Calciomercato
Osimhen, talento sprecato tra milioni e malumori: ora resta solo l’Arabia

Victor Osimhen si avvicina all’addio al calcio europeo: tra pretese esagerate e comportamenti discutibili, ora resta solo l’Arabia.
Il futuro di Victor Osimhen è ancora tutto da scrivere, ma le opzioni concrete sembrano ormai ridotte al minimo. Dopo una stagione vissuta in prestito al Galatasaray, l’attaccante nigeriano farà rientro a Napoli a fine giugno, ma solo momentaneamente: l’addio agli azzurri è certo, con la società che punta a cedere il giocatore al più presto.
Nelle scorse settimane si era acceso l’interesse della Juventus, alimentato dalla stima di Cristiano Giuntoli, che avrebbe voluto portarlo a Torino per rifondare il reparto offensivo bianconero. Anche Osimhen aveva dato priorità alla Vecchia Signora, convinto dalla possibilità di rilanciarsi in Serie A.
Ma l’uscita di scena del dirigente bianconero ha cambiato completamente lo scenario, lasciando il giocatore, ancora una volta, sedotto e abbandonato. Sì, perché lo stesso è accaduto con diversi club di Premier League, che pure avevano mostrato interesse nei mesi scorsi ma che hanno fatto marcia indietro una volta ascoltate le richieste d’ingaggio del nigeriano.

Victor Osimhen player of Napoli, during the match of the Italian Serie A league between Napoli vs Roma final result, Napoli 2, Roma 1, match played at the Diego Armando Maradona stadium.
Osimhen, tra richieste fuori mercato e atteggiamenti discutibili
A oggi, sul tavolo restano solo due opzioni: il Galatasaray, pronto a pagare la clausola da 75 milioni presente nel contratto del nigeriano con il Napoli e disposto ad accontentare le sue pretese economiche, e l’Al-Hilal, che da due anni lo corteggia e ora è pronto a offrire un ingaggio monstre da 30-40 milioni di euro a stagione.
Una situazione paradossale per un giocatore che solo due anni fa era nella top 10 del Pallone d’Oro. Da quel momento in poi, però, il suo delcino è stato evidente: dal rifiuto di giocare col Napoli nell’estate scorsa ai comportamenti sopra le righe in Turchia, compreso un recente episodio in cui ha quasi invitato un avversario a una resa dei conti nello spogliatoio, il suo carattere è diventato un problema, tanto quanto la sua ossessione per il denaro.
Non ha mai nascosto di non voler rinunciare a un euro dei 10 milioni che percepisce dal Napoli e così ha di fatto allontanato ogni possibilità di restare ai vertici del calcio europeo. Chelsea e Manchester United, le due squadre dei suoi sogni inglesi, si sono defilate.
Così Osimhen, che aveva tutte le qualità per imporsi come un attaccante di livello mondiale, rischia di finire nell’oblio dorato del calcio arabo. Tra ego, arroganza e milioni, la sua parabola sembra già vicina al punto più basso.
Calciomercato
Inter, Il sogno dell’estate: Come arrivare ad Hojlund

L’Inter monitora Højlund per rinforzare l’attacco. Lo United fa muro e il danese riflette sul futuro, diviso tra il sogno Premier e un ritorno in Serie A.
Il sogno dell’estate nerazzurra ha un nome e un cognome: Rasmus Højlund. Vecchia conoscenza della Serie A, ha giocato nell’Atalanta dal 2022 al 2023, prima di trasferirsi ai Red Devils per 80 milioni di euro. In Italia si era imposto come uno degli astri nascenti più brillanti del campionato, guadagnandosi così la chiamata di uno dei club più blasonati d’Europa e del mondo: il Manchester United.
Qualcosa, però, è andato storto. Arrivato nell’estate del 2023 come risposta all’approdo di Haaland sull’altra sponda di Manchester, il danese non è mai riuscito a convincere pienamente la dirigenza, complice anche il pesante investimento fatto su di lui — superiore di ben 20 milioni rispetto a quanto speso dai “cugini” per il gigante norvegese.
Un paragone ingombrante, che, se analizzato alla luce delle dinamiche spesso distruttive che negli ultimi anni hanno frenato la crescita di molti giovani in casa United, ha inevitabilmente reso più pesante l’esperienza di Højlund. Il tutto ha inciso profondamente sulla sua fiducia e, di conseguenza, sul rendimento del classe 2003.
Chissà se un ritorno in Italia potrebbe ridargli quella linfa giovanile ormai smarrita in Inghilterra, la stessa che lo aveva consacrato come uno dei talenti più promettenti del nostro calcio. Tra i club interessati spicca l’Inter, attualmente al lavoro per rinforzare l’attacco con due nuovi innesti.
Oltre alla priorità rappresentata da Bonny, attaccante gradito al neo tecnico nerazzurro Chivu — con una trattativa ormai in fase avanzata — i dirigenti interisti monitorano con attenzione anche la situazione legata a Rasmus Højlund, ritenuto perfettamente compatibile con il progetto tecnico voluto dall’allenatore rumeno.
L’idea dell’Inter sarebbe quella di impostare l’operazione sulla base di un prestito oneroso con diritto di riscatto fissato attorno ai 45 milioni di euro, cifra superiore di circa 10 milioni rispetto alla valutazione attuale di 35 milioni fatta da Transfermarkt.
La strada, tuttavia, resta in salita, sia per la volontà del Manchester United di provare a recuperare una parte più cospicua dell’investimento iniziale, sia perché il giocatore potrebbe non essere ancora pronto ad abbandonare il sogno Premier League nella prossima stagione.

