I nostri Social

Ligue 1

PSG-Lione, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Rennes

PSG-Lione, match valido per la 15esima giornata di Ligue 1, è un big match che mette di fronte ai parigini (padroni di casa) i Les Gones.

La brutta sconfitta contro il Bayern Monaco in Champions League e poi due pareggi scialbi in campionato potevano aprire una crisi (e in un certo senso lo hanno fatto) nel PSG, alla vigilia di un calendario molto complicato. I parigini però si sono ripresi battendo il Salisburgo e ora vogliono tenersi anche la Ligue 1.

Qui PSG

Con la Coupe de France alle porte, Donnarumma potrebbe conservare il proprio posto da titolare per poi cederlo a Safonov nella coppa nazionale. Davanti a lui il quartetto difensivo titolare (composto da Hakimi a destra e Nuno Mendes a sinistra con la coppia Pacho-Marquinhos al centro) sta dando ottime garanzie e non sarà toccata. A meno di stanchezza o infortuni, come nel caso del portoghese: dolorante in Champions.

Da capire l’entità del suo problema. Qualora non dovesse farcela, per sostituirlo più Lucas Beraldo di Lucas Hernandez: che è tornato martedì dopo la rottura del crociato. A centrocampo consueta bagarre, con Joao Neves, Vitinha e Fabian Ruiz che hanno giocato in Champions. Tornerà Zaire-Emery, poi è bagarre.

Ad arricchire il novero delle scelte anche Kang-In-Lee e Doué, che possono giocare sia a centrocampo che nel tridente. Come, per l’appunto, il sud-coreano ha fatto contro gli austriaci. Ormai Dembélé è ai ferri corti con Luis Enrique, mentre Goncalo Ramos è tornato on fire: lui e Barcola sembrano intoccabili.

PSG-Lione

Qui Lione

Le tanto attese turnazioni non ci sono state. Pierre Sage ha schierato qualcosa di molto vicino al miglior undici possibile sia in campionato contro l’Angers che in Europa League contro l’Eintracht. Difficile pensare che possa farlo in una partita così sentita, come quella contro il PSG: ci aspettiamo l’undici tipo.

A cominciare dalla porta, dove sarà confermato Perri. In difesa ci sarà uno fra Clinton Mata (che può giocare anche al centro) e Maitland-Niles sulla destra, mentre a sinistra Tagliafico è avanti su Abner. Al centro dei ranghi difensivi potrebbe essere confermata la coppia titolare composta da Niakhaté e Caleta-Car, ma occhio a Mata affianco ad uno dei due. Più il croato del senegalese in questo caso, indietro Omari.

Contro i tedeschi ha riposato Veretout, che dovrebbe tornare titolare, ma è difficile che a pagarne le spese possa essere uno fra Matic e Tolisso. In una gara così delicata, il tecnico francese dovrebbe scegliere la strada della prudenza e tornare al 4-3-3 con Cherki riportato largo a destra e Fofana a sinistra. Davanti bisognerà capire se Lacazette potrà giocare tre partite in otto giorni: pre-allertato Mikautadze in caso di turnazione.

PSG-Lione, probabili formazioni

PSG (4-1-2-3): Donnarumma; Lucas Beraldo, Pacho, Marquinhos, Hakimi; Zaire-Emery; Joao Neves, Vitinha; Barcola, Gonçalo Ramos, Kang-In-Lee.

Lione (4-3-3): Perri; Tagliafico, Caleta-Car, Clinton Mata, Maitland-Niles; Veretout, Matic, Tolisso; Malick Fofana, Lacazette, Cherki.

PSG-Lione, dove vederla

PSG-Lione, in diretta dalle 21:00 di Domenica 15 Dicembre dal Parco dei Principi di Parigi, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.

Ligue 1

Nizza-Marsiglia, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Nizza-Marsiglia è il match che chiude la 19esima giornata di Ligue 1. De Zerbi ospite de Les Rouge Et Noir nel Derby della Costa Azzurra.

