I nostri Social

Coppa Italia

Napoli, accadde oggi: Maradona decisivo in Coppa Italia

Pubblicato

il

Papa Francesco

Oggi, 38 anni fa, il Napoli faceva visita al Cagliari per la semifinale d’andata della Coppa Italia 1986/87. A decidere la gara ci pensa il solito Maradona.

Se chiedi ad un tifoso Partenopeo quale è stata secondo lui la stagione più bella a cui ha assistito, molto probabilmente ti risponderà la stagione 1986/87. Una stagione storica con la squadra guidata da Ottavio Bianchi che ottiene il primo Tricolore della sua storia.

A migliorare la stagione c’è il cammino in Coppa Italia che vede gli azzurri arrivare fino in fondo anche lì. I protagonisti di questa meravigliosa stagione sono tanti, ma uno in particolare è senza dubbio Diego Armando Maradona.

Cagliari Napoli, 27 maggio 1987

Maradona, Napoli

Si è da poco conclusa la Serie A 1986/87 con i Partenopei Campioni d’Italia per la prima volta. Ma c’è ancora un altro trofeo da conquistare, ovvero la Coppa Italia. La squadra di Bianchi è in semifinale contro il Cagliari, dopo aver vinto tutte le partite giocate nella competizione.

Nonostante la disastrosa stagione in Serie B (arriverà la retrocessione in C1), la squadra sarda guidata da Gustavo Giagnoni vuole continuare il suo ottimo percorso in Coppa Italia dopo aver eliminato la Juventus.

La sera del 27 maggio 1987, al Sant’Elia, sono oltre in 50.000 ad assistere alla gara. Ma sono anche venuti per vedere giocare dal vivo Maradona, capitano dei Partenopei e probabilmente il giocatore più forte del mondo all’epoca.

A decidere la semifinale d’andata è proprio il Pibe de Oro. Il Cagliari resiste per 77 minuti, fino a quando Maradona non riceve palla in area su assist di Francesco Romano: il Pibe si trova solo davanti al portiere avversario (Roberto Dore) e lo batte segnando il definitivo 0-1.

Una vittoria pesantissima per gli ospiti che con questa vittoria si avvicinano sempre di più alla finale. Il sogno di vincere Scudetto e Coppa Italia nella stessa stagione continua.

Coppa Italia

Napoli, accadde oggi: Mertens entra nella storia

Pubblicato

il

Oggi, 5 anni fa, il Napoli ospitava l’Inter per la semifinale di ritorno della Coppa Italia 2019/20. La prima partita post Pandemia degli azzurri.

Gli azzurri allenati da Gennaro Gattuso non giocano dalla vittoria interna per 2-1 contro il Torino (29 febbraio 2020). L’Inter di Antonio Conte, invece, non gioca dalla sconfitta per 2-0 a Torino contro la Juventus (8 marzo 2020).

Queste sono le ultime partite giocate da Partenopei e nerazzurri, prima della sospensione del Campionato, causata dalla Pandemia di Covid-19. Le squadre rientrano in campo pochi mesi dopo, per affrontarsi in semifinale di Coppa Italia in un San Paolo deserto.

Napoli-Inter, 13 giugno 2020

Gattuso, Napoli

GENNARO GATTUSO PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La banda Gattuso viene dalla vittoria ottenuta all’andata a San Siro con gol di Fabian Ruiz (12 febbraio 2020). L’Inter però crede nella rimonta e vuole giocare la finale contro la Juventus il 17 giugno.

Gli azzurri vogliono riscattare la loro stagione finora disastrosa con la vittoria della Coppa Italia. Conte invece vuole vincere il suo primo trofeo da allenatore dell’Inter.

Pronti via e, dopo soli 2 minuti, gli ospiti segnano con Eriksen direttamente da calcio d’angolo, con una leggera deviazione di Di Lorenzo. Adesso il punteggio totale è di 1-1 e l’Inter ha tanto tempo per ribaltare tutto e andare in finale.

La squadra di Conte continua ad attaccare, ma Ospina riesce a riscattarsi dall’errore sul gol di Eriksen, negando il raddoppio a Lukaku e Candreva. Riesce poi anche a contribuire al gol dell’1-1 (2-1 totale).

