I nostri Social

Esteri

Il punto sul Calcio Estero

Pubblicato

il

Il punto sui campionati stranieri come la Premier League inglese, la Liga spagnola, la Ligue 1 francese e la Bundesliga tedesca. Ogni settimana curiosità e statistiche sul calcio estero.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>>> Il punto sulla Serie C

Indice

Premier League

Undicesima giornata che ha regalato colpi di scena importanti, innanzitutto il pareggio della capolista Chelsea in casa contro il Burnley, che naviga in zona retrocessione. Blues raggiunti nei minuti finali grazie alla prima rete in campionato dell’ex Udinese, Vydra.
Non ne approfitta il Liverpool che cade sotto i colpi del sempre più sorprendente West Ham all’Olympic Stadium, che addirittura lo scavalca in classifica. Da registrare il brutto infortunio subito dall’ex nazionale, Angelo Ogbonna, che ha rimediato la rottura del legamento crociato.
Ma l’undicesima giornata era soprattutto dedicata al derby di Manchester, con la banda di Guardiola che ha vinto all’Old Trafford senza mai fare entrare in partita Ronaldo e compagni.
A ridosso della zona Champions si rivede l’Arsenal, che dopo un inizio da incubo, zero punti e zero gol segnati nelle prime tre giornate, ha ottenuto sei vittorie e due pareggi consecutivi che l’hanno riportata tra i grandi. A farne le spese questa volta Ranieri e il suo Watford.
Dopo l’impresa di Anfield, altro punticino per il Brighton, stavolta contro il Newcastle che nel frattempo ha ingaggiato Eddie Howe come nuovo manager.
La prima di Conte è stato un pareggio in trasferta nel difficile campo del Goodison Park contro l’Everton di Rafa Benitez, in una partita abbastanza noiosa, ravvivata nei minuti finali da un palo di Lo Celso e l’espulsione di Holgate.
Dopo i tre punti conquistati sul campo del City, il Crystal Palace vince ancora battendo il Wolverhampton, tra le squadre più in forma della Premier con i suoi tredici punti nelle ultime cinque giornate. A metà classifica galleggia il Leicester che non riesce quest’anno a dare continuità, pareggio in trasferta contro il Leeds di Bielsa.
Nel Friday Night il Southampton con una rete nei primissimi minuti di Armstrong ha battuto un Aston Villa sempre più nel baratro, che con cinque sconfitte consecutive ha esonerato il suo allenatore Dean Smith. Alla ricerca del nuovo manager, i villans sognano Gerrard come allenatore, ma al momento la trattativa è complessa in quanto allena al momento i Rangers Glasgow.
Altra panchina saltata in questo weekend, a farne le spese Daniel Farke, che viene sollevato dall’incarico del suo Norwich nonostante la prima vittoria stagionale sul campo del Brentford. Tra i nomi in lizza c’è anche quello di Lampard e chissà se ben presto potremmo vedere i due fuoriclasse inglesi allenare entrambi in Premier League contemporaneamente.

Liga

In Spagna si è giocato la tredicesima giornata di campionato.
Le prime tre della classe vincono e allungano sulle inseguitrici.
La Real Sociedad vince a Pamplona contro un’ Osasuna, in netta difficoltà nelle ultime settimane.
Il Real Madrid regola l’altra sorpresa di questo campionato, il Rayo Vallecano, che nel finale aveva dimezzato le distanze con la solita marcatura di Falcao. Il colombiano però ha subito uno strappo muscolare che lo terrà lontano dai campi per almeno un mese.
A chiudere la giornata, il derby di Siviglia vinto dagli andalusi, approfittando dell’inferiorità numerica dei biancoverdi.
Turno di campionato che ha visto anche due grandi rimonte subite da Atletico Madrid e Barcelona.
I colchoneros avanti di due gol fino al novantesimo minuto, si sono fatti beffare dalla doppietta di Hugo Duro nei minuti di recupero, facendo letteralmente impazzire il Mestalla.
Il nuovo Barca di Xavi ha chiuso avanti tre a zero a Vigo i primi quarantacinque minuti. Ma nel secondo tempo una sola squadra in campo, il Celta che con Iago Aspas ha raggiunto il pareggio nell’ultimo minuto di extra time.
Nell’anticipo del venerdì tre punti pesantissimi per il Cadice che al San Mames contro l’Athletic esce dalla zona retrocessione.
Tornano al successo Espanyol e Villarreal che condannano sempre di più Granada e Getafe, sempre più ultimo in classifica. Assieme alla terza squadra di Madrid, anche il Levante guarda tutti dal basso verso l’alto perdendo lo scontro diretto contro l’Alaves.
Non basta una doppietta dell’ex Torino, Boyè per l’Elche per tornare alla vittoria, il Maiorca pareggia al novantacinquesimo minuto.

