiale.

La sua non è solo una storia di riscatto, ma una dimostrazione concreta di quanto talento e determinazione possano ribaltare una carriera. Con 32 gol e 13 assist in 48 partite, ha inciso in modo netto e costante, offrendo prestazioni da fuoriclasse in ogni competizione. Non si è limitato a brillare: ha trascinato, guidato, deciso. E con un possibile trionfo al Mondiale per Club ancora all’orizzonte, il suo 2025 rischia di assumere contorni leggendari.

Se il Pallone d’Oro deve premiare chi ha dominato sul campo con numeri, trofei e leadership, allora Dembélé ha costruito una candidatura quasi perfetta.

Pallone d'Oro

Ousmane Dembele during UEFA Champions League quarterfinal between Paris Saint-Germain FC and FC Barcelona at Parc des Princes, Paris, France (Maciej Rogowski)

Pallone d’Oro: il dubbio amletico

Quindi? Genio precoce o campione maturo? Lamine Yamal e Ousmane Dembélé? Il primo incarna il futuro che bussa al presente. Mentre, il secondo, il presente che si è finalmente preso tutto ciò che meritava. Uno incanta, l’altro domina.

Scegliere tra loro sarà anche una questione di visione. Meglio premiare l’impatto immediato e la maturità raggiunta? Oppure scommettere sul simbolo della nuova generazione? Per ora solo domande aperte e possibilità di indovinare chi sarà il vincitore. Non ci resta che aspettare.

Focus

Serie A, come stanno le big: chi è più avanti per il titolo?

Pubblicato

il

Serie A logo

La Serie A 2024/2025 è finita da circa un mese e già conosciamo il calendario del campionato 2025/2026, in vista del quale le squadre sono in preparazione.

Allo stato attuale, quale squadra ha più chance di arrivare davanti a tutti il prossimo anno?

Serie A 2025/2026, chi può vincere lo scudetto

Diverse squadre

Le squadre a contendersi i vertici della classifica, salvo sorprese, saranno sempre le solite. Ma è difficile prevedere quale, tra queste, riuscirà a vincere il campionato, perché gli equilibri, rispetto alle scorse stagioni, sembrano diversi.

La grande favorita: il Napoli

Il Napoli, secondo me, è il club con più chance di vincere la Serie A. Non solo perché vorrà mantenere il titolo di campione d’Italia, ma anche perché vuole continuare sulla strada imboccata. Infatti, ha confermato, in panchina,  Antonio Conte e, soprattutto, si è assicurato, a centrocampo, Kevin De Bruyne

Il grande punto di domanda: l’Inter

Più difficile fare una previsione sul campionato dei nerazzurri. Dopo 4 anni con Simone Inzaghi, la panchina è stata affidata a Chivu: reduce dalla salvezza con il Parma. Tuttavia, questa è la sua prima esperienza alla guida di una big. I risultati del Mondiale per Club daranno sicuramente più indicazioni, anche su come intervenire nel calciomercato.

Un’altra incognita: l’Atalanta

La stagione passata, per la prima volta nella sua storia, l’Atalanta è arrivata a battersi per il titolo. E’ difficile, invece, capire se continuerà, anche la prossima stagione, a occupare le posizioni alte della classifica. Questo perché, al posto di Gasperini, ci sarà Juric, e, guardando la sua carriera da allenatore, è impossibile dire se i bergamaschi riusciranno a mantenere lo stesso ritmo degli anni scorsi.

Nicolò Caudini

Serie A

IL PALLONE DELLA SERIE A 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Continua a leggere

Focus

Bologna, Benjamin Dominguez: è l’ora del decollo

Pubblicato

il

Bologna

Dominguez sarà chiamato a un salto di qualità. Con la possibile partenza di Ndoye e l’esordio in Europa, Italiano vuole che diventi decisivo per il Bologna.

Benjamin Dominguez, classe 2003, è uno dei profili su cui Vincenzo Italiano punta con convinzione in vista della nuova stagione. Il talento non è mai stato in discussione. Ma ora il tecnico rossoblù vuole che Benja faccia quel salto di qualità che gli consenta di essere protagonista con continuità.

Il Bologna punta su Dominguez

La scorsa annata ha mostrato sprazzi del suo potenziale. Ma con Ndoye possibile partente, il Bologna avrà bisogno che anche Dominguez contribuisca in maniera concreta: serviranno gol, assist e personalità per reggere la pressione di una squadra che punta in alto e alla zona Champions.

Per Dominguez, inoltre, si avvicina anche il debutto in Europa. Questa volta l’esterno argentino sarà inserito regolarmente nella lista UEFA per l’Europa League. Dopo essere rimasto escluso lo scorso anno dalla lista Champions per motivi legati al suo recente arrivo. Un’occasione importante per misurarsi anche sul palcoscenico internazionale.

Come riportato da diverse fonti, il tecnico vuole che Dominguez sia “pronto al dopo Ndoye”. E lo aspetta già dalle prime battute della nuova stagione per vederlo finalmente decisivo. Tocca a lui: il momento è arrivato.

bologna dominguez

Continua a leggere

Focus

Empoli, la miglior piazza d’Italia per i giovani?

Pubblicato

il

Empoli

Negli anni Empoli ha costruito un modello unico: valorizzare i talenti, formarli e lanciarli nel grande calcio. Una vera scuola di crescita.

