Calciomercato
Milan, Conceicao tra conflitti e controversie

Sergio Conceiçao, l’allenatore del Milan, esprime il suo carattere esplosivo dopo la sconfitta contro il Bologna. La Champions ora è un miraggio.
Il lato oscuro di Conceiçao
L’allenatore portoghese Sergio Conceiçao ha dimostrato il suo lato duro e intransigente in più di un’occasione. La sua ultima esplosione di rabbia è avvenuta al termine della partita persa contro il Bologna. Conceiçao si è assunto la responsabilità della prestazione deludente della squadra, ma ha anche minacciato di abbandonare il suo incarico al Milan. Questo atteggiamento non è nuovo per l’allenatore, che in passato ha avuto reazioni simili in situazioni di pressione.
Durante il suo periodo al Porto, ad esempio, dopo una sconfitta per 1-5 contro il Liverpool in Champions League, l’allenatore attaccò i propri giocatori, dichiarando che la squadra Juniores avrebbe fatto un lavoro migliore.
Anche al Milan, Conceiçao ha già mostrato il suo carattere esplosivo. Dopo una partita contro il Cagliari terminata 1-1, disse che era stato il primo tempo più brutto da quando è allenatore.
Conflitti e controversie
Oltre agli sfoghi, il temperamento di Conceiçao lo ha portato a veri e propri scontri sul campo. In Portogallo, ad esempio, quasi venne alle mani con l’allenatore del Portimonense. Anche recentemente, al termine di una partita vinta contro il Parma, ebbe un litigio con Calabria, suscitando preoccupazione.
Il suo comportamento, sia da calciatore che da allenatore, ha sempre evidenziato questo suo carattere esplosivo. Ha ricevuto 24 cartellini rossi nel corso della sua carriera. Chiunque assuma Conceiçao sa che otterrà vittorie, serietà e sacrificio, ma deve anche essere pronto a gestire la sua personalità forte e diretta.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Calciomercato
Chelsea, porte girevoli: Essugo ok, Amougou allo Strasburgo

Dario Essugo si unirà alla prima squadra del Chelsea nella prossima stagione, con un contratto valido fino al 2032 e opzione di estensione fino al 2033.
Il Futuro di Essugo al Chelsea
Il giovane talento portoghese Dario Essugo farà parte della prima squadra del Chelsea a partire dalla prossima stagione, come annunciato recentemente da Fabrizio Romano. Il suo contratto, che avrà validità fino a giugno 2032, include un’opzione per estenderlo fino a giugno 2033. Questo rappresenta un passo importante nella carriera di Essugo, che ha già dimostrato le sue qualità in campo e che ora avrà l’opportunità di mettersi in mostra in uno dei club più prestigiosi d’Europa.
Mathis Amougou in Prestito allo Strasbourg
Nel frattempo, un altro giovane talento, Mathis Amougou, si unirà allo Strasbourg in prestito. Questa mossa permetterà ad Amougou di acquisire esperienza e minuti di gioco preziosi in una squadra dove potrà esprimere al meglio le sue capacità. Il Chelsea continua così la sua strategia di sviluppo dei giovani talenti, assicurando che i giovani calciatori possano crescere sia all’interno che all’esterno del club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.
🔵🇵🇹 Dario Essugo will be part of Chelsea first team next season as Mathis Amougou will join Strasbourg on loan.
Essugo’s contract will be valid until June 2032 plus option to extend until June 2033. pic.twitter.com/EQi504omJ2
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 16, 2025
Calciomercato
Nico Paz: il Como sogna di trattenerlo, l’Inter resta alla finestra

L’Inter e le big d’Europa dovranno vedersela con il Como per assicurarsi Nico Paz, il talento argentino che sta brillando nella sua prima stagione in Serie A.
Il trequartista classe 2004, arrivato in estate dal Real Madrid, ha stupito tutti con le sue prestazioni da fuoriclasse, come dimostrato anche nel recente match di San Siro contro il Milan.
Numeri da predestinato
Nel 2-1 contro i rossoneri, Paz ha servito il suo sesto assist stagionale, a cui si aggiungono anche sei reti. Un impatto devastante per un giovane alla prima esperienza in Italia, tanto da attirare le attenzioni di Inter, Real Madrid e della Nazionale argentina, che lo ha già convocato rubandolo alla Spagna, suo Paese di nascita.

NICO PAZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il piano del Como e il nodo Real Madrid
Il Como non ha alcuna intenzione di privarsi del suo gioiello e sta lavorando per trattenerlo anche nella prossima stagione. Tuttavia, la situazione contrattuale di Paz è complessa:
- Nell’estate 2024 il Real Madrid lo ha ceduto al Como per 6 milioni di euro, riservandosi però il 50% sulla futura rivendita e un diritto di recompra triennale:
- 8 milioni nel 2025
- 9 milioni nel 2026
- 10 milioni nel 2027
L’idea di Florentino Pérez è quella di non esercitare la clausola nel 2025, permettendo così a Paz di restare al Como per crescere con continuità, piuttosto che rischiare di bruciarsi in una big. Il club lariano vuole sfruttare questa opportunità per blindare il talento almeno un altro anno e costruire un progetto ambizioso per la qualificazione in Europa.
Inter in coda, ma il futuro è aperto
L’Inter è fortemente interessata, ma dovrà aspettare e sperare che il Como apra a una cessione. I nerazzurri restano in corsa, ma per ora il tormentone Nico Paz sembra destinato a durare fino alla prossima estate.
Calciomercato
Il Como conferma Fabregas per puntare all’Europa

Il Como conferma la fiducia in Cesc Fabregas: contratto fino al 2028 e ambizioni europee.
Como, progetti e ambizioni: Fabregas al centro di tutto
Il Como ha deciso di non modificare i propri piani per la prossima stagione, mantenendo Cesc Fabregas al centro del progetto. Considerato un elemento imprescindibile della squadra, Fabregas ha un contratto che lo lega al club fino al 2028. Questa decisione conferma la volontà della società di investire pesantemente per raggiungere traguardi importanti, puntando addirittura a un posto nelle competizioni europee.
Como, investimenti e strategie per il futuro
Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi prefissati, il Como sta pianificando una serie di investimenti significativi sia in termini di spese che di nuovi acquisti. Queste mosse strategiche sottolineano il desiderio di costruire una squadra competitiva che possa emergere non solo in Italia ma anche a livello europeo. La conferma di Fabregas è un chiaro segnale della direzione intrapresa dal club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Como have not changed their Plans for the next season: they want to keep Cesc #Fabregas, who is considered untouchable and has a contract until 2028. Como are planning important and huge spendings and signings to try to arrive in Europe. #transfers https://t.co/Wa4ss0GoIC
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 16, 2025
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici in pole position: il nome per la panchina l’ha già proposto | I dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Milan, si raffredda la pista Tare: Furlani ha una preferenza | Inizia un nuovo casting
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, esaurito il settore ospiti di Udine
-
Serie A5 giorni fa
Juventus, esonero per Thiago Motta? La decisione di Elkann
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Paratici mette la freccia: Furlani lo aspetta a Casa Milan
-
Notizie6 giorni fa
Milan, ora in campo ridiscende Furlani: l’AD non ammette ingerenze
-
Motori5 giorni fa
Dove vedere il Mondiale di F1 2025 in TV? Streaming gratis e live TV8
-
Fantacalciostyle2 giorni fa
Fantacalcio, 29^Serie A: probabili formazioni e consigli