I nostri Social

Saudi Pro League

Saudi Pro League: il nuovo ds dell’Al-Shabab è italiano

Pubblicato

il

Saudi Pro League

L’Al-Shabab, club che milita nella Saudi Pro League, ha un nuovo direttore sportivo. Si tratta di un italiano ex Sampdoria ed Hellas Verona.

Domenico Teti è il nuovo direttore sportivo dell’Al-Shabab. Il club, che milita in Saudi Pro League, lo ha annunciato tramite i propri canali social.

Il 47enne italiano comincia la sua nuova avventura, dopo aver lasciato il PAOK Salonicco 16 mesi fa. Teti ha avuto anche esperienze in Italia, tra cui il Novara dove è rimasto per ben 4 stagioni (dal 2014 al 2018). Inoltre è stato direttore sportivo della Sampdoria e responsabile del settore giovanile dell’Hellas Verona.

Saudi Pro League

Gerrard: “Non sono in Arabia per soldi.”

Pubblicato

il

Saudi Pro League

Il tecnico dell’Al Ettifaq Steven Gerrard ha fatto diverse precisazioni in merito alla scelta di andare ad allenare in Arabia Saudita.

Le parole di Gerrard

“Sono stato finanziariamente al sicuro per molto tempo, non ho problemi economici. Pertanto posso dire di non essere venuto in Arabia Saudita per soldi.

Certo, i soldi ovviamente sono sempre un fattore all’interno di una decisione di vita e anche stavolta è stato così, ma non èp stata questa l’unica cosa che mi ha spinto a farlo ad allenare l’Al Ettifaq. Mi era stata offerta l’opportunità di tornare in Premier League, dove una squadra aveva pochissimo tempo a disposizione, dove una squadra aveva bisogno di avere quello slancio e quella reazione, ma era troppo tardi.”

Continua a leggere

Saudi Pro League

Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap della 34° giornata

Pubblicato

il

Saudi Pro League

29° ed ultimo appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata alla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.

Ultimo appuntamento con la Saudi Pro League assieme a Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di massima serie saudita.

Dopo ben 34 giornata termina la stagione della Saudi Pro League con gli ultimi verdetti finali: ad avere la meglio negli scontri salvezza sono l’Al-Riyadh e l’Al-Okhdood, ai danni dell’Al-Tai e dell’Abha, che raggiungono l’Al-Hazem nella serie cadetta.

Nelle altre gare, l’Al Hilal vince nuovamente, chiudendo il campionato da imbattuto con il miglior attacco e la miglior difesa. L’Al Nassr del recordman CR7 battono nell’ultimo big match l’Al-Ittihad di Benzema. Chiudono la pratica con i tre punti anche l’Al-Ahli e l’Al-Taawoun.

Torna alla vittoria l’Al-Shabab dopo tre sconfitte consecutive.

Saudi Pro League

34° giornata: salvezza raggiunta per l’Al-Okhdood e l’Al-Riyadh, sprofondano l’Al-Tai e l’Abha. CR7 recordman

Al-Ahli 1 – 0 Al-Fayha

Nell’ultimo match di campionato l’Al-Ahli chiude con una vittoria nella sfida casalinga contro l’Al-Fayha. A decidere la posta in palio la rete di Bobby Firminio a cinque minuti dal termine. Corner dalla destra verso la testa di Demiral, l’ex centrale dell’Atalanta svetta ed indirizza verso la porta. L’estremo difensore avversario respinge e sul pallone vagante arriva l’ex Liverpool, che da pochi passi non sbaglia.

Si conclude qua il campionato delle due formazioni con l’Al-Ahli che chiude al 3° posto in classifica con 65 punti conquistati a fronte di 19 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte. L’Al-Fayha invece si posiziona alla nona posizione con 44 punti, arrivati grazie a 11 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte.

Immagine

Al-Hazem 2 – 1 Abha

L’Abha scende nella serie cadetta. La formazione biancorossa non sfrutta l’occasione di giocare contro la già retrocessa Al-Hazem e viene condannata alla relegazione. Ad Al-Rass la squadra di Tatarusanu gestisce la gara e si porta in vantaggio con Abdu al 47′. Poco dopo i padroni di casa riportano il match in parità con la rete di Badamosi.

