I nostri Social

Calcio Femminile

Juventus Women: a fine stagione si rinforza attacco e difesa

Pubblicato

il

juventus

Juventus Women: nella finestra di gennaio si pensa all’estate. È ufficiale l’acquisizione a titolo definitivo di due giovani giocatrici.

Cecilia Cavallin e Martina Pizzolato arriveranno nel Club bianconero dall’H&D Chievo Verona Women dove resteranno in prestito fino a fine stagione.

L’annuncio ufficiale della Juventus

La Juventus Women ha dato l’annuncio ufficiale: le due giovani giocatrici, provenienti dall’H&D Chievo Women resteranno in prestito sino al termine della stagione 2024/2025, ma si legano già da ora al club bianconero fino al 2027.

Juventus Women

Il saluto dall’H&D Chievo Verona Women

Si legge sul sito del club veneto: “Si comunica di aver ceduto a titolo definitivo le prestazioni sportive delle giocatrici Martina Pizzolato e Cecilia Cavallin alla società Juventus FC. Le ragazze resteranno con noi in prestito fino alla fine della stagione in corso e aiuteranno la squadra a lottare fino all’ultimo per i nostri obiettivi. Grazie di tutto ragazze!”

Il profilo delle giocatrici

Cecilia Cavallin è un’attaccante laterale.

Classe 2004 ha iniziato in Serie B con il Pavia.

Con il Verona da quest’anno ha già collezionato 11 presenze e mettendo a segno 5 reti in campionato.

Martina Pizzolato gioca come esterna difensiva.

Anche lei classe 2004, ha iniziato la sua carriera con il Cittadella.

È all’H&D Chievo Women dall’estate del 2023, dove è scesa in campo in 9 occasioni segnando anche un gol.

 

Calcio Femminile

Roma Femminile, sullo stop di Giacinti il club promette battaglia

Pubblicato

il

Roma Femminile, Valentina Giacinti

La partita della Roma Femminile contro l’Inter si lascia dietro uno strascico pesante: la squalifica per 3 giornate di Giacinti. Ma il club promette battaglia.

Allo stadio Tre Fontane di Roma, la Roma Femminile ha affrontato l’Inter Femminile in campionato.

Appena al 24esimo minuto l’attaccante giallorossa più iconica – e tra le più forti – Valentina Giacinti, ha rimediato un’espulsione per condotta violenta. Dovuta alla sua reazione brusca dopo un colpo subito da Milinkovic e Bowen, che per quel colpo non sono state ammonite.

Per colpa di quel cartellino rosso Giacinti non potrà prendere parte alle prossime tre partite di campionato contro Juventus, Milan e Sampdoria. Potrebbe prendere parte alla partita di Coppa Italia contro il Napoli ma non partirà a causa di un versamento pèost-contusivo che è conseguenza del colpo ricevuto da Milinkovic.

Ma la Roma non ci sta. Come riportato da Giuseppe Mustica su X, il club giallorosso ha già annunciato un ricorso, poiché considera eccessivo il provvedimento e intende tutelare una delle sue migliori giocatrici.

Continua a leggere

Calcio Femminile

Coppa Italia Femminile, al via oggi: i match e dove vederli

Pubblicato

il

coppa italia femminile

Coppa Italia Femminile: inizia oggi da Formello con le gare di andata dei quarti di finale. Otto contendenti per l’edizione 2024-25 del trofeo Frecciarossa.

Tra oggi mercoledì 15 e domani giovedì 16 gennaio si giocherà l’andata dei quarti di finale di Coppa Italia Femminile.

Le squadre che al termine della partita di ritorno avranno segnato il maggior numero complessivo di reti nelle due partite otterranno la qualificazione alle semifinali. In caso di parità, due tempi supplementari da 15′ ciascuno ed eventuali tiri di rigore.

Le partite di ritorno si giocheranno tra il 28 e il 30 gennaio.

Le sfide di oggi

Prime squadre a scendere in campo alle 18.00 la Juventus capolista ancora imbattuta ospite a Formello della Lazio, reduce di una sconfitta in campionato contro il Sassuolo.

