I nostri Social

Le interviste

Esclusiva CS Filippo Roma: “L’AIA fa tanta gola per motivi di potere. Inter-Juventus? Sono proprio curioso di come finirà. Su Mourinho…”

Pubblicato

il

filippo roma

In esclusiva per Calcio Style, Filippo Roma, giornalista e personaggio televisivo, grande tifoso della Roma, ha parlato ai nostri microfoni sull’inchiesta arbitri fatta dal programma le Iene.

Filippo Roma ha rilasciato in esclusiva un’intervista per la nostra redazione  sull’inchiesta arbitri fatta dal programma le Iene.

Di seguito le parole di Filippo Roma:

filippo roma

Visto che il vertice AIA non viene remunerato perché fa tanta gola?

“Penso che l’AIA faccia tanta gola per motivi di potere.

Sappiamo che la retribuzione del presidente non è alta, si gira sui 25 milioni all’anno, però è il potere che ti da, che rende quel posto appetibile.

Il potere porta altri soldi e la possibilità di fare ulteriore carriera, in certi casi può contare più del  denaro.”

Quale potere ha secondo te su carriere e designazioni?

“Si, inevitabilmente lo ha e rappresenta una forma di enorme vantaggio in proiezioni future, in ottica di crescita di consenso che può aprire ulteriori carriere arbitrali.
Evidentemente se questo posto è così conteso un motivo ci sarà.”

Che rapporto ha Rocchi coi club di Serie A?

“Io non lo so che rapporti ha Rocchi con i presidenti dei club di Serie A, non ho prove, documentazioni.

Non ho mai visto con i miei occhi gli incontri di Rocchi con i presidenti di Serie A.

Di certo da inizio campionato si nota una grande tensione da parte di Rocchi perchè sta subendo moltissime pressioni da parte delle varie squadre del campionato di Serie A.

Ci sono lamentele, ci sono recriminazioni.

Ogni settimana un presidente se ne esce criticando l’operato degli arbitri e essendo Rocchi il designatore degli arbitri è lui che è al centro della tempesta e quindi sicuramente questa fase sta vivendo con grande attenzione e preoccupazione il rapporto con le società di Serie A.”

Così facendo al momento risulterebbe un campionato falsato o comunque alterato, giusto?

“Non arrivo a pensare che il campionato possa essere completamente falsato da questa dinamica interna all’Aia.

Certamente questa situazione può avere influenzato qualche risultato, qualche partita.

Non penso che a causa di questa lotta intestina il campionato sia falzato, perché stiamo assistendo a un campionato in cui la prima in classifica, l’Inter, è la squadra più forte.

La seconda in classifica, la Juventus, è la seconda più forte.

Certamente in maniera del tutto casuale ci sono state squadre che, a causa di questa presunta guerra intestina, possono aver subito danni o vantaggi.

Possiamo parlare di qualche partita alterata, questo sì”.

Gli atteggiamenti e le parole di Mourinho su alcuni arbitri a questo punto erano legittime?

“Diciamo che alla luce dei fatti i suoi comportamenti trovano una giustificazione.

Personalmente credo, però, che sia sbagliato fare queste proteste plateali perchè non portano mai vantaggi.

Mourinho è stato espulso più volte ed ha anche saltato la sua ultima partita alla guida dei giallorossi, quella contro il Milan.”

Questa pentola che ormai salta sul fuoco potrà influire i prossimi turni di Serie A con il programma il big match tra Inter e Juventus?

“Stiamo a vedere che succede domenica con Inter-Juventus, dopo questa settimana di polemiche, sarà la cartina tornasole.

Sono molto curioso di vedere come andrà a finire, vediamo se da qui in poi il lavoro del Var sarà meno schizzofrenico di quanto sia stato fino ad ora.”

Pensi che alla fine questi 4-5 arbitri porteranno avanti queste dichiarazioni davanti a una procura e se si in che tempistiche?