A condannare alla retrocessione l’Abha ci pensa la rete al minuto 80′ di Al Thani in contropiede. I biancorossi però all’undicesimo minuto di recupero hanno la possibilità e riaprire il discorso salvezza. L’arbitro del match fischia un calcio di rigore e dal dischetto si presenta Krychowiak. L’ex centrocampista del Paris Saint Germain si fa ipnotizzare dagli undici metri e condanna l’Abha al 16° posto, ad un solo punto dalla salvezza.

Entrambe le formazioni sono costrette a scendere nella serie cadetta.

Immagine

Al-Khaleej 1 – 2 Al-Riyadh

Nell’altra sfida salvezza l’Al-Riyadh raccoglie tre punti importantissimi che regalano la salvezza alla formazione rossonera. Nonostante il pallino del gioco sia sempre stato in mano dei padroni di casa, la squadra allenata da Hellmann riesce a portarsi avanti di due reti con un uno-due spettacolare.

Apre la sfida salvezza il penalty di Birama Toure al 68′. 360 secondi dopo Andre Gray colpisce: lancio in profondità sulla destra, l’estremo difensore esce a valanga ma l’attaccante ex Watford intuisce le sue intenzioni ed anticipa il colpo, superando con un tiro beffardo il portiere e portando sul 0-2 la gara a 20 minuti dal termine.

Ad accorciare le distanze all’87’ il calcio di rigore di Al Salem, inutile poi ai fini del risultato.

L’Al-Khaleej chiude il campionato al 12° posto con 37 punti, a fronte di 9 vittorie, 19 pareggi e ben 15 sconfitte. L’Al-Riyadh invece, riesce a salvarsi all’ultima giornata, posizionandosi al 14°.

Immagine

Al Nassr 4 – 2 Al-Ittihad

Nell’unico big match di giornata l’Al Nassr cala il poker all’Al-Ittihad con Cristiano Ronaldo che arriva al record di 35 goal in una singola stagione di Saudi Pro League, superando il record precedente di Hamdallah di 34.

Ad aprire le danze, al terzo minuto di recupero, ci pensa l’asso portoghese con la sua 49 marcatura in 50 presenze in tutte le competizioni. Lancio in profondità per CR7, che stoppa di petto e con il sinistro buca l’estremo difensore avversario.

Nella seconda frazione la gara per la formazione ospite si complica nel giro di pochi minuti: prima rimangono in inferiorità numerica a causa dell’espulsione diretta di Al Manhali, poi Ronaldo fa doppietta e aumenta a due il distacco. Corner dalla destra di Brozovic per la testa dell’ex Real Madrid che svetta di testa, mettendo a segno il 35 goal in campionato.

10 minuti dopo l’Al Nassr cala il tris con il calcio di rigore di Gharib. Al termine del match la formazione ospite alza la testa e riapre la gara con un uno-due micidiale.

All’88’ difesa scoperta dell’Al Nassr, le Tigri ne approfittano con Al Shamrani, abile a saltare un giocatore in area e a bucare Najjar. Passano 4 minuti e l’arbitro assegna un calcio di rigore all’Al-Ittihad, sul dischetto si presenta l’ex Liverpool Fabinho che si fa ipnotizzare: sulla respinta il centrocampista brasiliano è il più lesto ed infila il 3-2.

Il poker definitivo arriva qualche minuto dopo con il volo d’angelo di Al Nemer sul cross dalla destra di Al Elewai.

Ottima stagione dell’Al Nassr che chiude solamente alle spalle dell’imbattibile Al Hilal. Stagione da 5 in pagella invece per l’Al-Ittihad, che da campione in carica, si posiziona solamente al quinto posto in classifica, a ben 42 punti dal primo posto.

Immagine

Al-Shabab 3 – 2 AL Fateh

Chiude con una pirotecnica vittoria interna l’Al-Shabab di Biscan il campionato di Saudi Pro League. Pronti e via e i padroni di casa mettono la testa avanti con l’incornata vincente di Al Sibyani: cross dalla destra sul secondo palo, dove sbuca l’esterno che stacca un colpo di testa fortissimo che si va a infilare sul secondo palo.