Ligue 1

Anche in Francia, come in Spagna, si gioca il tredicesimo turno, dove il PSG aumenta il distacco sugli inseguitori che sale già ad una distanza difficilmente recuperabile.
I parigini vincono sul campo del Bordeaux trovando le prime due reti su azione di Neymar, il talento brasiliano fino a questo inizio di stagione inoperoso, trova il suo secondo e terzo gol in campionato. A chiudere la partita il sigillo di Mbappè. Inutile le due reti finale per i Girondini per recuperare la sfida, tra questi torna al gol una vecchia conoscenza del calcio italiano, Niang.
Torna al secondo posto il sempre più sorprendente Lens che regola con un netto quattro a zero il Troyes nell’anticipo.
Passo falso dell’OM che non riesca a portare l’intera posta contro un Metz in inferiorità numerica. Cade anche il Nizza, contro un ottimo Montpellier che balza fino al sesto posto.
Il posticipo serale ha messo di fronte Rennes e Lione con la netta vittoria per i padroni di casa.
Tanta bagarre in mezzo alla classifica con tanti pareggi. I campioni di Francia del Lille, il Reims e il Nantes ottengono un punto nelle mura amiche rispettivamente contro Angers, Monaco e Strasburgo.
Dopo i primi tre punti del Brest contro i monegaschi domenica scorsa, seconda vittoria di fila per i bretoni sul campo del Lorient in rimonta, favoriti dall’espulsione di Hergolt dopo appena ventotto minuti per un bruttissimo fallo.
Prima vittoria in campionato per il St.Etienne, che sotto di due reti contro il Clermont, riesce a rimontare nei minuti finali.

Bundesliga

L’undicesimo turno è favorevole soprattutto per il Bayern Monaco, che vince lo scontro diretto contro il Friburgo, sorpresa di questo avvio di campionato che cade per la prima volta in stagione all’Allianz Arena di misura.
Turno favorevole per i bavaresi che allungano sul Borussia Dortmund sconfitto sul campo del Lipsia, avvicinandosi notevolmente nelle zone europee.
La cura Kohfeldt al posto di Van Bommel ha risollevato il Wolfsburg con la seconda vittoria consecutiva, senza subire reti.
In zona Europa League tre pareggi per le squadre coinvolte in quella posizione di classifica, il Bayer Leverkusen pareggia solo al novantesimo contro l’Hertha, il Mainz 05 nel Friday Night con l’ex friulano Widmer ottiene un punto contro il Borussia Monchengladbach e l’altra squadra di Berlino, l’Union, dopo le fatiche in Conference League, fa due a due sul campo del Colonia.
Continua il momento super per il Bochum, con la terza vittoria nelle ultime quattro partite. Stavolta è l’Hoffenheim ad uscire sconfitto al Rewirpowerstadion.
Tre punti d’oro per l’Eintracht Francoforte che in campionato sta trovando tantissime difficoltà, al contrario in Europa League ha quasi vinto il girone. Il fanalino di coda Greuther Furth aveva assaporato per un momento il secondo punto stagionale prima dell’ennesima beffa all’ultimo minuto di recupero.
Chiude l’Arminia Bielefeld che dopo undici giornate vince la sua prima partita, nello scontro salvezza contro lo Stoccarda in trasferta.

 

Click to comment

Premier League

Chelsea-Maresca è cosa fatta: contratto lunghissimo!

Pubblicato

il

Leicester

Siamo ormai alle battute finali per l’approdo di Enzo Maresca sulla panchina del Chelsea. Sarà il settimo allenatore italiano ad allenare i Blues.

Calciomercato, Mauricio Pochettino del Chelsea

Chelsea, scelto ormai da settimane come erede di Pochettino, Enzo Maresca sarà il nuovo tecnico dei blues

Enzo Maresca sarà il nuovo allenatore del Chelsea, ormai ci siamo.

L’artefice principale della promozione del Leicester in Premier League, ha trovato l’accordo con i Blues e il suo approdo in panchina è praticamente cosa fatta.

Nei giorni scorsi ci sono stati contatti più che positivi tra le parti, che in queste ore hanno raggiunto un accordo totale.

