I nostri Social

Europa League

Roma, Ranieri: “Con Hummels andiamo d’amore e d’accordo. Vorrei che Pellegrini fosse più leggero”

Pubblicato

il

Roma

Il tecnico della Roma, Claudio Ranieri, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del primo round degli ottavi di Europa League contro l’Athletic Bilbao.

La Roma si avvicina a passi da gigante alla super sfida di Europa League contro l’Athletic Bilbao, valida per gli ottavi di finale della competizione europea. Domani, giovedì 6 marzo, all’Olimpico di Roma, la formazione giallorossa sarà accompagnata, come al solito, da una cornice di pubblico unica, con la Curva Sud che ha invitato tutti i presenti a presentarsi con una bandiera per colorare l’intero impianto.

Match decisivo per le sorti del passaggio del turno, visto che il ritorno sarà in casa degli spagnoli.

Roma

CLAUDIO RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Roma, le parole di Ranieri

Pizzul?

“Quando ho visto la notizia in televisione mi è venuto il groppo in gola. Pizzul è stato una persona stupenda. Quando andavo a Udine ci veniva a trovare. Mi dispiace tanto”.

Hummels?

“Perché andate sempre a cercare ‘ste cose. Capisco quando le cose vanno male. È un ragazzo che sta a Roma, si va a vedere Roma, non c’è nessuna cosa. Andiamo d’amore e d’accordo con tutti”.

Dovbyk?

“Sono io che gli ho fatto vedere cosa deve fare. I compagni cercano di servirlo come vuole. Quello che mi ha fatto piacere è che per la prima volta ha gioito del gol. Gli chiederò il perché”.

Ha studiato come arginare Nico Williams?

“Quando si gioca a zona si cerca di chiudere determinati settori di campo per non fargli arrivare il pallone. L’Athletic è la prima per dribbling 1vs1. In avanti hanno molte qualità e bisogna stare attenti”.

Dybala?

“Gli dirò quello che gli dico sempre che si deve divertire. I campioni di quel genere vanno supportati, falli entrare in partita perché hanno una visione che gli altri non vedono, deve divertirsi, fare un paio di cose difensive, ma divertirsi”.

Pellegrini perché non si diverte?

“Non lo so, si diverte pure lui, però non lo dimostra. Vorrei si divertisse di più perché ha una qualità che pochi giocatori hanno”.

Quanto pesa l’esperienza di Pellegrini nelle sue scelte?

“Sicuramente tra stasera e domattina farò le considerazioni del caso. Mi rivedrò alcune partite e poi deciderò. L’esperienza di tutti conta tantissimo per me”.

Il passato europeo della Roma è un peso?

“È acqua passata e l’acqua passata non macina più. Dobbiamo scrivere il futuro. Questo gli dirò”.

Le insidie del match

“Le insidie sono quelle di una squadra quarta in classifica, ben costruite, hanno tutti baschi o giocatori della cantera, per cui hanno quel senso di appartenenza incredibile. È una squadra che sta sulle ali dell’entusiasmo. Sarà difficile qui, difficilissima lì, ma lo sarà anche per loro”.

Quanto è stato allenante il Como?

“Cambia molto perché l’Athletic ama giocare in maniera differente, loro prendono palla e vanno diretti in porta. Sancet, bisogna vedere se gioca, e poi se giocherà avremo le nostre qualità per cercare di renderlo il più inoffensivo possibile”.

Sarà una gara difensiva?

“Non lo so, noi proviamo sempre ad attaccare. Quando gli altri sono più bravi mi piace chiudere le porte, ma devono essere gli altri a dircelo. Se possibile attaccheremo noi, se non è possibile ci difenderemo. Non sono mai stato difensivo io, penso sempre a vincere. Non sono mai entrato in campo per il pareggio, cerco sempre la vittoria. Voglio tutto dai miei giocatori, poi accetto ogni risultato, lo sport è questo. Non voglio rimorsi. Voglio che i miei diano sempre il massimo, poi accetteremo qualsiasi risultato”.

Mancini centrale nella difesa a 3?

“A me piace avere giocatori duttili così puoi cambiare sistemi di gioco nel corso della stessa partita. Poi sarà compito dell’allenatore che ci sarà metterlo dove meglio crede”.

Che differenza c’è tra l’Athletic che affrontò quando allenava in Spagna e quello attuale?

“Era un altro calcio 21 anni fa. Il calcio ora è molto differente: più tattico, più veloce”.

Chi è il favorito?

“È difficile dirlo. Andiamo a giocare prima la partita. Non sono preoccupato, non lo sono mai, sono sempre convinto che i miei giocatori faranno una grande partita. C’è molto rispetto per loro”.

Europa League

Athletic Bilbao-Roma: il retroscena su Turpin

Pubblicato

il

Roma

Dopo la discussa espulsione di Hummels durante la gara tra Athletic Bilbao e Roma l’arbitro francese è stato protagonista anche fuori dal campo: ecco il motivo.

