Home » Calcio Femminile » Roma Femminile, vittoria schiacciante sul Milan
Calcio Femminile

Roma Femminile, vittoria schiacciante sul Milan

Roma Femminile, nella prima di campionato della Serie A contro il Milan, lo stratega Spugna sceglie i giusti cambi e guida una bella squadra alla vittoria.

Al centro Vismara di Milano sono scese in campo Il Milan Women e la Roma Femminile, fresche di nuovi acquisti di esperienza internazionale come Emelyne Laurent nella squadra di Maurizio Ganz e Saki Kumagai per la squadra di Alessandro Spugna.

Tanti tifosi ad assistere alla prima di campionato anticipata da un minuto di silenzio per tutte le donne vittime di violenza (#MAIPIÙ, campagna permanente contro la violenza di genere) e visibile in diretta su su RaiSport e RaiPlay

Milan - Roma Femminile: un minuto di silenzio per la campagna #MAIPIÙ

Indice

Le formazioni

AC Milan Women (4-3-3): Giuliani; Bergamaschi (C), Arnadotti, Swaby, Guagni; Grimshaw, Cernoia, Adami; Laurent, Staskova, Dompig

A disposizione: Thrige, Fusetti, Asllan, Mascarello, Jonusaite, Soffia, Arrigoni, van Eijk, Marinalli, Copetti.

All. Maurizio Ganz

AS Roma Femminile (4-3-3): Ceasar; Bartoli (C); Linari; Minami; Di Guglielmo; Kumagai; Giugliano; Feirsinger; Viens; Giacinti; Haavi

A disposizione: Korpela, Vakdazate, Aigbogun, Serturini, Glionna, Latorre, Greggi, Tomaselli, Kramzar.

LEGGI ANCHE:  Milan Femminile, rientro vicino per l'attaccante

All. Alessandro Spugna

A dirigere l’incontro Domenico Castellone della sezione di Napoli; assistenti: Gianluca Scardovi e Tommaso Mambelli; IV uomo: Nicolò Zammarchi

Il primo tempo

Qualche incertezza e alcuni malintesi nei passaggi, negli assist e nelle palle alte hanno messo un po’ i bastoni tra le ruote alla Roma.

Ma la condizione atletica delle giallorosse è indubbia: nonostante qualche incursione in contropiede del Milan, a 17 minuti dall’inizio già si contano ben cinque angoli per la Roma e molti tiri in porta, che hanno impegnato Giuliani nella difesa della rete. 

Possesso palla nettamente a favore della Roma.

Al 35° minuto su calcio piazzato (discusso) di Giugliano che penetra nella difesa, tocco di Bartoli e Linari la mette in rete. Primo gol per la Roma.

Milan - Roma Femminile: primo gol di Linari

Dopo 3 minuti al limite dell’area su azione segna Haavi. Nel recupero, brivido per un’incursione di Giacinti su errore di Arnadotti.

Il secondo tempo

Nessun cambio nelle formazioni. Il Milan che rientra in campo è decisamente un’altra squadra più convinta e che pressa di più.

Infatti al 49° Dompig sorprende la difesa dalla distanza, aiutata da un rimbalzo sfortunato davanti al portiere Ceasar.

LEGGI ANCHE:  Milan Femminile, un buon vento "Soffia" sulla fascia

Il Milan guadagna il primo angolo. Batte Cernoia e Staskova prova di testa, ma nulla di fatto.

Iniziano le sostituzioni: al 59° fuori Grimshaw dentro Marinelli, ex Inter al debutto col Milan. Ed è proprio Marinelli a portare il Milan al raddoppio al 60°.

Milan - Roma Femminile: il gol del raddoppio del Milan ad opera di Marinelli

Cambi anche per le giallorosse: dentro Greggi per Feirsinger e Glionna per Viens. Cambiano gli schemi: la Roma sceglie un 4-3-2-1.

Quindi Ganz sceglie di far entrare Mascarello al posto di Adami e Asllani al posto di Laurent, raccomandandosi di stare dietro all’unica punta.
Al 79° Greggi da fuori area riporta in vantaggio la Roma.

In finale di partita occasioni da entrambe le parti: Milan che insiste con Marinelli e Roma con Bartoli, Glionna, Haavi, Linari. Al 92° Glionna chiude la partita.

Milan - Roma Femminile: il gol di Glionna chiude la partita

Altri cambi pre le giallorosse: all’87° fuori Giacinti dentro Kramzar; al 91° dentro Serturini fuori Haavi. Tutti cambi decisivi per l’esito della partita. Nei 6 minuti di recupero un’altra occasione per Glionna al 94°.

LEGGI ANCHE:  Milan Femminile, addio amaro di Giacinti: "Ha provato a spezzare i miei sogni"

Finale tutto giallorosso.

Tiriamo le somme

Manuela Giugliano sicuramente specialista dei calci piazzati e molto aggressiva; Bartoli instancabile e onnipresente.

Haavi si conferma un ottimo acquisto: ha aumentato in forza e precisione una squadra già di buon livello.

Greggi e Glionna: sostituzioni azzeccate da Spugna, decisive per l’esito finale. Freschezza e qualità hanno dato nuovo slancio a una squadra incerta al rientro del secondo tempo.

Domping, Grimshaw le migliori per le rossonere. Bene anche Giuliani nonostante i 4 gol subiti.

Arbitraggio attento e fiscale.

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Calcio Femminile