Coppa Italia
Juventus, dubbio in avanti per Allegri

La Juventus vuole vincere il trofeo nazionale
Massimiliano Allegri può riportare un trofeo a Torino e la Coppa Italia è un’occasione da non lasciarsi sfuggire. Il tecnico dei bianconeri opterà per il suo classico 3-5-2 con Szczesny a difesa della porta. La linea difensiva sarà composta da Gatti, Bremer e Danilo con Cambiaso e Kostic sulle corsie esterne. In cabina di regia Miretti sarà accompagnato da Rabiot e McKennie. In avanti i maggiori dubbi con Federico Chiesa e Dusan Vlahovic favoriti per cercare di mettere in difficoltà la retroguardia orobica.
Coppa Italia
Coppa Italia 2025/26: lo spiegone su tabellone e regolamento

Coppa Italia: come funziona il torneo
- 8 squadre partono dal turno preliminare, previsto per i primi di agosto;
- altre 28 squadre entrano nei trentaduesimi di finale;
- infine, 8 squadre “top” si aggiungono direttamente agli ottavi di finale, per poi giocarsi il titolo.
I primi turni: gare di agosto
- Virtus Entella – Ternana (9 agosto, ore 20:30)
- Padova – LR Vicenza (10 agosto, ore 19:30)
- Avellino – Audace Cerignola (10 agosto, ore 20:30)
- Pescara – Rimini (10 agosto, ore 20:30)
- Empoli – Reggiana (15 agosto, ore 18:00)
- Lecce – Juve Stabia (15 agosto, ore 20:45)
- Genoa – vincente Padova / LR Vicenza (15 agosto, ore 21:15)
- Cagliari – vincente Virtus Entella / Ternana (16 agosto, ore 20:45)
- Milan – Bari (17 agosto, ore 21:15), uno degli incontri più suggestivi del turno
- Udinese – Carrarese (18 agosto, ore 20:45)
- Torino – Modena (18 agosto, ore 21:15)

IL BOLOGNA VINCE LA COPPA ITALIA ( FOTO KEYPRESS )
Il cammino verso la finale
Coppa Italia
Napoli, accadde oggi: Coppa Italia vinta ai rigori

Oggi, 5 anni fa, Napoli e Juventus si affrontavano per la finale di Coppa Italia 2019/2020. La gara viene decisa ai rigori in uno Stadio Olimpico deserto.
Da una parte c’è chi vuole riscattare una stagione disastrosa, dall’altra chi vuole lottare per Scudetto e Coppa Italia. Una finale abbastanza particolare che si gioca a metà giugno e a porte chiuse a causa della Pandemia di Covid.
L’allenatore della Juve, Maurizio Sarri, vuole vincere il suo primo trofeo con i bianconeri, contro la sua vecchia squadra. Gattuso invece vuole continuare la sua striscia positiva (imbattuto nelle ultime 6 partite tra campionato, Coppa Italia e Champions League).
Napoli-Juventus, 17 giugno 2020
Gli azzurri non vincono un trofeo dal 2014 (Supercoppa Italiana proprio contro la Juve) e vogliono interrompere l’astinenza. I bianconeri invece vogliono vincere il primo trofeo della stagione, dopo aver perso la Supercoppa contro la Lazio.
La Juve parte subito pericolosa e Meret para subito un tiro di Cristiano Ronaldo davanti alla porta dopo 5 minuti. La banda Sarri continua ad attaccare ma l’imprecisione e la solidità difensiva azzurra non portano al gol. Anche i Partenopei creano qualche occasione con Insigne e Demme.
Il secondo tempo è privo di emozioni, ma la squadra di Sarri sembra in difficoltà e gli azzurri provano ad approfittarne. L’occasione più grande avviene in pieno recupero con Elmas che si divora il gol da due passi, dopo una parata di Buffon su Maksimovic.
Si va direttamente ai rigori, senza giocare i supplementari e per la Juve le cose si mettono subito malissimo: Dybala che si fa parare il suo rigore da Meret, e Danilo che spedisce il suo in curva. Per i Partenopei segnano Insigne, Politano e Maksimovic: poi, Milik segna il rigore che regala la Coppa Italia alla banda Gattuso, facendo partire la festa a Napoli.
Coppa Italia
Napoli, accadde oggi: Mertens entra nella storia

Oggi, 5 anni fa, il Napoli ospitava l’Inter per la semifinale di ritorno della Coppa Italia 2019/20. La prima partita post Pandemia degli azzurri.
Gli azzurri allenati da Gennaro Gattuso non giocano dalla vittoria interna per 2-1 contro il Torino (29 febbraio 2020). L’Inter di Antonio Conte, invece, non gioca dalla sconfitta per 2-0 a Torino contro la Juventus (8 marzo 2020).
Queste sono le ultime partite giocate da Partenopei e nerazzurri, prima della sospensione del Campionato, causata dalla Pandemia di Covid-19. Le squadre rientrano in campo pochi mesi dopo, per affrontarsi in semifinale di Coppa Italia in un San Paolo deserto.
Napoli-Inter, 13 giugno 2020

GENNARO GATTUSO PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La banda Gattuso viene dalla vittoria ottenuta all’andata a San Siro con gol di Fabian Ruiz (12 febbraio 2020). L’Inter però crede nella rimonta e vuole giocare la finale contro la Juventus il 17 giugno.
Gli azzurri vogliono riscattare la loro stagione finora disastrosa con la vittoria della Coppa Italia. Conte invece vuole vincere il suo primo trofeo da allenatore dell’Inter.
Pronti via e, dopo soli 2 minuti, gli ospiti segnano con Eriksen direttamente da calcio d’angolo, con una leggera deviazione di Di Lorenzo. Adesso il punteggio totale è di 1-1 e l’Inter ha tanto tempo per ribaltare tutto e andare in finale.
La squadra di Conte continua ad attaccare, ma Ospina riesce a riscattarsi dall’errore sul gol di Eriksen, negando il raddoppio a Lukaku e Candreva. Riesce poi anche a contribuire al gol dell’1-1 (2-1 totale).
Insigne riceve palla direttamente da una rimessa dal fondo del portiere colombiano ed entra in area di rigore, prima di darla a Mertens che batte Handanovic (41′). Con questo gol, il belga fa 122 gol con la maglia azzurra, superando Marek Hamsik e diventando il miglior marcatore nella storia del club.
Il secondo tempo è praticamente dominato dall’Inter, ma le parate di Ospina e le chiusure di Koulibaly e Maksimovic tengono il risultato sull’1-1. Nel finale, i nerazzurri sfiorano l’1-2 prima con Alexis Sanchez, poi con Eriksen (miracolo di Ospina).
Sarà dunque Napoli-Juventus la finale del 17 giugno. Dopo una stagione disastrosa dentro e fuori dal campo, gli azzurri possono riscattarsi con un trofeo che manca dal 2014.
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, accordo trovato: Brown in Italia lunedì | I dettagli
-
Serie B4 giorni fa
Addio di Lombardo alla Sampdoria: “Non volevo che questo giorno arrivasse, ma resterò sempre con voi”
-
Calciomercato6 giorni fa
Atalanta, a volte ritornano (di nuovo): trattativa con il Milan
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, colpo in laguna? La conferma di Pedullà
-
Notizie4 giorni fa
San Siro, la Procura di Milano indaga sull’ipotesi di reato
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Moretto ” Il Club Brugge rifiuta l’ultima offerta del Milan per Jashari”
-
Calciomercato2 giorni fa
Atalanta, altro acquisto in arrivo: un rossonero ai dettagli
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, rinforzo dal Triveneto? Chiusura a un passo