Home » Serie A » Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli
Serie A

Serie A: probabili formazioni e fantaconsigli

Tutte le probabili formazioni e i fanta consigli della 26°giornata di Serie A, che inizia venerdì sera con l’anticipo tra Spezia e Inter.

Indice

Spezia vs Inter (Venerdì 20:45)

Serie A

Senza lo squalificato Reca, Semplici pensa ad un dirottamento sulla sinistra per Nikolaou. In attacco Nzola sarà ancora il terminale offensivo, supportato da Verde e Gyasi. Parte dalla panchina, invece, Shomurodov, pronto ad entrare a gara in corso.

Inzaghi ritrova Dimarco sulla sinistra, con Skriniar e Correa ancora fermi ai box. Senza lo slovacco, la difesa vedrà ancora Darmian come braccetto destro, mentre Acerbi riposerà a beneficio di De Vrij al centro. In avanti Dzeko è candidato a riposare a beneficio di Lukaku, che supporterà Lautaro Martinez.

PROBABILE FORMAZIONE SPEZIA (4-3-3): Dragowski; Amian, Ampadu, Wisniewski, Nkolaou; Ekdal, Bourabia, Agudelo; Verde, Nzola, Gyasi.

PROBABILE FORMAZIONE INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Gosens; Lukaku, Lautaro.

I nostri consigli sono: Nzola (Pc) per i padroni di casa e Lautaro (Pc) per i neroazzurri.

Empoli vs Udinese (Sabato 15:00)

Serie A

Nei toscani resta in dubbio Vicario, pronto il vice Perisan. Linea difensiva con i centrali titolari, Luperto e Ismajli. A centrocampo potrebbe essere Akpa Akpro a completare il trio con Marin e Bandinelli. Confermato Baldanzi sulla trequarti, dietro a Caputo e Satriano.

Sottil per la sinistra recupera Ehizibue dopo la squalifica, Udogie titolare sull’altra fascia. Confermata la difesa titolare davanti a Silvestri. Linea mediana con uno tra Lovric e Arslan, vicino a Pereyra e Walace. Thauvin in vantaggio su Success, per la maglia di seconda punta, al fianco di Beto.

PROBABILE FORMAZIONE EMPOLI (4-3-1-2): Perisan; Parisi, Luperto, Ismajli, Ebuehi; Bandinelli, Marin, Akpa Akpro; Bandinelli; Satriano, Caputo. All. Zanetti.

PROBABILE FORMAZIONE UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ehizibue, Arslan, Walace, Pereyra, Udogie; Thauvin, Beto. All. Sottil.

I nostri consigli sono: Caputo (Pc) per i toscani e Becao (Dc) per i bianconeri.

Napoli vs Atalanta (Sabato 18:00)

Serie A

In vista dell’impegno europeo di mercoledì, il Napoli di Luciano Spalletti potrebbe cambiare qualcosa come uomini in campo. Elmas è favorito su Zielinski in mezzo al campo e Politano prenderà il posto di Lozano, acciaccato, con Osimhen regolarmente negli undici titolari. Mario Rui sconta la seconda ed ultima giornata di squalifica.

Per la Dea, Gasperini rimane cauto sulle condizioni dei difensori acciaccati, con il solo Palomino, che potrebbe tornare a disposizione, contendendosi una maglia con Demiral. Out Koopmeiners, tocca ad Ederson arretrare nei due di centrocampo insieme a De Roon. Torna Zapata, ma partirà dalla panchina.

LEGGI ANCHE:  Roma-Atalanta: probabili formazioni e dove vederla

PROBABILE FORMAZIONE NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim Min-Jae, Olivera; Zambo Anguissa, Lobotka, Elmas; Politano, Osimhen, Kvaratshkelia.

PROBABILE FORMAZIONE ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Maehle, De Roon, Ederson, Ruggeri; Lookman, Boga; Hojlund.

I nostri consigli sono: Zambo Anguissa (M/C) per i partenopei e Boga (W/A) per gli orobici.

Bologna vs Lazio (Sabato 20:45)

Serie A

Thiago Motta ha individuato il suo undici titolare e difficilmente vorrà stravolgere i giocatori in campo, se non per assenze forzate come quella di Dominguez. Al suo posto Medel affiancherà Schouten nei due in mezzo al campo. Nonostante la provvisoria tregua tra il mister italo brasiliano ed Arnautovic, il centravanti austriaco dovrebbe partire ancora dalla panchina con Zirkzee dall’inizio. Non al meglio Orsolini, stringerà i denti.

