I nostri Social

Focus

Storie di Campioni: Francesco Totti

Pubblicato

il

Julio Sergio

 Riviviamo la carriera calcistica dei migliori campioni del passato. Dai primi calci al pallone alla gloria eterna. Oggi è il turno di Francesco Totti.

Probabilmente l’ultima bandiera esistita nel mondo del calcio. Una vita intera dedicata alla Roma, riviviamo insieme tutta la carriera calcistica di Francesco Totti.

Roma, Francesco Totti

FRANCESCO TOTTI PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Francesco Totti, gli inizi

Totti nasce a Roma il 27 settembre 1976 soprannominato “Er Pupone” cresce nel quartiere di Porta Metronia”, comnciò a giocare a calcio nella Fortitudo per poi passare alla Lodigiani dove si mette in mostra per la sua grandissima tecnica. Nell’ 89 era tutto fatto per il suo passaggio alla Lazio all’età di 12 anni ma un blitz di un dirigente giallorosso bloccò tutto e riuscì a portarlo alla Roma. Dunque per circa 300 milioni di lire più due cartellini di due ragazzi giallorossi, Totti cominciò a giocare nelle giovanili della Magica.

La storia d’amore con la Roma

Esordì in prima squadra all’età di 16 anni nella stagione 1992/93 nei minuti finali di Brescia-Roma 0-2. Da lì in poi parte una storia d’amore destinata a non finire mai. Passerà ben 25 anni in giallorosso riuscendo a vincere tutto quello che si poteva, dallo Scudetto dei 2001 alle varie Coppe Italia, riuscendo a far diventare la Roma uno dei club più importanti d’Italia. Con la maglia giallorossa vincerà: 1 scudetto, 2 Supercoppe italiane e 2 Coppe Italia.

Francesco Totti, la Nazionale

Debutta in Nazionale poco dopo il Mondiale del 1998 ma fu dopo 2 anni che riuscì a sbloccarsi con la maglia azzurra. Inoltre fece parte della spedizione di Germania 2006 diventando uno dei protagonisti della Nazionale Campione del Mondo. Con l’Italia in totale sono 9 le reti in 58 partite. Si ritirò dalla Nazionale dopo la vittoria dei Mondiali mentre il suo ritiro nel mondo del calcio è arrivato il 28 Maggio 2017 in un Olimpico in lacrime.

Il Palmares

Club

  •  Campionato italiano: 1
Roma: 2000-2001
  •  Supercoppa italiana: 2
Roma: 2001, 2007
  •  Coppa Italia: 2
Roma: 2006-2007, 2007-2008
Individuali
  • Guerin d’oro: 2
1997-1998, 2003-2004
  • Oscar del calcio AIC: 11
Miglior calciatore assoluto: 2000, 2003
Miglior calciatore italiano: 2000, 2001, 2003, 2004, 2007
Miglior calciatore giovane: 1999
Migliore cannoniere: 2007
Migliore gol: 2005 (Inter-Roma 2-3; secondo gol), 2006 (Sampdoria-Roma 2-4; quarto gol)
  • Squadra del torneo del campionato d’Europa: 1
2000
  • Squadra dell’Anno ESM: 3
2000–2001, 2003–2004, 2006–2007
  • Incluso nel FIFA 100
2004
  • All-Star Team del campionato del mondo: 1
2006
  • Capocannoniere della Serie A: 1
2006-2007 (26 gol)
  • Scarpa d’oro: 1
2007
  • Pallone d’argento: 1
2007-2008
  • Golden Foot: 1
2010
  • Premio Nazionale Carriera Esemplare “Gaetano Scirea”: 1
2014
  • Premio internazionale Giacinto Facchetti: 1
2014
  • All-Time XI dell’Europeo Under-21: 1
2015
  • Legend Gazzetta Sports Awards (2017)
  • UEFA President’s Award: 1
2017
  • Laureus World Sports Awards: 1
2018
  • Inserito nella Hall of Fame del calcio italiano nella categoria Giocatore italiano
2018
Nazionale
  •  Campionato d’Europa Under-21: 1
Spagna 1996
  • Giochi del Mediterraneo: 1
 Bari 1997
  •  Campionato mondiale: 1
Germania 2006

