Serie A
Napoli: Scudetto conquistato, ora è tempo di incassi

Il Napoli ha vinto il suo quarto scudetto ed è tempo di festeggiare. Un traguardo non solo per il club e i giocatori ma, anche, per la città e l’intera Campania
il 23 maggio 2025 il Napoli ce l’ha fatta ed ha conquistato il suo quarto titolo nazionale ed ora non resta che festeggiare.
I giocatori e la società (trainata dal suo presidente Aurelio De Laurentiis) sono in pieni festeggiamenti e si godono il raggiungimento di questo nuovo titolo, così come la città, già preparata alla festa, si sta godendo il traguardo raggiunto.
Un risultato non solo storico perché il Napoli raggiunge ufficialmente quota 4 Scudetti ma, anche da un punto di vista strettamente economico: si tratta di un titolo che porterà cifre importanti alla squadra, alla città e alla Regione Campania.

ROMELU LUKAKU ZITTISCE TUTTI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Con la vittoria del Napoli, di che cifre si sta parlando?
Cercando di semplificare, la squadra di Antonio Conte si è guadagnata il quarto trofeo in Serie A dopo un intenso duello con la seconda classificata, l’Inter di Simone Inzaghi.
In primis, le quotazioni dei singoli giocatori e dello stesso allenatore andranno naturalmente a lievitare (parlando di calciomercato) e saranno certamente al centro di trattative nazionali ed internazionali. Al centro di alcune voci sarebbero finiti sia Conte (che sembrerebbe in partenza per ritornare alla Juventus) e sia giocatori quali Osimhen che Kvaratskhelia.
Tornando al discorso premi legati al risultato e alle leggi vigenti si può dire che, in relazione alla Legge Melandri sui diritti televisivi, al netto di un calcolo alquanto complesso, alla prima classificata (ovvero la squadra partenopea) andranno circa 15,2 milioni di euro mentre alla seconda (la squadra nerazzurra) circa 13,2 milioni di euro (cifre tratte da CalcioeFinanza).
Uno scudetto che valorizza il territorio

L’ESULTANZA DEL NAPOLI CON ROMELU LUKAKU, DAVID NERES, MATHIAS OLIVERA E SCOTT MC TOMINAY ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Va anche detto che sembrerebbe che la vittoria in Campionato di Serie A del Napoli dovrebbe portare un introito di circa 230 milioni di euro all’intero territorio regionale per mezzo del cosiddetto turismo sportivo. A parlarne è Fanpage che parla di un vero e proprio boom di ingressi in città e nella Regione di turisti a partire da questo weekend fino a (probabilmente) tutto il mese gi giugno.
Si tratta di turisti affascinati dall’entusiasmo di far festa del popolo partenopeo e che, si stima, dovrebbe superare le cifre record dello Scudetto precedente del 2023. infatti, ad oggi tutti i B&B e gli alberghi della città e di gran parte della Regione risultano prenotati proprio per godere dell’euforia della vittoria scudetto.
Per chiudere, non si può non citare la conferma della partnership tra la società sportiva e il marchio Armani (EA7) che ne ha indirizzato lo stile (oltre ai due sponsor MSC Crociere e Sorgesana). Considerando che la società napoletana produce da sé la propria divisa, e non ha necessità di dividere i ricavi, dovrebbe incassare circa 12 milioni di euro a stagione solo da questo frammento di mercato.
A tutto questo va aggiunto l’accesso di diritto alla prossima Champions League e, quindi, altro spettacolo ed altro potenziale guadagno.
Serie A
Fiorentina, Dzeko e’ l’usato sicuro di Pioli | Da scrivere il futuro di Kean

Fiorentina, alla fine sarà Edin Dzeko il colpo di peso in attacco, l’attaccante che serve a Stefano Pioli. Nel mentre, resta avvolto dal mistero il futuro di Moise Kean.
Il fiuto del gol non manca, e non e’ mai mancato, a Edin Dzeko. Sarà il bosniaco, infatti, a guidare il fronte offensivo nella Fiorentina, nella prossima stagione.
I 46 gol in 99 presenze messi a segno in due stagioni con la maglia del Fenerbahce, infatti, hanno convinto il ds Prade sul fatto che il cigno di Sarajevo possa ancora dire molto in serie A.

Edin Dzeko
In barba ai dubbi che arrecano i giocatori provenienti da campionati meno competitivi, la Viola ha deciso di puntare su un giocatore che la A la conosce bene.
Inter e Roma ne sanno qualcosa di un giocatore che, non sempre titolare fisso, ha dimostrato di essere un fattore determinante in area di rigore.
Anche se la carta d’identità dice 39 anni suonati, quindi, la sfida viola e’ pronta a partire per Edin il bosniaco.