Settimana cruciale per i biancocelesti. Dopo la trasferta emiliana, i capitolini saranno costretti a vincere in Olanda, per provare a passare il turno in Conference, per poi giocare il derby domenica prima della sosta. Sarri non avrà a disposizione contro i rossoblù, Marusic per squalifica e dunque rientrerà Lazzari. Casale affaticato, rischia il posto ai danni di Patric. Anche Cataldi è acciaccato, in mezzo al campo Vecino potrebbe giocare come a Napoli. Immobile non recupera per sabato.

PROBABILE FORMAZIONE BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Sosa, Lucumì, Cambiaso; Medel, Schouten; Orsolini, Ferguson, Soriano; Zirkzee.

PROBABILE FORMAZIONE LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Hysaj; Milinkovic-Savic, Vecino, Luis Alberto; Pedro, Felipe Anderson, Zaccagni.

I nostri consigli sono: Posch (Dd/Dc) per i rossoblù e Zaccagni (W/A) per i biancocelesti.

Lecce vs Torino (Domenica 12:30)

Serie A

Fondamentale il ritorno di Baschirotto in difesa per il salentini e si riprende il posto dall’inizio affianco ad Umtiti. Nel ruolo di terzino sinistro, Gallo più di Pezzella. A centrocampo intoccabile Hjulmand. Per gli altri due posti Blin e Gonzalez dovrebbero avere la meglio su Maleh, pronto a subentrare. In attacco Ceesay, sembra aver scavalcato nuovamente Colombo nelle gerarchie.

In casa granata, Karamoh ormai è diventato titolare insieme a Miranchuk, complice l’infortunio di Vlasic. Occasione di vedere insieme la coppia di centrocampo formata da Ilic e Ricci, anche se Linetty è apparso in forma nelle ultime uscite. Vojvoda in vantaggio su Rodriguez, sul lato mancino.

PROBABILE FORMAZIONE LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Ceesay, Di Francesco.

PROBABILE FORMAZIONE TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ilic, Ricci, Vojvoda; Karamoh, Miranchuk; Sanabria.

LEGGI ANCHE:  Torino, Berisha rinato: con il Genoa tocca ancora a lui?

I nostri consigli sono: Hjulmand (M/C) per i salentini e Karamoh (A) per i granata.

Cremonese vs Fiorentina (Domenica 15:00)

Serie A

Cremonese beffata nel recupero contro il Sassuolo. Ballardini nonostante il risultato, può sorridere per il ritorno al gol di Dessers, pienamente ristabilito ed autore di una doppietta. Il calciatore ex Feyenoord, tornerà a giocare dall’inizio, mandano in panchina Afena-Gyan. Per il resto di formazione pochi dubbi per il tecnico ex Genoa, che ritrova Vasquez dopo aver scontato il turno di squalifica.

La Fiorentina galvanizzata dalle tre vittorie consecutive tra campionato e coppa, vuole continuare il suo momento positivo. Cabral potrebbe essere riproposto al posto di Jovic, titolare contro il Sivasspor. Ottima prova di Castrovilli, ma in campionato giocano Bonaventura ed Amrabat. Dubbio in attacco dove potrebbe riposare Gonzalez, visto il buon momento di forma di Ikonè e Saponara.

PROBABILE FORMAZIONE CREMONESE (3-4-3): Carnesecchi; A.Ferrari, Bianchetti, Vasquez; Sernicola, Benassi, Pickel, Valeri; Tsadjout, Dessers, Okereke.

PROBABILE FORMAZIONE FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Cabral, Saponara.

I nostri consigli sono: Valeri (Ds/E) per i grigi e Cabral (Pc) per i viola.

Hellas Verona vs Monza (Domenica 15:00)

Serie A

Si è fermato Ngonge ad inizio partita contro lo Spezia e non sarà a disposizione per un’problema alla caviglia. Lasagna si candida ad una maglia da titolare al posto di Kallon. In dubbio Duda per una contusione, pre allertato Abildgaard. Guarito dalla febbre Montipò, si riprende il posto tra i pali, anche se Perilli ha giocato molto bene contro i liguri.

Palladino è tornato alla vittoria contro l’Empoli e si affiderà probabilmente agli stessi undici di sabato scorso. Soliti ballottaggi con Caldirola, Petagna e Birindelli favoriti su Marlon, Gytkjaer e Machin. Dany Mota spera in una convocazione, dopo il problema alla caviglia che l’ha coinvolto.