In realtà non lo so, bisogna chiedere a questi arbitri, in particolare da quello che ho capito c’è l’intenzione molto concreta, e le tempistiche potrebbero essere a fine stagione.

Questo è quello che ho intuito ma non ho certezze.”

filippo roma

Calciomercato

Cerignola, Elio Di Toro: “Siamo determinati”

Pubblicato

il

Cerignola Elio Di Toro

Elio Di Toro, il DS dell’Audace Cerignola, è intervenuto ai microfoni di Calciostyle.it per rispondere alle nostre domande sulla squadra pugliese.

 

Elio Di Toro: “Con la scelta di Raffaele e con il suo lavoro alla fine abbiamo preparato anche il lavoro per la prossima stagione”

Cerignola Elio Di Toro

Direttore Sportivo Audace Cerignola

Direttore, una sua valutazione sulla stagione appena passata del Cerignola?

“Abbiamo concluso direi bene rispetto un po’ all’andamento della stagione che ci ha visti protagonisti in alcune partite ed alcune altre meno. Vuoi per tante motivazioni, in primis i tanti infortuni che ci hanno comunque devastato dall’inizio del campionato, non abbiamo mai potuto avere una squadra al completo. Dal momento in cui abbiamo recuperato tutti gli effettivi abbiamo comunque dimostrato di avere dei valori.

Questo è accaduto anche nei momenti di difficoltà, a volte i risultati condizionano i giudizi ed è ovvio che poi rimane alla fine quello che fai. Questo settimo posto che abbiamo raggiunto comunque ci ha messo nella condizione di dare all’annata un sapore migliore, peccato potevamo sfruttare meglio delle situazioni. Direi che se vogliamo guardare l’aspetto più positivo è che con la scelta di Raffaele, con il suo lavoro, alla fine abbiamo preparato il lavoro anche per la prossima stagione che credo sia più determinante rispetto a tutto il resto”.

Mr. Raffaele rinnova il contratto ancora per 2 anni quindi fiducia al progetto dalla società. Il progetto Raffaele dove può portare il Cerignola che verrà, quello del futuro?

“Ci è sembrato giusto innanzitutto dare un taglio al futuro determinando con 2 anni di contratto l’allenatore così in modo da dare anche a lui la possibilità di lavorare in un certo modo e dare anche un segnale forte anche al gruppo, che c’è forza in quello che si è deciso dal punto di vista tecnico. Siamo determinati a fare un percorso e lo abbiamo dimostrato attraverso questo prolungamento di contratto in modo da poter essere nel tempo sempre più all’altezza.

Cerignola parte da una base che è quella della passata stagione e che ci ha visti, nella parte finale, in un certo modo di essere e da quello partiamo. Il nostro obbiettivo è quello di cercare di mettere qualche giocatore in più a scelta dell’allenatore con delle caratteristiche che magari sono più consone al suo modo di giocare e di costruire una squadra competitiva”.

Sainz-Maza ha appena rinnovato fino al 2026…

“Diciamo che abbiamo definito un accordo e che sicuramente il ragazzo sarà dei nostri per altri 2 anni, a completamento di un percorso che comunque ha visto anche lui crescere come noi. E’ sembrato logico sia dal punto di vista tecnico ma anche dal punto di vista proprio di quelle che sono le conoscenze morali del ragazzo continuare a lavorare insieme”.

VIDEO: potete ascoltare tutta l’intervista integrale cliccando sul seguente link:

 

Continua a leggere

Le interviste

Esclusiva CS, Angelica Massera sulla Roma: “Totti? Il mio primo amore! Mourinho fastidioso! Niente Champions? L’importante è…”

Pubblicato

il

Intervista in esclusiva per Calcio Style ad Angelica Massera. L’attrice e comica di fede giallorossa ha risposto ad alcune domande sulla sua Roma.

L’attrice Angelica Massera si è resa disponibile in un’intervista esclusiva ai nostri microfoni, per parlare della Roma. Ci ha raccontato come è nata la sua passione e ci ha dato le sue opinioni in merito alla stagione dei giallorossi. Qui di seguito l’intervista completa.

