Mondiale per Club
Alla BVB non riesce l’impresa: Courtois regala il PSG al Real

Finisce 3-2 un pazzo quarto di finale fra il Real Madrid e la BVB. Courtois regala la semifinale e il PSG a Xabi Alonso, al termine di un recupero caotico.
Riecheggiano nella mente le parole di Yildiz e Locatelli, al termine del quarto di finale perso dalla Juventus proprio contro il Real Madrid: “Noi siamo stati bravi, ma loro sono fortissimi”. Una consolazione che non può avere il Borussia Dortmund, sconfitto ben oltre il 3-2 finale scritto sul tabellino da un recupero caotico.
BVB a un passo dall’impresa, ma alla fine sarà Real-PSG
Xabi Alonso sceglie di confermare Gonzalo Garcia al centro dell’attacco. Nonostante Kylian Mbappé stia recuperando dal virus intestinale che gli aveva fatto perdere cinque chili all’inizio del Mondiale per Club, come dimostrato dal suo folgorante ingresso nella ripresa. Tuttavia, ci sono buoni motivi per credere che il canterano del Real Madrid si terrà stretta la maglia da titolare anche nella semifinale contro l’ex squadra del francese.
Nel gol che sblocca la partita, e che porta proprio la firma di Garcia, sono riassunti tutti i motivi che stanno spingendo il tecnico basco a preferirlo al fuoriclasse parigino. Maggiore presenza in area di rigore, maggiori soluzioni in termini di proposta offensiva e un preziosissimo lavoro senza palla che il transalpino non ha mai fatto e probabilmente mai farà . Il suo quasi omonimo, Fran Garcia (anche lui canterano), poi raddoppierà al 20esimo del primo tempo, suggellando una fase iniziale di partita quasi perfetta da parte dei Blancos.
La sensazione è che la squadra stia iniziando progressivamente ad assorbire i dettami tattici dell’ex tecnico del Bayer Leverkusen. C’erano dei dubbi sul fatto che un tecnico così integralista e dogmatico, con dei principi di gioco non negoziabili, potesse essere accettato da uno spogliatoio esigente come quello delle Merengues. Poi forse il suo passato da giocatore con la maglia blanca indosso, che gli ha permesso di conoscere in anticipo il tipo di ambiente che avrebbe trovato, o semplicemente la credibilità delle idee di cui si fa portatore.
Sta di fatto che il Real domina e sembra totalmente in possesso della gara, con la BVB che vede il proprio piano partita (tutto difesa bassa e contropiede) da stracciare dopo meno di mezz’ora. Kovac se ne accorge e nella ripresa cambia (quasi) tutto. Tre cambi e ritorno al 4-2-3-1, con i giocatori gialloneri che tornano nelle posizioni a loro più congeniali.
Il Dortmund vede lievitare la propria prestazione, ma nulla che possa essere sufficiente a scalfire la leadership spagnola nella partita: anche perché fare peggio del primo tempo non sarebbe stato facile. In sincerità , il Real va più vicino al terzo gol di quanto la BVB non faccia con il primo. E questo vale anche per gli istanti successivi al gol di Beier, nel secondo minuto di recupero, che si abbatte sulla partita con l’imprevedibilità di un fulmine a ciel sereno: ma sono soltanto i prodromi di un finale caotico e che sarebbe stato impossibile da prevedere per chiunque anche solo sino a pochi istanti prima di vederlo materializzarsi davanti ai propri occhi.
Neanche il tempo di rimettere la palla al centro del campo che il Real sembrerebbe (ri)chiuderla, ma stavolta definitivamente, con una splendida rovesciata di Mbappé. Sembrava tutto apparecchiato per la settimana trionfale di Xabi Alonso, dove la maggior preoccupazione dei quotidiani locali sarebbe stata lodare i progressi della squadra madrilena sotto il tecnico basco e la forte candidatura del francese a partire titolare contro la sua ex squadra, eppure succede l’imponderabile: il Real si distrae e il Dortmund la riapre di nuovo.
Follia dell’ex Juventus Huijsen, che per impedire a Guirassy (solo davanti a Courtois) di tirare in porta gli concede un rigore che lo stesso centravanti ex Stoccarda poi realizzerà . Oltre il danno anche la beffa, poiché il difensore olandese naturalizzato spagnolo viene espulso. Xabi Alonso perde un pilastro fondamentale della sua retroguardia, che si era integrato benissimo nel castello difensivo delle Merengues nonostante fosse arrivato appena un mese prima dal Bournemouth. Una situazione che aggrava ulteriormente la già precaria situazione difensiva del Real (a causa degli infortuni) e che va ad aggiungersi alla lista di coloro che salteranno la semifinale per squalifica. Ovvero Pacho e Lucas Hernandez, espulsi per il PSG contro il Bayern.
Sembrerebbe non esserci neppure il tempo per la BVB di accarezzare il sogno di una rimonta che avrebbe del clamoroso, ma i gialloneri, forti della superiorità numerica e della paura comparsa d’incanto negli occhi dei loro avversari che vedono sfuggirgli di mano una gara sostanzialmente dominata, si riversa in avanti e riesce a ritagliarsi un’ultima occasione da rete. Il Real, intimorito, si lascia schiacciare nella propria area di rigore e non riesce a respingere un cross dalla destra di Yan Couto, che trova liberissimo Sabitzer a centro-area.
Sembra l’epilogo di una favola meravigliosa, ma il drago Courtois veste (ancora una volta) i panni di Superman e sputa letteralmente via dalla porta la torsione del centrocampista austriaco con un intervento di rara bellezza e difficoltà . Il grido liberatorio del miglior portiere del mondo, che ancora una volta ha messo il guanto nei successi della squadra madrilena, è quella di tutto il popolo blanco, che ora aspetta la squadra più forte del pianeta per capire a che punto è la restaurazione tecnica inaugurata da Xabi Alonso.
Mondiale per Club
Chelsea-PSG, risultato in diretta: LIVE (3-0)

