I nostri Social

Esteri

Phillips al veleno: “Guardiola ha distrutto la mia autostima per tre libbre in eccesso”

Pubblicato

il

Phillips e Guardiola non si sono lasciati bene e il centrocampista inglese ha colto la prima occasione utile per sfogarsi.

Phillips, che attacco a Guardiola!

La comunicazione per un allenatore è fondamentale, soprattutto nel calcio moderno. Ogni parola pronunciata in pubblico va dosata al millimetro e, da questo punto di vista,  Guardiola è sempre stato ritenuto uno dei migliori comunicatori in circolazione.

Tuttavia, anche i migliori talvolta possono sbagliare. La reprimenda pubblica non sempre sortisce i risultati sperati, ovvero quello di spronare il calciatore a fare di più, ma spesso e volentieri è deleteria.

In Italia lo abbiamo visto con Mourinho, ma anche Pep non è esente dalla legge dell’errare humanum est. Il tecnico catalano, infatti, nelle ultime ore è stato attaccato duramente da un suo ex-giocatore, ovvero Kalvin Phillips.

Dopo il Mondiale è stata probabilmente la parte più dura, quando Pep se n’è uscito dicendo che ero sovrappeso. Aveva ragione, ma ci sono diversi modi per farlo. Pep voleva che mi presentassi il giorno dopo la fine del torneo e partecipassi alle amichevoli e cose del genere. Non ho mai avuto questa informazione perché se mi avesse chiesto di essere lì, lo avrei fatto.

Il mio fuoco per il calcio l’ho perduto in panchina, ma ora è tornato. Mi ha fatto molto male sentire certe parole da parte di Guardiola. Ha fatto a pezzi la mia fiducia in me per sole tre libbre in eccesso. Mia madre ha smesso anche di venire allo stadio perché la situazione la faceva stare male.❞

Phillips è sotto contratto con il City fino al 30 Giugno 2028 ed è stato ceduto al West Ham in prestito secco sino a fine stagione.

In assenza di un diritto di riscatto, l’ex-centrocampista del Leeds tornerà alla corte di Guardiola in estate. A questo punto solo per essere ceduto a titolo definitivo, al West Ham o a qualche altra squadra inglese, dato che il rapporto con Pep è ai minimi storici e sembra difficilmente sanabile.

Phillips

Premier League

Everton, la crisi economica continua: ecco tutti i big a rischio!

Pubblicato

il

Liverpool

Il takeover fra il fondo 777 Partners e Farhad Moshiri non è andato a buon fine e questo obbligherà l’Everton a rivenire fondi altrove.

Everton, la crisi continua: sono tutti in vendita

L’Everton ha comunicato perdite per 112 milioni di sterline durante l’ultima semestrale di bilancio, chiusa al 31 Marzo scorso. I Toffees sono una delle squadre di questa Premier League messe peggio a livello economico e potrebbe non bastare una sola cessione eccellente a scongiurare una nuova penalizzazione.

Infatti, dopo la penalità della scorsa stagione (dieci punti, poi ridotti a sei), i verdi della Mersyside si preparano a un’altra estate di grandi sacrifici economici. L’edizione odierna de il “The Sun, infatti, riporta come l’intera rosa verrebbe considerata in vendita qualora arrivassero offerte ritenute congrue al loro valore.

I principali indiziati a lasciare il club sono ovviamente, Jarrod Branthwaite e Amadou Onana. Sono i due giocatori più talentuosi della rosa e al contempo quelli più giovani, indi per cui il loro sacrificio (sebbene estremamente doloroso) potrebbe risultare salvifico per il disastroso bilancio della società inglese.

Everton

(Photo by Steve Flynn/News Images)

Niente takeover: in fumo 500 milioni di sterline

L’Everton aveva provato a far rientrare parzialmente l’emorragia concludendo un takeover da 500 milioni di sterline con il fondo 777 Capital Partners, che ha recentemente rilevato il 94,1% delle quote associative del club. Tuttavia, l’erogazione di capitali non è stata accettata e l’affare è definitivamente naufragato.

Ora gli inglesi dovranno trovare altrove i fondi necessari per chiudere in positivo (o comunque per limitare i danni) la triennale di bilancio del prossimo 30 Giugno. Per questo molti big della rosa potrebbero salutare dopo anni di onorata rappresentanza del club, come per esempio Jordan Pickford e Dominik Calvert-Lewin.