Roma Angelica MAssera

Angelica da dove nasce, a che età e grazie a chi la passione per la Roma? E quale giocatore ti ha fatto consolidare la tua fede giallorossa?

Sicuramente nasce quando ero piccolina, perché nella mia famiglia sono tutti romanisti. Sono stata ovviamente influenzata dai miei genitori. Si è sviluppata maggiormente in età adolescenziale, dove la mia passione era proprio all’apice. Mio papà non è mai stato un tipo da stadio. Ma mi ricordo che la prima volta che mi ha portata era il 2001, l’anno dello scudetto della Roma.

A quell’età, ero innamorata di Totti e lo sono stata per svariati anni (ride, ndr.). Vederlo dal vivo è stata un’emozione incredibile. E’ stato il mio primo Amore, pensa che facevo gli appostamenti a Sabaudia, quando andavo al mare, per riuscire a vederlo. Quando l’ho visto c’avevo le palpitazioni. Poi con gli anni questa cosa, com’è normale che sia, è un poco scemata.

Ed anche la passione per lo stadio si è diradata. Soprattutto perché dietro il mondo del calcio ci sono troppi interessi, si vendono le partite, il calcio scommesse. Non lo vedo quasi più come uno sport. C’è un 80% di interessi ed un 20% di sportività, cosa che non riscontro in altri sport come il Tennis. Dove ci sono sempre molti interessi ma almeno la sportività permane.

Poi una cosa che non mi piace dello Stadio è la mancanza di rispetto per l’avversario da parte dei tifosi, i fischi. E’ un mondo che non mi appartiene più ecco. Mi apparteneva a 14, 15 anni perché facevano caciara e la caciara a quell’età ti diverte. Ma adesso molto meno. Sicuramente sono ancora molto tifosa della Roma ma meno del tifo in generale.

La Roma quest’anno ha avuto una stagione piena di alti e bassi, tu come l’hai vissuta?

Quest’anno, quando è andato via Mourinho, noi tifosi eravamo abbastanza contenti. Probabilmente aveva finito la sua epoca già lo scorso anno. Ti dirò, lui non mi è mai stato particolarmente simpatico. Però è arrivato a Roma, ci ha fatto vincere la Conference League, una coppa non importantissima ma importante per noi. Quindi tanto di cappello ma era giusto l’addio. Non mi aspettavo un De Rossi così bravo, quello si. Pensavo avremmo preso un’altra cantonata, ed invece. Meglio così.

Come valuti la gestione di Mourinho? Quest’ultima sua stagione non è stata sicuramente positiva, ma nel complesso da quando è arrivato a quando vi ha salutato?

Allora, i primi due anni è andata bene. Credo che il suo ciclo non duri dipiù, perché poi comincia a sclerare. Una cosa che mi ha dato tanto fastidio della sua gestione è stata l’insistenza nel voler far giocare Rui Patricio, nonostante non fosse il migliore nel suo ruolo. Mentre Svilar ha dimostrato di essere più bravo. Voci di corridoio dicono che lo facesse perché hanno lo stesso manager. Questa cosa, da tifosa, ti fa un po’ rodere perché dici: pensi al bene della squadra o ai cavoli tuoi? Per carità sono voci che girano e non ci sono prove, però guarda caso da quando è cambiato allenatore Rui Patricio non ha più visto la porta.

De Rossi ha riportato entusiasmo tra i tifosi giallorossi. L’obiettivo Champions al suo arrivo sembrava impossibile ed irraggiungibile, eppure lo avete sfiorato. Il suo rinnovo è una scelta giusta?

Secondo me sì. Bisogna dargli ancora fiducia. Anche perché è arrivato a metà stagione ed ha trovato una squadra disastrata. Praticamente non giocavano più a calcio, facevano solo allenamenti. Alcune cose della Roma di De Rossi non mi piacciono tantissimo. Gioca praticamente a metà campo, facendo retropassaggi ed utilizzando il portiere quasi come un giocatore di movimento. Però da quando c’è lui la squadra sembra rifiorita. Ha fatto sicuramente bene e per questo un’altra possibilità è giusto concedergliela.