Nizza-Marsiglia è uno dei derby più sentiti di Francia e lo è ancor di più in questa stagione, dove la squadra di De Zerbi è sì seconda in classifica (37 punti) ma paradossalmente più vicina proprio al Nizza (5 con 30 punti) che al PSG: che di punti ne ha 46. I rossoneri sognano di accorciare sugli acerrimi rivali e di avvicinare la zona Champions League, con il 4 posto del Monaco che dista un punto e il 3 del Lille che ne dista due.

Qui Nizza

Nizza che, virtualmente fuori dalla zona playoff in Europa League anche prima della sconfitta maturata in casa dell’Elfsborg, ha adoperato un mini-turnover: proprio per arrivare pronto a questa partita. L’infermeria non ha accolto nuovi inquilini, una rarità da queste parti visto l’andazzo di inizio stagione, e questo permetterà a Franck Haise di schierare la formazione migliore, se si eccettua lo squalificato Sofiane Diop.

In porta, come sempre, Bulka, con Dante e Ndayishimiye al centro della difesa: entrambi hanno riposato in coppa. A sinistra più Abdi di Bard, con quest’ultimo titolare in Svezia e quindi maggiormente a rischio panchina, mentre a destra dovrebbe tornare Clauss: anche lui a riposo in Europa. A centrocampo Rosario si è infortunato nella trasferta di Lille e in Svezia non è stato convocato a scopo precauzionale.

Da capire se riuscirà a recuperare, l’entità del suo infortunio non è chiara. Pronto quindi Ndombele per sostituirlo e fare coppia con Boudaoui, a meno ché Haise non voglia avanzare Ndayishimiye in mediana: un ruolo che ha già fatto in carriera. Occhio anche all’ipotesi ritorno alla difesa a tre di inizio stagione, proprio per mettersi a specchio con la formazione di De Zerbi. Sulla trequarti Bouanani dovrebbe rilevare lo squalificato Diop, con Guessand e Laborde che dovrebbero tornare titolari dopo il riposo in coppa: confermato Cho.

Qui Marsiglia

De Zerbi con i dubbi legati a Kondogbia, Rongier ed Harit. Tutti e tre sono prossimi al recupero, ma questa partita arriva probabilmente troppo presto per loro. Idem dicasi per il secondo portiere Blanco, ma Rulli (quantomeno in campionato) è inamovibile e il dubbio non si pone. Valentin Carboni e Moumbagna hanno anzitempo finito la loro stagione per un infortunio al ginocchio, mentre Wahi è stato ceduto.

Probabile quindi che il tecnico italiano, che ultimamente sta cambiando pochissimo, possa confermare la formazione delle ultime giornate. In difesa contro lo Strasburgo mancava Murillo, ma non filtrano indicazioni sulle sue condizioni fisiche e si può presupporre che possa riprendersi il suo posto sul centro-destra della linea a tre. Pre-allertato Brassier, che giocherebbe a sinistra con l’ambidestro Cornelius sull’altro lato.

Non si tocca capitan Balerdi da centrale del trittico difensivo, con Luis Henrique confermato a destra e Merlin sempre in vantaggio su Ulisses Garcia per giocare largo a sinistra. In mezzo il giovane Nadir dovrebbe prendere il posto di Rongier ed affiancare l’ex-Tottenham Hojbjerg, con Rabiot che, come di consueto, farà un passo in avanti per supportare Greenwood: i due agiranno alle spalle di Maupay.

Nizza-Marsiglia

Nizza-Marsiglia, probabili formazioni

Nizza (3-4-2-1): Bulka; Dante, Ndayishimiye, Abdelmonem; Abdi, Boudaoui, Ndombele, Clauss; Bouanani, Guessand; Laborde.

Marsiglia (3-4-2-1): Rulli; Cornelius, Balerdi, Murillo; Merlin, Hojbjerg, Nadir, Luis Henrique; Rabiot, Greenwood; Maupay.

Nizza-Marsiglia, dove vederla

Nizza-Marsiglia, in diretta dalle 20:45 di Domenica 26 Gennaio dall’Allianz Riviera di Nizza, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.

