I nostri Social

Europa League

FCSB-Lione, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

FCSB-Lione, match valido per l’andata degli ottavi di finale di Europa League, vede di fronte i rumeni (padroni di casa) e Les Gones.

Il Fotbal Club FCSB (ex-Steaua Bucarest) ha fatto una League Phase sorprendente, classificandosi 11esimo a un punto dalla qualificazione diretta. Qualificazione diretta che invece ha agguantato il Lione, che ha terminato al sesto posto a +1 dai rumeni, e che è una delle favorite per la vittoria della competizione.

Qui FCSB

Alcune assenze per i rumeni: Pantea, Olaru, Lixandru, Birligea, Popescu e Baeten. In porta dovrebbe esserci Tarnovanu, con la linea difensiva a quattro che dovrebbe essere composta da Cretu (a destra) e Radunovic (a sinistra) sulle fasce. La coppia centrale invece dovrebbe essere composta da Popescu e Dawa.

A centrocampo l’ex-Napoli Chiriches dovrebbe essere avanzato a centrocampo, ma potrebbe essere anche una difesa a tre: con il trequartista Tanasse ad abbassarsi sulla linea mediana al fianco di Sut. In avanti pronti Miculescu (a sinistra) con Cisotti (a destra), ai lati dell’unica punta che dovrebbe essere Gheorghita.

Qui Lione

In porta pronto Perri, mentre in difesa rientrerà Tagliafico dalla squalifica. Sostituirà Maitland-Niles, che a sua volta aveva giocato contro il Brest per l’infortunio di Abner. L’inglese potrebbe giocare anche sulla fascia destra, ma è ancora favorito Kumbedi. Così come al centro dovrebbe essere confermata la coppia composta da Clinton Mata (anche lui potrebbe essere adattato da terzino destro) e Niakhate.

L’alternativa è Caleta-Car, con Omari più indietro. A centrocampo tornerà sicuramente Matic, che ha riposato in Ligue 1. Al suo fianco uno fra Veretout e Tessmann, con l’ex-Venezia che sin qui è stato titolare con Fonseca. Davanti Lacazette è in forma smagliante, vista la doppietta con la quale ha steso i bretoni nell’ultimo turno di campionato, ma solitamente in Europa è sempre staffetta con Mikautadze.

Il georgiano contro la squadra di Eric Roy ha giocato a sinistra, dove potrebbe trovare posto nuovamente Malick Fofana: che era titolare con Pierre Sage. L’alternativa è Nuamah, che si gioca una maglia con Cherki. Il trequartista di solito lo fa Tolisso, che però all’ultima ha giocato in mediana. Il francese dovrebbe tornare a giocare a ridosso della punta al posto di Thiago Almada, ma anche Cherki potrebbe giocare lì.

FCSB-Lione

Paulo Fonseca (foto KEYPRESS)

FCSB-Lione, probabili formazioni

FCSB (3-5-2): Tarnovanu; Dawa, Chiriches, Popescu; Radunovic, Șut, Tanase, Crețu; Cisotti, Gheorghiță, Miculescu.

Lione (4-2-3-1): Perri; Tagliafico, Niakhate, Caleta-Car, Maitland-Niles; Matic, Veretout; Malick Fofana, Cherki, E.Nuamah; Mikautadze.

FCSB-Lione, dove vederla

FCSB-Lione, in diretta dalle 18:45 di Giovedì 6 Marzo dall’Arena Nationala di Bucarest, sarà visibile in diretta sul canale Sky Sport 256 e in streaming su NOW TV/Sky GO.

Europa League

Athletic Bilbao-Roma: il retroscena su Turpin

Pubblicato

il

Roma

Dopo la discussa espulsione di Hummels durante la gara tra Athletic Bilbao e Roma l’arbitro francese è stato protagonista anche fuori dal campo: ecco il motivo.

Sono trascorsi già due giorni dalla gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League tra Athletic Bilbao e Roma, in cui i giallorossi sono stati sconfitti 3-0 e costretti a dire addio alla competizione, ma la sfida tra i baschi ed i romanisti continua a far discutere.

L’episodio che ha dato una svolta decisiva alla gara è stato, senza ombra di dubbio, quello dell’espulsione di Mats Hummels da parte del direttore di gara Clement Turpin dopo appena 11 minuti dal fischio d’inizio.

Il difensore tedesco ha lasciato la Roma in dieci per un fallo a centrocampo giudicato dall’arbitro francese come fallo da ultimo uomo, e da quel momento in poi la squadra giallorossa è stata costretta a giocare tutta la gara con un uomo in meno e, purtroppo, a soccombere mano a mano all’assedio dei biancorossi.