L’altra sfida alle 20.45 vede fronteggiarsi Napoli e Roma allo stadio Giuseppe Piccolo.

Nonostante l’ultima sconfitta in campionato contro l’Inter la squadra di Spugna è la campionessa d’Italia in carica e la detentrice del trofeo. In più le giallorosse hanno appena sollevato la Supercoppa a La Spezia.

Invece le partenopee hanno collezionato un solo punto nelle ultime sette partite di campionato.

Giovedì di Coppa Italia tutto milanese

Alle 18.00 al Vismara-Puma House of Football tocca a Milan e Fiorentina, mentre alle 20.45 all’Arena Civica Gianni Brera scendono in campo Inter e Sassuolo.

Viola in piena crisi: due sconfitte consecutive in questo inizio di 2025. Anche le rossonere, però, sono in lotta con il Como per l’ultimo posto utile per la poule scudetto.

Nella sfida dell’Arena Civica Gianni Brera ci sarà in campo un grande ex: si tratta proprio del tecnico nerazzurro Gianpiero Piovani, alla guida delle neroverdi per ben sei stagioni.

GIANPIERO PIOVANI ALLENATORE INTER FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter in gran forma, reduce della vittoria contro la Roma la scorsa domenica.

Ma anche la squadra di Rossi ha guadagnato tre punti nella 14a giornata contro la Lazio.

Dove vedere le sfide di Coppa Italia Femminile

Tutte le gare sono trasmesse in diretta su Sky Sport Calcio e in streaming su NOW.

Mercoledì 15 gennaio
Ore 18: Lazio-Juventus
Ore 20.45: Napoli Femminile-Roma

Giovedì 16 gennaio
Ore 18: Milan-Fiorentina
Ore 20.45: Inter-Sassuolo

 

 

 

 

Continua a leggere

Calcio Femminile

Macché te lo guardi? – il recap sul 14° turno di Serie A femminile

Pubblicato

il

Macchè te lo guardi, Serie A femminile

Quattordicesimo appuntamento con “Macché te lo guardi?”, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di Serie A femminile 2024/2025.

Il movimento calcistico femminile in Italia negli ultimi anni sta sempre prendendo più spazio, attirando l’interesse di milioni di tifosi che vivono lo sport nel nostro caro Stivale. Nonostante ci sia ancora una stragrande maggioranza di persone che “snobba” questa categoria, nelle ultime stagioni ci sono stati diversi eventi e fatti che hanno portato il calcio femminile ad un gradino molto alto.

Non possiamo non iniziare dal passaggio al professionismo (1° luglio 2022) arrivando a traguardi che fino a pochi anni fa erano impensabili, come per esempio raggiungere la quota di 40 mila spettatori per un singolo match.

Con gli altri stati europei (Spagna e Inghilterra su tutti) la differenza, a livello di audience e interesse che gira attorno al femminile, è, citando una nota espressione romana, “ancora a caro amico”, ovvero molto ampia.

Sfruttando anche l’irriverenza del titolo della rubrica “Macché, te lo guardi?”, vogliamo dare un’ulteriore luce ad una realtà che nel nostro amato paese sta sempre di più prendendo piede: il calcio femminile. Che poi alla fine a noi italiani interessa solo vedere e poter commentare il calcio giocato, indipendentemente da chi lo gioca.

serie a femminile

Serie A femminile, il recap della quattordicesima giornata

Si torna in campo. Dopo la sosta per il periodo natalizio torna la Serie A femminile a distanza di un mese. Non sono mancate le sorprese in questa prima giornata del 2025 con il Como che batte, con la doppietta di Kerr, la Fiorentina, uscita ko nella finale di Supercoppa Italiana contro la Roma. La Juventus continua la sua marcia chiudendo la pratica Sampdoria nel primo tempo, mentre il Sassuolo conquista una pesante vittoria nella sfida salvezza contro la Lazio. Una valanga rossonera si abbatte sul Napoli, mentr nel big match di giornata tra Roma ed Inter la spuntano le nerazzurre con la prima vittoria nella Capitale, sponda giallorossa.

