Champions League
Inter, Thuram: “Col PSG è sfida all’infanzia, forse spiegherò a papà come si vince una Champions. Giocare con Lautaro è facile. Sullo Scudetto…”

Marcus Thuram ha parlato in conferenza stampa in occasione del media day dell’Inter. L’attaccante francese si è espresso su futuro e finale di Monaco.
Uno dei principali arteifici dei recenti successi dei nerazzurri si è raccontato alla stampa. In particolare ha parlato delle sensazioni in vista della finale di sabato ma non solo.
Inter, le parole di Thuram
A livello personale, contro una squadra francese, che finale è?
“È una partita speciale, perché è una finale di Champions League. Per me forse anche di più: gioco contro la squadra della città in cui sono cresciuto, spero di vincerla”.
Dopo Como sembravi arrabbiato. In famiglia come la state vivendo?
“Ero triste, più che arrabbiato. Però è alle spalle. In famiglia… Sì, speriamo che spiegherò a papà come si vince una Champions”.
Cosa rende così speciale la coppia con Lautaro?
“Penso che giocare con uno come lui sia facile per tutti. È un leader, è il nostro capitano, è un piacere condividere il campo con lui. Ma questo vale anche per tutti gli altri compagni, Taremi, Arnautovic e Correa”.

LAUTARO MARTINEZ E MARCUS THURAM RAMMARICATI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Resta la tua stagione migliore, ma da gennaio in poi i numeri sono calati. Colpa degli infortuni?
“No, il mio rendimento non è stato buono come nella prima parte di stagione. Però la cosa importante è che l’Inter vinca e ora è in finale di Champions League. Abbiamo 90 minuti o forse più per vincere un grande trofeo”.
Che emozioni si provano, anche rispetto al mondiale?
“Il mondiale va veloce, capisci velocemente se vai in finale. Con l’Inter è stato un percorso più lungo e più duro, c’è andata e ritorno. Ora manca un ultimo step da fare alla grande”.
Per preparare una gara del genere bisogna dimenticare quello che è successo in campionato o usarlo perché diventi benzina?
“Penso che devi fare un mix di entrambe le cose, che però non ti pesi. Non dovremo pensare alla partita con la Lazio, dovremo cercare di avere leggerezza”.
Qual è il ruolo di Arnautovic per la squadra?
“Il suo ruolo è molto chiaro, ci aiuta. Quando un giocatore è giù lo aiuta, ci ha dato una mano in campo. Per me personalmente è come un grande fratello. Ha già giocato all’Inter, ha vinto il triplete. È una figura importante”.

SIMONE INZAGHI CARICA MARKO ARNAUTOVIC ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Come state fisicamente e mentalmente? Il PSG è una sorpresa?
“Lo scudetto è passato, facciamo i complimenti al Napoli. Pensiamo solo alla finale di sabato, per me non è una sorpresa: li conosco, è un grande club con grandi giocatori e una filosofia molto chiara”.
C’è anche un grande portiere come Donnarumma: cosa pensi di lui e hai chiesto consigli agli italiani in rosa?
“No, ma forse lo farò. È un portiere incredibile, è uno dei migliori portieri al mondo: ha iniziato giovanissimo al Milan e sta continuando ad altissimo livello”.
Tu e tuo padre parlate prima delle grandi partite?
“No, mi parla tutti i giorni (ride, ndr). È un padre presente, mi dà consigli spesso”.
Cosa ti hanno raccontato i compagni di Istanbul?
“Non penso sia una rivincita. È una nuova sfida, due anni dopo: dovremo giocarla come una finale, senza troppe pressioni e senza pensare a due anni fa”.