Una decisione, quella di Turpin, che ha diviso i pareri di molti tifosi e non solo. Se c’è chi giudica la decisione di espellere Hummels troppo severa, c’è chi invece accusa l’ex Dortmund di aver pagato la troppa imprudenza.

Roma

MATS HUMMELS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La decisione di Turpin dopo la gara ed il parallelo con Antony Taylor

Per i sostenitori giallorossi la delusione, in ogni caso, è stata tanta. Negli occhi di molti sono ancora vivi i ricordi di Antony Taylor e di quella finale del 2023 contro il Siviglia in cui l’arbitro inglese non concesse un rigore solare alla Roma per un fallo di mano degli spagnoli. La frustrazione fu tanta, al punto che, intercettato all’aeroporto da alcuni sostenitori romanisti, il direttore di gara britannico assieme a sua moglie fu oggetto di insulti, cori e minacce, con addirittura lanci di sedie.

Proprio per questo motivo, al termine della gara tra Bilbao e Roma, Turpin ha deciso di non prendere lo stesso aereo di ritorno assieme ai suoi assistenti, ma è stato consigliato di attendere all’interno di una sala vip dell’aeroporto al fine di evitare contatti con i tifosi giallorossi di ritorno nella capitale.

Continua a leggere

Europa League

Europa League, orari dei quarti di finale

Pubblicato

il

Lazio

La Lazio è pronta a scendere in campo per i quarti di finale dell’Europa League il 10 e 17 aprile quando dovrà affrontare i norvegesi del Bodo/Glimt.

Dopo aver superato il turno contro il Viktoria Plzen, la Lazio è pronta a sfidare i norvegesi del Bodo/Glimt nei quarti di finale dell’Europa League. Gli appuntamenti sono fissati per il 10 e 17 aprile.

La Uefa ha ufficializzato gli orari dei quarti di finale: la squadra di Baroni sarà la prima a scendere in campo. Il match d’andata si svolgerà giovedì 10 aprile alle ore 18.45 all’Aspmyra Stadion di Bodo, in Norvegia. La gara di ritorno è prevista per il 17 aprile, allo stadio Olimpico di Roma, ma alle ore 21. A parte Bodo/Glimt-Lazio, tutti gli altri match verranno disputati di sera.

Europa League, gli orari dei quarti di finale

Ecco il programma completo dei quarti di finale dell’Europa League:

ANDATA (10 aprile)

  • Bodo/Glimt-Lazio, ore 18.45
  • Tottenham-Eintracht Francoforte, ore 21
  • Rangers-Athletic Club, ore 21
  • Lione-Manchester United, ore 21RITORNO (17 aprile)
  • Eintracht Francoforte-Tottenham, ore 21
  • Lazio-Bodo/Glimt, ore 21
  • Athletic Club-Rangers, ore 21
  • Manchester United-Lione, ore 21

    Il calendario della fase a eliminazione diretta

    Ecco il calendario completo della fase a eliminazione diretta dell’Europa League:

  • Quarti di finale: 10 e 17 aprile
  • Semifinali: 1 e 8 maggio
  • Finale: 21 maggio a BilbaoPer altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

    Fonte: Gianluca Di Marzio

Continua a leggere

Europa League

Ranking UEFA, il punto sulle italiane: quinto posto sfumato?

Pubblicato

il

Depositphotos_88939066_S

La Roma crolla a Bilbao e perde 3-1. Lazio e Fiorentina passano il turno, ma il quinto posto nel Ranking UEFA resta un miraggio.

Sono arrivati i primi verdetti di Europa League e Conference League per le squadre italiane. La Roma, nonostante la vittoria dell’andata, è stata eliminata dopo aver perso 3-1 a Bilbao. Lazio e Fiorentina, invece, hanno ottenuto la qualificazione davanti ai propri tifosi, nonostante la sofferenza nel finale.

Ranking UEFA

ESULTANZA ALESSIO ROMAGNOLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Italia, il Ranking UEFA piange: addio 5 posto Champions?

La squadra di Ranieri aveva vinto 2-1 all’Olimpico grazie al gol di Shomurodov, ma al ritorno l’Athletic ha ribaltato tutto. Sicuramente decisiva è stata l’espulsione di Hummels, che ha spianato la strada ai padroni di casa. Ancora decisivi i fratelli Williams: dopo il gol di Inaki a Roma, Nico ha deciso la gara di ritorno con una doppietta. A nulla è servito il calcio di rigore di Paredes per la Roma, che esce agli ottavi. Curiosamente, dopo ieri l’unica squadra italiana ad aver vinto al San Mames è il Torino di Giampiero Ventura nel 2015.

