Esteri
Bernardo Silva, sogno Benfica: contatti in corso per il grande ritorno

Bernardo Silva potrebbe chiudere il ciclo in Inghilterra con il City e tornare dove tutto è cominciato. Ingaggio da ridiscutere, ma la volontà c’è.
Un ritorno romantico, che a Lisbona stanno già sognando ad occhi aperti. Il Benfica vuole riportare a casa Bernardo Silva, il figlio prodigo cresciuto nelle giovanili del club e diventato uno dei centrocampisti più forti d’Europa. Attualmente è sotto contratto con i Citizens fino al 2026, ma il legame con il club inglese sembra avviato verso la conclusione.
Il possibile addio di Pep Guardiola a fine stagione rappresenta un punto di svolta anche per molti senatori della rosa, Bernardo Silva compreso. Arrivato al City nel 2017 dal Monaco per 50 milioni di euro, il portoghese ha vinto praticamente tutto, ma ora potrebbe scegliere di chiudere il cerchio là dove tutto è iniziato.
Benfica-Bernardo Silva: un ritorno fattibile?
Secondo quanto riportato da A Bola, i contatti tra le parti sono già iniziati da diverse settimane. E il giocatore, stando alle indiscrezioni, sarebbe disposto anche a rivedere al ribasso il proprio ingaggio pur di tornare a vestire il biancorosso. Un gesto di grande amore nei confronti del club che lo ha lanciato e che non ha mai dimenticato le sue origini.
L’operazione non è semplice, né economicamente né sul piano della concorrenza poiché altri top club europei seguono la situazione del classe ’94, che resta un profilo appetibile per chi cerca qualità ed esperienza a centrocampo.
Ligue 1
Saint Etienne-Lione, probabili formazioni e dove vederla

La domenica di Pasqua vedrà scendere in campo la Ligue 1. Tra le partite in programma ci sarà anche quella tra Saint Etienne e Lione, prevista per le ore 20.45.
La Ligue 1 sceglie la domenica di Pasqua per scendere in campo con il suo turno numero trenta.
Di fronte, tra le altre, ci saranno anche Saint Etienne e Olympique Lione, impegnate nella corsa verso obiettivi diversi.
I padroni di casa sono diciassettesimi con 24 punti, mentre gli ospiti occupano il quarto posto con 51.
Qui Saint Etienne
E’ tempo di correre per i verdi, terzultimi e obbligati a macinare punti in questo finale di campionato.
Se il torneo finisse oggi, infatti, Saint Etienne sarebbe retrocesso in Ligue 2.
Un motivo in più per fare bene e provare a vincere, sebbene di fronte ci sia una delle squadre più in forma del momento.
Il tecnico Horneland punterà sul collaudato e offensivo 4-3-3, con Davitashvili, Stassin e Cardona a condurre l’attacco.
Qui Olympique Lione
Le ferite di Europa League sono ancora sanguinari per gli uomini di Fonseca, eliminato in settimana dopo aver a lungo sperato di eliminare il Manchester United.
La necessità, però, e’ quella di azzerare ogni pensiero e concentrarsi sul campionato, dove l’Olympique e’ con entrambi i piedi nella corsa alla prossima Champions League.
Attualmente quarti, e con davanti solo Olympique Marsiglia e Monaco, i Gones credono nel secondo posto.
Nessuna novità di rilievo per quanto riguarda l’undici iniziale rispetto alla formazione tipo.
Probabili formazioni
Saint-Étienne (4-3-3): Larsonneur; Appiah, Bernauer, Nadé, Pétrot; Bouchouari, Ekwah, Moueffek; Cardona, Stassin, Davitashvili. Allenatore: Horneland
Olympique Lione (4-2-3-1): Perri; Maitland-Niles, Mata, Niakhaté, Tagliafico; Tessman, Matic; Cherki, Tolisso, Almada; Mikautadze. Allenatore: Fonseca
Dove vederla
La partita tra Saint Etienne e Olympique Lione non sarà trasmessa in Italia per la mancata cessione dei diritti della Ligue 1 nel territorio della penisola.
Liga
Barcellona, pari in rimonta ma Lewa si fa male: Inter a rischio?