MADRID, SPAIN. 22/05/2010. MADRID, SPAIN. 22/05/2010. Milan players after winning the Champions League final. played in The Santiago Bernabeu Stadium, Madrid. Inter Milan won the match 2-0.
Champions League
UEFA, ricavi coppe europee 2025/26: ai club il 75%

L’UEFA ha fissato il ricavi che ci saranno nelle coppe europee della prossima stagione: ai club andrà circa il 75% dei ricavi, pari a 4,4 miliardi di euro.
L’UEFA ha fissato i ricavi che si saranno nel coppe europee della prossima stagione: ai club andranno i 75% dei profitti, pari a 4,4 miliardi di euro, il 10% ad altri soggetti calcistici e il resto rimarrà nella case di Nyon.
UEFA, i ricavi delle coppe europee 205/26: ai club andranno ben 4,4 miliardi di euro
La stagione 2024/25 si sta concludendo, con il Mondiale per club, ma già si parla della prossima stagione, che inizierà ufficialmente il prossimo primo luglio, con l’inizio nelle varie competizioni europee dei turni preliminari. Intanto, l’ UEFA ha fissato i ricavi che andranno ai club per la prossima stagione: toccherà una fetta di torta molto grossa, pari al 75% dei ricavi totali, circa 4,4 miliardi di euro.
La cifra include tutte le competizioni organizzate dall’ente calcistico europeo, cioè Champions League, Europa League, Conference League e Supercoppa europea. Però, una parte sarà trattenuta per le cosiddette spese organizzative e redistribuzione, circa 387 milioni di euro. Altri 132 milioni sono i ricavi che andranno ai club che sono stati eliminati nei turni preliminari, il resto alle competizioni femminili e giovanili.
In realtà, l’UEFA toglierà ai 4,4 miliardi di euro un 6,5%, quindi la cifra precisa sarà di 3,5 miliardi di euro che verrà suddivisa così: ai club che prenderanno parte alla Champions League andranno 2,437 miliardi, compresi chi parteciperà alla Supercoppa europea, chi parteciperà all’Europa League andranno circa 565 milioni di euro ed infine 285 milioni di euro che parteciperà alla Conference League.
Quindi, ai club andranno la maggior parte dei ricavi, mentre ad altri soggetti, come i club non qualificati o eliminati nei turni preliminari, rimarranno solo briciole, 10%. Poi, il resto sarà trattenuto nella casse di Nyon. Coppe più ricche, chi non parteciperà alle coppe solo briciole, come in Italia ad esempio il Milan, tanto per fare un nome.
Champions League
Inter, Barella: “Orgoglioso del percorso. Non so cosa sia successo a Monaco”

Il centrocampista dell’Inter, Nicolò Barella, è stato intervistato da DAZN e ha risposto a delle domande in merito alla finale di Champions persa.
Nicolò Barella, calciatore dell’Inter, è tornato a parlare della finale di Champions League persa dai nerazzurri contri i francesi del Paris Saint-Germain.

NICOLO BARELLA PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, le parole di Barella
In seguito le parole del centrocampista nerazzurro:
Cosa è successo il 31 Maggio
“Una risposta non ce l’ho e probabilmente non c’è una spiegazione. È stato un insieme di fattori. Abbiamo parlato tanto tra noi, soprattutto i più esperti, ma non per trovare un colpevole. Ognuno ha avuto sensazioni diverse, e questo dimostra che non c’è stata una causa unica”.
Sulla delusione e sul percorso
“Nel calcio può capitare di avere una giornata storta, purtroppo è successo proprio in finale. Ed è questo il dispiacere più grande. Mi tengo stretto il nostro percorso. Abbiamo battuto Bayern Monaco e Barcellona, due delle squadre più forti al mondo. Abbiamo perso contro la terza, la più forte di tutte oggi. Questo ci deve dare forza e consapevolezza”.
Champions League
Champions League, sorteggi del 2° turno: è Rangers-Panathinaikos