PROBABILE FORMAZIONE HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; D.Coppola, Hien, Magnani; Faraoni, Duda, Tameze, Lazovic, Doig; Lasagna, Gaich.

PROBABILE FORMAZIONE MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Marì, Caldirola; Birindelli, Sensi, Pessina, Carlos Augusto; Ciurria, Caprari; Petagna.

I nostri consigli sono: Montipò (Por) per gli scaligeri e Ciurria (T/A) per i brianzoli.

Roma vs Sassuolo (Domenica 18:00)

Serie A

Mourinho perde Pellegrini e Belotti per infortunio e Cristante per squalifica. In difesa torna Ibanez, dopo la squalifica in Europa League. Sulle fasce spazio ancora a Spinazzola e Zalewski. El Shaarawy titolare nel ruolo di trequartista insieme a Dybala.

LEGGI ANCHE:  Roma: interesse per Chiesa

Dionisi sorride per il ritorno di Berardi, pronto a inserirsi nel terzetto offensivo titolare, al fianco di Lauriente e Defrel. Zortea favorito per partire ancora dall’inizio in difesa, mentre Obiang sarà ancora il play di centrocampo.

PROBABILE FORMAZIONE ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Matic, Wijnaldum, Spinazzola; Dybala, El Shaarawy; Abraham.

PROBABILE FORMAZIONE SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Ruan, Rogerio; Frattesi, Obiang, M.Henrique; Berardi, Defrel, Lauriente.

I nostri consigli sono: Dybala (A) per i giallorossi e Laurientè (A) per gli ospiti.

Juventus vs Sampdoria (Domenica 20:45)

Serie A

Allegri ha di nuovo l’infermeria piena, ma poteva andare molto peggio. Alex Sandro ha riportato una lesione al bicipite e tornerà dopo la sosta. Per Chiesa e Di Maria, tanto spavento, ma non ci sono lesioni, per entrambi l’obiettivo sarà ritornare a Friburgo. Con Kean squalificato, tocca a Vlahovic sostenere l’attacco bianconero supportato da Soulè. Occasione per Pogba, dopo l’esclusione in coppa. Rabiot diffidato, potrebbe rifiatare.

In casa Samp, torna arruolabile Gabbiadini dopo aver scontato il turno di squalifica. Si è fatto male Audero, al suo posto Stankovic potrebbe optare per l’esperto Ravaglia. In attacco Lammers ancora indisponibile lascia la titolarità nuovamente a Jesè.

PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bonucci, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Pogba, Kostic; Soulè, Vlahovic.

PROBABILE FORMAZIONE SAMPDORIA (3-4-1-2): Ravaglia; Gunter, Nuytinck, Amione; Leris, Winks, Rincon, Augello; Cuisance; Gabbiadini, Jesè.

I nostri consigli sono: Fagioli (C/T) per i bianconeri e Cuisance (C/T) per i doriani.

Milan vs Salernitana (Lunedì 20:45)

Serie A

Dopo aver ottenuto i quarti di Champions, Pioli orientato a confermare il 3-4-2-1.
In porta agirà Maignan, con Kalulu, Thiaw e Tomori confermati in difesa.
Bennacer e Tonali a centrocampo, Theo Hernandez esterno sinistro di centrocampo.
Sull’out di destro dovrebbe posizionarsi Calabria, dato che Messias è out per un problema muscolare e Saelemaekers partirà dalla panchina.
Davanti Origi potrebbe dare il cambio a Giroud, ai lati Leao e Brahim Diaz.

Sousa schiererà la Salernitana col 3-4-2-1.
Ochoa in porta, terzetto difensivo composto da Pirola, Gyomber e Daniliuc.
Crnigoj e Coulibaly a centrocampo, Sambia e Bradaric ai lati.
Trequartisti Kastanos e Candreva, Piatek punta centrale.

PROBABILE FORMAZIONE MILAN (3-4-2-1): Maignan; Kalulu, Tomori, Thiaw; Calabria, Bennacer, Tonali, T.Hernandez; Brahim Diaz, Leao; Origi.

PROBABILE FORMAZIONE SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber, Daniliuc, Pirola; Sambia, Crnigoj, Coulibaly, Bradaric; Candreva, Kastanos; Piatek.

I nostri consigli sono: Leao (A) per i rossoneri e Candreva (W) per gli ospiti.

Ricevi ultime news gratuitamente

Iscriviti per ricevere le ultime news sul calcio dalla nostra redazione Calcio Style. Riceverai nella tua casella email le ultime novità gratuitamente!
Invalid email address

Potrebbe piacerti anche

Di più in:Serie A