Focus

Inter, Pio Esposito al bivio: restare in nerazzurro o nuova esperienza in prestito

Pubblicato

il

Inter

Da giovane promessa a nome caldo del mercato: Francesco Pio Esposito è pronto a giocarsi l’Inter con Chivu al timone? Cosa gli riserva il futuro

Tutto è cambiato in appena un anno. Fino a quest’ora, l’anno scorso, solo gli addetti ai lavori — e qualche appassionato tra i più affezionati — conoscevano il grande talento del più piccolo dei fratelli Esposito. Oggi, invece, il suo nome è tra i più cliccati e ricercati del momento. Un talento ormai sotto i riflettori, che dopo aver incantato tutti con la maglia dello Spezia, è diventato uno dei protagonisti più chiacchierati tra le giovani promesse del panorama calcistico.

Ora la questione è un’altra: dopo aver messo il suo nome agli atti, spetta alla dirigenza nerazzurra decidere il da farsi. Si valuterà un nuovo prestito oppure si punterà a tenerlo in prima squadra già dalla prossima stagione, pur senza garanzie certe sul minutaggio. Qualora dovesse rientrare nel giro delle prime quattro punte — magari al posto di uno tra Taremi e Arnautović, considerando che Correa ha salutato in direzione Botafogo solo pochi giorni fa — potrebbe rappresentare una soluzione validissima.

D’altro canto, se dovesse essere ritenuto ancora non pronto e costretto a vivere nell’attesa settimanale di qualche scampolo di partita in cui mostrare il suo talento, allora la situazione cambierebbe radicalmente: avrebbe senso lasciare un talento simile a scaldare la panchina?

Inter, il fattore Chivu

Un elemento da tenere in considerazione potrebbe essere il rapporto con il neoallenatore dell’Inter, Christian Chivu. Come molti ricorderanno, prima di diventare allenatore del Parma nella seconda parte dell’ultima stagione, il suo ultimo incarico era stato quello di tecnico della Primavera proprio della squadra nerazzurra. Un ruolo in cui ha contribuito alla crescita di diversi talenti sbocciati negli ultimi anni.

Oltre a Colidio — oggi in forza al River Plate e prossimo avversario dell’Inter nel Mondiale per Club — e a suo fratello Sebastiano, tra i giocatori passati sotto la guida del tecnico rumeno all’interno del progetto giovanile nerazzurro c’era anche Francesco Pio.

Questo fattore potrebbe rivelarsi tutt’altro che secondario. Approdare in prima squadra in un grande club come l’Inter, che per molti rappresenta già il traguardo massimo di una carriera a livello di club, potrebbe essere un passaggio reso più naturale e meno traumatico grazie alla presenza di un allenatore che ha avuto un ruolo chiave nel suo percorso di crescita. Essere guidati da chi ha già creduto in te e conosce a fondo le tue qualità può rappresentare una fortuna non da poco. Un vantaggio che di certo non è spettato a tutte le giovani promesse sbocciate negli ultimi anni, e che potrebbe costituire un fattore determinante; almeno, questo è ciò che si augurano i tifosi interisti.

Inter

Depositphotos_808836168_L

Continua a leggere

Focus

Atalanta: “rientro dei cervelli”: nel mirino un ex promessa della Serie A fuggito in Inghilterra

Pubblicato

il

Atalanta

Dall’Inghilterra alla Serie A? Hamed Traorè sogna il ritorno: tra Atalanta e Bologna, il talento ivoriano cerca riscatto dove tutto è iniziato

Sbocciato a Sassuolo, ma subito fuggito in Inghilterra dove non ha trovato fortuna, l’ex centrocampista ivoriano — che ha disputato l’ultima stagione all’Auxerre in prestito dal Bournemouth, squadra che lo aveva acquistato proprio dal Sassuolo per 25 milioni di euro nel luglio 2023 — ha messo a segno 10 gol in 26 partite e sembrerebbe essere pronto a fare ritorno in Serie A.