Nella seconda frazione la formazione ospite trova la parità: uno-due perfetto tra Bendebka e Saâdane, con il secondo che chiude perfettamente il tiro sul palo alla destra del portiere. Al 59′ la situazione cambia: l’Al-Shabab rimane in dieci uomini a causa del rosso diretto estratto nei confronti dell’autore della prima rete Al Sibyani.

Nonostante l’inferiorità numerica l’Al-Shabab si porta avanti di due reti con Vitinho prima e poi con Al Juwayr. La rete dell’attaccante brasiliano è pura intelligenza e astuzia: il 31 bianconero vede leggermente fuori porta l’estremo difensore e tira da posizione molto defilata, mettendo a segno la sua terza rete in campionato.

A uno dal termine Al Juwayr cala il tris con un tiro rasoterra da dentro l’area sul primo palo. La rete del definitivo 3-2 arriva al 93′ con la ribattuta da distanza ravvicinata dell’ex Lione Denayer.

L’Al-Shabab chiude all’ottavo posto in classifica, mentre l’AL Fateh al settimo con 12 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte.

Immagine

Al-Taawoun 1 – 0 Al-Ettifaq

Si chiude con una vittoria la stagione spettacolare dell’Al-Taawoun. I Lupi battono per 1-0 l’Al-Ettifaq di Steven Gerrard. Match che regala pochissime emozioni e si decide al 90′. Al Kwikbi penetra in area e serve con un filtrante perfetto l’inserimento di Al Oyayari che scarica un bolide sotto la traversa che fa esplodere di gioia lo Stadio Città dello Sport Re Abd Allah.

Annata da incorniciare per l’Al-Taawoun che chiude il campionato al quarto posto con 16 vittorie, 11 pareggi e 7 sconfitte, mentre la banda dell’ex Liverpool Gerrard arriva al sesto posto.

Immagine

Al-Tai 0 – 2 Al-Okhdood

La sfida salvezza tra i padroni di casa dell’Al-Tai e l’Al-Okhdood vede uscire vincitore la formazione ospite. La gara si decide tra il primo e il secondo tempo.

A stappare il match al 42′ ci pensa il nigeriano Godwin con un tiro deviato dalla difesa dei Cavalieri Del Nord, che si va beffamente ad infilare in porta. A 5 minuti dall’inizio della seconda frazione l’Al-Okhdood raddoppia con capitan Tawamba: è proprio l’attaccante camerunense a siglare la salvezza della formazione di Najran. Lancio al centro dell’area per il biancoazzurro che protegge palla, si gira verso sinistra e scarica un potente tiro in porta facendo esplodere di gioia la panchina.

Si salva l’Al-Okhdood dopo aver conquistato 33 punti a fronte di 9 vittorie, 6 pareggi e 19 sconfitte. L’Al-Tai si aggiunge, insieme all’Abha e all’Al-Hazem, nelle squadre retrocesse.

Immagine

AL Wehda 1 – 2 Al Hilal

Conclude il campionato come ci ha abituato l’Al Hilal di Jorge Jesus con la trentunesima vittoria su 34 giornate disponibili. A cadere questa volta è l’AL Wehda che si deve piegare alle reti di Kanno, il quale firmala rete numero 100 in stagione del club, e bomber Mitrovic. Nel mezzo la rete dei padroni di casa con Naji.

Al 19′ cross dalla sinistra di Al-Dawsari per la zuccata vincente del centrocampista Kanno, bravo a sfruttare la palla perfettamente messa in mezzo dal suo compagno di squadra. Al 77′ l’AL Wehda trova il momentaneo pareggio con Naji in contropiede. Momentaneo perchè gli Squali non mollano mai e al 91′ rimettono la testa avanti con il solito ex Newcastle Mitrovic, arrivato a quota 28 reti in campionato.

Stagione da incorniciare per la formazione Campione d’Arabia che chiudono da imbattuti il campionato. Situazione completamente diversa per l’AL Wehda che conclude la stagione al 13° posto in classifica a fronte di 10 vittorie, 8 pareggi e 18 sconfitte.

Immagine

Damac 1 – 1 AL Raed

Pareggio a Khamis Mushait tra i padroni di casa di Damac e l’AL Raed. Nessuna delle due formazioni ha niente da chiedere ancora al campionato e a comandare è la noia. Due goal ad aprire a chiudere il match.

