I nostri Social

Serie A

Galliani: “Obiettivo mantenere la categoria. Sul mercato…”

Pubblicato

il

Testamento Berlusconi, Galliani

L’ad del Monza Adriano Galliani ha presentato ai media la partnership tra il club e la Simmenthal. Di seguito le sue parole.

Le parole di Galliani

“Nel ‘55 la Simmenthal diventa sponsor del Monza e poi dell’Olimpia Milano. La mia vita è tutta un giro tra Milano e Monza e per me è una grande gioia. Con MSC abbiamo vissuto con il Milan l’anno trionfale del 2007”.

Sul campionato: ““il Monza non si è mai posto l’obiettivo di andare o non andare in Europa. Il primo obiettivo è mantenere la categoria poi quello di fare il massimo. Vogliamo provare a vincere ogni partita e non ci poniamo limiti. Io sono tifoso di questa squadra e in 2 anni di Serie A abbiamo battuto il Milan, la Juve, l’Inter e il Napoli”.

Sul mercato: “Mi incazzo con i signori di Monza perché si arrabbiano per le sconfitte con le big quando perdevamo con la Giana Erminio. Tutto questo è stato realizzato grazie a Berlusconi. Cercheremo di arrivare più in alto possibile facendo il massimo. Djuric è l’attaccante che ha vinto più contrasti aerei in campionato e domenica a Salerno c’è stata un’azione “berlusconiana”, quella che voleva il Presidente: portiere, centravanti e gol della mezzala che si inserisce. Vedremo quello che sarà il massimo, ma mantenere questa categoria è un sogno.

Di lui non ho mai parlato con nessuno. In estate abbiamo già rinnovato i contratti più importanti. La nostra proprietà è fantastica e i figli, per l’amore che aveva il padre per il Monza, mi lasciano fare e spendono tanti soldi nel Monza. Hanno accettato tutte le volontà del padre nel testamento. Ringrazio la famiglia Berlusconi”.

Serie A

Empoli, Il prossimo allenatore può essere un ex Parma

Pubblicato

il

Empoli

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il prossimo allenatore dell’Empoli potrebbe essere un tecnico che ha già allenato diversi club di Serie A.

Empoli, chi è il prossimo allenatore

Empoli

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il nuovo allenatore dell’Empoli potrebbe essere un allenatore che ha già molta esperienza in Serie A: avendo allenato diversi club nella massima serie italiana tra cui Lecce e Parma.

Si tratta di Roberto D’Aversa, che era in procinto di diventare nuovo allenatore del Cesena prima della chiamata del club toscano che si è inserito all’ultimo.

La situazione legata al futuro del tecnico dipende solo dalla sua volontà, deciderà lui se allenare il Cesena o andare in Toscana per raccogliere l’eredità di Nicola.

L’unica cosa certa è che Roberto D’Aversa tornerà in pista, dopo l’es0nero arrivato con il Lecce lo scorso 11 marzo: dove il club salentino venne sconfitto e l’allenatore ex Parma fu coinvolto in uno spiacevole episodio con il calciatore francese Thomas Henry.

Continua a leggere

Serie A

Roma, 17 giugno 2001: lo Scudetto “scucito” e l’incontenibile banda Capello

Pubblicato

il

Il 17 giugno 2001, al pari dell’8 maggio 1983, è una di quelle date che resteranno per sempre impresse nei cuori e nelle menti dei tifosi della Roma.

L’Olimpico ricolmo d’amore e passione poi trasbordati in gioia sfrenata, un Totti ineguagliabile ed un Batistuta mattatore. I diciott’anni d’attesa svaniti in un istante e l’intera città tappezzata di giallorosso. Questo e molto altro è stato ed ha significato il terzo e, finora, ultimo scudetto della squadra della capitale.

Indice

Roma Caput Mundi

Per Roma il 2000, e dunque il nuovo millennio, si aprì con il Giubileo e la conseguente ondata di fedeli pronti a riempire San Pietro e dintorni, e proseguì con l’inaspettata quanto meritata vittoria del campionato da parte della Lazio, artefice di una straordinaria rimonta ai danni della Juventus portata a compimento il 14 maggio.