Insigne riceve palla direttamente da una rimessa dal fondo del portiere colombiano ed entra in area di rigore, prima di darla a Mertens che batte Handanovic (41′). Con questo gol, il belga fa 122 gol con la maglia azzurra, superando Marek Hamsik e diventando il miglior marcatore nella storia del club.

Il secondo tempo è praticamente dominato dall’Inter, ma le parate di Ospina e le chiusure di Koulibaly e Maksimovic tengono il risultato sull’1-1. Nel finale, i nerazzurri sfiorano l’1-2 prima con Alexis Sanchez, poi con Eriksen (miracolo di Ospina).

Sarà dunque Napoli-Juventus la finale del 17 giugno. Dopo una stagione disastrosa dentro e fuori dal campo, gli azzurri possono riscattarsi con un trofeo che manca dal 2014.

Continua a leggere

Coppa Italia

La Coppa Italia ripartirà ad Agosto: ecco come si svolgerà

Pubblicato

il

COPPA ITALIA OK

Si sta delineando il tabellone per la Coppa Italia. A sfidarsi dai 32esimi già da agosto. Per ora si attendono le ultime partecipanti dalla Serie C e poi via

Lo scorso 14 maggio si è decretata una serata storica per il tifo bolognese perché la final è stata vinta proprio dal Bologna (per 1-0) contro il Milan. Poi si è dovuto attendere la fine del Campionato di Serie A, di Serie B e delle serie minori per iniziare a pensare a chi avrebbe potuto incontrare chi e quando. Infatti, ora si è in attesa delle gare di playoff e playout che stabiliranno in maniera definitiva gli accoppiamenti.

Ad oggi il tabellone dei match è ancora molto fumoso ma ci sono alcune certezze. Per esempio si sa per certo che dovrebbe iniziare ad agosto (quindi fra qualche mese) e vedrà presenti tutte le squadre di Serie B (eccetto le neo promosse in Serie A) e, anche, tutte quelle squadre che si sono piazzate tra il nono e il diciassettesimo posto.

Ecco tutti gli accoppiamenti dei 32esimi di finale:

  • Milan-Bari
  • Como-Sudtirol
  • Torino-Modena
  • Udinese-Carrarese
  • Genoa-Entella/da determinare
  • Hellas Verona-Padova/da determinare
  • Cagliari-Avellino/da determinare
  • Parma-da determinare/Rimini
  • Lecce-Juve Stabia
  • Sassuolo-Catanzaro
  • Pisa-Cesena
  • Spezia/Cremonese-Palermo
  • Empoli-Reggiana
  • Venezia-Mantova
  • Monza-Brescia/Frosinone
  • Spezia/Cremonese-Frosinone/Salernitana/Sampdoria
Coppa Italia

IL BOLOGNA VINCE LA COPPA ITALIA ( FOTO KEYPRESS )

Come si svilupperà, a grandi linee, il torneo della Coppa Italia

Ai 32esimi ci saranno quindi Milan, Como, Torino, Udinese alle quali si aggiungono anche Genoa, Verona, Cagliari, Parma e Lecce. In più le retrocesse dalla Serie A, ovvero Empoli, Venezia e Monza

Il Milan dovrebbe incontrare il Bari, il Torino dovrebbe vedersela con il Modena, mentre l’Udinese contro la Carrarese ecc. solo per citarne alcune tra quelle abbastanza sicure.

Ciò che è certo è che dopo i 32esimi, le vincitrici passeranno ai 16esimi e agli 8avi. A questo punto entreranno in gioco le prime foto squadre del Campionato di Serie A e saranno, anche queste, gare secche e perciò vedremo: Napoli, Inter, Atalanta, Roma, Juventus, Bologna, Lazio e Fiorentina.

Insomma, appena concluso il Campionato e da poco finiti i festeggiamenti dell’ultima Coppa Italia, la giostra non è destinata a spegnersi e anzi si sta già pensando alla prossima stagione (2025/26) che si spera possa essere entusiasmante esattamente quanto quello che è appena passato.

Continua a leggere

Coppa Italia

Coppa Italia, Bologna: domenica la grande festa

Pubblicato

il

Bologna

Bologna si prepara ad accogliere decide di migliaia di turisti, tifosi e amanti del calcio italiano in vista della festa di Coppa Italia in programma domenica. Il programma ufficiale sarà reso noto dalla Questura sul portale del Comune di Bologna.