Al 7′ la Damac trova la rete del vantaggio con Chafaï, per poi capitolare all’89’ con l’autogoal di Hawsawi. Rilancio del portiere giallorosso che colpisce il difensore algerino e che beffamente entra in porta.

Chiude a quota 41 punti Damac, a fronte di 10 vittorie, 11 pareggi e 13 sconfitte mentre l’AL Raed all’undicesimo posto.

Immagine

Saudi Pro League: classifica finale e marcatori

POS.   PTS P W L D GF GA GD
1 Al Hilal Saudi FC 96 34 31 0 3 101 23 78
2 Al Nassr FC 82 34 26 4 4 100 42 58
3 Al Ahli SC 65 34 19 7 8 67 35 32
4 Al-Taawoun FC 59 34 16 7 11 51 35 16
5 Al Ittihad FC 54 34 16 12 6 63 54 9
6 Al Ettifaq FC 48 34 12 10 12 43 34 9
7 Al Fateh SC 45 34 12 13 9 57 55 2
8 Al-Shabab FC 44 34 12 14 8 45 42 3
9 Al-Fayha 44 34 11 12 11 44 52 -8
10 Damak Club 41 34 10 13 11 44 45 -1
11 Al Khaleej Club 37 34 9 15 10 36 47 -11
12 Al Raed Club 37 34 9 15 10 41 49 -8
13 Al Wehda 36 34 10 18 6 45 60 -15
14 Al-Riyadh SC 35 34 8 15 11 33 57 -24
15 Al Okhdood 33 34 9 19 6 33 52 -19
16 Abha Club 32 34 9 20 5 38 87 -49
17 Al-Tai 31 34 8 19 7 34 64 -30
18 Al Hazem 24 34 4 18 12 34 76 -42

Classifica marcatori

  1. Cristiano Ronaldo (31 match) – 35 reti
  2. Aleksandar Mitrovic (28 match) – 28 reti
  3. Fashion Sakala (31 match) – 19 reti
  4. Abderrazak Hamdallah (24 match) – 19 reti
  5. Firas Al-Buraikan (32 match) – 17 reti per due squadre
Continua a leggere

Saudi Pro League

Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap della 33° giornata

Pubblicato

il

Saudi Pro League

28° appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata alla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.

Nuovo appuntamento con la Saudi Pro League assieme a Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di massima serie saudita.

Siamo arrivati agli ultimi 180 minuti di campionato. Oramai molte delle squadre coinvolte giocano senza nessuna pressione, avendo già conquistato i rispettivi obiettivi stagionali. Quattro squadre invece sono ancora in corsa per la salvezza: si tratta dell’Abha, l‘Al-Okhdood, l’Al-Tai e l’Al-Riyadh.

La formazione di Tatarusanu trova la vittoria nella gara casalinga contro l’Al-Khaleej, avanzando a 32 punti. Anche l’Al-Riyadh raggiunge quota 32 grazie al pareggio beffa contro l’Al Nassr di CR7. L’Al-Okhdood trova il terzo pareggio nelle ultime 5 e si ritrova ultimo nella corsa salvezza a 30 punti, mentre cade l’Al-Tai contro i Campioni d’Arabia dell’Al Hilal.

Saudi Pro League

33° giornata: Lotta salvezza da impazzire, l’Abha vince e convince. Crollo Al-Tai, beffa Al-Riyadh

Al-Riyadh 2 – 2 Al Nassr

A Riyadh va in scena una delle poche partite della 33° giornata con ancora qualcosa da dire. Vede sfidarsi l’Al Nassr di CR7 contro l’Al-Riyadh, in piena corsa salvezza. In casa dei rossoneri a stappare il match (15′) ci pensa la seconda forza del campionato con la rete da fuori area di Otavio. Calcio d’angolo arretrato di Brozovic per il brasiliano che dalla sinistra della lunetta fa partire un tiro rasoterra che si va ad infilare sul primo palo, grazie alla deviazione decisiva della difesa dei padroni di casa.

L’Al Nassr domina ma l’Al-Riyadh riesce a ribaltare la gara con i due soli tiri in porta dell’intero match. I rossoneri sfruttano la difesa alta degli ospiti e li purgano al 26′ con l’inserimento di Andre Gray. Al Shehri lancia sulla destra l’attaccante che con un preciso destro supera Ospina, uscito a valanga dalla porta per fermare l’azione avversaria.