Solo alcune formalità da concludere, piccoli dettagli che non ostacolano il buon esito dell’operazione che riguardano più che altro lo staff che Maresca avrà intorno a sé.

Maresca sarà il settimo allenatore italiano ad allenare il Chelsea dopo l’avvicendamento, avvenuto nel luglio 2018, tra Antonio Conte e Maurizio Sarri e lo aspetta un contratto a lungo termine della durata di 6 anni, fino al 2030.

Segno inequivocabile di quanto la società riponga grande fiducia in lui e nel suo lavoro, con la volontà di aprire un lungo ciclo insieme.

 

 

 

Continua a leggere

Premier League

Werner rimane al Tottenham: i dettagli del nuovo accordo

Pubblicato

il

Il Tottenham ha esteso di un anno il prestito di Timo Werner, trovando con l’RB Leipzig l’accordo per mantenere a Londra il tedesco.

Werner rimane al Tottenham: i dettagli dell’accordo

Ieri è arrivata l’ufficialità del prolungamento dell’accordo fra Tottenham ed RB Leipzig per la permanenza di Timo Werner nella capitale inglese. L’attaccante tedesco era stato prelevato lo scorso inverno con la formula del prestito semestrale fino a fine stagione, ma adesso i due club hanno trovato l’accordo per estenderlo.

L’accordo precedente prevedeva un diritto di riscatto al 30 Giugno del 2024 fissato attorno ai 15 milioni di sterline, mentre il nuovo accordo (al 30 Giugno 2025) avrà un diritto di riscatto attorno agli 8,5 milioni di sterline. Il teutonico ha totalizzato 14 presenze con la maglia del Tottenham per un totale di 905 minuti (l’equivalente di circa 10 partite intere) on the pitch, realizzando 2 gol e fornendo 3 assist.

Werner

Continua a leggere

Saudi Pro League

Saudi Pro League: Numeri Arabi – il recap della 34° giornata

Pubblicato

il

Saudi Pro League

29° ed ultimo appuntamento con Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata alla Saudi Pro League, il campionato più chiacchierato dell’estate.

Ultimo appuntamento con la Saudi Pro League assieme a Numeri Arabi, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di massima serie saudita.

Dopo ben 34 giornata termina la stagione della Saudi Pro League con gli ultimi verdetti finali: ad avere la meglio negli scontri salvezza sono l’Al-Riyadh e l’Al-Okhdood, ai danni dell’Al-Tai e dell’Abha, che raggiungono l’Al-Hazem nella serie cadetta.

Nelle altre gare, l’Al Hilal vince nuovamente, chiudendo il campionato da imbattuto con il miglior attacco e la miglior difesa. L’Al Nassr del recordman CR7 battono nell’ultimo big match l’Al-Ittihad di Benzema. Chiudono la pratica con i tre punti anche l’Al-Ahli e l’Al-Taawoun.

Torna alla vittoria l’Al-Shabab dopo tre sconfitte consecutive.

Saudi Pro League

34° giornata: salvezza raggiunta per l’Al-Okhdood e l’Al-Riyadh, sprofondano l’Al-Tai e l’Abha. CR7 recordman

Al-Ahli 1 – 0 Al-Fayha

Nell’ultimo match di campionato l’Al-Ahli chiude con una vittoria nella sfida casalinga contro l’Al-Fayha. A decidere la posta in palio la rete di Bobby Firminio a cinque minuti dal termine. Corner dalla destra verso la testa di Demiral, l’ex centrale dell’Atalanta svetta ed indirizza verso la porta. L’estremo difensore avversario respinge e sul pallone vagante arriva l’ex Liverpool, che da pochi passi non sbaglia.

Si conclude qua il campionato delle due formazioni con l’Al-Ahli che chiude al 3° posto in classifica con 65 punti conquistati a fronte di 19 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte. L’Al-Fayha invece si posiziona alla nona posizione con 44 punti, arrivati grazie a 11 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte.

Immagine

Al-Hazem 2 – 1 Abha

L’Abha scende nella serie cadetta. La formazione biancorossa non sfrutta l’occasione di giocare contro la già retrocessa Al-Hazem e viene condannata alla relegazione. Ad Al-Rass la squadra di Tatarusanu gestisce la gara e si porta in vantaggio con Abdu al 47′. Poco dopo i padroni di casa riportano il match in parità con la rete di Badamosi.