Barcellona, a dieci giorni dalla semifinale di Champions, i blaugrana vincono 4-3 in rimonta e perdono il bomber polacco per infortunio. Preoccupazione in vista della Coppa del Re e della sfida con i nerazzurri.
Il Barcellona ha già l’Inter nella testa, ma la rincorsa verso la semifinale di Champions si complica con una brutta notizia. Al Montjuic, nella 32ª giornata di Liga, i blaugrana pareggiano 3-3 contro il Celta Vigo dopo essere andati sotto 1-3, ma l’infortunio muscolare di Robert Lewandowski getta un’ombra pesante sul finale di stagione.
Barcellona-Celta Vigo: 4-3
Reduce dal 3-1 incassato a Dortmund – che ha fatto tremare gli uomini di Flick nonostante il rassicurante 4-0 dell’andata – il Barça sfiora il secondo ko di fila dopo una striscia di 24 risultati utili. A scuotere l’incontro è Ferran Torres, subito in gol al 12’, ma il Celta reagisce con la tripletta di Borja Iglesias tra il 15° e il 62°. Solo con gli ingressi di Dani Olmo e Lamine Yamal, i catalani riescono a riprenderla: vanno a segno lo stesso Olmo e Raphinha (29° centro stagionale).

Depositphotos_742058908_S
Ma nel pieno assalto finale, il problema fisico accusato da Lewandowski – uscito dolorante alla coscia sinistra – fa scattare l’allarme. Il polacco, autore di 40 gol in stagione, è a forte rischio per la finale di Copa del Rey contro il Real Madrid e per l’andata contro l’Inter del 30 aprile. Seguiranno aggiornamenti.
Liga
Liga, Barcellona chiede più considerazione: il comunicato

Il Barcellona esprime il suo dissenso sui criteri della Liga per la determinazione degli orari delle partite: presentato un reclamo formale. Il club catalano chiede maggiore considerazione per le squadre impegnate in più competizioni.
Il Barcellona ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui esprime il suo disaccordo con la Liga de Fútbol Profesional e con la Federazione calcistica spagnola relativamente agli orari delle partite. Il club blaugrana ha annunciato che presenterà un reclamo formale per i calendari.
Questo dissenso è sorto in seguito alle dichiarazioni dell’allenatore del club, Hansi Flick, che si è lamentato della scelta del campionato spagnolo di programmare la partita contro il Real Valladolid alle ore 21:00. Flick si è espresso in termini molto forti in conferenza stampa: “Perché non giochiamo alle 16:00 o alle 18:00? Voglio vedere chi decide. È uno scherzo. Sono senza parole. La situazione è incredibile. Ogni federazione, come la Bundesliga o la Premier League, si preoccupa dei club, qui no.”
Barcellona, la nota ufficiale del club
Il Barcellona ha quindi comunicato che presenterà un reclamo formale per i calendari. La nota del club recita: “Crediamo, come ha espresso pubblicamente il nostro allenatore Hansi Flick, e lo sosteniamo pienamente in dichiarazioni che condividiamo pienamente, che gli organi competenti del calcio spagnolo debbano essere più attenti con quelle squadre che, come la nostra, partecipano a tutte le competizioni ufficiali nel tratto finale della stagione“.
Il club catalano ha inoltre annunciato che presenterà un reclamo formale agli organi di governo del calcio, al fine di prevenire ulteriori situazioni dannose per i principali attori del mondo del calcio.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
-
Serie C6 giorni fa
Milan Futuro: playout quasi certi, ma c’è una speranza salvezza
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani incontra Tare tra oggi e domani. E in panchina avanza un nome
-
Serie A5 giorni fa
Scoppia il caso scommesse, Tonali: “Versavo 25mila euro”
-
Serie A4 giorni fa
Milan-Atalanta gli infortunati: attualmente sono in cinque
-
Serie A5 giorni fa
Dove vedere la Serie A in TV? Il palinsesto DAZN e Sky per la 33^ giornata
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il City piomba su Reijnders: l’offerta fa gola a Cardinale
-
Champions League5 giorni fa
Inter-Bayern è già storia: 2° incasso più alto nella storia nerazzurra a San Siro
-
Serie A5 giorni fa
Fagioli rompe il silenzio: “Ho pagato per i miei errori, ora merito rispetto”