A fine stagione, Hamed Junior Traorè tornerà al Bournemouth, ma con più dubbi che certezze. Il club inglese dovrà decidere ora cosa fare con lui, mentre il talento ivoriano dal suo canto, sembra guardare di nuovo verso l’Italia, come chi cerca aria familiare dopo un viaggio troppo lungo.

Secondo quanto riportato da Africafoot, portale ben informato sul calciomercato africano, l’Atalanta starebbe pensando a un clamoroso ritorno di un talento che proprio l’Italia ha contribuito a formare — e non solo, dato il continuo via vai reiterato nelle ultime stagioni tra la prima esperienza all’Empoli, fino al prestito a Napoli ancora prima di approdare sempre tramite  questa formula all’Auxerre, dove ha vissuto una delle migliori stagioni in carriera -. Avvertendo così una sorta di richiamo a casa.

Ma non è l’unica: anche il Bologna lo osserva con attenzione, interessato a un profilo duttile e promettente come il suo, capace di portare imprevedibilità tra le linee. Ma è soprattutto l’Atalanta ad aver già chiesto informazioni, come chi fiuta l’occasione prima degli altri e sa riconoscere il valore di un giocatore che necessità solo di un contesto solido come quello con sede nella città di Bergamo, per riprendere da dove aveva lasciato in Emilia Romagna con la maglia del Sassuolo.

Potremmo definirla una sorta di “rientro dei cervelli”: proprio come accade ai migliori e più promettenti studenti che scelgono di cercare fortuna altrove, anche la parabola del classe 2000 ricalca il percorso di circa 550mila giovani italiani tra i 18 e i 34 anni che, tra il 2011 e il 2023 (secondo i dati riportati da Forbes), hanno deciso di lasciare il Paese.

Tuttavia, nel caso specifico di Traorè, dopo aver inseguito sogni e milioni lontano dall’Italia, sembrerebbe essere finalmente arrivato il momento di un definitivo ritorno a casa, in quel campionato che lo ha visto esordire, crescere e che, forse, ha sempre rappresentato il suo habitat naturale.

Atalanta, Traorè nel segno di Diallo

Non si tratta solo di una scelta tecnica o di mercato, ma forse di qualcosa di più profondo. Un ritorno alle origini, una voglia di riscatto e spazio, dopo stagioni vissute a intermittenza, tra aspettative alte e percorsi non sempre lineari che hanno fatto inevitabilmente deragliare le prospettive di carriera dell’Ivoriano. E che ora vede in un ritorno in Serie A  l’occasione perfetta  per ricucire un filo mai spezzato, e chissà per rilanciare il proprio percorso nel calcio che conta.

E quale posto migliore dell’Atalanta per farlo:  dove Proprio in quel di Bergamo potrebbe raccogliere chissà,  l’eredità lasciata da un altro, che come lui era partito da lontano, dal Boca Barco — squadra che oggi milita nel girone C della Prima Categoria emiliana — e che ora incanta con la maglia numero 16 dei Red Devils, vero e proprio ago nel pagliaio di una squadra senza capo né coda, che sembra funzionare al meglio solo per  lui.

Che sia Bologna, Atalanta o addirittura in prima categoria,  poco importa: l’importante è che il palcoscenico torni a brillare per un talento che non ha mai smesso di cercare il suo posto.

Atalanta

Amad Diallo of Manchester United celebrates his sides victory in Premier League match Manchester City vs Manchester United at Etihad Stadium, Manchester, United Kingdom, 15th December 2024
(Photo by Mark Cosgrove/News Images)

Continua a leggere

Focus

Genoa, il punto: stagione discreta ma futuro da (ri)costruire

Pubblicato

il

Genoa

Il Genoa ha chiuso la Serie A ENILIVE 2024/2025 al tredicesimo posto, due posizioni sotto rispetto all’undicesimo della stagione 2023/2024.

Questo risultato si può attribuite ad un attacco poco prolifico e ad una difesa, invece, molto solida.

Genoa, tutti i numeri della stagione

Osservando la classifica, si leggono due situazioni opposte in attacco e in difesa.

Un attacco inoffensivo

Classifica alla mano, l’attacco del club ligure è stato uno dei peggiori della stagione appena trascorsa: con appena 37 gol segnati in 38 giornate. I numeri rappresentano bene la realtà, dato che per tutto il campionato si è vista una squadra molto in difficoltà nel reparto offensivo.