A condannare alla retrocessione l’Abha ci pensa la rete al minuto 80′ di Al Thani in contropiede. I biancorossi però all’undicesimo minuto di recupero hanno la possibilità e riaprire il discorso salvezza. L’arbitro del match fischia un calcio di rigore e dal dischetto si presenta Krychowiak. L’ex centrocampista del Paris Saint Germain si fa ipnotizzare dagli undici metri e condanna l’Abha al 16° posto, ad un solo punto dalla salvezza.

Entrambe le formazioni sono costrette a scendere nella serie cadetta.

Immagine

Al-Khaleej 1 – 2 Al-Riyadh

Nell’altra sfida salvezza l’Al-Riyadh raccoglie tre punti importantissimi che regalano la salvezza alla formazione rossonera. Nonostante il pallino del gioco sia sempre stato in mano dei padroni di casa, la squadra allenata da Hellmann riesce a portarsi avanti di due reti con un uno-due spettacolare.

Apre la sfida salvezza il penalty di Birama Toure al 68′. 360 secondi dopo Andre Gray colpisce: lancio in profondità sulla destra, l’estremo difensore esce a valanga ma l’attaccante ex Watford intuisce le sue intenzioni ed anticipa il colpo, superando con un tiro beffardo il portiere e portando sul 0-2 la gara a 20 minuti dal termine.

Ad accorciare le distanze all’87’ il calcio di rigore di Al Salem, inutile poi ai fini del risultato.

L’Al-Khaleej chiude il campionato al 12° posto con 37 punti, a fronte di 9 vittorie, 19 pareggi e ben 15 sconfitte. L’Al-Riyadh invece, riesce a salvarsi all’ultima giornata, posizionandosi al 14°.

Immagine

Al Nassr 4 – 2 Al-Ittihad

Nell’unico big match di giornata l’Al Nassr cala il poker all’Al-Ittihad con Cristiano Ronaldo che arriva al record di 35 goal in una singola stagione di Saudi Pro League, superando il record precedente di Hamdallah di 34.

Ad aprire le danze, al terzo minuto di recupero, ci pensa l’asso portoghese con la sua 49 marcatura in 50 presenze in tutte le competizioni. Lancio in profondità per CR7, che stoppa di petto e con il sinistro buca l’estremo difensore avversario.

Nella seconda frazione la gara per la formazione ospite si complica nel giro di pochi minuti: prima rimangono in inferiorità numerica a causa dell’espulsione diretta di Al Manhali, poi Ronaldo fa doppietta e aumenta a due il distacco. Corner dalla destra di Brozovic per la testa dell’ex Real Madrid che svetta di testa, mettendo a segno il 35 goal in campionato.

10 minuti dopo l’Al Nassr cala il tris con il calcio di rigore di Gharib. Al termine del match la formazione ospite alza la testa e riapre la gara con un uno-due micidiale.

All’88’ difesa scoperta dell’Al Nassr, le Tigri ne approfittano con Al Shamrani, abile a saltare un giocatore in area e a bucare Najjar. Passano 4 minuti e l’arbitro assegna un calcio di rigore all’Al-Ittihad, sul dischetto si presenta l’ex Liverpool Fabinho che si fa ipnotizzare: sulla respinta il centrocampista brasiliano è il più lesto ed infila il 3-2.

Il poker definitivo arriva qualche minuto dopo con il volo d’angelo di Al Nemer sul cross dalla destra di Al Elewai.

Ottima stagione dell’Al Nassr che chiude solamente alle spalle dell’imbattibile Al Hilal. Stagione da 5 in pagella invece per l’Al-Ittihad, che da campione in carica, si posiziona solamente al quinto posto in classifica, a ben 42 punti dal primo posto.

Immagine

Al-Shabab 3 – 2 AL Fateh

Chiude con una pirotecnica vittoria interna l’Al-Shabab di Biscan il campionato di Saudi Pro League. Pronti e via e i padroni di casa mettono la testa avanti con l’incornata vincente di Al Sibyani: cross dalla destra sul secondo palo, dove sbuca l’esterno che stacca un colpo di testa fortissimo che si va a infilare sul secondo palo.

Nella seconda frazione la formazione ospite trova la parità: uno-due perfetto tra Bendebka e Saâdane, con il secondo che chiude perfettamente il tiro sul palo alla destra del portiere. Al 59′ la situazione cambia: l’Al-Shabab rimane in dieci uomini a causa del rosso diretto estratto nei confronti dell’autore della prima rete Al Sibyani.