Ecco, paradossalmente, la prima tappa verso quel 17 giugno 2001 fu proprio quel 14 maggio 2000. La seconda, comunque dolorosa, invece venne raggiunta pochi giorni dopo, esattamente tre, quando, sempre all’Olimpico, lo storico, ex capitano giallorosso Giuseppe Giannini diede l’addio al calcio imbastendo un match tra leggende romaniste in un clima surreale e non degno di quanto da lui rappresentato nel corso degli anni.

Lo sgomento, la frustrazione e la rabbia dei romanisti per il tricolore biancoceleste furono il moto perpetuo che spinse il presidente Sensi ad investire cospicue cifre per rinforzare una rosa comunque attrezzata ma reduce da una deludente annata, la prima sotto la guida di mister Capello.

Il 6 giugno 2000, terza tappa del cammino, 15.000 persone accolsero con occhi pieni di speranza l’allora acquisto più oneroso nella storia del club: Gabriel Omar Batistuta, uno dei centravanti più forti al mondo, il cui trasferimento dalla Fiorentina equivalse a ben 70 miliardi di lire.

Prima il baratro, poi la rinascita

La stagione 2000-2001, apertasi con notevole ritardo causa Olimpiadi di Sydney, su cui tifosi, stampa e dirigenza riponevano tante speranze venne inaugurata dalla Roma nel peggiore dei modi: il 22 settembre 2000 i giallorossi, infatti, incassarono un pesante 4-2 dall’Atalanta nel ritorno degli ottavi di Coppa Italia che valse l’eliminazione dalla competizione alla quale conseguì una violenta protesta del tifo romanista con tanto di calci e pugni alle auto dei calciatori.

La forte scossa emotiva mossa da quella sommossa diede una marcia in più alla squadra che mise a referto sette successi nelle prime otto giornate di campionato, compreso quello del 26 novembre 2000 contro la Fiorentina griffato da una favolosa rete dell’ex Batistuta, sconfisse di misura nell’undicesimo turno del 17 dicembre 2000, in quello che sarebbe diventato un passaggio di consegne, i campioni in carica della Lazio grazie al famigerato autogol di Paolo Negro e si laureò campione d’inverno il 4 febbraio 2001 con un 1-2 in rimonta sul campo del Parma con la doppietta del solito Batistuta.

L’incubo sfiorato e la festa senza fine

Roma

Nel girone di ritorno la banda Capello, forte di sei lunghezze di vantaggio sulla Juventus prima inseguitrice, mollò un po’ la presa incappando in due pareggi con Reggina e Perugia, acciuffato all’ultimo istante, e in una rovinosa sconfitta a Firenze in un’insolita gara disputata nel pomeriggio di lunedì 9 aprile 2001 al grido di “Semo tutti parrucchieri”.

Venti giorni dopo, il 29 aprile 2001, Totti e compagni cestinarono il primo match point Scudetto facendosi rimontare un doppio vantaggio dalla Lazio con il gol all’ultimo respiro di Castroman e, quando, una volta a Torino la settimana successiva, il 6 maggio 2001, nello scontro diretto con la Juve Del Piero e Zidane scrissero il 2-0 sul tabellone del “Delle Alpi” dopo appena sei minuti l’ennesimo incubo sembrò tramutarsi in realtà.

Con un colpo di coda, però, la Roma si scosse nella ripresa e con Nakata e Montella al 90′ riuscì a strappare un punto preziosissimo per mantenere invariate le distanze in classifica.

L’ennesima rete salva-risultato di Montella, sommata a quella realizzata al Milan nell’1-1 del 27 maggio 2001, permise ai capitolini il lusso di un pari sul campo del poi retrocesso Napoli alla penultima giornata, il 10 giugno 2001, giorno in cui al San Paolo fu inaugurata la malfamata gabbia atta a contenere i 10.000 romanisti riversatisi all’ombra del Vesuvio.

