Serie A
Torino-Parma, le formazioni ufficiali: la scelta su Adams
Torino-Parma, match valido per la diciannovesima giornata di Serie A 2024/25: le scelte ufficiali di Paolo Vanoli e Fabio Pecchia.
Torino-Parma è uno dei tanti scontri diretti per la salvezza in questo turno di Serie A.
I granata hanno dimostrato una grandissima forza mentale a Udine recuperando uno svantaggio di due reti grazie ai gol di Adams e Ricci. I ducali, invece, vengono da un’importantissima vittoria contro il Monza che ha permesso agli Emiliani di recuperare un po’ di serenità e allontanarsi momentaneamente dalla zona calda
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.
La designazione arbitrale
ARBITRO: FELICIANI
ASSISTENTI: SCATRAGLI – BERCIGLI
IV: BONACINA
VAR: CAMPLONE
AVAR: DI PAOLO
Torino-Parma, le formazioni ufficiali
TORINO (3-5-2): Milinković-Savić; Vojvoda, Maripán, Coco; Lazaro, Vlašić, Ricci, Ilić, Sosa; Karamoh, Adams. Allenatore: Paolo Vanoli.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; Hainaut, Sohm; Mihaila, Hernani, Cancellieri; Almqvist. Allenatore: Fabio Pecchia.
Serie A
Parma-Venezia: curiosità e statistiche
Parma-Venezia, partita valida per la 21° giornata della Serie A, si giocherà domenica 19 gennaio allo Stadio Ennio Tardini alle ore 15.
Tra le partite in programma in Serie A domani, spicca Parma-Venezia. I ducali sono al quindicesimo posto, mentre i lagunari sono al penultimo posto in piena zona retrocessione.
Parma-Venezia, statistiche e curiosità
La partita di domani tra Parma e Venezia è un classico scontro salvezza, dove i punti sono pesanti per restare in Serie A. I precedenti delle due formazioni, in 7 partite i ducali sono imbattuti contro i lagunari, con 5 vittorie e 2 pareggi, solo contro la Cremonese ha il miglior record con 8 gare.
Nelle ultime 5 partite in Serie A, il Parma sempre vinto contro il Venezia, realizzando 13 gol, solo contro il Bari ha ottenuto il miglior record di vittorie ( 6 tra il 1999 e il 2009). Comunque il Venezia ha segnato in ciascuna delle 3 trasferte al Tardini, però guadagnando un solo punto.
L’ultima sfida nella massima Serie al Tardini risale addirittura il 5 maggio 2002, ben 22 anni fa. La partita finì 2 a 1 per il Parma, con reti di Di Vaio e Micoud per il Parma e Maniero per il Venezia con vantaggio iniziale. Il Parma non ha segnato in 3 delle ultime 4 gare di campionato, tra cui le due più recenti: potrebbe rimanere a secco di reti per 3 gare di fila dal 2021.
Il Parma ha vinto 2 degli ultimi 3 match in casa, tanti successi quanti nei precedenti 24 incontri interni in Serie A ( 2 vittorie, 7 pareggi e 15 sconfitte). Dopo il 2 a 1 contro il Monza, una vittoria contro il Venezia potrebbe essere la seconda di fila in casa, la prima volta dal 2020.
Invece, il Venezia è la squadra che ha meno raccolto punti in trasferta ( solo 3 punti in 10 partite). In generale, nelle ultime 17 partite fuori casa in Serie A ha raccolto 4 pareggi e 13 sconfitte. L’ultimo risultato utile è stato la vittoria contro il Torino il 12 febbraio 2022.
Serie A
Atalanta-Napoli, le ultimissime sulle formazioni
Atalanta-Napoli, manca sempre meno al big match del Gewiss Stadium tra l’Atalanta e il Napoli, due compagini che insieme all’Inter si giocheranno lo scudetto fino alla fine. Dopo la partenza di Kvaratskhelia al Psg, Conte non ha dato alibi alla squadra e si affida a Politano e Neres per scardinare la difesa bergamasca. Gasperini ritrova Retegui dal 1′ supportato dai soliti De Ketelaere e Lookman.
Atalanta-Napoli, le probabili formazioni:
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. All. Gasperini.
Napoli (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka; Politano, McTominay, Neres; Lukaku. All. Conte.
Serie A
Juventus-Milan, le formazioni ufficiali
Juventus-Milan, match valido per la 21esima giornata di Serie A, mette di fronte bianconeri (padroni di casa) e rossoneri.
Juventus-Milan è quasi un replay della semifinale di Supercoppa Italiana, vinta 2-1 dai rossoneri in rimonta (alla prima di Conceicao in panchina) con il rigore di Pulisic e l’autogol di Gatti. Bianconeri senza Vlahovic ma anche senza Kolo Muani, il cui approdo sotto la Mole è stato rimandato per la surreale querelle liste.
Juventus-Milan, le formazioni ufficiali
Di seguito le formazioni ufficiali del match.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, McKennie; Locatelli. Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Nico Gonzalez. Allenatore: Thiago Motta.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana; Musah, Reijnders, Leao; Abraham. Allenatore: Sergio Conceicao.
-
Calciomercato6 giorni fa
Fiorentina, idea scambio con la Roma: i nomi in ballo
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, contatti con HCM Sports: prima offerta per De Jong | La risposta del Barcellona
-
Calciomercato6 ore fa
Milan, primi contatti per Vlahovic
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva Calcio Style, Cambiaso libera Tomori: ora il Milan trema
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, giornata decisiva per Rashford: dall’offerta ridicola alle ultime speranze Jovic/Chukwueze
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Michele Camporese ad un passo
-
Calciomercato22 ore fa
Milan, prima cessione: di chi si tratta
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, avanza il nome di Lorenzo Lucca: altri contatti con l’Udinese | I dettagli