Il sorpasso dei padroni di casa arriva venti minuti dopo, al primo minuto di recupero. A sfornare l’assist ci pensa nuovamente Al Shehri, il quale alza un campanile in area per Al Aqel. L’attaccante rossonero non ci pensa due volte e in acrobazia volante batte l’ex estremo difensore del Napoli.

Al 63′ la gara si mette ancora peggio per l’Al Nassr. Rosso diretto per Laporte per un fallo a palla lontana su Al Aqel e inferiorità numerica.

La beffa per l’Al-Riyadh però arriva all’ultimo respiro. Corner dalla destra, il cross supera l’intera difesa e arriva dall’altro lato dove viene rimesso in mezzo sul secondo palo per la testa di Al Amri. Il tiro del centrale viene respinto nell’area piccola dove Al Nemer è il più lesto di tutti a colpire a porta vuota.

Amarezza totale per l’Al-Riyadh che si lascia sfuggire un importante match point per la salvezza.

Immagine

AL Raed 0 – 0 Al-Ahli

Pareggio a reti bianche tra l’AL Raed e l’Al-Ahli. Entrambe le formazioni non hanno più niente da dire al campionato ed è la noia a dominare il match di Burayda.

Nessun tiro in porta in tutta la partita e posta in palio divisa equamente: La squadra di Jaissle sale a quota 62, mentre l’AL Raed conquista il suo 36esimo punto in classifica a fronte di 9 vittorie, 9 pareggi e ben 15 sconfitte.

Immagine

Al-Ittihad 4 – 1 Damac

Tutto facile per l’Al-Ittihad nel match casalingo contro Damac. A stappare la gara ci pensa Jota al 39′: azione corale perfetta delle Tigri con Kante che serve spalle alla porta Haji, il quale allarga di prima per l’attaccante portoghese che infila sul primo palo l’estremo difensore avversario.

La seconda frazione si apre con la seconda rete dei padroni di casa. Azione manovrata sulla destra con il solito Kante che serve nello spazio Al Yami, il quale mette in mezzo per l’arrivo in scivolata di Haji, che dopo l’assist sul primo goal mette a referto la sua seconda rete in campionato a soli 16 anni.

Al 78′ l’Al-Ittihad cala il tris con il contropiede fulminante di Al Shamrani, che servito in profondità, a tu per tu con il portiere non sbaglia. Passano 9 minuti e arriva il poker grazie ad un errore da matita rossa della difesa di Damac, che regala un pallone ad Al Shamrani, libero di colpire a botta sicura.

La rete della bandiera arriva al terzo minuto di recupero con la testata vincente di Chafaï.

Salgono a 54 le Tigri, mentre Damac colleziona la terza sconfitta nelle ultime 5.

Immagine

Al-Ettifaq 1 – 0 Al-Shabab

Vittoria interna dell’Al-Ettifaq contro l’Al-Shabab. A decidere il match per la formazione di Gerrard ci pensa il centrocampista Medran. Camara si insinua sulla fascia destra e serve perfettamente l’inserimento centrale dello spagnolo che a botta sicura regala la dodicesima vittoria in campionato agli uomini dell’ex Liverpool.

Sale a quota 48, mentre rimane fermo a 41 l’Al-Shabab, alla terza sconfitta consecutiva.

Immagine

Al Hilal 3 – 1 Al-Tai

A Riad è tempo di festeggiare l’incredibile campionato degli uomini di Jorge Jesus nella sfida contro l’Al-Tai, alla ricerca di punti per la corsa salvezza.

Nonostante la formazione ospite debba trovare assolutamente punti, la gara si gioca solo verso una direzione. Ovviamente è quella dei Campioni d’Arabia che surclassano i Cavalieri del Nord.

Pronti e via e l’Al Hilal si porta in vantaggio con la magia di Al-Dawsari. Lodi appoggia in area per l’esterno saudita che si inventa una traiettoria perfetta che supera l’estremo difensore avversario e si infila sul secondo palo. Prima che termini il primo tempo gli Squali raddoppiano con Michael. Ruben Neves lancia nello spazio l’esterno, il quale scarta Al Baqawi, un paio di difensori e scarica a porta vuota il suo quinto goal stagionale.