FEDERICO DIMARCO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Calciomercato
Il Genoa si rifà il look con il made in Italy: le richieste di Vieira

Il Genoa è al lavoro per dare un nuovo look al centrocampo rossoblu: due nuovi innesti da Monza?
Come riporta l’edizione genovese di Repubblica, il Genoa, su indicazione del tecnico francese Vieira ha messo nel mirino due giocatori del retrocesso Monza: Andrea Colpani e Matteo Pessina.

ANDREA COLPANI IN AZIONE ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Sul primo tornato dalla Fiorentina che non lo ha riscattato al termine di una stagione in chiaro scuro con più momenti di ombra, ci sono anche gli interessi di Sassuolo e Lazio, soprattutto. Il Monza difficilmente riuscirà a trattenerlo in Serie B, valuterà la proposta più interessante.
La stessa cosa si può dire del capitano brianzolo Matteo Pessina, anche lui come Colpani, arrivati a Monza dall’Atalanta: il numero 32 biancorosso vorrebbe rimanere in serie A avendo l’intenzione di inseguire la maglia azzurra ora che il ct è cambiato e per questo ha bisogno di rimanere nel massimo campionato italiano e giocare con continuità.
Due opportunità di mercato che potrebbero fare al caso del Grifone.
Calciomercato
Fiorentina, l’avventura di Zaniolo finisce: rispedito in Turchia

La Fiorentina ha deciso di non esercitare l’opzione di acquisto per Zaniolo, che tornerà al Galatasaray, ma il futuro del giocatore resta incerto.
La decisione della Fiorentina su Zaniolo
La Fiorentina ha comunicato ufficialmente al Galatasaray la sua decisione riguardo a Nicolò Zaniolo: il club viola ha scelto di non esercitare l’opzione di acquisto fissata a 15 milioni di euro. Questa scelta segna la fine dell’avventura di Zaniolo a Firenze, almeno per il momento. Il giocatore, che ha mostrato sprazzi di talento durante la sua permanenza in Italia, si appresta ora a fare ritorno al club turco.
Il ritorno al Galatasaray e le prospettive future
Sebbene il ritorno di Zaniolo al Galatasaray sia ormai certo, il suo futuro rimane avvolto nel mistero. La situazione del mercato trasferimenti potrebbe infatti aprire nuove opportunità per il giovane talento italiano. Il Galatasaray potrebbe decidere di cederlo nuovamente, qualora si presentasse un’offerta allettante da parte di un altro club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Fiorentina have communicated to #Galatasaray their decision about Nicolò #Zaniolo. Fiorentina will not trigger the option to buy (€15M). So Zaniolo is set to return to Gala, even if he could leave again. #transfers https://t.co/u1wgg16dmw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) June 22, 2025
-
Calciomercato5 giorni fa
Fiorentina, colpo a parametro zero sulla corsia destra?
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, primi ostacoli di mercato: il punto fra difesa e attacco
-
Calciomercato3 giorni fa
Fiorentina, colpo a centrocampo: ancora affari con la Juventus?
-
Calciomercato1 giorno fa
Fiorentina, il CorFio svela il sogno di mercato viola
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Allegri a caccia di un nuovo bomber: c’è l’accordo con Vlahovic, ma i rossoneri valutano anche altre piste
-
Calciomercato5 giorni fa
Torino, caccia all’attaccante: due nomi in pole
-
Serie C3 giorni fa
Spal estromessa dalla Serie C 25/26: la situazione
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Allegri chiama Theo: il futuro è ancora da scrivere