Vedere la Roma mancare la zona Champions negli ultimi anni, da l’idea di un’eterna incompiuta. Qual’é la tua opinione in merito?

Eeeh l’eterna seconda. (ride, ndr.) E’ sempre stato così e sempre lo sarà. Quando c’era Ranieri abbiamo sfiorato lo scudetto per un punto. Siamo abituati a soffrire noi romanisti. E’ una nostra peculiarità. Però per noi l’importante è sempre fare meglio della Lazio. Quindi se i biancocelesti stanno sotto di noi va bene. (ride, ndr.) La Roma è arrivata sesta? Mmmh cavolo. La Lazio è arrivata settimana, allora va bene. Se invece arrivava quinta allora non andava bene.

Difatti l’anno dopo che i biancocelesti vinsero lo scudetto lo vincemmo noi. Per ripicca. Così siamo stati noi a scucirglielo dal petto. Per loro credo non ci sia stata cosa più brutta. Tanto che ce lo rinfacciano tutt’oggi. La differenza tra le due tifoserie sta anche qui.

Noi abbiamo più il focus sulla nostra squadra, poi ovvio contenti se loro fanno peggio ma il nostro pensiero principale è la Roma. Loro invece ce l’hanno a morte con noi. E si vede anche allo stadio. Noi facciamo spesso sold-out, quasi tutto l’anno. Loro invece solo nel derby perché devono andare contro di noi. La vivono proprio male ecco.

Lukaku, da quando è alla Roma, è sembrato un po’ un pesce fuor d’acqua. Secondo te può essere dipeso da lui o la squadra non lo ha supportato in modo adeguato per farlo rendere al meglio?

Secondo me, ma non sono l’unica a pensarla così, perché è arrivato. Non ce la fa più a fare le cose di prima. Lukaku non è più giovanissimo. E’ un armadio che corre, fa fatica. E’ normale, che sia difficile per lui fare le stesse cose di qualche anno fa. Un conto è se sei piccolino, allora prendi, corri e vai. Ma lui, è alto e con un fisico importante. Questo sicuramente non lo aiuta col passare degli anni.

Roma Angelica Massera

Di chi, della rosa attuale, non ti priveresti per nessuna ragione? E chi invece consideri “sacrificabile”?

Per me intoccabile è sicuramente Dybala. Nonostante qualche problemino fisico. Mentre toglierei volentieri Karsdorp, ha fatto troppi errori nella semifinale di Europa League. Mi ha fatto arrabbiare tantissimo, ero pure allo stadio quella sera. Errori proprio da principiante. Da un giocatore strapagato pretendi di più, soprattutto in una partita così importante.

C’è un calciatore di un’altra squadra del nostro campionato che ruberesti per farlo giocare nella Roma?

Ruberei molto volentieri Lookman dell’Atalanta. Quando l’ho visto giocare ho detto “me cojoni” (ride, ndr.) Ci servirebbe uno così alla Roma, sono tutti morti di sonno. Prendono la palla e giocano a subbuteo. Passaggini orizzontali, ma buttala dentro.

Per una squadra maschile che vince poco, c’è però una squadra femminile che toglie molte soddisfazioni ai tifosi giallorossi. Hai seguito il loro campionato?

Guarda, lo segue molto mio figlio Manuel. E’ innamorato della Roma Femminile. Quindi mi tiene aggiornata e lui è molto pro femminile. Però mi spiace che nessuno, o comunque pochi, ne parlano. Sono davvero bravissime.

Infine, tu hai fatto tanta gavetta nella tua vita. Quest’anno sono arrivati diversi riconoscimenti ma, come spesso dici tu, la soddisfazione più grande sarà il tuo spettacolo ” Ancora non sono pronta” che andrà in scena da Ottobre di quest’anno. Cosa diresti ai nostri lettori per convincerli a venire a teatro?