Serata europea perfetta invece per la Fiorentina, che ribalta il 3-2 di Atene e passa ai quarti di finale di Conference contro il Celje. Mandragora e Gudmundsson chiudono i primi 45′ sul 2-0, poi Kean sembra indirizzare il discorso nella ripresa. A nove dal 90′ Ioannidis segna il gol che riapre tutto, ma la Fiorentina regge e passa il turno. Sorride anche la Lazio, che nonostante un’opaca prestazione contro il Viktoria Plzen accede ai quarti di Europa League. Il gol di Romagnoli, in rete anche all’andata, annulla il vantaggio di Sulc, che altrimenti avrebbe mandato il match ai supplementari.

A questo punto, dunque, la domanda sorge spontanea: l’Italia può ancora sperare di avere cinque posti Champions anche quest’anno? La risposta è sì, ma è davvero difficile se non quasi impossibile. Dopo le eliminazioni di Bologna, Milan, Juventus, Atalanta e Roma, la Liga spagnola ha seminato l’Italia nel ranking. I punti di vantaggio degli spagnoli sono 1.741, e per la Serie A un sorpasso è improbabile. Servirebbe che Inter, Fiorentina e Lazio arrivino tutte in finale nelle loro competizioni e possibilmente le vincessero pure. Uno scenario molto complicato, ma non irrealizzabile.

Diego Diana

Continua a leggere

Ultime Notizie

Parma-Roma, Claudio Ranieri Parma-Roma, Claudio Ranieri
Notizie7 minuti fa

Roma, Ranieri vince il Premio Maestrelli per la carriera

Visualizzazioni: 11 L’allenatore della Roma Claudio Ranieri è tra i vincitori della quarantesima edizione del Premio Maestrelli. Premiati anche Carlo...

Juventus Juventus
Serie A27 minuti fa

Juventus, basta obiettivi: servono punti per sopravvivere

Visualizzazioni: 22 La Juventus è in caduta libera e tutti devono assumersi le proprie responsabilità. Il quarto posto non è...

Calciomercato37 minuti fa

Spagna, un ex Juve debutta nella Nazionale maggiore

Visualizzazioni: 21 Spagna, un ex giocatore bianconero farà presto il suo debutto nella Nazionale maggiore, promosso dall’Under 21: ecco di...

Karsdorp contro Mourinho Karsdorp contro Mourinho
Esteri37 minuti fa

Mourinho: “Saint-Maximin? Può pubblicare tutte le foto che vuole, ma senza allenamento non gioca”

Visualizzazioni: 16 Tensione tra Mourinho e Saint-Maximin dopo l’ennesima esclusione del francese. Il tecnico critica il suo impegno e mette...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A46 minuti fa

Palladino: con l’acqua alla gola si è ripreso la Fiorentina

Visualizzazioni: 25 Notte da sogno per la Fiorentina di Raffaele Palladino. Il tecnico, ex Monza, ha fatto vivere una notte...

Milan Milan
Notizie57 minuti fa

Milan, Reijnders è a un passo dalla storia: a caccia del record personale

Visualizzazioni: 28 Milan, è senza alcun dubbio uno dei centrocampisti migliori in Europa per rendimento e reti segnate. Vediamo tuttavia...

Inter, Zalewski Inter, Zalewski
Competizioni1 ora fa

Polonia, Probirez modifica l’elenco dei convocati: out due Serie A

Visualizzazioni: 15 Stando alle ultime ore, il CT della Polonia Michał Probierz ha modificato l’elenco dei convocati in vista dei...

Ibrahimovic Ibrahimovic
Notizie1 ora fa

Ibrahimovic, dalla centralità ai margini in pochi mesi: lo svedese riflette sul futuro

Visualizzazioni: 61 Ibrahimovic, un ruolo probabilmente ancora non chiaro ai non addetti ai lavori. Proveremo a spiegare qui di seguito...

Fiorentina, Palladino Fiorentina, Palladino
Serie A2 ore fa

Fiorentina, Comuzzo dall’addio alla panchina: non è più inamovibile

Visualizzazioni: 17 Pietro Comuzzo è sicuramente una delle sorprese più liete della stagione della Fiorentina. Da gennaio, però, sembra aver...

Fiorentina-Juventus Fiorentina-Juventus
Video2 ore fa

Fiorentina-Juventus. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 18 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita la Juventus di Thiago Motta. L’incontro è valevole per la...

Le Squadre

le più cliccate