Continua a leggere

Ligue 1

Nantes-Lione, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Rennes

Nantes-Lione, match valido per la 19esima giornata della Ligue 1, mette di fronte Les Canaris (padroni di casa) e Les Gones.

Riparte la caccia alla Champions League del Lione. Fra mercato bloccato, problemi finanziari e l’ombra di Fonseca su incombe su Pierre Sage, la squadra del Rodano fa visita al Nantes (16esimo in classifica con 17 punti, gli stessi del Rennes ma in zona playout per una questione di differenza reti) da sesto in classifica con 29 punti. Il quarto posto del Monaco dista due lunghezza, mentre il terzo posto del Lille ne dista tre.

Qui Nantes

Prima per Anthony Lopes contro il “suo” Lione. 25 anni di carriera, fra giovanili e prima squadra, con la maglia dell’OL addosso. Non ci sarà invece l’altro ex, certamente meno illustre, ovvero Kadewere. Davanti al portiere portoghese pronta una linea a quattro composta da Amian sulla destra (favorito su Coco) e da Cozza a sinistra. Al centro dei ranghi difensivi, senza Zeze infortunato, pronta la coppia Pallois-Castelletto.

A centrocampo capitan Chirivella sarà affiancato da un altro ex, Lepenant, e da Douglas Augusto, che però è in dubbio dopo un infortunio rimediato contro il St. Etienne. Contro Les Vertes al suo posto è entrato il classe 2006 Leroux, ma c’è anche Gbamin. Davanti un altro giovanissimo (Guirassy, classe 2006 anche lui) ha mandato in panchina a sorpresa Sorba Thomas: è ballottaggio per affiancare Abline e Simon.

Qui Lione

In porta ci sarà Perri, mentre in difesa (senza l’infortunato Maitland-Niles) Sage dovrà decidere se affidarsi ancora a Kumbedi (sarebbe la terza da titolare consecutiva, mai successo da quando è stato promosso in prima squadra) e se spostare Clinton Mata sulla fascia. In quel caso si libererebbe una maglia al centro, con Caleta-Car, Niakhaté e Omari a giocarsi due posti. A sinistra tornerà Tagliafico, squalificato in Europa.

Sage non ha molta scelta a centrocampo, dato che sta alternando 4-3-3 e 4-2-3-1 per provare a far riposare i suoi centrocampisti. Tornerà titolare Veretout, a riposo in Europa League. Da capire se, com’è probabile, si andrà avanti con il 4-2-3-1. In quel caso uno fra Matic e Tolisso (più dell’ex-Venezia Tessmann) lo affiancherà. Davanti Cherki ancora favorito per giocare da trequartista, ma Benrahma lo insidia.

L’algerino potrebbe però essere confermato alto a destra (c’è anche Ernest Nuamah) o potrebbe essere portato a giocare sulla sinistra, visto l’infortunio di Malick Fofana. Nel secondo tempo di Istanbul contro il Fenerbahce Sage ha portato Mikautadze a giocare sull’esterno, con l’inserimento di Lacazette da riferimento centrale. In attesa di capire le scelte dell’allenatore, il capitano tornerà sicuramente titolare.

Nantes-Lione

Nantes-Lione, probabili formazioni

Nantes (4-1-4-1): Lopes; Cozza, Pallois, Castelletto, Amian; Chirivella; Moses Simon, Douglas Augusto, Lepenant, B.Guirassy; Abline.

Lione (4-2-3-1): Perri; Tagliafico, Niakhaté, Caleta-Car, Clinton Mata; Veretout, Tolisso; Benrahma, Cherki, E.Nuamah; Lacazette.

Nantes-Lione, dove vederla

Nantes-Lione, in diretta dalle 17:15 di Domenica 26 Gennaio dallo Stade de la Beaujoire, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese.

Continua a leggere

Ligue 1

PSG-Reims, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Rennes

PSG-Reims, match valido per la 19esima giornata di Ligue 1, mette di fronte i parigini (padroni di casa) e Les Rouges et Blancs.