Una situazione che fa emergere ulteriori dubbi sulla stabilità del fondo che ha rilevato l’Everton dalle mani di Farhad Moshiri, storico proprietario del club. Infatti, circa un mese fa la compagnia area australiana Bonza (anch’essa di proprietà del fondo d’investimento) è entrata in amministrazione volontaria in seguito al rischio fallimento.

Una situazione che non ha impedito alla 777 Capital Partners di entrare prepotentemente nelle quote del club, ma che, dopo i 200 milioni di sterline prestati a fondo perduto negli ultimi sette mesi, pone seri dubbi sulla stabilità della “bolla” dei fondi d’investimento che stanno prendendo piede nel mondo del calcio.

Continua a leggere

Premier League

Leicester, Kieran Maguire lancia l’allarme: “Rischia 15 punti di penalizzazione”

Pubblicato

il

Klopp

L’esperto di finanza sportivo, Kieran Maguire, ha concesso un’intervista a Football Insider in cui ha parlato anche del Leicester.

Cosa rischia il Leicester? L’analisi di Kieran Maguire

Che la situazione del Leicester sia critica lo si sapeva già. Che sia probabilmente la squadra messa peggio, fra quelle indagate dalla Premier League, anche. I tifosi delle foxes si aspettano una stangata, anche se ci sono numerosi indicatori (i proventi derivanti dal passaggio di Enzo Maresca al Chelsea, la nuova sponsorizzazione del Seagrave et similia) che possono alleggerire i 90 milioni di perdite registrate nell’ultima sessione di bilancio.

Nonostante ciò, il noto esperto di finanza sportivo Kieran Maguire ha ammonito il possibile nuovo allenatore della Blue Army sul futuro della squadra. Infatti, Maguire ha paventato uno scenario potenzialmente drammatico per il club inglese. In un’intervista rilasciata a Football Insider, Maguire ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

Il Leicester non ha commesso alcuna infrazione nella stagione appena conclusasi, perché è stato bravo a sfruttare il regolamento a suo vantaggio. Hanno argomentato che, non essendo stati un club di Premier League per tre anni consecutivi, non erano obbligati a rendere pubblico il proprio bilancio. E’ nel loro diritto farlo, ma hanno nascosto il problema anziché risolverlo. Ora dovranno affrontare il processo, parimenti a quanto faranno numerosi altri club di Premier e Championship, e starà alla Premier League cercare di risolvere la situazione il più prima possibile. Mi aspetto una risposta entro l’estate.❞

Leicester

Le possibili sanzioni: c’è il rischio di una “pena record

La previsione di Maguire è la più ottimistica fatta sinora, dato che le precedenti stime parlavano addirittura di un verdetto che non sarebbe arrivato prima dell’anno nuovo. I tempi tecnici potrebbero essere allungati dai vari ricorsi, ma nel concreto quanti punti di penalizzazione rischiano le volpi?

Stando a quanto riportato da The Telegraph, la possibile sanzione dovrebbe essere compresa fra i sei e i quindici punti di penalizzazione. Qualora dovesse verificarsi questo scenario, si tratterebbe della più grande punizione mai inflitta dalla Premier League per la violazione di norme finanziarie. 

I 30 punti tolti al Luton Town nella stagione 2008-2009, ovviamente, fanno eccezione, in quanto si trattava di una casistica diversa. Ma perché una punizione così severa? Le perdite del Leicester sono sì importanti, ma non tali da giustificare una penalità che, con ogni probabilità, renderebbe impossibile la permanenza nella massima serie inglese. La motivazione va ricercata nel comportamento tenuto nell’ultimo anno dal club.

Infatti, sebbene (come ribadito anche dallo stesso Maguire) sia legittimo per un club non più appartenente alla Premier League rifiutarsi di farle visionare i propri bilanci, questo comportamento ostruzionistico ha oltremodo indispettito i vertici della FA. Al Nottingham Forest, per esempio, fu attribuita una penalità di “soli” quattro punti”, giustificata dal fatto che “la società aveva contribuito alacremente alle indagini“.

Cosa che le foxes, invece, non hanno fatto e questo potrebbe non giocare a loro favore. C’è sempre la possibilità che la penalità venga ridotta con il tempo o dopo un ricorso, vedi il precedente dell’Everton, ma certamente non sarà facile convincere un allenatore ad accasarsi al Seagrave con una situazione del genere.

