I nostri Social

Serie A

Parma-Torino, probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Parma-Torino

Allo stadio Tardini di Parma sono pronti a sfidarsi i ducali e il Torino per la 28esima giornata di serie A. La partita prenderà il via domani pomeriggio alle 15.

Terminata la settimana europea ecco di nuovo la serie A, con il turno numero 28, nel quale spicca anche il match tra Parma e Torino.

I ducali, a quota 23 punti, occupano il quartultimo posto in classifica, appena una lunghezza davanti la zona retrocessione.

I granata, invece, viaggiano in undicesima posizione, cinque punti dietro l’Udinese e tre sopra il Genoa.

Qui Parma

Il bilancio di Cristian Chivu sulla panchina ducale, in 180′, dice tre punti raccolti, frutto di una vittoria e una sconfitta.

I gialloblù vogliono la seconda vittoria consecutiva tra le mura amiche e si affideranno a un 4-3-3 spregiudicato.

Detto di Suzuki tra i pali, in difesa ci saranno Valenti, Leoni, Balogun e Valeri.

Tre i mediani, ovvero Keita con Estevez e Sohm, dietro al tridente, al vertice del quale dovrebbe esserci Bonny, rifinito dalla coppia Cancellieri-Man.

Qui Torino

Dopo il 2-1 sul Milan, i granata hanno vinto in quel di Monza, promettendo di chiudere la stagione in risalita e in fiducia.

Vanoli vuole il terzo successo di fila e crede in Casadei, grazie al grande impatto che l’ex Chelsea ha avuto con la serie A.

Il centrocampista, insieme a Ricci, comporta la cerniera centrale. Sulla linea difensiva, invece, Walukiewicz, Maripan, Coco e Biraghi davanti a Milinkovic-Savic.

In attacco Adams con Vlasic ed Elmas a supporto.

Probabili formazioni

Parma (4-3-3): Suzuki; Leoni, Valenti, Balogh, Valeri; Keita, Estevez, Sohm; Man, Bonny, Cancellieri. Allenatore: Cristian Chivu.

Torino (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Elmas; Adams. Allenatore: Paolo Vanoli.

Dove vederla

Per assistere in diretta al match tra Parma e Torino sarà sufficiente collegarsi all’app Dazn oppure al canale 214 di Sky per gli abbonati a “Zona Dazn”.

Serie A

Roma, tutti i candidati per il ruolo di allenatore da giugno

Pubblicato

il

Roma

La Roma sta valutando una lista di allenatori per la prossima stagione, tra cui spiccano i nomi di Gasperini, Montella, Allegri e Sarri.

Roma

CLAUDIO RANIERI DA IL CINQUE A NICCOLO PISILLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Il Futuro della Panchina della Roma

Secondo le ultime indiscrezioni, la Roma avrebbe stilato una lista di potenziali candidati per il ruolo di allenatore a partire da giugno. Tra i nomi più noti figurano Gian Piero Gasperini, Vincenzo Montella, Massimiliano Allegri e Maurizio Sarri, tutti tecnici di grande esperienza e carisma. La dirigenza giallorossa sembra intenzionata a dare una svolta alla squadra, puntando su un profilo di alto livello per affrontare le sfide future in Serie A e nelle competizioni europee.

Questa decisione arriva in un momento cruciale per la Roma, che mira a tornare competitiva ai massimi livelli sia in Italia che in Europa. La scelta del prossimo allenatore sarà fondamentale per costruire una squadra solida e ambiziosa.

Possibili Scenari e Implicazioni

Gasperini, noto per il suo calcio offensivo e spettacolare, potrebbe portare una ventata di freschezza e dinamismo, mentre Montella, già conoscitore dell’ambiente romano, rappresenterebbe una scelta più familiare. Allegri, con il suo ricco palmarès, assicurerebbe esperienza e successo, mentre Sarri potrebbe implementare il suo stile di gioco distintivo, basato sul possesso palla e l’organizzazione tattica.

