I nostri Social

Coppa Italia

Juventus, dubbio in avanti per Allegri

Pubblicato

il

Juventus

La Juventus vuole vincere il trofeo nazionale

Massimiliano Allegri può riportare un trofeo a Torino e la Coppa Italia è un’occasione da non lasciarsi sfuggire. Il tecnico dei bianconeri opterà per il suo classico 3-5-2 con Szczesny a difesa della porta. La linea difensiva sarà composta da Gatti, Bremer e Danilo con Cambiaso e Kostic sulle corsie esterne. In cabina di regia Miretti sarà accompagnato da Rabiot e McKennie. In avanti i maggiori dubbi con Federico Chiesa e Dusan Vlahovic favoriti per cercare di mettere in difficoltà la retroguardia orobica.

Coppa Italia

Coppa Italia 2025/26: lo spiegone su tabellone e regolamento

Pubblicato

il

COPPA ITALIA OK
La Coppa Italia 2025/26 prenderà il via ad agosto con 44 squadre tra Serie A, B e Lega Pro, impegnate in un tabellone a eliminazione diretta.

Coppa Italia: come funziona il torneo

La Coppa Italia 2025/26 è ufficialmente alle porte. Il tabellone della competizione è stato definito e promette sfide avvincenti fin dalle prime fasi. Come sempre, la formula prevede una partecipazione di 44 squadre: 20 della Serie A, 20 della Serie B e 4 selezionate dalla Lega Pro, che si affronteranno in un percorso a eliminazione diretta con gare secche.
Il regolamento rimane invariato rispetto agli anni precedenti. Le partite si svolgono in un tabellone a eliminazione diretta, in cui le squadre entrano in gioco in momenti diversi della competizione:
  • 8 squadre partono dal turno preliminare, previsto per i primi di agosto;
  • altre 28 squadre entrano nei trentaduesimi di finale;
  • infine, 8 squadre “top” si aggiungono direttamente agli ottavi di finale, per poi giocarsi il titolo.
Le gare si svolgono in gara unica. E le squadre più forti hanno il vantaggio di giocare in casa. Questo sistema garantisce un equilibrio tra squadre di diverse categorie e lascia spazio a possibili sorprese.

I primi turni: gare di agosto

Il torneo prenderà il via con il turno preliminare. Quest’ultimo vedrà impegnate alcune formazioni di Serie B e Lega Pro pronte a contendersi l’accesso ai trentaduesimi. In programma:
  • Virtus EntellaTernana (9 agosto, ore 20:30)
  • PadovaLR Vicenza (10 agosto, ore 19:30)
  • AvellinoAudace Cerignola (10 agosto, ore 20:30)
  • PescaraRimini (10 agosto, ore 20:30)
Subito dopo, a partire dal 15 agosto, spazio ai trentaduesimi di finale. Saranno 16 gli incontri che daranno ufficialmente il via al cammino verso il trofeo. Le partite si svolgeranno tra il 15 e il 18 agosto. Tra gli incontri più attesi ci saranno:
  • EmpoliReggiana (15 agosto, ore 18:00)
  • LecceJuve Stabia (15 agosto, ore 20:45)
  • Genoa – vincente Padova / LR Vicenza (15 agosto, ore 21:15)
  • Cagliari – vincente Virtus Entella / Ternana (16 agosto, ore 20:45)
  • MilanBari (17 agosto, ore 21:15), uno degli incontri più suggestivi del turno
  • UdineseCarrarese (18 agosto, ore 20:45)
  • Torino Modena (18 agosto, ore 21:15)
Non mancheranno incroci interessanti anche tra squadre di categoria inferiore. Proprio le minori saranno quelle che proveranno a scrivere nuove storie in questa edizione.
Coppa Italia

IL BOLOGNA VINCE LA COPPA ITALIA ( FOTO KEYPRESS )