Da oltre vent’anni, Empoli è diventata sinonimo di progettualità e visione nel calcio italiano. Una piccola realtà capace di sfornare giocatori per club di vertice e per la Nazionale, grazie a una combinazione vincente di scouting e un ambiente ideale per crescere senza pressioni. 

Non si tratta solo di lanciare giovani, ma di farlo con metodo: investendo nel settore giovanile, scegliendo allenatori-formatori e credendo nel gioco come strumento di sviluppo.

Basta sfogliare l’album dei ricordi per rendersene conto. Qui sono sbocciati Antonio Di Natale, poi diventato una leggenda dell’Udinese e della Serie A, e Vincenzo Montella, partito da Empoli prima di imporsi alla Sampdoria e alla Roma. E ancora Massimo Maccarone e Luca Toni. 

Negli anni più recenti hanno brillato anche Daniele Rugani, Giovanni Di Lorenzo, Ismaël Bennacer, Piotr Zielinski, Hysaj, Vecino, Vicario e Saponara. 

Una generazione dopo l’altra, Empoli ha saputo imporsi come uno snodo cruciale per la crescita dei futuri campioni.

Empoli

ESULTANZA EMPOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Empoli, fabbrica inesauribile di talenti

Ma la favola non appartiene solo al passato. Anche oggi l’Empoli continua a essere un punto di riferimento per il calcio italiano. 

L’ultima conferma arriva dai due gioielli dell’ultima annata: Jacopo Fazzini, mezzala classe 2003, che dopo una stagione in crescendo è pronto a diventare un nuovo giocatore della Fiorentina per circa 10 milioni di euro, e Luca Marianucci, difensore centrale classe 2004, già acquistato dal Napoli per una cifra vicina ai 9 milioni. Non solo loro, ma quest’annno anche i vari Anjorin, Goglichidze ed Esposito sono l’ennesima prova che a Empoli si lavora con continuità, senza rincorrere i riflettori. 

In un calcio italiano spesso affamato di risultati e poco propenso al rischio, il club azzurro resta una delle poche oasi dove i giovani possono ancora sbagliare, imparare e affermarsi. E forse, proprio per questo, è oggi la miglior piazza d’Italia per chi sogna di diventare un grande calciatore.

Continua a leggere

Ultime Notizie

jobe bellingham jobe bellingham
Mondiale per Club10 minuti fa

Bellingham-bis, come un deja vu: Jobe quasi come Jude

Visualizzazioni: 14 È iniziata come meglio non poteva l’avventura di Jobe Bellingham al Borussia Dortmund. Il fratello dell’ex Jude ha...

Atalanta, Hojlund Manchester United Atalanta, Hojlund Manchester United
Calciomercato29 minuti fa

Inter, Il sogno dell’estate: Come arrivare ad Hojlund

Visualizzazioni: 23 L’Inter monitora Højlund per rinforzare l’attacco. Lo United fa muro e il danese riflette sul futuro, diviso tra...

Monza Monza
Calciomercato39 minuti fa

Il Genoa si rifà il look con il made in Italy: le richieste di Vieira

Visualizzazioni: 26 Il Genoa è al lavoro per dare un nuovo look al centrocampo rossoblu: due nuovi innesti da Monza?...

Roma, Baldanzi Roma, Baldanzi
Europei43 minuti fa

Germania-Italia, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 27 Germania-Italia, queste le ultimissime di formazione per la partitissima tra la squadra di Di Salvo e quella di...

Serie A Serie A
Mondiale per Club49 minuti fa

Juventus-Wydad, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 28 Juventus-Wydad, queste le ultimissime sulle formazioni in vista della sfida delle 18, con i bianconeri che tornano in...

Zaniolo Zaniolo
Calciomercato49 minuti fa

Fiorentina, l’avventura di Zaniolo finisce: rispedito in Turchia

Visualizzazioni: 29 La Fiorentina ha deciso di non esercitare l’opzione di acquisto per Zaniolo, che tornerà al Galatasaray, ma il...

Calciomercato1 ora fa

Roma, O’Riley spinge per la Capitale ma il Brighton resiste

Visualizzazioni: 32 Il centrocampista ha scelto la Roma come destinazione preferita e sarebbe pronto ad attendere luglio. Trattativa difficile con...

Juventus Juventus
Mondiale per Club1 ora fa

Juventus, Koopmeiners: “ho fiducia nella squadra, che possa vincere domani e che possa vincere questo torneo”

Visualizzazioni: 32 Teun Koopmeiners intervistato da Sportmediaset, ha parlato del nuovo sistema di Tudor, delle sue condizioni fisiche e della...

Genoa, Atalanta Genoa, Atalanta
Calciomercato1 ora fa

Calciomercato Genoa, Grønbæk arriva oggi: visite domani

Visualizzazioni: 24 Il Genoa si prepara ad accogliere il giovane talento Grønbæk, il cui arrivo è previsto per oggi, con...

Euro U21, Italia Euro U21, Italia
Nazionale2 ore fa

Euro U21, Germania-Italia: cambia il palinsesto per gli Azzurrini

Visualizzazioni: 32 L’Italia di Nunziata si prepara al quarto di finale di Euro U21 contro la Germania. Il match, in...

Le Squadre

le più cliccate