Sono trascorsi già due giorni dalla gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League tra Athletic Bilbao e Roma, in cui i giallorossi sono stati sconfitti 3-0 e costretti a dire addio alla competizione, ma la sfida tra i baschi ed i romanisti continua a far discutere.

L’episodio che ha dato una svolta decisiva alla gara è stato, senza ombra di dubbio, quello dell’espulsione di Mats Hummels da parte del direttore di gara Clement Turpin dopo appena 11 minuti dal fischio d’inizio.

Il difensore tedesco ha lasciato la Roma in dieci per un fallo a centrocampo giudicato dall’arbitro francese come fallo da ultimo uomo, e da quel momento in poi la squadra giallorossa è stata costretta a giocare tutta la gara con un uomo in meno e, purtroppo, a soccombere mano a mano all’assedio dei biancorossi.

Una decisione, quella di Turpin, che ha diviso i pareri di molti tifosi e non solo. Se c’è chi giudica la decisione di espellere Hummels troppo severa, c’è chi invece accusa l’ex Dortmund di aver pagato la troppa imprudenza.

Roma

MATS HUMMELS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La decisione di Turpin dopo la gara ed il parallelo con Antony Taylor

Per i sostenitori giallorossi la delusione, in ogni caso, è stata tanta. Negli occhi di molti sono ancora vivi i ricordi di Antony Taylor e di quella finale del 2023 contro il Siviglia in cui l’arbitro inglese non concesse un rigore solare alla Roma per un fallo di mano degli spagnoli. La frustrazione fu tanta, al punto che, intercettato all’aeroporto da alcuni sostenitori romanisti, il direttore di gara britannico assieme a sua moglie fu oggetto di insulti, cori e minacce, con addirittura lanci di sedie.

Proprio per questo motivo, al termine della gara tra Bilbao e Roma, Turpin ha deciso di non prendere lo stesso aereo di ritorno assieme ai suoi assistenti, ma è stato consigliato di attendere all’interno di una sala vip dell’aeroporto al fine di evitare contatti con i tifosi giallorossi di ritorno nella capitale.

Continua a leggere

Europa League

Europa League, orari dei quarti di finale

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio è pronta a scendere in campo per i quarti di finale dell’Europa League il 10 e 17 aprile quando dovrà affrontare i norvegesi del Bodo/Glimt.

Dopo aver superato il turno contro il Viktoria Plzen, la Lazio è pronta a sfidare i norvegesi del Bodo/Glimt nei quarti di finale dell’Europa League. Gli appuntamenti sono fissati per il 10 e 17 aprile.

La Uefa ha ufficializzato gli orari dei quarti di finale: la squadra di Baroni sarà la prima a scendere in campo. Il match d’andata si svolgerà giovedì 10 aprile alle ore 18.45 all’Aspmyra Stadion di Bodo, in Norvegia. La gara di ritorno è prevista per il 17 aprile, allo stadio Olimpico di Roma, ma alle ore 21. A parte Bodo/Glimt-Lazio, tutti gli altri match verranno disputati di sera.

Europa League, gli orari dei quarti di finale

Ecco il programma completo dei quarti di finale dell’Europa League:

ANDATA (10 aprile)

  • Bodo/Glimt-Lazio, ore 18.45
  • Tottenham-Eintracht Francoforte, ore 21
  • Rangers-Athletic Club, ore 21
  • Lione-Manchester United, ore 21RITORNO (17 aprile)
  • Eintracht Francoforte-Tottenham, ore 21
  • Lazio-Bodo/Glimt, ore 21
  • Athletic Club-Rangers, ore 21
  • Manchester United-Lione, ore 21

    Il calendario della fase a eliminazione diretta

    Ecco il calendario completo della fase a eliminazione diretta dell’Europa League:

  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile
  • Semifinali: 1 e 8 maggio
  • Finale: 21 maggio a BilbaoPer altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

    Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Europa League

Ranking UEFA, il punto sulle italiane: quinto posto sfumato?

Pubblicato

il

Depositphotos_88939066_S

La Roma crolla a Bilbao e perde 3-1. Lazio e Fiorentina passano il turno, ma il quinto posto nel Ranking UEFA resta un miraggio.

Sono arrivati i primi verdetti di Europa League e Conference League per le squadre italiane. La Roma, nonostante la vittoria dell’andata, è stata eliminata dopo aver perso 3-1 a Bilbao. Lazio e Fiorentina, invece, hanno ottenuto la qualificazione davanti ai propri tifosi, nonostante la sofferenza nel finale.

Ranking UEFA

ESULTANZA ALESSIO ROMAGNOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Italia, il Ranking UEFA piange: addio 5 posto Champions?