Si arrivò, così, alla dodicesima ed ultima tappa del tortuoso viaggio giallorosso alla conquista dell’Italia: il 17 giugno 2001, data dell’ultimo turno di campionato RomaParma. Per tornare alla ribalta nazionale servivano tre punti e la scelta da parte di Capello di affidarsi al tridente TottiMontellaBatistuta risultò vincente. I primi due a segno nel primo tempo, il terzo nella ripresa, con la chioma al vento ed il ruggito da autentico “Re Leone”.

Tridente, tre gol, tre punti, terzo Scudetto, “scucito” dal petto degli acerrimi rivali. Un percorso a tappe da lieto fine che diede vita ad una festa continua per le vie della città eterna.

Continua a leggere

Serie A

Roma, raduno estivo diviso in due parti

Pubblicato

il

Roma, Daniele De Rossi

La Roma deve ricaricare le pile per ripartire al meglio

I giallorossi devono alzare l’asticella per tornare a fare parlare di sé nelle zone alte della classifica. Il primo passo è il raduno estivo, con la decisione del tecnico Daniele De Rossi di non partire per la montagna ma di dividere il ritiro in due parti: la prima a Trigoria mentre la seconda in Inghilterra. Saranno settimane intense e piene di amichevoli per la squadra capitolina. Tutto ci fa pensare al concetto di gruppo che vuole insediare l’allenatore nella mente dei suoi e della verve agonistica. I nuovi acquisti dovranno calarsi subito nell’habitat romanista.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Calciomercato8 minuti fa

Calciomercato Sampdoria, Henderson nel mirino del club

Visualizzazioni: 18 Il futuro di Liam Henderson, tornato all’Empoli dopo aver concluso l’esperienza con il Palermo, potrebbe ancora essere in...

Europei12 minuti fa

Austria – Francia, le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 56 Austria-Francia, debutto europeo anche per i galletti di Didier Deschamps, impegnati contro i biancorossi di Ralf Rangnick. Queste...

Empoli Empoli
Serie A28 minuti fa

Empoli, Il prossimo allenatore può essere un ex Parma

Visualizzazioni: 80 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il prossimo allenatore dell’Empoli potrebbe essere un tecnico che ha già allenato...

atalanta atalanta
Calciomercato39 minuti fa

Atalanta, due obiettivi per rinforzare il centocampo

Visualizzazioni: 163 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, l’Atalanta avrebbe messo nel mirino due calciatori per rinforzare il centrocampo del...

Calciomercato44 minuti fa

UFFICIALE: Pedro Lima giocherà nel Wolverhampton

Visualizzazioni: 136 Nelle ultime ore è arrivata l’ufficialità: Pedro Lima firmerà con il Wolverhampton. Ad annunciarlo è lo Sport Recife,...

Empoli, Cambiaghi, Bologna Empoli, Cambiaghi, Bologna
Calciomercato49 minuti fa

Calciomercato Parma, il club vuole Cambiaghi

Visualizzazioni: 132 Dopo il ritorno in Serie A, il Parma è determinato a consolidare la propria posizione nell’élite del calcio...

Lazio, Lotito Lazio, Lotito
Calciomercato1 ora fa

Lazio, l’accordo è stato trovato: il colpo turco

Visualizzazioni: 169 Pare proprio che la Lazio stia concludendo il suo primo colpo di calciomercato: coinvolge un club estero ed...

Fifa Fifa
Calcio Femminile1 ora fa

Femminile: passo storico Fifa nelle tutele delle sportive

Visualizzazioni: 129 Calcio femminile: “Le donne non dovrebbero destreggiarsi tra carriera e figli”, lo sa bene l’allenatrice e direttrice sportiva...

Italia, Frattesi Italia, Frattesi
Europei2 ore fa

Frattesi: “Sento la fiducia del mister. Sulla Spagna…”

Visualizzazioni: 172 Il centrocampista della Nazionale Davide Frattesi è intervenuto nella conferenza stampa tenutasi dal ritiro degli azzurri ad Iserlohn....

Hellas Verona Hellas Verona
Calciomercato2 ore fa

Hellas Verona, obiettivo turco per la mediana

Visualizzazioni: 228 Dopo aver ufficializzato l’arrivo in panchina di Paolo Zanetti come nuovo tecnico dell’Hellas Verona, Sean Sogliano valuta profili...

Le Squadre

le più cliccate