Oddio, convincerli è un parolone. Io più che altro domando sempre questo alle persone, a te piace ridere? E tutti mi dicono di sì. E allora vieni a vedere il mio spettacolo. Riderai e ti divertirai, passerai un ora e mezza in totale relax. Ci saranno tantissime cose, tutte molto divertenti. Da una parte c’ho paura, perché è una grande responsabilità. Ma dall’altra voglio staccare la presa dell’ansia e dire “comunque vada sarà un successo”.

Anche perché vendere dei biglietti e portare la gente a teatro, nonostante sia abituata a vederti gratis sui social, è già un successo per me. Delle persone che sono state disposte a pagare pur di vederti, qui si vede tutto l’affetto del pubblico. Inoltre spero che vedermi a teatro possa scaturire in loro l’idea che dai social non escano solo persone miracolate e che non sanno fare niente.

Ma anzi, che gli faccia comprendere che i social possono essere una specie di primo “talent show” giornaliero dove i veri giudici sono i follower. E, per quanto mi riguarda, la vittoria di questo “talent” è la risposta delle persone che apprezzano, così tanto il mio lavoro, da venire a vedermi a teatro. Potremmo considerarlo il premio di questo immaginario talent show.

Quindi se volete ridere, staccare un po’ la spina venite a vedere il mio spettacolo. Scoprire cose nuove di una ragazza di periferia, come diceva la Tatangelo. (ride, ndr.)

Continua a leggere

Le interviste

Alessandro Gabrielloni (Como): “Obiettivo salvezza. Su Roberts…”

Pubblicato

il

Fabregas

Alessandro Gabrielloni del Como, in esclusiva ai microfoni di CalcioStyle: “In A per spazio e gol. Como con l’obiettivo salvezza. Su Roberts e Fabregas…”

Le parole di Alessandro Gabrielloni

E’ un Alessandro Gabrielloni a tutto campo quello incontrato in questi giorni nella sua Jesi. Il bomber del Como, dopo aver ricevuto un riconoscimento durante la cerimonia Premio Renato Cesarini 2024, ha festeggiato con parenti, conoscenti e amici, la promozione del Como nella struttura jesina del San Sebastiano, dove ha iniziato a dare i primi calci al pallone . “E’ stata un’annata fantastica per il Como, raggiunta una promozione storica. Adesso il nostro obiettivo sarà la salvezza. A livello personale cercherò di trovare spazio, minuti e gol”. Queste le parole di Gabrielloni ai nostri microfoni. “San” Gabrielloni ha proseguito elogiando l’operato di mister Osian Roberts. “E’ stato bravo a portare una mentalità diversa e i risultati ci hanno dato ragione. E’ stata una grande promozione, ora speriamo di salvarci. L’inglese con Roberts? Andava bene che parlava lento e riuscivo a capire… Di comasco non conosco ancora una parola” (ride, ndr).

“Non vedo l’ora di poter giocare in certi stadi come San Siro. In questo momento credo all’Inter giochi l’attaccante più forte della Serie A, a mio parere Lautaro Martinez“. Gabrielloni ammette di non sapere eccellere in alcun fondamentale: “So fare un po’ di tutto. Non saprei dire neanche adesso in che cosa eccello, forse il carisma e la leadership all’interno della squadra. A livello tecnico non te lo so dire”. Sul pianto di Alessandro, pochi secondi prima del fischio finale col Cosenza, che ha fatto il giro del mondo (diventando virale): “E’ stata una cosa spontanea, un pianto totalmente naturale e spontaneo appunto. Sono felice che ci sia stato perché significa che siamo saliti in serie A”.

