Serie A
Massimo Carrera: “Antonio Conte è del Napoli. Gli altri devono farsene una ragione”

Massimo Carrera parla di Antonio Conte: “È del Napoli. Gli altri devono farsene una ragione.”
Massimo Carrera ha recentemente espresso la sua opinione riguardo Antonio Conte, affermando che il noto allenatore è ormai legato al Napoli. Carrera, noto tifoso juventino, ha descritto Conte come la personificazione della juventinità, sottolineando quanto sarebbe un grande colpo per la Juventus averlo come allenatore. Nonostante questo, ha riconosciuto che Conte è attualmente concentrato sul progetto Napoli, lasciando intendere che altre squadre dovranno accettare questa realtà.
Le implicazioni su Conte per la Serie A
L’affermazione di Carrera getta una luce interessante sulle dinamiche attuali della Serie A. Con Conte forte del suo impegno con il Napoli, le altre squadre dovranno cercare alternative per rafforzare le loro panchine. Questo scenario potrebbe portare a un interessante movimento nel calciomercato, con potenziali ripercussioni sui piani di altre squadre di primo livello che mirano a competere per il titolo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Massimo #Carrera a TL: “Antonio #Conte è del #Napoli. Gli altri devono farsene una ragione. Io sono tifoso juventino e Antonio è la juventinità fatta a persona: sarebbe un colpaccio per la #Juve prendere l’allenatore più forte in circolazione, ma Conte è concentrato sul Napoli” pic.twitter.com/uUKdpdAUhi
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 4, 2025
Serie A
Juventus, allenamento verso Bologna: Koopmeiners e Vlahovic a parte

La Juventus si è ritrovata alla Continassa per preparare la prossima gara contro il Bologna. In dubbio la presenza di Koopmeiners e Vlahovic.
Scontro cruciale in arrivo per il campionato della Juventus. I bianconeri sono attesi allo scontro diretto contro il Bologna nel 35° turno di Serie A. La gara, che sa di un vero e proprio spareggio per il 4° posto, è in programma domenica 4 maggio alle ore 20:45 allo stadio Dall’Ara. Dopo la vittoria contro il Monza e il giorno di riposo concesso da mister Tudor, questa mattina la squadra si è ritrovata al centro sportivo della Continassa per iniziare la preparazione della sfida contro i rossoblù.
La Juventus stessa, sul proprio sito ufficiale, ha fornito i dettagli della seduta: “Il primo allenamento della settimana ha visto il gruppo diviso in due: chi ha giocato titolare domenica contro la formazione brianzola si è dedicato a una seduta di scarico, gli altri hanno svolto una serie di partitelle con focus sul pressing”.
Sia Teun Koopmeiners che Dusan Vlahovic hanno svolto un lavoro individuale, non prendendo parte al lavoro con il resto del gruppo. L’olandese è alle prese con una infiammazione al tendine, mentre l’attaccante serbo deve smaltire il sovraccarico muscolare accusato contro il Parma. Entrambi restano in dubbio per la gara contro il Bologna.

IGOR TUDOR DA INDICAZIONI AI SUOI RAGAZZI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, diverse assenze per Tudor. Pronta una difesa inedita
La Juventus deve fare i conti con diverse assenze per la gara contro il Bologna. Oltre a valutare le condizioni di Koopmeiners e Vlahovic, Tudor non avrà a diposizione per la trasferta emiliana Kenan Yildiz squalificato, e gli infortunati Lloyd Kelly e Federico Gatti. Entrambi i difensori torneranno a disposizione solamente per le ultime due sfide di campionato contro Udinese e Venezia.
L’allenatore bianconero dovrà per forza di cose cambiare, specialmente in difesa. Al momento sembrano essere due le possibili soluzioni più accreditate per non stravolgere l’assetto della squadra: arretrare Andrea Cambiaso nella linea difensiva, con Weah esterno sinistro a tutta fascia. O in alternativa, l’inserimento di Nicolò Savona da braccetto di destra, con Pierre Kalulu che potrebbe essere dirottato nel lato sinistro della difesa.
Serie A
Giudice Sportivo: 10 fermati. 2 turni per Kenan Yildiz

Sono dieci i giocatori fermati dal Giudice Sportivo al termine della 34esima giornata di Serie A, che non saranno disponibili per il prossimo turno.
Tra questi spicca il nome di Kenan Yildiz, espulso al tramonto della prima frazione nel match vinto dalla sua Juventus per 2-0 sul Monza allo Stadium.

IGOR TUDOR CARICA KENAN YILDIZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Giudice Sportivo: i fermati
Il fantasista turco è stato squalificato per due giornate dopo la gomitata rifilata ad Alessandro Bianco, costatagli il rosso diretto dopo il controllo al VAR, durante la sfida contro il Monza. Inoltre al 19enne un’ammenda di 10000,00 euro.
Ma l’esterno della Vecchia Signora non è stato l’unico a ricevere un rosso diretto.
GHILARDI Daniele (Hellas Verona) ha terminato la gara vs il Cagliari anticipatamente per essersi reso responsabile di un
fallo grave di giuoco.
GRASSI Alberto (Empoli), invece, è stato espulso al termine del derby toscano contro la Fiorentina per aver proferito
un’espressione blasfema, rilevata dal Quarto Ufficiale.
Di seguito i restanti calciatori fermati dal Giudice Sportivo per un turno ma senza essere stati espulsi:
CARBONI Andrea (Monza): per comportamento non regolamentare in campo; già diffidato (Quinta sanzione).
COPPOLA Diego (Hellas Verona): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Decima sanzione).
EHIZIBUE Kingsley Osezele (Udinese): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
HENDERSON Liam (Empoli): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Decima sanzione).
LAZARO Valentino (Torino): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione).
PAYERO Martin Ismael (Udinese): per proteste nei confronti degli Ufficiali di gara; già diffidato (Quinta sanzione).
RANIERI Luca (Fiorentina): per comportamento scorretto nei confronti di un avversario; già diffidato (Quinta sanzione).
Serie A
Udinese, Sanchez: “Anche se non ti vedono sii professionale”

Alexis Sanchez, attaccante cileno dell’Udinese, è parso polemico nei confronti del suo allenatore dopo esser rimasto in panchina nella scorsa partita.
Non è certo una stagione semplice per Alexis Sánchez. L’attaccante cileno, di proprietà dell’Udinese, dopo l’ennesima esclusione ricevuta nell’ultima gara contro il Bologna dove è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti ha affidato il proprio malumore ai social.

Milano, Italy. 02th Fabruary 2021 . Alexis Sanchez of Fc Internazionale during the Coppa Italia Semi-final first leg match between Fc Internazionale and Juventus Fc.
Udinese, le parole di Sanchez
Il cileno è solito a pubblicare post o stories sui social polemiche nei confronti del suo impego. E’ già successo nella sua avventura all’Inter e sta succedendo ora nei confronti del suo tecnico, Kosta Runjaic. Queste le parole: “Anche se gli altri non ti vedono, sii professionale per la squadra, i tuoi compagni e per il club.” Parole forti dovute al poco minutaggio, tutto questo fa pensare ad un addio a fine stagione.
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025