Nuovo anno, stessa Juventus

Juventus – Sampdoria  3 – 0

8′ Bergamaschi (J), 29′ Schatzer (J), 41′ Girelli (J)

Cambia l’anno ma la Juventus famelica rimane la stessa. Nel primo match del 2025 le bianconere chiudono la pratica Sampdoria nel primo tempo. Blucerchiate mai pericolose per tutta la durata della partita.

La Vecchia Signora riparte dove ci aveva lasciato lo scorso anno: già all’ottavo minuto passa in vantaggio con la rete di Bergamaschi. L’autrice del goal deve ringraziare la giocata spettacolare di Krumbiegel che riceve sulla sinistra e con un tunnel fantascientifico supera la diretta avversaria ed entra in rete. Da lì è troppo facile servire in area l’esterno bianconero che deve solo appoggiare in rete.

La Juventus, forte del vantaggio, domina in lungo ed in largo controllando l’incontro con attenzione, colpendo nuovamente alla mezz’ora. Schema da angolo eseguito magistralmente con l’ex di turno Schatzer che viene servita centralmente ai pressi del limite dell’area. Tiro non troppo irresistibile su cui Tampieri si fa sorprendere e 2-0 Juve.

Il definitivo tris, che chiude il match, arriva a 4′ minuti dal termine del primo tempo. Non poteva non andare a segno la capocannoniera indiscussa di questo campionato: Cristiana Girelli, che quando vede blucerchiato diventa infermabile (la Samp è la sua vittima preferita: 8 reti contro la Doria).

Cantore dalla destra dell’area riesce a crossare sul secondo palo per la testa della numero 9 bianconera, lasciata troppo sola dalla difesa doriana, che da pochi passi non sbaglia. Tutto troppo facile per la Juventus che scappa a +7 dall’Inter e a +10 dalla Roma, prossima avversaria delle bianconere.

Continua la striscia di risultati negativi per la Samp, ancora alla ricerca della prima vittoria in campionato.

Immagine

Colpaccio Como, Kerr abbatte la Viola

Como – Fiorentina  2 – 0

78′, 90′ Kerr (C)

Un inizio di anno migliore non se lo poteva aspettare il Como, che batte per 2-0 la Fiorentina di De La Fuente, reduce dalla sconfitta in Supercoppa Italiana contro la Roma. Prima vittoria in assoluto delle lariane sulla Viola.

Il match si gioca a viso aperto, su ritmi alti, con la Fiorentina che parte a razzo. Nei primi sei minuti di gioco la formazione toscana arriva per ben tre volte in zona goal prima con Janogy, poi con Severini ed infine con Bonfantini: tutte e tre si devono arrendere alle parate di Gilardi, brava ad abbassare una vera e propria saracinesca davanti la sua porta.

Il Como si fa vedere in avanti verso la mezz’ora con una botta da fuori di Nischler, che termina di poco sopra la traversa difesa da Fiskerstrand. La gara si decide nella parte finale del match, quando Kerr si inventa il goal della domenica, grazie ad un destro fortissimo da fuori area che si stampa sulla traversa per poi finire in rete. Aspra contestazione della Fiorentina in quanto l’azione lariana si è svolta con Curmark a terra: a farne le spese è Bonfantini, espulsa per proteste.

L’assalto finale della Viola non porta i frutti sperati e a tempo oramai scaduto in contropiede la numero 28 lariana firma la sua doppietta personale, chiudendo il match del Ferruccio Trabattoni. Contropiede fulminante di Kerr, la quale si fa tutto il campo, salta la diretta avversaria e da fuori fa partire un bolide sul primo palo su cui Fiskerstrand non può nulla.

Seconda vittoria consecutiva per il Como che si avvicina alla quarta posizione, difesa proprio dalla Viola. Situazione opposta per la banda di De La Fuente che raccoglie la seconda sconfitta di fila (sono tre se consideriamo anche la Supercoppa) e non approfitta dello scontro diretto tra Roma ed Inter per accorciare in classifica.