I tifosi si aspettano qualcosa più della salvezza il prossimo anno? Lo abbiamo chiesto proprio ad Alessandro. Sarà magari un Como stile Monza. “Assolutamente non bisogna fasciarsi la testa, l’importante è mantenere la categoria. Mission salvezza. L’obiettivo è questo”. Al Teatro Pergolesi di Jesi lunedì 27 maggio Gabrielloni del Como è stato acclamato dal pubblico. E in platea c’era anche Luciano Spalletti, CT della Nazionale. E un’ultima battuta (con risata finale) con Alessandro non poteva mancare: Ale presto andrai in Nazionale? “Non ci penso, penso soltanto a fare bene col Como”. Come sempre, un Gabrielloni in grande stile, leader elegante e raffinato. A lui le migliori fortune professionali. Sulla pizza del ristorante Zia Emilia che lo celebra (foto sotto) conclude: “Grazie del bel pensiero!”.

Gabrielloni

Dopo la Pizza Cheddira ecco la Pizza Gabri-Gol al Ristorante Zia Emilia di Porto Recanati, su idea del giornalista di Jesi Daniele Bartocci

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma Roma
Europei3 minuti fa

Roma, Totti: “De Rossi? Spero sia il nostro Ferguson. Chiesa e Barella…”

Visualizzazioni: 4 L’ex bandiera della Roma ha parlato dell’allenatore giallorosso ed ha commentato l’esordio della Nazionale azzurra contro l’Albania agli...

Marotta Marotta
Serie A20 minuti fa

Inter, Marotta annuncia: “Fatta per il rinnovo di Lautaro e su Inzaghi…”

Visualizzazioni: 72 Il nuovo presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha parlato da Casa Azzurri soffermandosi sulla prestazione di Barella e sugli...

Serie A, Bellanova Serie A, Bellanova
Calciomercato29 minuti fa

Calciomercato Roma: per Bellanova si valutano due contropartite

Visualizzazioni: 128 Per arrivare all’esterno granata la Roma starebbe valutando d’inserire uno dei suoi elementi così da abbassare il prezzo...

Serie B40 minuti fa

Cosenza, la slavina Tutino rischia di investire l’estate dei Lupi

Visualizzazioni: 109 Cosenza, il riscatto di Gennaro Tutino stupito tutto, ed e’ una bomba che rischia di esplodere nell’estate del...

Sassuolo, Dionisi Sassuolo, Dionisi
Calciomercato60 minuti fa

Calciomercato Palermo, sprint sulla sinistra: obiettivo in casa Cremonese

Visualizzazioni: 125 Calciomercato Palermo, i rosanero vogliono portare a casa un terzino sinistro tenace per dare un’alternativa a Dionisi. Occhi...

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Calciomercato1 ora fa

Attenta Juventus, sul difensore piomba un club inglese

Visualizzazioni: 213 La Juventus continua a lavorare al colpo in difesa. Il primo nome nella lista rimane Calafiori, ma adesso...

Notizie2 ore fa

Roma, Dybala attende Ghisolfi per discutere il rinnovo

Visualizzazioni: 149 Dybala è in attesa di sapere se il suo futuro sarà ancora in giallorosso. L’argentino sembra aver già...

fiorentina fiorentina
Europei2 ore fa

Polonia, Bereszynski: “Conosco l’Olanda. Sul futuro…”

Visualizzazioni: 144 Il terzino della Sampdoria, Bartosz Bereszynski, ha parlato della gara di esordio della Polonia, che li vede impegnati...

Di Marzio Di Marzio
Serie B2 ore fa

Cosenza, Di Marzio non ha dubbi: “Tutino? Difetto di comunicazione. Sul futuro..”

Visualizzazioni: 185 Cosenza, il noto giornalista di Sky, Gianluca Di Marzio ha parlato in merito al al riscatto di Gennaro...

Polonia - Olanda Polonia - Olanda
Europei2 ore fa

Polonia – Olanda: le formazioni ufficiali

Visualizzazioni: 186 Alle 15 si apre Euro2024 anche per il girone D con la sfida Polonia – Olanda ad Amburgo....

Le Squadre

le più cliccate