Nonostante l’inferiorità numerica l’Al-Shabab si porta avanti di due reti con Vitinho prima e poi con Al Juwayr. La rete dell’attaccante brasiliano è pura intelligenza e astuzia: il 31 bianconero vede leggermente fuori porta l’estremo difensore e tira da posizione molto defilata, mettendo a segno la sua terza rete in campionato.

A uno dal termine Al Juwayr cala il tris con un tiro rasoterra da dentro l’area sul primo palo. La rete del definitivo 3-2 arriva al 93′ con la ribattuta da distanza ravvicinata dell’ex Lione Denayer.

L’Al-Shabab chiude all’ottavo posto in classifica, mentre l’AL Fateh al settimo con 12 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte.

Immagine

Al-Taawoun 1 – 0 Al-Ettifaq

Si chiude con una vittoria la stagione spettacolare dell’Al-Taawoun. I Lupi battono per 1-0 l’Al-Ettifaq di Steven Gerrard. Match che regala pochissime emozioni e si decide al 90′. Al Kwikbi penetra in area e serve con un filtrante perfetto l’inserimento di Al Oyayari che scarica un bolide sotto la traversa che fa esplodere di gioia lo Stadio Città dello Sport Re Abd Allah.

Annata da incorniciare per l’Al-Taawoun che chiude il campionato al quarto posto con 16 vittorie, 11 pareggi e 7 sconfitte, mentre la banda dell’ex Liverpool Gerrard arriva al sesto posto.

Immagine

Al-Tai 0 – 2 Al-Okhdood

La sfida salvezza tra i padroni di casa dell’Al-Tai e l’Al-Okhdood vede uscire vincitore la formazione ospite. La gara si decide tra il primo e il secondo tempo.

A stappare il match al 42′ ci pensa il nigeriano Godwin con un tiro deviato dalla difesa dei Cavalieri Del Nord, che si va beffamente ad infilare in porta. A 5 minuti dall’inizio della seconda frazione l’Al-Okhdood raddoppia con capitan Tawamba: è proprio l’attaccante camerunense a siglare la salvezza della formazione di Najran. Lancio al centro dell’area per il biancoazzurro che protegge palla, si gira verso sinistra e scarica un potente tiro in porta facendo esplodere di gioia la panchina.

Si salva l’Al-Okhdood dopo aver conquistato 33 punti a fronte di 9 vittorie, 6 pareggi e 19 sconfitte. L’Al-Tai si aggiunge, insieme all’Abha e all’Al-Hazem, nelle squadre retrocesse.

Immagine

AL Wehda 1 – 2 Al Hilal

Conclude il campionato come ci ha abituato l’Al Hilal di Jorge Jesus con la trentunesima vittoria su 34 giornate disponibili. A cadere questa volta è l’AL Wehda che si deve piegare alle reti di Kanno, il quale firmala rete numero 100 in stagione del club, e bomber Mitrovic. Nel mezzo la rete dei padroni di casa con Naji.

Al 19′ cross dalla sinistra di Al-Dawsari per la zuccata vincente del centrocampista Kanno, bravo a sfruttare la palla perfettamente messa in mezzo dal suo compagno di squadra. Al 77′ l’AL Wehda trova il momentaneo pareggio con Naji in contropiede. Momentaneo perchè gli Squali non mollano mai e al 91′ rimettono la testa avanti con il solito ex Newcastle Mitrovic, arrivato a quota 28 reti in campionato.

Stagione da incorniciare per la formazione Campione d’Arabia che chiudono da imbattuti il campionato. Situazione completamente diversa per l’AL Wehda che conclude la stagione al 13° posto in classifica a fronte di 10 vittorie, 8 pareggi e 18 sconfitte.

Immagine

Damac 1 – 1 AL Raed

Pareggio a Khamis Mushait tra i padroni di casa di Damac e l’AL Raed. Nessuna delle due formazioni ha niente da chiedere ancora al campionato e a comandare è la noia. Due goal ad aprire a chiudere il match.

Al 7′ la Damac trova la rete del vantaggio con Chafaï, per poi capitolare all’89’ con l’autogoal di Hawsawi. Rilancio del portiere giallorosso che colpisce il difensore algerino e che beffamente entra in porta.

Chiude a quota 41 punti Damac, a fronte di 10 vittorie, 11 pareggi e 13 sconfitte mentre l’AL Raed all’undicesimo posto.