Immagine

La magia di Philtjens regala la vittoria nella sfida salvezza

Sassuolo – Lazio  3 – 1

19′ Philtjens (S), 35′ Dhont (S), 41′ Visentin (L), 82′ Monterubbiano (S)

La prima sfida salvezza del 2025 la porta a casa il Sassuolo nella sfida interna contro la Lazio. In un campo a dir poco fatiscente va in scena una gara aperta tra due formazioni pronte all’arrembaggio.

Pronti e via e il match in casa Lazio prende una brutta piega. Al 17′ D’Auria ferma irregolarmente Dhont lanciata in area, per l’arbitro non ci sono dubbi ed estrare il rosso diretto. Come se non bastasse neanche due minuti dopo l’espulsione del centrale biancoceleste, il Sassuolo mette la testa avanti con la perla di Philtjens.

Orsi dalla trequarti di destra mette in mezzo per l’esterno neroverde che stoppa in maniera sublime e si inventa un pallonetto d’esterno che supera un’incolpevole Cetinja. Grazie al vantaggio conquistato, il Sassuolo acquista fiducia, trovando il raddoppio poco dopo la mezz’ora di gioco con Dhont. Pressing asfissiante delle padroni di casa con Brustia che recupera in zona pericolosa la sfera, serve nello spazio l’inserimento del 13 neroverde, che con il destro trafigge l’estremo difensore biancoceleste in uscita.

Nonostante il doppio svantaggio e l’inferiorità numerica, la Lazio non si disunisce e pochi minuti dopo trova la rete che riaccende le speranze e riapre la gara. Visentin riceve sulla destra dell’area, penetra, si sposta il pallone sul sinistro e inventa una traiettoria formidabile che infila Durand.

Nel secondo tempo la gara si stabilizza su ritmi più blandi con la Lazio comunque compatta e alla ricerca della rete del pareggio. Sempre il capitano biancoceleste protagonista con una caparbia azione solitaria con la quale irrompe in area di rigore, senza però trovare alcuna compagna libera per la ribattuta in porta.

Il pareggio però non arriva e, a 8′ dal termine della gara, il Sassuolo cala il tris definitivo con Monterubbiano. Tocco di Hagemann per la numero 27, subentrata nel secondo tempo, che da dentro l’area lascia partire un sinistro a giro chirurgico sul quale Cetinja non può nulla.

Si chiude così la gara con la formazione neroverde che conferma il suo ottimo stato di forma (solamente una sconfitta nelle ultime 6) e scavalca proprio la Lazio in classifica, allontanandosi dalla zona retrocessione.

Immagine

Milan Forza “6”: manita in 45 minuti al Napoli

Milan –  Napoli  6 – 0

7′, 33′ Domping (M), 15′ Ijeh (M), 36′ Arrigoni (M), 45′ Cernoia (M), 78′ Marinelli (M)

Non c’è storia al Puma House of Football dove il Milan travolge con un nettissimo 6-0 il Napoli. Sin dai primi palloni giocati si ha la sensazione che ogni volta che le rossonere si affaccino nella metà campo partenopea possano far veramente male.

Infatti, dopo solamente 7 giri di orologio, il Diavolo passa in vantaggio con Domping. Sgasata sulla destra di Ijeh, la quale serve con un preciso rasoterra sul secondo palo l’inserimento della 99 rossonera, che da due passi non può sbagliare. Passano altri 8 minuti e il Milan raddoppia con l’autrice dell’assist che ha aperto le danze: sull’angolo battuto dalla destra di Cernoia, uscita completamente a vuoto di Basic, la testa di Piga fa da sponda per il semplice tocco in area piccola di Ijeh.