Al 60′ arriva il tris con Malcom: Michael sfonda sul fondo, serve l’ex Barcellona in posizione arretrata che con tutta la calma del mondo si sistema il pallone a fa partire un tiro a giro dove il portiere avversario non può nulla.

Il goal della bandiera arriva quattro minuti dopo con un contropiede fulminante concluso da Cordea.

Si complica la situazione dell’Al-Tai, che si trova a 31 punti e che nel prossimo turno dovrà assolutamente trovare la vittoria nello scontro salvezza con l’Al-Okhdood per rimanere nella massima serie.

 

Immagine

Al-Fayha 1 – 1 Al-Taawoun

Pareggio a Al-Majma’ah tra i padroni di casa dell’Al-Fayha e l’Al-Taawoun. La gara si decide tutta nei primi minuti di gioco: ad aprire le danze ci pensa la formazione ospite con la rete di Al Oyayari al 9° minuto. Tiro-cross del terzino destro che va ad infilarsi in porta per il suo primo goal stagionale.

Passano 180 secondi e l’Al-Fayha trova la parità con la botta da fuori area di Sakala, arrivato alla 19° marcatura in campionato.

Immagine

AL Fateh 2 – 1 Al-Hazem

Sfida senza alcun stimolo tra l’AL Fateh e l’Al-Hazem, unica squadra sicura di retrocessione. Proprio gli ultimi in classifica aprono le danze con la rete di Toze al 22′. I padroni di casa tengono in mano il pallino del gioco e ribaltano la gara in appena dieci minuti. A guidare la rimonta ci pensa la solita coppia formata dall’ex Fiorentina Tello e Zelarrayán.

I due confezionano un goal a testa per l’ultima partita casalinga dell’Al Fateh.

Salgono al settimo posto i padroni di casa, mentre l’Al-Hazem conquista la sua 18° sconfitta in campionato.

Immagine

Al-Okhdood 1 – 1 AL Wehda

A Najran va in scena la sfida salvezza per l’Al-Okhdood. L’AL Wehda non ha niente da chiedere ancora al campionato ma nonostante ciò si porta in vantaggio con la rete dell’ex Manchester United Ighalo. L’attaccante nigeriano riceve sulla trequarti il pallone, si gira e fa partire dai 25 metri un tiro rasoterra che si va ad infilare all’angolino basso sul primo palo.

L’Al-Okhdood non subisce il colpo e incomincia a macinare trovando la rete del pareggio di Collado alla mezz’ora di gioco. Uno due con Pedroza, il quale serve in area il numero 11 biancoazzurro che a giro buca l’estremo difensore avversario.

Pareggio che serve a poco per l’Al-Okhdood, penultimo in classifica e ad una vittoria dalla zona salvezza.

Immagine

Abha 2 – 1 Al-Khaleej

L’unica squadra che lotta per la salvezza che trova la vittoria è l’Abha di Tatarusanu nel match casalingo contro l’Al-Khaleej. A sbloccare il match per i padroni di casa ci pensa la botta da fuori Kamano. L’esterno offensivo scarica un destro al volo che sbatte sul palo ed entra in rete.

La gara si gioca su ritmi alti e l’Al-Khaleej trova la parità al 77′ con la perfetta punizione di Al Salem. Nonostante la rete a pochi minuti dalla fine l’Abha non si arrende e trova in extremis il goal che può valere una stagione.

La formazione biancorossa si riversa in avanti e al 94′ Noguera si trova nel posto giusto al momento giusto per appoggiare in rete un respinta corta dell’estremo difensore avversario.

La retrocessione si deciderà all’ultima partita di campionato con l’Abha che sarà impegnato sul campo dell’Al-Hazem, già retrocesso.