Immagine

Saudi Pro League: classifica finale e marcatori

POS.   PTS P W L D GF GA GD
1 Al Hilal Saudi FC 96 34 31 0 3 101 23 78
2 Al Nassr FC 82 34 26 4 4 100 42 58
3 Al Ahli SC 65 34 19 7 8 67 35 32
4 Al-Taawoun FC 59 34 16 7 11 51 35 16
5 Al Ittihad FC 54 34 16 12 6 63 54 9
6 Al Ettifaq FC 48 34 12 10 12 43 34 9
7 Al Fateh SC 45 34 12 13 9 57 55 2
8 Al-Shabab FC 44 34 12 14 8 45 42 3
9 Al-Fayha 44 34 11 12 11 44 52 -8
10 Damak Club 41 34 10 13 11 44 45 -1
11 Al Khaleej Club 37 34 9 15 10 36 47 -11
12 Al Raed Club 37 34 9 15 10 41 49 -8
13 Al Wehda 36 34 10 18 6 45 60 -15
14 Al-Riyadh SC 35 34 8 15 11 33 57 -24
15 Al Okhdood 33 34 9 19 6 33 52 -19
16 Abha Club 32 34 9 20 5 38 87 -49
17 Al-Tai 31 34 8 19 7 34 64 -30
18 Al Hazem 24 34 4 18 12 34 76 -42

Classifica marcatori

  1. Cristiano Ronaldo (31 match) – 35 reti
  2. Aleksandar Mitrovic (28 match) – 28 reti
  3. Fashion Sakala (31 match) – 19 reti
  4. Abderrazak Hamdallah (24 match) – 19 reti
  5. Firas Al-Buraikan (32 match) – 17 reti per due squadre
Continua a leggere

Ultime Notizie

Fiorentina, Italiano Fiorentina, Italiano
Conference League5 ore fa

Fiorentina, è un pianto greco: maledizione finale

Visualizzazioni: 197 La maledizioni delle finali perseguita la Fiorentina di Italiano: anche ad Atene vede spegnersi il sogno di conquistare...

Juventus, Bonucci Juventus, Bonucci
Notizie7 ore fa

Leonardo Bonucci : è addio al calcio!

Visualizzazioni: 103 Leonardo Bonucci ha dato l’addio al calcio giocato attraverso i suoi social. Lascia a 37 anni uno storico...

Calciomercato8 ore fa

Catanzaro, tante le pretendenti per Fulignati: la situazione

Visualizzazioni: 172 Catanzaro, il portiere Andrea Fulignati è uno dei giocatori maggiormente richiesti sul mercato. Sul portiere ci sarebbero molti...

Calciomercato8 ore fa

Calciomercato Estero, l’Aston Villa forte su un centrocampista del Chelsea

Visualizzazioni: 102 Calciomercato Estero, Conor Gallagher, centrocampista inglese classe 00′, in questa stagione con la maglia del Chelsea ha collezionato...

Sassuolo Sassuolo
Serie B8 ore fa

Sassuolo, un attaccante al passo d’addio dopo nove anni

Visualizzazioni: 95 Sassuolo, con la serie B arriverà una diaspora di giocatori, che andranno verso altri lidi. Tra di loro...

Serie B9 ore fa

Mantova, vicino il rinnovo di un difensore: i dettagli

Visualizzazioni: 99 Mantova, il club virgiliano punta a blindare lo zoccolo duro della promozione e il prossimo rinnovo in arrivo...

Napoli, De Laurentiis Napoli, De Laurentiis
Calciomercato9 ore fa

Attento Napoli: sull’attaccante piomba l’Atletico

Visualizzazioni: 139 Questa estate il Napoli dovrà sostituire Victor Osimhen. Uno dei primi nomi nella lista è quello di Dovbyk,...

Conference League9 ore fa

Olympiacos – Fiorentina: le formazioni ufficiali | Italiano si affida a Belotti

Visualizzazioni: 185 Olympiacos – Fiorentina, a pochi minuti dal fischio d’inizio della Finale di Conference League arrivano le scelte ufficiali...

Notizie10 ore fa

Chievo: Allegretti non è più l’allenatore

Visualizzazioni: 130 Riccardo Allegretti dopo tre anni alla guida della Clivense, non sarà più l’allenatore del nuovo Chievo Verona. A...

Giovanni Manna Giovanni Manna
Calciomercato10 ore fa

Ufficiale Napoli: ecco il nome del nuovo Ds

Visualizzazioni: 141 Adesso è ufficiale, il Napoli comunica attraverso un comunicato che è Giovanni Manna il futuro Ds, sostituisce Mauro...

Le Squadre

le più cliccate