Il Napoli non entra mai in partita e cade miseramente sotto i colpi delle rossonere, che poco dopo la mezz’ora di gioco, la chiudono con un uno-due micidiale, calando il poker in appena 36 minuti giocati. Prima Domping firma la sua doppietta su rigore, per fallo di mano, poi Arrigoni parte palla al piede dalla sua metà campo e arriva, senza che nessuno la contrasti, al tiro da fuori area che si infila nell’angolo basso alla destra di Bacic.

La manita che chiude la gara, come se non fosse già ben indirizzata, arriva dai piedi di Cernoia. Punizione mancina dai 25 metri della centrocampista rossonera a fil di palo.

Nella seconda frazione il Milan gestisce e cala il sesto goal della giornata da pochi passi con la neo entrata Marinelli, servita bassa da Ijeh, scappata, come spesso accaduto nel match, in contropiede.

Inizio perfetto per il Milan, che rimane sulla scia del Como, vittorioso contro la Fiorentina, e ritrova una vittoria che mancava ormai dallo scorso 3 novembre, quando battè per 1-0 il Sassuolo. Giornata nerissima per il Napoli, mai in partita.

Immagine

L’Inter è l’anti-Juve: l’ex Serturini regala la prima vittoria nella Capitale

Roma – Inter  1 – 2

10′ Polli (I), 14′ Thogersen (R), 55′ Serturini (I)

A chiudere questa prima giornata del 2025 ci pensa il big match del Tre Fontane tra Roma ed Inter. Una sorte di sfida per essere l’anti-Juve, visto che le due formazioni si trovano appaiate in classifica in seconda posizione, dietro proprio alla Vecchia Signora.

In un freddo gelido va in scena una gara aperta tra due formazioni vogliose di portare a casa tre punti importantissimi. Ad iniziare meglio è la formazione ospite che, grazie al suo pressing asfissiante, recupera in zona pericolosa un pallone e in una situazione di 1 vs 4 trova il vantaggio. Serturini raccoglie il pallone perso da Greggi e serve centralmente Polli, la quale fa partire un bolide che si insacca poco sotto la traversa.

La risposta veemente delle campionesse d’Italia in carica non si fa aspettare e dopo solamente 4′ minuti riporta la gara in parità. Errore di Runarsdottir, che nel rilanciare lontano colpisce in pieno Giacinti, recupera il pallone vagante Giugliano che serve centralmente Glionna.

La giocatrice giallorossa è brava a fintare il tiro e poi servire l’inserimento perfetto dell’ex Thogersen, che con un destro preciso ad incrociare batte l’estremo difensore nerazzurro.

Al 24′ la gara cambia totalmente versione. Scontro in area di rigore dell’Inter con Bowen che rifila un calcione a Giacinti, già a terra. L’attaccante della Roma perde la testa e restituisce il colpo: il fischietto della gara, senza pensarci due volte, estrare il rosso diretto alla numero 9 giallorossa. Infuriata la panchina e l’intero impianto romano per la mancata sanzione al difensore nerazzurro (le parole del tecnico al termine del match saranno durissime). Un’espulsione pesantissima visto che, oltre a lasciare la banda di Spugna in 10 per più di un’ora, Giacinti dovrà saltare anche il big match, in programma domenica prossima, contro la Juventus.

Da qui in poi il match cambia con l’Inter che controlla il gioco, senza però rendersi mai veramente pericolosa verso la porta difesa da Kresche. Nel secondo tempo la musica è la stessa con la Roma, che in inferiorità numerica, prova in qualche modo a rendersi pericolosa in contropiede, grazie soprattutto alla gamba instancabile di Greggi.

A condannare però le giallorosse alla sconfitta ci pensa l’ex di turno Serturini al 55′. Azione magistrale della formazione di mister Piovani che arriva sulla destra con Bugeja che mette un pallone morbido sul secondo palo per una sola Serturini che si coordina perfettamente e con un destro al volo buca Kresche. Il nuovo vantaggio nerazzurro taglia le gambe alla Roma, che non riesce a rendersi più pericolosa fino al fischio finale.

Colpo grosso dell’Inter che batte per la prima volta la Roma al Tre Fontane e si candida come anti-Juve. Sconfitta durissima per le giallorosse, attese dal big match contro la Juventus, ora scappata a +10.