Immagine

Saudi Pro League: classifica e prossima turno

POS.   PTS P W L D GF GA GD
1 Al Hilal Saudi FC 93 33 30 0 3 99 22 77
2 Al Nassr FC 79 33 25 4 4 96 40 56
3 Al Ahli SC 62 33 18 7 8 66 35 31
4 Al-Taawoun FC 56 33 15 7 11 50 35 15
5 Al Ittihad FC 54 33 16 11 6 61 50 11
6 Al Ettifaq FC 48 33 12 9 12 43 33 10
7 Al Fateh SC 45 33 12 12 9 55 52 3
8 Al-Fayha 44 33 11 11 11 44 51 -7
9 Al-Shabab FC 41 33 11 14 8 42 40 2
10 Damak Club 40 33 10 13 10 43 44 -1
11 Al Khaleej Club 37 33 9 14 10 35 45 -10
12 Al Raed Club 36 33 9 15 9 40 48 -8
13 Al Wehda 36 33 10 17 6 44 58 -14
14 Al-Riyadh SC 32 33 7 15 11 31 56 -25
15 Abha Club 32 33 9 19 5 37 85 -48
16 Al-Tai 31 33 8 18 7 34 62 -28
17 Al Okhdood 30 33 8 19 6 31 52 -21
18 Al Hazem 21 33 3 18 12 32 75 -43

Prossimo turno:

Lunedì 27 maggio

Damac 20:00 AL Raed

AL Wehda 20:00 Al Hilal

Al-Tai 20:00 Al-Okhdood

Al-Taawoun 20:00 Al-Ettifaq

Al-Shabab 20:00 AL Fateh

Al Nassr 20:00 Al-Ittihad

Al-Khaleej 20:00 Al-Riyadh

Al-Hazem 20:00 Abha

Al-Ahli 20:00 Al-Fayha

Continua a leggere

Ultime Notizie

Napoli, Conte Napoli, Conte
Notizie6 ore fa

Antonio Conte al Napoli, è fatta!

Visualizzazioni: 243 Accordo raggiunto tra Antonio Conte e il Presidente del Napoli Aurelio De Laurentis. Il tecnico salentino ha firmato...

Monza Monza
Serie A6 ore fa

Monza, Pessina fa 100: il club lo celebra con un video

Visualizzazioni: 112 Matteo Pessina ha raggiunto le 100 presenze con il Monza e il club lo ha ringraziato con una...

Stadio del Cagliari Stadio del Cagliari
Serie A6 ore fa

Cagliari, per la panchina c’è anche un figlio d’arte

Visualizzazioni: 118 Salutato Claudio Ranieri, il Cagliari continua a sondare il terreno per trovare il nuovo allenatore. Tra i candidati...

Monza, Galliani Monza, Galliani
Calciomercato7 ore fa

Monza, occhi sulla punta del Torino: primo colpo estivo?

Visualizzazioni: 133 Conquistata la seconda salvezza consecutiva, il Monza di Galliani vuole continuare a fare la storia. Il primo obiettivo...

Notizie7 ore fa

Sneijder: “Il Dortmund non ha speranze col Real. Su Mourinho…”

Visualizzazioni: 143 Wesley Sneijder, alla vigilia della finale di Champions, ha espresso un parere sul match di Wembley. Ha parlato...

Kings World Cup Kings World Cup
Competizioni7 ore fa

Kings World Cup, ecco l’avversario della terza partita degli Stallions

Visualizzazioni: 178 Il percorso degli Stallions nella Kings World Cup prosegue. Nelle ultime ore è uscito il nome con cui...

Hellas Verona Hellas Verona
Serie A8 ore fa

Hellas Verona, dopo Serdar riscattato anche un difensore

Visualizzazioni: 129 Giorni concitati in casa Hellas Verona che nel giro di 24 ore ha riscattato 2 giocatori importanti in...

Maurizio Sarri Maurizio Sarri
Calciomercato8 ore fa

Maurizio Sarri: la proposta del Panathinaikos

Visualizzazioni: 180 Dopo la Lazio ci potrebbe essere un futuro greco per Sarri. Arriva, infatti, l’offerta del Panathinaikos per l’allenatore...

Primavera8 ore fa

Sassuolo-Roma, le formazioni ufficiali della Finale Scudetto

Visualizzazioni: 125 Al Viola Park va in scena la Finale Scudetto Primavera 1, Sassuolo-Roma. Entrambe le squadre vogliono il trofeo,...

Stadio della Roma Stadio della Roma
Notizie8 ore fa

Stadio della Roma, Gualtieri: “Ce lo aspettavamo…”

Visualizzazioni: 293 Stadio della Roma. Le ultime notizie riguardo la costruzione dell’impianto giallorosso arrivano direttamente dal sindaco della Capitale, Roberto...

Le Squadre

le più cliccate