Continua a leggere

Esteri

Davies, clamoroso dietrofront: potrebbe rinnovare con il Bayern Monaco

Pubblicato

il

Il nuovo allenatore del Bayern Monaco, Vincent Kompany, sta provando a convincere Alphonso Davies a rinnovare il proprio contratto.

Bayern Monaco, si apre uno spiraglio per Davies: la situazione

Vincent Kompany sta provando la mediazione per convincere Alphonso Davies a un clamoroso dietrofront e a rinnovare il proprio contratto con il Bayern Monaco. Il nuovo allenatore dei bavaresi, che si è insediato nella giornata di ieri, ha avuto come primo punto sulla propria lista quello di avere un colloquio con il canadese.

Il rinnovo di Davies sembrava impossibile, fra l’interesse comprovato del Real Madrid e le dichiarazioni lapidarie rilasciate dal suo agente lo scorso Marzo. Stando a quanto riportato da Sky Deutschland, in questi giorni la dirigenza bavarese avrebbe aperto i primi contatti con il suo entourage per il rinnovo. 

Il Real acquisterebbe il giocatore soltanto a prezzo di saldo, qualora quest’ultimo decidesse di non rinnovare il proprio contratto, e non si inserirebbe in un’asta per il laterale canadese. Max Eberl, nuovo direttore sportivo del Bayern Monaco dal 1 Marzo, proverà a scongiurare questo scenario blindando il talento del classe 2000.

Davies

Continua a leggere

Ultime Notizie

Borussia Dortmund - Real Madrid Borussia Dortmund - Real Madrid
Champions League5 minuti fa

Champions League, Borussia Dortmund-Real Madrid: le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 10 Le scelte di Terzic ed Ancellotti per la finalissima di Champions League al Wembley Stadium di Londra. Calcio...

Fiorentina, Italiano Fiorentina, Italiano
Serie A22 minuti fa

Bologna-Italiano: fumata bianca possibile

Visualizzazioni: 41 Nelle ultime ore avevamo già parlato di Italiano come di un candidato forte per la panchina del Bologna...

Calciomercato Inter Calciomercato Inter
Calciomercato31 minuti fa

Calciomercato: un giocatore saluta l’Inter

Visualizzazioni: 66 La società nerazzurra ha deciso di non esercitare l’ opzione per il rinnovo del centrocampista, arrivato nella scorsa...

Liverpool Liverpool
Premier League41 minuti fa

Everton, la crisi economica continua: ecco tutti i big a rischio!

Visualizzazioni: 64 Il takeover fra il fondo 777 Partners e Farhad Moshiri non è andato a buon fine e questo...

Klopp Klopp
Premier League1 ora fa

Leicester, Kieran Maguire lancia l’allarme: “Rischia 15 punti di penalizzazione”

Visualizzazioni: 37 L’esperto di finanza sportivo, Kieran Maguire, ha concesso un’intervista a Football Insider in cui ha parlato anche del...

Esteri1 ora fa

Davies, clamoroso dietrofront: potrebbe rinnovare con il Bayern Monaco

Visualizzazioni: 65 Il nuovo allenatore del Bayern Monaco, Vincent Kompany, sta provando a convincere Alphonso Davies a rinnovare il proprio...

Calciomercato, il Barcellona di Xavi Calciomercato, il Barcellona di Xavi
Premier League2 ore fa

Manchester United, non solo Tuchel: c’è l’idea Xavi

Visualizzazioni: 68 Il Manchester United continua a cercare il successore di Erik ten Hag. Dopo Thomas Tuchel spunta anche il...

Cannavaro Cannavaro
Notizie2 ore fa

Udinese, per la difesa si guarda in Austria

Visualizzazioni: 88 L’Udinese che si è salvata all’ultimo tuffo dell’ultima giornata è in attesa se sarà ancora Cannavaro il tecnico:...

Premier League2 ore fa

Maresca-Chelsea, slitta la firma: ecco perché

Visualizzazioni: 78 L’ufficialità di Enzo Maresca al Chelsea sarebbe dovuta arrivare nella giornata di venerdì, ma così non è stato:...

Serie A3 ore fa

Atalanta, Musso: “Quando Gasperini ha scelto Carnesecchi…”

Visualizzazioni: 87 Il portiere dell’Atalanta racconta la sua stagione con i nerazzurri culminato con il trionfo in Europa League e...

Le Squadre

le più cliccate