Il cammino verso la finale

Superati i primi due turni, arriva il momento delle otto migliori squadre. Queste entreranno in scena dagli ottavi di finale, alzando ulteriormente il livello della competizione. Ogni partita sarà decisiva, con la possibilità di vedere scontri ad alta intensità tra club storici e outsider in cerca dell’impresa. Un modo per mettersi in gioco e anche scoprire nuovi talenti “dal basso”.
Quest’anno la classifica delle big vede il Bologna in testa, che proprio la stagione scorsa aveva vinto il titolo. A seguire: Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio. Quella fra le big di Serie A che non rientra è il club nemico dei nerazzurri: il Milan. Infatti, i rossoneri giocheranno già in estate.
La struttura del tabellone fa sì che i derby più attesi e gli scontri tra le big si vedranno probabilmente solo nelle ultime fasi. In questo modo l’avvicinamento alla finale diventa ancora più elettrizzante. La Coppa Italia 2025/26 si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena. Che siate tifosi delle grandi o amanti delle sorprese, il cammino verso la finale sarà sicuramente da seguire con grande attenzione.
Continua a leggere

Coppa Italia

Napoli, accadde oggi: Coppa Italia vinta ai rigori

Pubblicato

il

Parma

Oggi, 5 anni fa, Napoli e Juventus si affrontavano per la finale di Coppa Italia 2019/2020. La gara viene decisa ai rigori in uno Stadio Olimpico deserto.

Da una parte c’è chi vuole riscattare una stagione disastrosa, dall’altra chi vuole lottare per Scudetto e Coppa Italia. Una finale abbastanza particolare che si gioca a metà giugno e a porte chiuse a causa della Pandemia di Covid.

L’allenatore della Juve, Maurizio Sarri, vuole vincere il suo primo trofeo con i bianconeri, contro la sua vecchia squadra. Gattuso invece vuole continuare la sua striscia positiva (imbattuto nelle ultime 6 partite tra campionato, Coppa Italia e Champions League).

Napoli-Juventus, 17 giugno 2020

Gattuso, Napoli

Gli azzurri non vincono un trofeo dal 2014 (Supercoppa Italiana proprio contro la Juve) e vogliono interrompere l’astinenza. I bianconeri invece vogliono vincere il primo trofeo della stagione, dopo aver perso la Supercoppa contro la Lazio.

La Juve parte subito pericolosa e Meret para subito un tiro di Cristiano Ronaldo davanti alla porta dopo 5 minuti. La banda Sarri continua ad attaccare ma l’imprecisione e la solidità difensiva azzurra non portano al gol. Anche i Partenopei creano qualche occasione con Insigne e Demme.

Il secondo tempo è privo di emozioni, ma la squadra di Sarri sembra in difficoltà e gli azzurri provano ad approfittarne. L’occasione più grande avviene in pieno recupero con Elmas che si divora il gol da due passi, dopo una parata di Buffon su Maksimovic.

Si va direttamente ai rigori, senza giocare i supplementari e per la Juve le cose si mettono subito malissimo: Dybala che si fa parare il suo rigore da Meret, e Danilo che spedisce il suo in curva. Per i Partenopei segnano Insigne, Politano e Maksimovic: poi, Milik segna il rigore che regala la Coppa Italia alla banda Gattuso, facendo partire la festa a Napoli.

Continua a leggere

Coppa Italia

Napoli, accadde oggi: Mertens entra nella storia

Pubblicato

il

Mertens

Oggi, 5 anni fa, il Napoli ospitava l’Inter per la semifinale di ritorno della Coppa Italia 2019/20. La prima partita post Pandemia degli azzurri.

Gli azzurri allenati da Gennaro Gattuso non giocano dalla vittoria interna per 2-1 contro il Torino (29 febbraio 2020). L’Inter di Antonio Conte, invece, non gioca dalla sconfitta per 2-0 a Torino contro la Juventus (8 marzo 2020).

Queste sono le ultime partite giocate da Partenopei e nerazzurri, prima della sospensione del Campionato, causata dalla Pandemia di Covid-19. Le squadre rientrano in campo pochi mesi dopo, per affrontarsi in semifinale di Coppa Italia in un San Paolo deserto.

Napoli-Inter, 13 giugno 2020

Gattuso, Napoli

GENNARO GATTUSO PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La banda Gattuso viene dalla vittoria ottenuta all’andata a San Siro con gol di Fabian Ruiz (12 febbraio 2020). L’Inter però crede nella rimonta e vuole giocare la finale contro la Juventus il 17 giugno.

Gli azzurri vogliono riscattare la loro stagione finora disastrosa con la vittoria della Coppa Italia. Conte invece vuole vincere il suo primo trofeo da allenatore dell’Inter.