Le prossime settimane saranno decisive per capire quale direzione prenderà la società capitolina. I tifosi della Roma attendono con ansia di sapere chi sarà il nuovo condottiero in grado di guidare la squadra verso nuovi traguardi.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Serie A

Juventus, Koopmeiners sedotto e abbandonato da Motta: con Tudor sarà ancora un punto fermo?

Pubblicato

il

Juventus

Juventus, l’addio di Thiago Motta cambia il futuro di Teun Koopmeiners. Da protetto dell’ex tecnico, l’olandese rischia di scendere verso il basso nelle gerarchie.

Il destino alle volte regala dei cambi di rotta nell’arco di poco tempo, talvolta può bastare anche una settimana.

Tanto ci e’ voluto, infatti, per convincere la Juventus che la storia con Thiago Motta fosse conclusa.

Un addio che e’ stato solo la conseguenza di un rapporto incrinato da tempo, e che ha aperto le porte all’era Tudor.

Dieci mesi segnati da un amore mai sbocciato, un gioco molto approssimativo e tanti equivoci tattici.

Olanda, Koopmeiners

Teun Koopmeiners invita tutti alla calma ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Uno di questi porta il nome di Teun Koopmeiners. Arrivato a Torino per la ferma volontà del tecnico italo-brasiliano, l’olandese ha costretto la dirigenza a soddisfare le richieste dell’Atalanta, senza troppi compromessi, per portarselo a casa.

L’olandese, però, non si e’ dimostrato, fino ad ora, degno dell’investimento fatto. Anzi, la sua presenza in campo e’ stata, per la maggior parte delle volte, una miscela di incertezza e difficoltà a capire le idee di Thiago Motta.

Tutto il contrario, insomma, di ciò che aveva dimostrato a Bergamo. Una delusione, nonché un grande punto interrogativo per Igor Tudor.

Con il possibile passaggio al 3-4-2-1, infatti, a rischiare il “taglio” potrebbe essere proprio Koopmeiners.

Con i tre posti offensivi ipotecati da Kolo Muani, Vlahovic e Yildiz, l’unica possibilità sarebbe inserirlo a centrocampo.

Anche qui, però, i favoriti sembrano essere Locatelli e Thuram, mentre il numero 8 dovrebbe partire un passo indietro.

Una situazione che costringerà, inevitabilmente, Koopmeiners a dover asfaltare nuovamente la strada che conduce alla fiducia di Igor Tudor.

 

Continua a leggere

Serie A

Napoli, Conte infastidito dalla gestione di Anguissa

Pubblicato

il

Camerun

In casa Napoli c’è nervosismo per la gestione di Anguissa. Il centrocampista ha risposto alla chiamata del Camerun ma non ha giocato neanche un minuto.

Terminata la pausa per le nazionali, questo fine settimana riprenderà il campionato, con il Napoli ancora in corsa per lo Scudetto e subito atteso dal big match contro il Milan. Sfida, questa, che potrebbe rivelarsi decisiva per le ambizioni tricolore degli azzurri. 

Antonio Conte avrà bisogno di tutti i suoi uomini migliori per questo sprint finale e, se da un lato ha potuto sfruttare queste due settimane per recuperare alcuni infortunati, su tutti David Neres, e lavorare su nuove soluzioni tattiche, dall’altro non ha avuto la possibilità di contare su Frank Zambo Anguissa. 

Il centrocampista camerunese, infatti, è stato convocato dal Camerun nonostante fosse appena rientrato da un infortunio muscolare e, cosa che ha fatto storcere il naso a Castel Volturno, non ha giocato nemmeno un minuto nelle due partite disputate dalla sua nazionale.

Napoli

Frank Zambo Anguissa ( FOTO SALVATORE FORNELLI )

Napoli, il mistero Anguissa

Una gestione che ha irritato lo staff tecnico azzurro: Anguissa, dopo uno stop di quasi un mese, aveva fatto solo uno spezzone contro il Venezia prima di partire per l’Africa. Nella prima gara, contro Eswatini, era rimasto fuori per precauzione. Ma anche nella seconda, vinta 3-1 dal Camerun contro la Libia, è rimasto tutta la partita in panchina, senza mai entrare in campo. 

