Condividere Home » Coppa Italia » Milan-Torino 0-1 dts, impresa in dieci e quarti di Coppa: le pagelle granata Coppa Italia Milan-Torino 0-1 dts, impresa in dieci e quarti di Coppa: le pagelle granata Alessandro Cascino12/01/20232461 visualizzazioni0 Impresa del Torino, che batte il Milan e approda ai quarti di Coppa Italia. A decidere è Adopo nel secondo tempo supplementare. Le pagelle granata. Milinkovic-Savic 7: compie alcune parate fondamentali, come quella su Dest e un tiro difficile di De Ketelaere. Trasmette sicurezza alla difesa, soprattutto quando la squadre rimane in dieci. Djidji 5: purtroppo il voto è fortemente condizionato dall’espulsione per fallo su Messias. Nel complesso prestazione dignitosa. Schuurs 7: un match che chiarisce perché l’altra squadra di Milano si sia interessata a lui. Un difensore con personalità e robusto. Buongiorno 6: una buona partita sia in difesa che nel proporsi in attacco. Nulla di eccezionale e nessun errore. Singo 6,5: serata double face, con la capacità di spinta e la voglia di sacrificarsi tornando in difesa (dal 111′ Beyeye 6: suo l’assist per Adopo, che batte Tatarusanu). Lukic 7: giganteggia a centrocampo, dando del tu a Tonali e disegnando geometrie che mettono in difficoltà la mediana rossonera. LEGGI ANCHE: Venezia, le probabili scelte di Zanetti contro la TernanaRicci 6: inizia nascondendosi, poi si sveglia e compie un grande lavoro in mezzo al campo (dal 91′ Adopo 7: in contropiede finalizza un’azione avviata da Lukic e firma il gol che vale la qualificazione. San Siro la espugna lui). Rodriguez 6: propositivo, ma nulla di eccezionale (dall’81’ Vojvoda 6: come il compagno di squadra, senza esagerare, tiene la posizione). Miranchuk 5,5: poco ispirato, cerca poco la porta (dal 90′ Seck 6,5: fornisce dinamicità all’attacco). Vlasic 5: serata anonima per il croato, che non da la fantasia alla quale ci ha abituati (dall’81’ Linetty 6: più sul pezzo del compagno di squadra). Sanabria 6: conferma la buona forma e la crescita nelle prestazioni vista contro la Salernitana. Sacrificato dopo l’espulsione di Djidji (dal 71′ Zima 6: entra per dare supporto alla difesa e non sfigura). Ivan Juric: il Torino approda ai quarti di finale grazie anche alla compattezza e alla lucidità del suo tecnico. La più grande soddisfazione sotto la sua gestione. LEGGI ANCHE: Torino-Inter 1-1: le pagelle e le reazioniPOTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, Maldini annuncia: “Leao? Entrambi vogliamo rinnovare. Bennacer? A ore. Su De Ketelaere..” Ricevi ultime news gratuitamenteIscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!Invalid email address Iscrivendoti accetti la nostra privacy policy visibile in pie di pagina. Non riceverai mai spam da noi, è una promessa!Grazie per esserti iscritto, benvenuto! Condividi
Calciomercato Calciomercato 2023: il punto su tutte le trattative di Serie A DiAlessandro Falzano30/01/2023
Atalanta-Spezia 5-2, una cinquina che vale i quarti di Coppa: le pagelle Alessandro Cascino20/01/2023 Coppa Italia
SuperCoppa Italiana Milan-Inter, le ufficiali da Doha: i 22 scelti da Inzaghi e Pioli Paolo Patianna18/01/2023 Coppa Italia