La squadra di Ranieri aveva vinto 2-1 all’Olimpico grazie al gol di Shomurodov, ma al ritorno l’Athletic ha ribaltato tutto. Sicuramente decisiva è stata l’espulsione di Hummels, che ha spianato la strada ai padroni di casa. Ancora decisivi i fratelli Williams: dopo il gol di Inaki a Roma, Nico ha deciso la gara di ritorno con una doppietta. A nulla è servito il calcio di rigore di Paredes per la Roma, che esce agli ottavi. Curiosamente, dopo ieri l’unica squadra italiana ad aver vinto al San Mames è il Torino di Giampiero Ventura nel 2015.

Serata europea perfetta invece per la Fiorentina, che ribalta il 3-2 di Atene e passa ai quarti di finale di Conference contro il Celje. Mandragora e Gudmundsson chiudono i primi 45′ sul 2-0, poi Kean sembra indirizzare il discorso nella ripresa. A nove dal 90′ Ioannidis segna il gol che riapre tutto, ma la Fiorentina regge e passa il turno. Sorride anche la Lazio, che nonostante un’opaca prestazione contro il Viktoria Plzen accede ai quarti di Europa League. Il gol di Romagnoli, in rete anche all’andata, annulla il vantaggio di Sulc, che altrimenti avrebbe mandato il match ai supplementari.

A questo punto, dunque, la domanda sorge spontanea: l’Italia può ancora sperare di avere cinque posti Champions anche quest’anno? La risposta è sì, ma è davvero difficile se non quasi impossibile. Dopo le eliminazioni di Bologna, Milan, Juventus, Atalanta e Roma, la Liga spagnola ha seminato l’Italia nel ranking. I punti di vantaggio degli spagnoli sono 1.741, e per la Serie A un sorpasso è improbabile. Servirebbe che Inter, Fiorentina e Lazio arrivino tutte in finale nelle loro competizioni e possibilmente le vincessero pure. Uno scenario molto complicato, ma non irrealizzabile.

Diego Diana

Continua a leggere

Ultime Notizie

Premier League Premier League
Calciomercato4 minuti fa

Chelsea, porte girevoli: Essugo ok, Amougou allo Strasburgo

Visualizzazioni: 27 Dario Essugo si unirà alla prima squadra del Chelsea nella prossima stagione, con un contratto valido fino al...

Calciomercato4 minuti fa

Nico Paz: il Como sogna di trattenerlo, l’Inter resta alla finestra

Visualizzazioni: 65 L’Inter e le big d’Europa dovranno vedersela con il Como per assicurarsi Nico Paz, il talento argentino che...

Bologna-Lazio Bologna-Lazio
Serie A10 minuti fa

Lazio, Baroni: “Poco riposo? Noi vorremmo giocare sempre”

Visualizzazioni: 69 La Lazio si qualifica ai quarti di finale di Europa League. L’allenatore Marco Baroni commenta la prestazione dei...

Serie A Serie A
Serie A15 minuti fa

Sabato di Serie A: si mischiano le carte in zona salvezza e il Milan rimonta ancora

Visualizzazioni: 89 Si è concluso il sabato di Serie A della 29° giornata: si muove la classifica nelle parti basse...

Serie A Serie A
Serie A19 minuti fa

Roma-Cagliari, Pellegrini in dubbio: il motivo

Visualizzazioni: 18 Al termine dell’allenamento di ieri il capitano della Roma ha avuto un problema che potrebbe costringerlo a saltare...

Atletico Madrid Atletico Madrid
Liga25 minuti fa

Real Madrid, Mbappé: “Siamo stanchi, lottiamo per il club”

Visualizzazioni: 17 Real Madrid, Kylian Mbappé parla della sfida al Villareal: “Eravamo stanchi, ma abbiamo dato tutto per rispettare il...

Juventus Juventus
Notizie29 minuti fa

Crisi Ferrari, strategia errata a Melbourne?

Visualizzazioni: 3 Ferrari in crisi: la strategia fallimentare al GP di Melbourne mette la scuderia in difficoltà nel campionato di...

Venezia-Napoli Venezia-Napoli
Serie A34 minuti fa

Venezia-Napoli, le formazioni ufficiali del lunch match

Visualizzazioni: 47 Venezia-Napoli, incontro valido per la 29^ giornata di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Eusebio Di Francesco...

Roma Roma
Calciomercato39 minuti fa

Il Como conferma Fabregas per puntare all’Europa

Visualizzazioni: 17 Il Como conferma la fiducia in Cesc Fabregas: contratto fino al 2028 e ambizioni europee. Como, progetti e...

Serie A Serie A
Calciomercato45 minuti fa

Milan, pronto un quadriennale per Pulisic: i dettagli

Visualizzazioni: 26 Christian Pulisic pronto a firmare un nuovo contratto con il Milan, accordo quadriennale in arrivo per il talento...

Le Squadre

le più cliccate