Ligue 1 virtualmente chiusa già a Febbraio. Il PSG quest’anno ha perso solo tre partite, ma le ha perse tutte quante in Champions League: contro Arsenal, Atletico Madrid e Bayern Monaco. In patria, invece, è ancora imbattuto, e per “patria” intendo tutte le competizioni nazionali: Coupe de France, Trophée des Champions e soprattutto Ligue 1. I parigini, infatti, sono saldamente primi, a +9 sul Marsiglia di De Zerbi.

Il Monaco, invece, altra potenziale competitor ad inizio stagione, è addirittura a -15. Colpa della non-abitudine al doppio impegno (che l’anno scorso i monegaschi non avevano) e dei tanti infortuni. La squadra del Principato ora deve iniziare a guardarsi alle spalle, se non vuole rischiare addirittura la zona Champions League. Il quarto posto in classifica (a +1 sulla quinta, ma anche a -1 dalla terza) non lascia tranquilli.

Qui PSG

Possibile prima convocazione per Kvaratskhelia, che però dovrà sudare per scalfire la leadership dell’unico vero insostituibile di Luis Enrique. Ovvero Barcola, che gioca, per giunta, sulla sua stessa fascia. A proposito di ex-Serie A, Gigio Donnarumma, dopo due partite consecutive da titolare, potrebbe lasciare la porta ad uno fra Arnau Tenas (che ha sorprendentemente giocato in Coupe de France) e Safonov.

Il russo non parte titolare dal 22 Dicembre, ovvero i 32esimi di finale di Coupe de France. In difesa il tecnico catalano ha recuperato praticamente tutti, ma la sfida di mercoledì contro lo Stoccarda sarà decisiva per il percorso in Champions League e, con il campionato già in tasca, potrebbero esserci rotazioni. Marquinhos ha recuperato a tempo di record per la sfida cruciale con il Manchester City e ora potrebbe rifiatare.

Lucas Hernandez, Lucas Beraldo e Zague sono tutti in buone condizioni. Da capire chi potrebbe riposare in caso di turn-over, Luis Enrique quest’anno ha adattato anche Zaire-Emery e Joao Neves a giocare sui laterali difensivi. Il francese è partito dalla panchina contro il City e dovrebbe tornare titolare. Ha giocato (e bene, anzi benissimo) il portoghese, che ha completato la rimonta prima del sigillo finale di Goncalo Ramos.

A proposito di Ramos, chissà che il centravanti ex-Benfica non possa ritrovare una maglia da titolare proprio grazie a quel gol liberatorio. Anche Dembélé è subentrato segnando: impatto monstre sulla partita del Parco dei Principi, sarà certamente titolare. Benissimo anche Barcola, ma non è una novità. Potrebbe riposare, per sostituirlo o la conferma di Kang-In-Lee (che può giocare anche in mezzo) oppure uno fra Doué e Mayulu.

PSG-Reims

Qui Reims

Calo di rendimento vistoso per il Reims, che ha vinto solo una delle ultime nove partite: ovvero la gara di Coupe de France contro il Mutzig. In mezzo c’è stato anche lo scalpo eccellente del Monaco, eliminato proprio nel turno successivo della coppa nazionale, ma in Ligue 1 la squadra di Elsner non vince addirittura dal 10 Novembre. La cessione di Agbadou, recentemente passato ai Wolves, non ha certamente aiutato.

L’ex-tecnico del Le Havre dovrebbe affidarsi ancora a Diouf in porta, con Okumu e Kipré come coppia centrale. Nel frattempo però il centro di formazione de Les Rouges et Blancs l’ha rifatto, tirando fuori dal cilindro Nhoa Sangui: gioiello classe 2006. E’ in ballottaggio con Akieme per giocare a sinistra, mentre a destra non si tocca Buta. Molti meno dubbi in mezzo e in attacco, dove la titolarità è pressoché assegnata.