RAFFAELE PALLADINO E MOISE KEAN ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Potrebbe non prendere il via, invece, la seconda annata di Moise Kean con la maglia dei toscani.
I gol messi a segno sotto la guida di Raffaele Palladino, infatti, potrebbero valergli l’occasione del salto di qualità che da troppo tempo sta mancando.
In attesa di capire il futuro del classe 2000, ci penserà Dzeko ad alzare il morale del tifoso viola, desideroso di vedere all’opera un giocatore con ancora molti gol in canna.
Serie A
Udinese, settimana cruciale per il cambio di proprietà

Questa per l’Udinese sarà la settimana cruciale per capire se avverrà il passaggio di proprietà del club oppure rimarrà ancora ai Pozzo.
Quella appena iniziata dovrebbe essere la settimana decisiva per il passaggio, o meno, di mano dell’Udinese da parte dei Pozzo al Fondo Americano Guggenheim Partners.

Rome, Italy 10.03.2025 : Tijjani Noslin of Lazio, Oumar Solet of Udinese seen in action during Italian football championship Serie A Enilive 2024-2025 match SS Lazio vs Udinese Calcio at Stadio Olimpico in Rome
Udinese, la settimana della verità
La trattativa non è però da considerarsi, almeno per il momento, a rischio. È stata solo “congelata” in attesa di un nuovo via libera fra la famiglia Pozzo e il Fondo Americano Guggenheim Partners il cui amministratore delegato è Mark Walter. In questa settimana dunque capiremo se questi arresti improvvisi della trattativa porteranno ad un cambio oppure no, non è escluso che questo stop possa anche perdurare e quindi che la nuova stagione per i bianconeri cominci sotto il vessillo dei Pozzo.
Serie A
Napoli, De Bruyne: “Non vedo l’ora di iniziare! Sono venuto per vincere”

Il Napoli, sul proprio canale Youtube, ha riportato le prime parole e le prime impressioni del neo acquisto Kevin De Bruyne come calciatore azzurro.
Kevin De Bruyne al Napoli è nettamente il grande colpo di questa prima parte di calciomercato. Il campione belga, dopo aver vinto tutto con il Manchester City, ha scelto i campioni d’Italia e la Serie A per proseguire la sua carriera. Nonostante non sia giovanissimo, KDB ha portato ancor di più alle stelle l’entusiasmo nella piazza partenopea, già galvanizzata dalla permanenza di Antonio Conte.
Il Napoli ha voluto elogiare la riuscita della trattativa condividendo sul proprio canale Youtube un piccolo video che racconta il giorno dell’arrivo di Kevin De Bruyne. All’interno del video, il trequartista belga ha rilasciato le sue prime impressioni per il trasferimento, condividendo i traguardi e le ambizioni da raggiungere con il Napoli. Di seguito le sue parole.
Napoli, le prime parole di De Bruyne

Napoli fans celebrate almost winning the championship inside the stadium, during the match of the Italian Serie A league between Napoli vs Salernitan final result, Napoli 1, Salernitana 1, match played at the Diego Armando Maradona stadium.
L’accoglienza.
“È una sensazione pazzesca arrivare qui con tutte queste persone, è qualcosa di cui mi avevano già un po’ parlato, per cui sono entusiasta. Non vedo l’ora di completare al meglio questa giornata e di vivere le prossime fasi di questa avventura. La gente mi ammira per quello che ho fatto, ma sono qui per cercare di giocare al miglior livello possibile”.
Esperienza.
“Se i miei compagni avranno delle domande o avranno bisogno di parlarmi, cercherò di aiutarli in base al mio modo di vedere il calcio. Anche io ho imparato dalle altre persone per cui cercherò di aiutarli”.
Obiettivi.
“Non credo che ci sia molto tempo per pensare quando giochi. Magari quando ho vinto con il Manchester City mi è capitato di fermarmi a riflettere. Con il passare degli anni, ripensi ai trofei che hai conquistato. Indipendentemente da quello che accadrà in futuro, devo continuare a offrire le migliori prestazioni possibili. Ora non vedo l’ora di vivere questa nuova esperienza, e spero di poter aggiungere qualche trofeo alla mia carriera. Forza Napoli!”.
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, abbandonata la pista Ricci: Allegri propone un suo pupillo
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Osimhen dice si al rossonero ma la strada e’ in salita: tutti i dettagli
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, muro contro l’Atletico: addio a Theo Hernandez a una sola condizione
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Theo Hernandez-Atletico Madrid, accordo trovato
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Theo Hernandez ha preso la sua decisione
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, doppio colpo in difesa? I nomi in ballo
-
Calciomercato3 giorni fa
ULTIM’ORA Milan, frenata Napoli per Musah: il motivo
-
Calciomercato5 giorni fa
Genoa, interesse concreto per un calciatore del Milan