Serie A femminile, Roma

IL GOL DI ELISA POLLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Serie A femminile, classifica e prossimo turno

Squadre Punti G V P S GF GS DR
Juventus Women 38 14 12 2 0 41 12 29
Inter Women 31 14 9 4 1 27 8 19
Roma Women 28 14 8 4 2 27 16 11
Fiorentina femminile 26 14 8 2 4 23 19 4
Como Women 22 14 7 1 6 22 22 0
Milan Women 18 14 5 3 6 17 16 1
Sassuolo Femminile 12 14 3 3 8 21 30 -9
Lazio Femminile 10 14 2 4 8 17 23 -6
Napoli Femminile 6 14 1 3 10 5 26 -21
Sampdoria Women 4 14 0 4 10 5 33 -28

Prossimo turno:

Sabato 18 gennaio

Napoli 18:00 Lazio

Domenica 19 gennaio

Inter 12:30 Como

Sampdoria 12:30 Milan

Roma 15:30 Juventus

Fiorentina 18:00 Sassuolo

Continua a leggere

Ultime Notizie

Video4 minuti fa

Inter-Bologna 2-2, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 27 A San Siro l’Inter di Simone Inzaghi ospita il Bologna di Vincenzo Italiano. L’incontro è valevole per la...

Lazio, Baroni Lazio, Baroni
Calciomercato35 minuti fa

Lazio, contatti continui con il Verona per Belahyane

Visualizzazioni: 25 La Lazio è in trattative per l’acquisto di Reda Belahyane dal Verona: un prestito con obbligo di riscatto...

monza monza
Calciomercato43 minuti fa

Monza, colpo a sorpresa: arriva Nikola Lekovic

Visualizzazioni: 24 Il Monza chiude un colpo a sorpresa: Nikola Lekovic. Il difensore serbo arriva alla corte di Bocchetti con...

napoli napoli
Calciomercato60 minuti fa

Roma, ritorno di fiamma per Raspadori: vuole lasciare Napoli

Visualizzazioni: 44 La Roma torna su Giacomo Raspadori. L’attaccante della Nazionale continua a non trovare spazio con Conte e vorrebbe...

Liverpool Liverpool
Calciomercato1 ora fa

Liverpool stregato da una giovane punta greca

Visualizzazioni: 39 Liverpool stregato da Stefanos Tzimas. Attaccante greco classe 06′, in questa stagione con la maglia del Norimberga ha...

Napoli, Kvaratskhelia Napoli, Kvaratskhelia
Serie A2 ore fa

Napoli, De Laurentiis esce con il massimo dall’affaire Kvaratskhelia: casse piene e occasione per Neres

Visualizzazioni: 41 Napoli, l’imminente addio di Khvicha Kvaratskhelia chiude il sipario su uno degli affari più remunerativi dell’era De Laurentiis....

milan milan
Calciomercato2 ore fa

Milan, non solo il Monaco: anche il Siviglia punta Jović

Visualizzazioni: 7 Il futuro di Jović è al centro delle attenzioni del calciomercato, con Siviglia e Monaco pronti a contendersi...

Arteta, Arsenal Arteta, Arsenal
Calciomercato2 ore fa

Arsenal, numero nove cercasi: tutti i nomi

Visualizzazioni: 15 Dopo l’infortunio di Gabriel Jesus, l’Arsenal è pronto a gettarsi nel mercato degli attaccanti. I Gunners hanno bisogno...

Calciomercato2 ore fa

Juventus: prima foto di Alberto Costa con la maglia bianconera

Visualizzazioni: 89 Alberto Costa firma con la Juventus fino al 2029: un colpo di mercato che rafforza la squadra bianconera....

Bruno Fernandes Bruno Fernandes
Premier League2 ore fa

Manchester United-Southampton, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 28 Manchester United-Southampton è uno dei match validi per la 21^ giornata di Premier League ed è in programma...

Le Squadre

le più cliccate