Pronti via e, dopo soli 2 minuti, gli ospiti segnano con Eriksen direttamente da calcio d’angolo, con una leggera deviazione di Di Lorenzo. Adesso il punteggio totale è di 1-1 e l’Inter ha tanto tempo per ribaltare tutto e andare in finale.

La squadra di Conte continua ad attaccare, ma Ospina riesce a riscattarsi dall’errore sul gol di Eriksen, negando il raddoppio a Lukaku e Candreva. Riesce poi anche a contribuire al gol dell’1-1 (2-1 totale).

Insigne riceve palla direttamente da una rimessa dal fondo del portiere colombiano ed entra in area di rigore, prima di darla a Mertens che batte Handanovic (41′). Con questo gol, il belga fa 122 gol con la maglia azzurra, superando Marek Hamsik e diventando il miglior marcatore nella storia del club.

Il secondo tempo è praticamente dominato dall’Inter, ma le parate di Ospina e le chiusure di Koulibaly e Maksimovic tengono il risultato sull’1-1. Nel finale, i nerazzurri sfiorano l’1-2 prima con Alexis Sanchez, poi con Eriksen (miracolo di Ospina).

Sarà dunque Napoli-Juventus la finale del 17 giugno. Dopo una stagione disastrosa dentro e fuori dal campo, gli azzurri possono riscattarsi con un trofeo che manca dal 2014.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Torino Torino
Calciomercato3 minuti fa

Torino, Baroni ritrova Ngonge: sprint decisivo di Vagnati

Visualizzazioni: 10 Il Torino è vicinissimo a chiudere un altro colpo del suo calciomercato. Cyril Ngonge sarà presto a disposizione...

Atletico Madrid Atletico Madrid
Calciomercato13 minuti fa

Atletico Madrid, accordo con il Botafogo per Thiago Almada

Visualizzazioni: 10 L’Atletico Madrid annuncia l’arrivo di Thiago Almada, trequartista argentino di proprietà del Botafogo reduce dall’esperienza in prestito al...

Sassuolo Sassuolo
Calciomercato23 minuti fa

Sassuolo, si avvicina un ex Brescia

Visualizzazioni: 30 Il Sassuolo sta per concludere un accordo con Patrick Nuamah, giovane talento classe 2005 ex Brescia, rimasto svincolato...

Bologna Bologna
Focus33 minuti fa

Coppa delle Coppe: chi avrebbe partecipato quest’anno?

Visualizzazioni: 26 E se la Coppa delle Coppe esistesse ancora? Chi avrebbe partecipato all’edizione 2025/26 insieme a Bologna, Crystal Palace,...

Calciomercato Napoli Calciomercato Napoli
Calciomercato38 minuti fa

Napoli, c’è la firma di Lang

Visualizzazioni: 8 Colpo di mercato per il Napoli: Noa Lang firma ufficialmente con il club partenopeo, portando talento e velocità...

Lazio Lazio
Serie A53 minuti fa

Lazio, tifosi in piazza contro la proprietà

Visualizzazioni: 12 Clima di contestazione in casa Lazio: migliaia di tifosi laziali stanno manifestando per le vie del centro di...

valentini hellas verona valentini hellas verona
Calciomercato1 ora fa

Hellas Verona, con Ebosse anche uno tra Valentini e Candé?

Visualizzazioni: 112 L’Hellas Verona ha ufficializzato il secondo colpo di questo calciomercato, rinforzando così il reparto difensivo di mister Zanetti....

Napoli, Milan Napoli, Milan
Calciomercato1 ora fa

Napoli, ci siamo: raggiunto l’accordo per Lucca

Visualizzazioni: 15 Lorenzo Lucca si avvicina al Napoli: accordo verbale tra il club azzurro e l’Udinese per l’attaccante: prestito da...

Inter Inter
Calciomercato1 ora fa

Inter, il Villarreal ci riprova per Buchanan: le ultime

Visualizzazioni: 47 Inter, in arrivo un offerta per Tajon Buchanan da parte del Villarreal, club in cui il canadese ha...

laurienté sassuolo laurienté sassuolo
Calciomercato2 ore fa

Sassuolo, è l’ora del grande salto per Laurienté?

Visualizzazioni: 39 Il futuro di Armand Laurienté tiene banco in casa Sassuolo: dopo una stagione da protagonista, il francese sogna...

Le Squadre

le più cliccate