Una difesa molto attenta

Probabilmente, la classifica dei genovesi, quest’anno, è merito, soprattutto, della difesa: 49 gol subiti in 38 giornate. Infatti, nella parte destra della classifica solo il Torino ha fatto meglio. E, addirittura, la difesa rossoblù è meno battuta di quella di alcune squadre della parte sinistra: come Como e Milan.

Una “curiosa” constatazione

A fine campionato, una situazione capovolta

Nelle ultime partite, a salvezza raggiunta, il Genoa ha giocato con più coraggio, osando di più davanti ma rischiando di più dietro. Proprio nel reparto difensivo, la squadra si è trovata molto in difficoltà.

Un segnale per il mercato estivo

Se la squadra, spingendosi in avanti, perde solidità dietro, oltre all’attacco è necessario rinforzare la retroguardia: perché non si può subire gol praticamente su ogni ripartenza.

Nicolò Caudini

genoa gilardino

Continua a leggere

Ultime Notizie

Sassuolo Sassuolo
Calciomercato9 minuti fa

Sassuolo: Varie ipotesi sulla scelta del portiere

Visualizzazioni: 20 Il Sassuolo, neo promossa in Serie A, cerca un nome che possa essere il riferimento all’estrema difesa della...

Juventus Juventus
Calciomercato18 minuti fa

Juventus, alla ricerca di un centrale: nel mirino un difensore dalla Premier League

Visualizzazioni: 26  Nuovi movimenti in difesa: la Juventus valuta uno scambio per rinforzarsi. Idee chiare e contatti già avviati. Ecco...

Liverpool Liverpool
Calciomercato29 minuti fa

Liverpool, in programma la firma di Milos Kerkez: i dettagli

Visualizzazioni: 29 Il Liverpool è pronto a firmare Milos Kerkez con un contratto fino al 2030, pagando 45 milioni al...

Arda Turan Arda Turan
Calciomercato39 minuti fa

Arda Turan nominato nuovo allenatore dello Shakhtar

Visualizzazioni: 23 L’ex centrocampista del Barcellona, Arda Turan, è il nuovo allenatore dello Shakhtar Donetsk, una nomina approvata dal direttore...

Genoa Genoa
Calciomercato49 minuti fa

Genoa, Grønbæk ad un passo dal vestire la maglia rossoblu

Visualizzazioni: 22 Il Genoa è vicino all’accordo per Grønbæk: il giocatore arriverebbe con un prestito con diritto di riscatto e...

Fiorentina, De Gea Fiorentina, De Gea
Serie A1 ora fa

Fiorentina, il programma del ritiro estivo: si inizia il 14 luglio

Visualizzazioni: 35 La Fiorentina, attraverso un comunicato, ha ufficializzato le date del ritiro estivo della formazione di mister Pioli. Prima...

Acerbi, Inter Acerbi, Inter
Notizie1 ora fa

Inter, Acerbi ci ricasca: “Io sono matto. Ti sfondo di botte”

Visualizzazioni: 36 L’Inter è finita di nuovo nel mirino della stampa e del web per una discussione tra Acerbi ed...

Inter Inter
Notizie1 ora fa

Inter, sensazioni positive per l’affare Calhanoglu: il turco è pronto a partire

Visualizzazioni: 32  Calhanoglu verso l’addio, il Galatasaray fa sul serio. L’Inter pensa ad un nome per il prossimo futuro dovesse...

Lazio Lazio
Calciomercato2 ore fa

Torino, Baroni sull’esterno vuole un suo pupillo

Visualizzazioni: 41 Anche il nuovo Torino di Marco Baroni si sta cominciando a muovere sul mercato. Il tecnico ex Lazio...

Napoli Napoli
Calciomercato2 ore fa

Napoli: interesse per Talbi, ma la concorrenza è tanta

Visualizzazioni: 62 Il Napoli cerca di chiudere la trattativa con Talbi mentre si stanno facendo sempre più energici gli sguardi...

Le Squadre

le più cliccate