Una scelta che appare difficile da comprendere: il Napoli avrebbe preferito trattenerlo per lavorare sul suo pieno recupero, soprattutto in vista di un match fondamentale come quello contro i rossoneri. 

L’ambiente azzurro non nasconde il fastidio, anche perché Anguissa sarà tra gli ultimi a rientrare a Napoli insieme a Mathías Olivera. 

Tutto ciò non fa che alimentare l’alone di mistero che ha seguito le ultime indiscrezioni di mercato, secondo cui il centrocampista avrebbe già chiesto la cessione per la prossima estate. 

A pensar male si fa peccato, ma…

Continua a leggere

Ultime Notizie

messi messi
Mondiali13 minuti fa

Argentina, Scaloni: “Come potrei non vedere Messi al Mondiale?”

Visualizzazioni: 49 Lionel Scaloni, ct dell’Argentina, non esclude la partecipazione di Messi al Mondiale 2026, pur sottolineando che c’è ancora...

Incontro Incontro
Notizie22 minuti fa

Incontro Furlani-Paratici: si è parlato anche di Conte | I contatti risalgono a un mese fa

Visualizzazioni: 126 Incontro Furlani-Paratici, nell’attesa della fumata bianca emergono alcuni dettagli sull’incontro di ieri. A riferircelo è una fonte molto...

Roma Roma
Serie A32 minuti fa

Roma, tutti i candidati per il ruolo di allenatore da giugno

Visualizzazioni: 90 La Roma sta valutando una lista di allenatori per la prossima stagione, tra cui spiccano i nomi di...

Depositphotos_658991908_S Depositphotos_658991908_S
Bundesliga42 minuti fa

Bayern Monaco, non solo Davies: anche Upamecano salta l’Inter

Visualizzazioni: 28 Il Bayern Monaco è in difficoltà, dato che sia Alphonso Davies che Dayot Upamecano sono fuori per infortunio...

Real Madrid, Florentino Perez Real Madrid, Florentino Perez
Liga52 minuti fa

Real Madrid, è fatta per il rinnovo di Raúl Asencio

Visualizzazioni: 29 Raúl Asencio rinnova con il Real Madrid. Il difensore ha firmato un contratto fino al 2029 con un...

Juventus Juventus
Notizie1 ora fa

Galeone: “La Juve dà un milione al mese a Vlahovic, che non sa stoppare un pallone, su Allegri…”

Visualizzazioni: 50 Giovanni Galeone non le manda a dire: il calcio moderno non lo convince e la Juventus, secondo lui,...

Milan Milan
Calciomercato1 ora fa

Milan, Schira rivela: “Un osservatore rossonero a Udine per un difensore dell’Hellas Verona”

Visualizzazioni: 40 Il Milan tiene d’occhio Diego Coppola, giovane difensore dell’Hellas Verona, con un osservatore presente a Udine nell’ultima partita...

Bayern Monaco, Davies Bayern Monaco, Davies
Bundesliga1 ora fa

Brutto colpo per il Bayern Monaco: rottura del crociato per Alphonso Davies

Visualizzazioni: 21 Bruttissima notizia per il Bayern Monaco. Il club bavarese perde per infortunio Alphonso Davies, che ha riportato la...

Juventus Juventus
Serie A1 ora fa

Juventus, Koopmeiners sedotto e abbandonato da Motta: con Tudor sarà ancora un punto fermo?

Visualizzazioni: 45 Juventus, l’addio di Thiago Motta cambia il futuro di Teun Koopmeiners. Da protetto dell’ex tecnico, l’olandese rischia di...

Real Madrid Real Madrid
Liga2 ore fa

Real Madrid, Éder Militão torna in campo dopo l’infortunio

Visualizzazioni: 17 Éder Militão torna in campo: i primi passi verso il recupero dall’infortunio al legamento crociato anteriore accendono la...

Le Squadre

le più cliccate