Edoa e Munetsi non si toccano, con Teuma che dovrebbe rilevare l’infortunato Koné: che non dovrebbe tornare prima di metà Febbraio. Davanti il centravanti titolare sarebbe Oumar Diakité, ma nelle ultime due partite ha giocato dal primo minuto Diakhon. Altro prodotto delle giovanili del Reims, lui classe 2005. E’ un esterno di piede mancino, con lui in campo Nakamura si sposta centrale con Ito che rimane sulla sinistra.

PSG-Reims, probabili formazioni

PSG (4-1-2-3: Safonov; Lucas Hernandez, Lucas Beraldo, Pacho, Hakimi; Joao Neves; Fabian Ruiz, Zaire-Emery; Dembélé, Goncalo Ramos, D.Doué.

Reims (4-2-3-1): Diouf; Sangui, Kipré, Okumu, Buta; Edoa, Munetsi; Ito, Teuma, Diakhon; Nakamura.

PSG-Reims, dove vederla

PSG-Reims, in diretta dalle 21:05 di Sabato 25 Gennaio al Parco dei Principi, non sarà visibile in Italia, in quanto nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere la Ligue 1 nel nostro paese

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A16 minuti fa

Milan-Parma, le ultimissime | Torna Pulisic dal 1′, debutto per Djuric

Visualizzazioni: 42 Milan-Parma, l’anticipo domenicale dell’ora di pranzo vedrà la sfida tra rossoneri e ducali. Qui di seguito le probabili...

Serie A, Friedkin Serie A, Friedkin
Serie A36 minuti fa

Stadio Roma, i Friedkin danno l’ok: ecco le cifre

Visualizzazioni: 39 La proprietà americana della Roma ha dato l’ok al costo totale del nuovo impianto a Pietralata. Tra le...

kimmich bayern monaco arsenal kimmich bayern monaco arsenal
Calciomercato41 minuti fa

Bayern Monaco, Kimmich sulla voce Real Madrid: “Non darò aggiornamenti frequenti”.

Visualizzazioni: 28 Joshua Kimmich rompe il silenzio sui rumors di mercato che lo legano al Real Madrid e sulle trattative...

Serie C, Lucchese Serie C, Lucchese
Calciomercato46 minuti fa

La Lucchese acquisisce Davide Barosi dall’Ascoli

Visualizzazioni: 28 La Lucchese rafforza la sua difesa con l’arrivo del portiere Davide Barosi in prestito secco dall’Ascoli. Scambio di...

Roma, Nicola Zalewski Roma, Nicola Zalewski
Calciomercato51 minuti fa

Roma, trattativa con il Marsiglia per Zalewski

Visualizzazioni: 37 Il Marsiglia punta su Zalewski: il club francese cerca di definire la formula giusta per portare il calciatore...

Serie A56 minuti fa

Bologna, al Castellani arriva l’ennesimo pari: Dominguez rimonta l’Empoli

Visualizzazioni: 24 Bologna, termina con un pareggio la settimana dall’eliminazione in Champions League. A Empoli i rossoblù non brillano ma...

Calciomercato59 minuti fa

Manchester United, pronta un’altra offerta per Dorgu

Visualizzazioni: 23 Il Manchester United non molla, prosegue la trattativa per Patrick Dorgu: Lecce chiede almeno 40 milioni di euro...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato1 ora fa

Botafogo, tentativo per Rafa Benitez come nuovo allenatore

Visualizzazioni: 22 Rafa Benitez è stato contattato dal Botafogo per diventare il nuovo allenatore, suscitando grande interesse nel panorama calcistico...

Ascoli Ascoli
Serie C1 ora fa

Ascoli, in panchina potrebbe tornare Massimo Carrera

Visualizzazioni: 29 Massimo Carrera potrebbe tornare sulla panchina dell’Ascoli, riportando esperienza e leadership nella squadra marchigiana. Massimo Carrera, noto per...

Bologna-Roma, Italiano Bologna-Roma, Italiano
Calciomercato1 ora fa

Il Bologna blinda i suoi gioielli: ecco chi sono gli incedibili

Visualizzazioni: 24 Il Bologna si oppone alla cessione di Beukema, Orsolini, Castro e Ndoye in questa finestra di calciomercato, nonostante...

Le Squadre

le più cliccate