La celebrazione della conquista della Coppa Italia, ottenuta dopo 51 anni di digiuno, andrà in scena domenica pomeriggio per le strade di Bologna. La manifestazione vedrà i giocatori e lo staff sfilare su un pullman scoperto.

Coppa Italia

IL BOLOGNA VINCE LA COPPA ITALIA ( FOTO KEYPRESS )

Bologna, festa Coppa Italia

La festa tanto attesa partirà domenica prossima dal centro di Bologna. Musica, fuochi d’artificio, trombette e fumogeni colorati saranno oggetto di festa per i cittadini e per i tifosi del Bologna. La manifestazione prende il nome di Bfc Parade, e vedrà i rossoblù sfilare in parata su un pullman scoperto. È previsto un itinerario ben preciso di cui la partenza è prevista da via Andrea Costa, a seguire verrà percorso il quadrilatero da via Sant’Isaia a Piazza Malpighi, via Ugo Bassi, via Rizzoli, via dell’Archiginnasio, piazza Galvani, via Farini, Piazza Cavour, per poi fare ritorno allo stadio Dall’Ara attraverso i viali XII Giugno, Panzacchi, Aldini e Pepol. Un fiume di festosi preparerà la scena ad un vero e proprio teatro urbano.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Atalanta-Ivan Jurić Atalanta-Ivan Jurić
Calciomercato3 minuti fa

Atalanta, restyling sulle fasce: Juric sceglie l’equilibrio tra fedeltà e rinnovamento

Visualizzazioni: 3 Juric apre il suo cantiere Atalanta e parte dalle fasce: niente rivoluzioni. Solo interventi mirati per garantire continuità...

Juventus Juventus
Calciomercato12 minuti fa

Juventus, Perin potrebbe lasciare i bianconeri: si pensa a Caprile per sostituirlo

Visualizzazioni: 24 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Juventus starebbe capendo la situazione legata al portiere Mattia Perin che...

Mondiale per Club32 minuti fa

River Plate-Urawa Reds, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 26 River Plate-Urawa Reds è uno dei match valevoli per la 1^ giornata del gruppo E del Mondiale per...

Fabregas Fabregas
Calciomercato40 minuti fa

Calciomercato Como: UFFICIALE l’acquisto di Martin Baturina

Visualizzazioni: 37 Adesso è ufficiale: Martin Baturina è un nuovo giocatore del Como. Il centrocampista croato arriva dalla Dinamo Zagabria...

Fabiani, Lazio Fabiani, Lazio
Calciomercato53 minuti fa

Lazio, rientri e cessioni: Fabiani deve sfoltire la rosa

Visualizzazioni: 33 Ogni fine stagione porta con sé l’inevitabile bilancio. E per la Lazio, questa estate si apre con una...

Cagliari Cagliari
Focus1 ora fa

Cagliari, Pisacane la chiave per ritrovare Gaetano?

Visualizzazioni: 31 Il ritorno di Fabio Pisacane da allenatore può rilanciare Gianluca Gaetano, poco valorizzato da Nicola ma considerato centrale...

Napoli milan Napoli milan
Calciomercato1 ora fa

Napoli: Manna riflette sulle prossime mosse del mercato azzurro

Visualizzazioni: 31 Il mercato del Napoli è entrato in una fase di riflessione strategica. Giovanni Manna, direttore sportivo degli azzurri,...

Laporte Laporte
Calciomercato1 ora fa

Cardoso Varela rinnoverà con la Dinamo Zagabria

Visualizzazioni: 27 Il giovane talento Cardoso Varela rinnoverà a breve con la Dinamo Zagabria fino al 2030, mentre il Barcellona...

Salernitana Salernitana
Serie B2 ore fa

Playout Serie B, la Salernitana chiede il rinvio: “21 persone colpite da intossicazione alimentare”

Visualizzazioni: 37 Dopo il brutto ko nell’andata dei playout di Serie B contro la Sampdoria, la nottata per la Salernitana...

Serie A2 ore fa

UFFICIALE Lazio, Pedro rinnova con i biancocelesti: contratto fino al 30 giugno 2026

Visualizzazioni: 25 Nelle ultime ore è arrivata l’ufficialità del rinnovo di Pedro che si legherà alla Lazio fino al 30...

Le Squadre

le più cliccate