A Nyon si è effettuato il sorteggio del 2° turno della Champions League: tra le sfide, quella più interessante risulta essere Rangers-Panathinaikos.
A Nyon si è effettuato il sorteggio del secondo turno preliminare di Champions League: nelle sfide delle piazzate, la sfida clou è Rangers-Panathinaikos, il Salisburgo andrà in Norvegia contro il Brann.
Champions League, sorteggio 2° turno preliminare: il clou è Rangers-Panathinaikos, il Salisburgo va in Norvegia
Nemmeno un mese dal trionfo del PSG a Monaco sull’Inter, che la Champions League riparte per una nuova edizione, che si concluderà alla Puskas Arena di Budapest il 30 maggio 2026. Oggi si stati sorteggi a Nyon per le sfide del 2° turno preliminare, con match di andata e ritorno. Alcune squadre sono già qualificate di diritto, altre saranno le vincenti del 1° turno preliminare che inizierà il prossimo mese.
Tra le qualificate di diritto ci sono: Malmo, Dinamo Kiev, Maccabi Tel-Aviv, Stella Rossa, Ferencvaros, Lech Poznan, Copenaghen, Brann, Salisburgo, Viktoria Plzen, Servette, Rangers e Panathinaikos. Il sorteggio ha già messo una sfida che sarebbe da fase campionato, Rangers-Panathinaikos, mentre una altra big, il Salisburgo che farà vacanze cortissime perché attualmente impegnato nel Mondiale per club, andrà in Norvegia per sfidare il Brann. Ma ecco tutti gli accoppiamenti del secondo turno preliminare, con andata il 22/23 luglio e ritorno il 29/30 luglio:
FCI Levadia Tallinn (EST) / FC RFS (LVA) – FC Iberia 1999 Tbilisi (GEO) / Malmö FF (SWE)
FK Žalgiris (LTU) / Hamrun Spartans FC (MLT) – FC Dinamo Kiev (UKR)
Pafos FC (CYP) – Maccabi Tel-Aviv FC (ISR)
Víkingur (FRO) / Lincoln Red Imps FC (GIB) – Stella Rossa (SRB)
FC Noah (ARM) / FK Budućnost Podgorica (MNE) – Ferencváros (HUN)
KKS Lech Poznań (POL) – KF Egnatia (ALB) / Breidablik (ISL)
FC Copenhagen (DEN) – FC Drita (KOS) / FC Differdange 03 (LUX)
HNK Rijeka (CRO) – PFC Ludogorets 1945 (BUL) / FC Dinamo-Minsk (BLR)
The New Saints FC (WAL) / KF Shkëndija (MKD) – FCSB (ROU) / Inter Club d’Escaldes (AND)
ŠK Slovan Bratislava (SVK) – FC Virtus AC 1964 (SMR) / HŠK Zrinjski Mostar (BIH)
Shelbourne FC (IRL) / Linfield FC (NIR) – Qarabağ FK (AZE)
KuPS Kuopio (FIN) / FC Milsami Orhei (MDA) – NK Olimpia Lubiana (SVN) / FC Kairat Almaty (KAZ)
Percorso Piazzate
SK Brann (NOR) – FC Salisburgo (AUT)
FC Viktoria Plzeň (CZE) – Servette FC (SUI)
Rangers FC (SCO) – Panathinaikos FC (GRE
-
Primavera5 giorni fa
UFFICIALE Fiorentina, c’è il comunicato
-
Calciomercato4 giorni fa
Fiorentina, il giocatore ha detto sì: contatti per chiudere
-
Calciomercato6 giorni fa
Hellas Verona, Sogliano muove i primi passi: tutti i nomi
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Schira annuncia: “Nuova offerta del Como a Thiaw”
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, arriva il vice Sarr: accordo in chiusura
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, ancora distanze per Okafor: Furlani mette alle corde il Besiktas
-
Serie A2 giorni fa
Milan, i convocati per il ritiro: assenti due big in uscita
-
Calciomercato7 giorni fa
Club Brugge, il sostituto di Jashari arriva dall’Inter?