Chelsea-PSG, queste le formazioni ufficiali per la sfida delle 21 dove in palio ci si gioca il Mondiale per Club. Tutto confermato per i due tecnici Enzo Maresca e Luis Enrique, che puntano su Pedro e Kvara.
Chelsea-PSG, LIVE:
CHELSEA (5-2-3): Sanchez; Malo Gusto, Chalobah, Colwill, Cucurella, James; Caicedo, Enzo Fernandez; Cole Palmer, Pedro Neto, Joao Pedro. All: Enzo Maresca
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Nuno Mendes; Vitinha, Joao Neves, Fabian Ruiz; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia. All: Luis Enrique
Reti: 22′ Palmer, 30′ Palmer, 43′ Joao Pedro
Mondiale per Club
Chelsea-PSG, formazioni ufficiali: Maresca sceglie Joao Pedro

L’atto finale del Mondiale per Club è finalmente arrivato. Chelsea-PSG è il match che decreterà il campione del mondo al termine di un torneo di grande successo.
Al Metlife Stadium del New Jersey si affrontano due tra le migliori squadra del mondo. I francesi sono i favoriti ma i blues hanno già dimostrato la propria forza.
Chelsea-PSG, le formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficali del match:
Chelsea: Sanchez, Gusto, Chalobah, Colwill, Cucurella, Caicedo, James, Neto, Fernandez, Palmer, Joao Pedro Â
PSG: Donnarumma, Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Mendes, Neves, Vitinha, Ruiz, Doué, Dembélé, Kvaratskhelia

Joao Pedro of Brighton & Hove Albion during the Emirates FA Cup Fourth Round match Sheffield United vs Brighton and Hove Albion at Bramall Lane, Sheffield, United Kingdom, 27th January 2024
(Photo by Conor Molloy/News Images)
Mondiale per Club
Mondiale per Club, stasera l’atto finale tra Chelsea e PSG

Una finale stellare attende gli appassionati di calcio: PSG e Chelsea si sfidano per il titolo di campioni del mondo al Mondiale per Club.
Mondiale per Club, PSG e Chelsea: Una Finale da Sogno
Il tanto atteso scontro tra Paris Saint-Germain e Chelsea è ormai alle porte. La finale del Mondiale per Club si preannuncia ricca di emozioni, con il PSG che punta a mantenere la sua imbattibilità e il Chelsea che cerca di compiere un’impresa storica. La squadra parigina, forte dei suoi fuoriclasse, è pronta a difendere il titolo, mentre i Blues, con la loro determinazione e strategia, vogliono riscrivere la storia. Questo match promette spettacolo e colpi di scena, facendo sognare i tifosi di entrambi gli schieramenti.
Analisi e Previsioni
Gli esperti del settore non si sono risparmiati nell’analizzare le formazioni e le possibili tattiche che verranno adottate dalle due squadre. Il PSG, con un attacco stellare guidato da alcune delle migliori stelle del calcio mondiale, affronterà un Chelsea che fa della solidità difensiva e del gioco di squadra i suoi punti di forza. Chi riuscirà a prevalere in questa epica battaglia calcistica?
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
#MondialeperClub | Una finale da vincere per salire sul tetto del mondo: il #PSG per confermarsi imbattibile, il #Chelsea per compiere un’impresa non riuscita quasi a nessuno. Chi vincerà la finale? Scopri l’analisi completa del match su @AffidabileOrg https://t.co/t26DJP3PNy
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) July 12, 2025
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, accordo trovato: Brown in Italia lunedì | I dettagli
-
Serie B2 giorni fa
Addio di Lombardo alla Sampdoria: “Non volevo che questo giorno arrivasse, ma resterò sempre con voi”
-
Calciomercato4 giorni fa
Atalanta, a volte ritornano (di nuovo): trattativa con il Milan
-
Focus5 giorni fa
Hellas Verona, Zanetti riparte dalla trequarti: due certezze
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, colpo in laguna? La conferma di PedullÃ
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, in discesa la strada che porta a Javi Guerra: crocevia importante
-
Notizie2 giorni fa
San Siro, la Procura di Milano indaga sull’ipotesi di reato
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Moretto ” Il Club Brugge rifiuta l’ultima offerta del Milan per Jashari”